GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
MEDICINE SULL'AEREO
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: MEDICINE SULL'AEREO
i rasoi da barba si possono portare.
cmq per easyjet un solo bagaglio a mano è concesso. Io ho sempre usato trolley+borsetta, ma questi mi hanno fatto storie e mi hanno fatto mettere la mia borsa in uno dei bagagli a mano, altrimenti mi facevano pagare 50 euro di bagaglio aggiuntivo. E per Viola avevo solo la borsa del passeggino e per Fabio la sua valigina http://www.giocattolicreativi.it/trunki.html" onclick="window.open(this.href);return false;
cmq per easyjet un solo bagaglio a mano è concesso. Io ho sempre usato trolley+borsetta, ma questi mi hanno fatto storie e mi hanno fatto mettere la mia borsa in uno dei bagagli a mano, altrimenti mi facevano pagare 50 euro di bagaglio aggiuntivo. E per Viola avevo solo la borsa del passeggino e per Fabio la sua valigina http://www.giocattolicreativi.it/trunki.html" onclick="window.open(this.href);return false;
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- Boomie75
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27822
- Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43
Re: MEDICINE SULL'AEREO
ma quanto sono belle quelle valigette?? le ho sempre adorate, peccato siano minuscole.sbu ha scritto:per Fabio la sua valigina http://www.giocattolicreativi.it/trunki.html" onclick="window.open(this.href);return false;

G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!
We can handle any problem - we have kids!
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: MEDICINE SULL'AEREO
sbu, bellissime le valigine, peccato che costicchiano, considerando che io nn potrei mai comprarne solo una tranne che non voglia trovare qualche figlio a brandelli.
Comunque ho deciso valigia grande imbarcata trolley come bagaglio a mano per il marito e borsa capiente per me, i bambini li sistemo con lo zainetto della scuola, così sono sicura che se li tengono sulle spalle e nn li mollano a me
nella borsa metto le medicine che sf**a facendo possono servirmi in emergenza, le altre le imbarco e pace, poi confidiamo in un pò di fattore C
Comunque ho deciso valigia grande imbarcata trolley come bagaglio a mano per il marito e borsa capiente per me, i bambini li sistemo con lo zainetto della scuola, così sono sicura che se li tengono sulle spalle e nn li mollano a me

nella borsa metto le medicine che sf**a facendo possono servirmi in emergenza, le altre le imbarco e pace, poi confidiamo in un pò di fattore C

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: MEDICINE SULL'AEREO
Boomie il vantaggio di quella valigia è che quando il bimbo è stanco o non sa dove sedersi ce lo metti sopra e lo traini, ma di fatto non ci sta molto. PEr il prossimo viaggio prenderò per Fabio uno zaino trolley della Roncato, come capienza è quasi uguale, ma almeno lo si può mettere in spalla
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- Boomie75
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27822
- Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43
Re: MEDICINE SULL'AEREO
Sbu purtroppo le mie figlie stanche in aeroporto non le ho mai viste
è un luogo che le eccita tantissimo, tanto è vero che ormai da 6 mesi non porto + neppure il passeggino per la piccola (poco + di 2 anni) perchè tanto non lo usa, ognuna si traina il proprio trolley senza fiatare. Poi per fortuna crollano al decollo per svegliarsi all'atterraggio (chissà da chi han preso...
).


G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!
We can handle any problem - we have kids!
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: MEDICINE SULL'AEREO
Mariangela, era un volo nazionale, non sono andata all'estero.mariangelac ha scritto:da qualche parte leggevo che eventuali "problemi" potrebbero sorgere per il cortisone, cippi posso chiederti in quale stato ti sei recata e se al rientro comunque non hai avuto problemi a reimbarcarti i medicinali?Cippi71 ha scritto:Mariangela io a gennaio ho volato sia con Ryan che con Alitalia, sono andata a fare la ICSI e nel bagaglio a mano avevo MOLTE medicine, necessarie e richieste dal centro proprio per la ICSI.
Io mi sono portate dietro tutte le richieste dell'ospedale e le ricette mediche, avevo tra le altre anche cortisone in compresse e fialette da iniettare intramuscolo, e non mi hanno fatto assolutamente storie, non hanno cheisto neppure di vedere la "documentazione"
Solitamente quando mi reco "fuori" mi porto anche io una discreta farmacia personale


Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: MEDICINE SULL'AEREO
leggevo che ci sono dei medicinali che possono rovinarsi in stiva, perche le temperature sono diverse, addirittura le suppostine di tachipirinaCippi71 ha scritto:Mariangela, era un volo nazionale, non sono andata all'estero.mariangelac ha scritto:da qualche parte leggevo che eventuali "problemi" potrebbero sorgere per il cortisone, cippi posso chiederti in quale stato ti sei recata e se al rientro comunque non hai avuto problemi a reimbarcarti i medicinali?Cippi71 ha scritto:Mariangela io a gennaio ho volato sia con Ryan che con Alitalia, sono andata a fare la ICSI e nel bagaglio a mano avevo MOLTE medicine, necessarie e richieste dal centro proprio per la ICSI.
Io mi sono portate dietro tutte le richieste dell'ospedale e le ricette mediche, avevo tra le altre anche cortisone in compresse e fialette da iniettare intramuscolo, e non mi hanno fatto assolutamente storie, non hanno cheisto neppure di vedere la "documentazione"
Solitamente quando mi reco "fuori" mi porto anche io una discreta farmacia personalema la imbarco nel bagaglio in stiva, e per le medicine nel bagaglio in stiva non mi hanno fatto MAI storie neanche andando/tornando all'estero
(Francia, Spagna, Gran Bretagna)


Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- boxerina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27
Re: MEDICINE SULL'AEREO
Per il bagaglio a mano devi controllare le regole della compagnia con cui voli ed essere pronta a combattere se fai un pezzo di volo con un'altra compagnia (tutte le americane, ad es., vorrebbero imbarcarci tutti i bagagli nella stiva tranne uno a testa, ma prenotando con la swiss, loro sono solo operating partner e si attaccano, ho diritto a trolley e zainetto).
Mariangela, azzardo, ma la questione del deterioramento delle medicine non potrebbe essere un loro modo di pararsi il didietro nel caso in cui parcheggino i bagagli per un'ora e mezza sotto il solleone?
Sbu, ti hanno fatto passare le lamette?
qui ti ci tagliano le vene per il disturbo che gli arrechi
In compenso, in molti aeroporti (non UK e USA) sono mooolto tolleranti con l'acqua dei bambini.
Mariangela, azzardo, ma la questione del deterioramento delle medicine non potrebbe essere un loro modo di pararsi il didietro nel caso in cui parcheggino i bagagli per un'ora e mezza sotto il solleone?
Sbu, ti hanno fatto passare le lamette?


In compenso, in molti aeroporti (non UK e USA) sono mooolto tolleranti con l'acqua dei bambini.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: MEDICINE SULL'AEREO
boxerina ha scritto:Per il bagaglio a mano devi controllare le regole della compagnia con cui voli ed essere pronta a combattere se fai un pezzo di volo con un'altra compagnia (tutte le americane, ad es., vorrebbero imbarcarci tutti i bagagli nella stiva tranne uno a testa, ma prenotando con la swiss, loro sono solo operating partner e si attaccano, ho diritto a trolley e zainetto).
Mariangela, azzardo, ma la questione del deterioramento delle medicine non potrebbe essere un loro modo di pararsi il didietro nel caso in cui parcheggino i bagagli per un'ora e mezza sotto il solleone?
Sbu, ti hanno fatto passare le lamette?qui ti ci tagliano le vene per il disturbo che gli arrechi
![]()
In compenso, in molti aeroporti (non UK e USA) sono mooolto tolleranti con l'acqua dei bambini.


Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: MEDICINE SULL'AEREO
boxerina a me negli usa/giamaica, (con scali vari, un viaggio che è stato un'odissea) non mi hanno visto un bisturi (di quelli da chirurgo, altro che forbicine delle unghie!) che mi ero dimenticata nel necessaire
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- Boomie75
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27822
- Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43
Re: MEDICINE SULL'AEREO
ecco sui controlli pure io ho i miei bei ricordi.
2 mesi dopo l'11 settembre, volo sydney-milano (con scalo tecnico in Thailandia e anche lì controllo del bagaglio a mano), nella tasca esterna dello zaino avevo un coltellino a serramanico di quelli da campeggio, nessuno se ne è accorto, in compenso non mi han fatto imbarcare un minuscolo boomerang di legno.
l'anno dopo su un volo in partenza da San Francisco avevo in borsetta limetta unghie, forbicine, e rasoio.. passato tutto, però la valigia stivata ed imbarcata aperta perchè allora ancora non c'era il tsa me l'hanno rivoltata come un calzino e missà che hanno pure trafugato qualcosa.
poi ci sono aeroporti che manco hanno il metal detector quindi lì si andava liscissimi
2 mesi dopo l'11 settembre, volo sydney-milano (con scalo tecnico in Thailandia e anche lì controllo del bagaglio a mano), nella tasca esterna dello zaino avevo un coltellino a serramanico di quelli da campeggio, nessuno se ne è accorto, in compenso non mi han fatto imbarcare un minuscolo boomerang di legno.

l'anno dopo su un volo in partenza da San Francisco avevo in borsetta limetta unghie, forbicine, e rasoio.. passato tutto, però la valigia stivata ed imbarcata aperta perchè allora ancora non c'era il tsa me l'hanno rivoltata come un calzino e missà che hanno pure trafugato qualcosa.
poi ci sono aeroporti che manco hanno il metal detector quindi lì si andava liscissimi

G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!
We can handle any problem - we have kids!
- mare143
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6468
- Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47
Re: MEDICINE SULL'AEREO
Scusate mi intrufolo con una domanda: partirò fra meno di un mese con Easy Jet, destinazione Parigi, niente bagagli imbarcati, solo quelli a mano.
Devo portare, oltre ai soliti medicinali, anche le siringhe predosate di eparina, secondo voi potrebbero farmi problemi? Io avevo pensato di metterle nella bustina trasparente insieme ai liquidi, giusto?
Devo portare, oltre ai soliti medicinali, anche le siringhe predosate di eparina, secondo voi potrebbero farmi problemi? Io avevo pensato di metterle nella bustina trasparente insieme ai liquidi, giusto?
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: MEDICINE SULL'AEREO
Ma hai la prescrizione del medico? Leggevo che è necessaria per le siringhe, e possibilmente la prescrizione tradotta anche in lingua locale o inglesemare143 ha scritto:Scusate mi intrufolo con una domanda: partirò fra meno di un mese con Easy Jet, destinazione Parigi, niente bagagli imbarcati, solo quelli a mano.
Devo portare, oltre ai soliti medicinali, anche le siringhe predosate di eparina, secondo voi potrebbero farmi problemi? Io avevo pensato di metterle nella bustina trasparente insieme ai liquidi, giusto?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- mare143
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6468
- Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47
Re: MEDICINE SULL'AEREO
No, non ho nulla
Cioè in pratica mi serve un foglio con scritto che devo prendere la tal medicina per il tal motivo? E chi dovrebbe farmelo, la gine o il medico di base?
Per quanto riguarda la traduzione non serve perchè porterò giusto il numero di siringhe necessario per quei giorni, così al ritorno non ho niente (anche perchè le mie esperienze con gli aeroporti parigini non sono state proprio simpatiche...mamma mia se sono fiscali
).

Cioè in pratica mi serve un foglio con scritto che devo prendere la tal medicina per il tal motivo? E chi dovrebbe farmelo, la gine o il medico di base?

Per quanto riguarda la traduzione non serve perchè porterò giusto il numero di siringhe necessario per quei giorni, così al ritorno non ho niente (anche perchè le mie esperienze con gli aeroporti parigini non sono state proprio simpatiche...mamma mia se sono fiscali

Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: MEDICINE SULL'AEREO
Credo il medico di basemare143 ha scritto:No, non ho nulla![]()
Cioè in pratica mi serve un foglio con scritto che devo prendere la tal medicina per il tal motivo? E chi dovrebbe farmelo, la gine o il medico di base?![]()
Per quanto riguarda la traduzione non serve perchè porterò giusto il numero di siringhe necessario per quei giorni, così al ritorno non ho niente (anche perchè le mie esperienze con gli aeroporti parigini non sono state proprio simpatiche...mamma mia se sono fiscali).

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Boomie75
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27822
- Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43
Re: MEDICINE SULL'AEREO
Mare con la prescrizione medica (anche il tuo medico di base va benissimo), puoi portare a bordo le siringhe di eparina, mio padre viaggia sempre con quelle e con non gli han mai fatto problemi.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!
We can handle any problem - we have kids!
- mare143
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6468
- Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47
Re: MEDICINE SULL'AEREO
Grazie
Per sicurezza ho mandato anche una mail a EasyJet, vediamo se mi rispondono!

Per sicurezza ho mandato anche una mail a EasyJet, vediamo se mi rispondono!
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: MEDICINE SULL'AEREO
facci sapere 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- mare143
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6468
- Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47
Re: MEDICINE SULL'AEREO
Ecco la risposta di EasyJet (rapidissimi
):
Gentile Signora,
grazie per averci contattato.
Le sara' sufficiente appunto esporre un certificato medico, come Lei giustamente diceva nella Sua e-mail, per poter trasportare le siringhe nel bagaglio a mano.
La cosa importante, e' che il certificato attesti la quantita' trasportata, e che risulti come necessaria durante il volo.
Quindi, in sostanza, devo farmi scrivere che sto trasportando 5 siringhe di Clexane 4000 e che tutte e 5 mi servono durante il volo?
Vabbè, contenti loro

Gentile Signora,
grazie per averci contattato.
Le sara' sufficiente appunto esporre un certificato medico, come Lei giustamente diceva nella Sua e-mail, per poter trasportare le siringhe nel bagaglio a mano.
La cosa importante, e' che il certificato attesti la quantita' trasportata, e che risulti come necessaria durante il volo.
Quindi, in sostanza, devo farmi scrivere che sto trasportando 5 siringhe di Clexane 4000 e che tutte e 5 mi servono durante il volo?


Vabbè, contenti loro

Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: MEDICINE SULL'AEREO
Si' e' cosi', anch'io ho trasportato siringhe in volo e ho mostrato il certificato del medico dove era indicata la quantita' di medicinale e di siringhe.mare143 ha scritto:[
Quindi, in sostanza, devo farmi scrivere che sto trasportando 5 siringhe di Clexane 4000 e che tutte e 5 mi servono durante il volo?![]()
![]()
E 2006