GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 12 mag 2012, 14:34

noi abbiamo di nuovo quella caxxo di parapertosse di mexda....non ne posso più

volevo chiedervi voi cosa ne pensate del vaccino anti rosolia-parotite-morbillo? io non vorrei farlo....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Pulsar
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 50
Iscritto il: 26 apr 2012, 19:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Pulsar » 12 mag 2012, 14:39

Ohhh nooooo!!! Ho imparato che con questo reflusso non si puó mai cantar vittoria... Eliminate le proteine del latte abbiamo avuto notevoli miglioramenti ma non sappiamo per ora se dovuti a questo o al limpidex che dopo 10 giorni iniziava a fare effetto... Cmq ero al settimo cielo, Matilde ha iniziato a sorridere tantissimo e a stare volentieri su sdraietta e ovetto, insomma uno spettacolo, anche se, come vi avevo detto era dimagrita di 30 gr e non prendeva peso (adesso ha due mesi e dieci giorni!).
Poi da tre/quattro giorni ha iniziato con la diarrea ma lei continuava cmq a stare benino anche se non aumentava di peso.. Peró ho avvisato il pediatra che mi ha detto di aggiungere al latte la crema di riso e sospendere il limpidex... Io sono contentissima di non darglielo più perchè non mi sono piaciuti per niente gli effetti secondari che ha dato (e poi ho visto che anche voi non vi ci siete trovate bene) ma temo che stiamo tornando indietro... Già dall'altro ieri ho notato che aveva ricominciato a stare male dopo mangiato per un pochino e che rigurgitava parecchio (ma essendo meno acido lo faceva ridendo!). Ieri sera e oggi sempre peggio... E per di più da oggi non prende più il limpidex quindi mi aspetto che aumenterà l'acidità con le conseguenze che sapete! In tal caso il pediatra mi ha detto di iniziare con il lucen, so che molte di voi lo prendono, ma da quale età? Due mesi non sono un po' pochini? Mi ha detto di prendere una bustina al giorno ma leggendo i vostri post mi sembra che sia troppo?? Mi fido molto più di voi e della vostra esperienza ormai che dei dottori vari... Matilde ha due mesi e già ho cambiato tre pediatri, vi dico solo che l'ultimo per la diarrea mi ha dato una medicina che, leggendo il bugiardino, é un lassativo... Ma sono tutti sc**i questi??? Fortunatamente quest'ultimo mi sembra attento, ma voglio comunque confrontarmi con voi..

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 12 mag 2012, 14:58

....pulsar mannaggia...non so cosa dire....

il lucen ha posologia di 1mg/kg perciò mi sembra esagerata tutta la basta....laura cosa dici tu che sei medico????

noi lo prendiamo dall'età 9 mesi ma solo perchè a quell'età siamo stati la prima volta da Z. La mia pedi dice che ora come ora è la molecola più sicura per i bambini....ho comunque letto di molti che l'hanno somministato anche a neonati....magari esprimigli chiaramente la tua perplessità sul dosaggio perchè sul buguìiardino c'è proprio scritto 1mg/kg e una bustina sono 10mg perciò va bene dai 10kg, andrà bene anche per 8 o 9 suppongo...ma di meno proprio non lo so...io ne parlerei con lui per toglierti ogni dubbio....

la diarrea potrebbe essere un virus, un effetto collaterale del limpidex o il latte....non ne ho idea....ma non le è ancora passata????
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 12 mag 2012, 15:05

....a volte si va per tentativi perchè comunque i bimbi son tutti diversi e ognuno reagisce diversamente al tipo di latte o medicinale....io mettevo mais e tapioca nel latte già a 2 mesi di vita....la crema di riso forse stringe un pò...ma se ha la diarrea potrebbe aiutarla...però perchè ha la diarrea???? è importante sapere anche questo. Alti e bassi sono poi normali, basta che cambi il tempo ed è un disastro. Essendo poi delicati di stomaco ogni volta che beccano qualche virus o anche solo il raffreddore lo stomaco ne risente. Iacopo appena gli va un goccio di muco giù dal naso alla gola, specie da sdraiato, fa il conato di vomito.
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 12 mag 2012, 15:05

peò ce n'è sempre una poverini
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 12 mag 2012, 16:26

ragazze care,vi leggo sempre anche se non vi scrivo................ per me non è un bel momento: problemi a lavoro, mamma che non sta bene, incomprensioni con il socio, virginia che continua con il suo malessere.................
adesso non posso aggiornarvi sul percorsodi virginia, devo scappare...........

pulsar: coraggio cara! non ti arrendere.......... non sai quanti pediatri ho cambiato perchè nessuno mi ascolatava

tatakiara: MPR fatto a virginia. non sai quante paranoie mi sono fatte prima di prendere la decisione... ho consulatao mamme e vari pediatri...........alla fine i benefici sono superiori agli eventuali effetti collaterali, che nel mio caso non ci sono stati..........se non un peggioramento del reflusso ma questo sono convinta che tu lo sappia già..........cmq puoi chiedere anche a laura che è un medico....

a proposito: voglio fare anche l'esame delle feci a virginai , ma di mia iniziativa.leggevo che eventuali disfunzioni dell'apparato gastro intestinale possono venir fuori da questo tipo di analisi. ma quali? voi avete suggerimenti?
:thank_you: ragazze.............mi fate sentire meno sola.................
virginia ovviamante ha dormito male e adesso vuole solo me...........
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 12 mag 2012, 19:41

ciao piccolaluna pensa che io ho ritirato oggi l'impegnativa per esame feci! l'abbiamo già fatto mesi fa ma lo ripeto per helicobacter, meglio tener controllata la cosa secondo me, la mamma di una mia amica ha avuto un tumore allo stomaco e la colpa era di un helicobacter non riconosciuto che negli anni glielo ha provocato, ha sempre sofferto di stomaco ma nessun medico glielo fece mai cercare....perciò credo valga la pena una volta l'anno almeno farle visto il nostro disturbo....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 13 mag 2012, 23:15

pulsar, il lucen 1 mg pro chilo. diluisci la bustina in 15 ml di acqua e se pesa 5 chili ne dai 7, 5 ml, altrimenti fai la proporzione. fosse mia figlia lo userei!
tatakiara, io il vaccino mpr non l'ho fatto a nessuno dei miei tre, ma queste sono scelte personali.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 14 mag 2012, 11:39

Pulsar:

ciao, posso dirti che cosa abbiamo fatto noi...

Lucen: 1 bustina da 10 mg diluita, secondo indicazioni gastro, in 10 ml e non 15 ml.
Dose: 5 ml per 5 kili di peso.

Inizio terapia: 2 mesi.

Poi... bisogna dare anche uno sciroppino secondo me. Il migliore, a mio avviso, resta il Gastrotuss (2 ml circa dopo ogni pasto) in questo modo le brucia meno.

per stitichezza: io do Manna Baby (mannite)
mi avevano consigliato Onligol ma è un po' peso.

se ha la diarrea dalle 5 gocce di Reuflor al mattino, direttamente nel biberon.

... che roba.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Pulsar
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 50
Iscritto il: 26 apr 2012, 19:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Pulsar » 14 mag 2012, 13:04

Grazie mamme, come sempre siete state preziosa fonte di informazione! Al terzo giorno senza limpidex siamo al punto di partenza, Matilde è in preda ai crampi che si contorce e si dimena in braccio a me... Ingoia di continuo e starutisce ogni volta che le torna su, poverina..E ha finito di mangiare già da tre ore!!!! Che strazio, oggi chiamo il ped per dirgli che inizieremo lucen e speriamo bene, anche se la gastroenterologa sostiene che se le da fastidio uno le darà fastidio anche l'altro..)
Laura ma a te prima dell'anno di vita avevano dato l'omeprazolo, quindi quello si potrebbe prendere anche a due mesi?
In tutto ció immagino poi che l'intolleranza sl latte vaccino non c'entri nulla visto che il reflussó si è ripresentato togliendo il limpidex ma lasciando il latte per allergici... E quindi dovró tornare a un latte normale?... Boh speriamo che il ped sappia rispondere a queste domande!
Comunque ragazze mie io prima diMatilde sapevo che le coliche nei bambini sono tremende, ma il reflusso mi pare cento volte peggio!!!!! E poi mette anche a dura prova i rapporti con gli altri... Non parlo più con mia madre, ho litigato con mia sorella e mio marito non mi sopporta più... Amici e parenti ovviamente non li vedo più da quando stiamo chiuse dentro casa...che roba...

Pulsar
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 50
Iscritto il: 26 apr 2012, 19:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Pulsar » 14 mag 2012, 13:09

Carlotta a voi la terapia aveva funzionato? Il gastrotuss lo usiamo da sempre, ma sinceramente non ho mai visto nesdun effetto.. Magari associato al lucen va meglio... La tua ancora prende il lucen? Quanto ha adesso?

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 15 mag 2012, 18:41

Pulsar: Clotilde ha 4 mesi. Il Lucen lo ha finito oggi. Riprendiamo con lo Zantac. In realtà abbiamo dovuto dare dose minima di Lucen e dose minima di Zantac insieme per una settimana in modo che non resti scoperta.
Con noi il Lucen ha funzionato abbastanza bene.
Abbiamo sempre dato latte AR.
Il Lucen non è testato sui neonati per cui per il medico, come ha già detto qualcuna, è una responsabilità darlo.
Noi siamo uscite dall'ospedale con questa terapia ma conoscoaltre mamme che, in cura dallo stesso pediatra dell'ospedale, sono uscite con terapie molto più leggere pur avendo lo stesso identico problema. Si dice che la terapia venga decisa anche in relazione alle dinamiche famigliari.
A mamma più nervosa e angosciata corrisponde una terapia più d'impatto.
A mamma serafica corrisponde terapia più leggera.
Sembra assurdo ma sono sicura che in parte sia vero.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 15 mag 2012, 18:43

questo non toglie che lo Zantac sia parimenti un medicinale da adulti.

Mi domando, data l'incidenza di reflussanti, come mai non si siano ancora dati da fare per inventare un medicinale apposito per i neonati.

Boh. forse perchè i principi attivi sono quelli e punto.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Pulsar
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 50
Iscritto il: 26 apr 2012, 19:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Pulsar » 15 mag 2012, 19:07

Hai ragione Carlotta, anche io mi chiedo la stessa cosa!!!
E forse è vero pure il discorso del tipo di terapia... Forse le hanno dato limpidex e poi lucen perchè hanno visto che sono sulla via dell'esaurimento e della depressione!!!
Ma alla tua bimba il lucen dava fastidio alla pancia? Io vedo che sia il limpidex che il lucen le fanno avere tanta aria e mal di pancia, anche se prende anche reuterin ( che è come il reuflor)
Spero proprio che Clotilde ne sia uscita, in bocca al lupo!
(E spero che la mia Matilde la segua... :incrocini )

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 16 mag 2012, 14:18

ciao a tutte come stanno i piccoli/e?

noi insomma, siamo ancora sotto antibiotico e cortisone. Ieri siamo stati dal pneumologo pediatrico. In breve: per fortuna nessun danno a bronchi e polmoni, tuttavia c'è una forte infiammazione alle vie superiori. In sostanza per via del reflusso e soprattutto dell'acidità che ci fa essere 365giorni l'anno infiammati di esofago/laringe/trachea/gola, siamo condannati a queste forme ricorrenti di bronco/laringo spasmo e di tosse causata sia dal reflusso che da qualsiasi virus o batterio che, trovando terreno già infiammato, ogni volta creano situazioni che sono poi dure a recedere e a essere risolte (prorpio perchè, in fondo, i siti non si sfiammano mai del tutto). Presumibilmente c'è anche una base allergica ma il bimbo è troppo piccolo per fare test che siano attendibili. Quando staremo meglio proveremo una terapia minima in questo senso per vedere se ci sono miglioramenti. Intanto dovrò aumentare di nuovo il lucen perchè ovviamente più acidità c'è e più lentamente staremo bene. E l'anno prox fare il vaccino antinfluenzale.
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Pulsar
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 50
Iscritto il: 26 apr 2012, 19:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Pulsar » 17 mag 2012, 9:24

Tatakiara mannaggia non se ne esce!! Vedrai che ora che inizia l'estate i nostri cuccioli staranno meglio, :incrocini
Occhio al cortisone peró..sicuramente è meglio che lo prenda, ma sappi che puó peggiorare il reflusso, almeno negli adulti è cosí (io soffro di reflusso da diversi anni, ho sintomi soprattutto alla gola e all'inizio credendo che fosse allergia il medico mi diede il cortisone, peggiorando le cose!).. Certo peró il calcolo costi benefici é sempre necessario!

Matilde dopo tre giorni dalla sospensione del limpidex perchè le dava diarrea ha iniziato a stare peggio di prima, molto peggio, un incubo! Non sta mai ferma, si dimena dalla mattina alla sera, pianti e ciuccio, latte che le sale e scende in gola (lei raramente rigurgita).. Oggi quindi siamo al terzo giorno di lucen, ma ancora nessun miglioramento, solo un riacutizzarsi dei fastidi dati dal limpidex (difficoltà ad addormentarsi, nervosismo e soprattutto tantissima aria nella pancia che le dà molto fastidio)... Possibile che dovremo aspettare di nuovo dieci giorni per vedere l'efficacia anche se avevamo sospeso il limpidex da soli tre giorni????
Cmq ho prenotato la visita da un gastroenterologo del Policlinico che pare sia il miglior esperto di reflusso nei bambini qui a Roma, speriamo bene...ovviamente appuntamento non prima di fine maggio e 200 euro da pagare...!!!

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 17 mag 2012, 10:57

Pulsar: l'aria nella pancia non credo dipenda dal Lucen quanto dal fatto che la piccina ha ancora meno di tre mesi. Vedrai che poi le cose miglioreranno.
Il Lucen fa effetto dopo qualche giorno. Dai tempo al tempo!
Che tipo di reflusso vi hanno diagnosticato?
Segui la terapia posturale?
Bacio
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 17 mag 2012, 11:32

comunque io non mi stancherò mai di dirlo...

fatevi aiutare da qualcuno, se potete. Nonni, zii, amiche, sorelle. Chiunque possa liberarvi dalla tortura e dallo stare dentro casa.

Io parenti non ne ho, proprio zero a parte mia mamma settantenne che sta in lombardia e una suocera pediatra che di anni ne ha 80 e di aiuto fisico non può darne.

Ho preso una tata e mai scelta fu più salvifica. Anche perchè lavoro, come dicevo qualche post fa.

Il reflusso è una brutta bestia e rischia di condizionare l'esistenza.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Pulsar
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 50
Iscritto il: 26 apr 2012, 19:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Pulsar » 17 mag 2012, 15:10

Ciao Carlotta
Non mi hanno mai parlato di tipo di reflusso, è stato diagnosticato reflusso solo in base ai sintomi che riporto io. Anzi, all'inizio,ma proprio all'inizio quando lei ancora non stava male a tutte le poppate ma solo ad alcune, le hanno fatto un'ecografia durante la quale peró non ha avuto episodi di reflusso e hanno ipotizzato la presenza di ernia iatale... Solo che all'epoca non stava male h24 e infatti in quell'occasione si è addormentata mentre le facevano l'eco da sdraiata subito dopo mangiato...roba che ora se la facesse chiamerebbero l'esorcista! Voi quali esami avete fatto prima della diagnosi?
E comunque hai perfettamente ragione sugli aiuti e hai fatto benissimo.. Io pure non ho nessuno che mi aiuta, mia madre è una mezza esaurita e non mi puó aiutare,mia sorella lavora e ha due bimbi piccoli e i parenti di mio marito sono dall'altra parte di Roma, quindi finora ho fatto tutto da sola(mio marito torna alle otto e mezza la sera)... Roba da diventare pazze..ho anche pensato di andare da uno psicologo per cercare di reggere ma non saprei come fare con la bimba mentre sono lì!!! Quindi se con la nuova terapia non migliora la cosa chiameró una tata anche io.. A proposito, tu come l'hai trovata?
Ho aspettato tanto a prendere questa decisione, soprattutto perchè io non lavoro (sf**a delle sfighe quando ho detto in ufficio che ero incinta guarda caso non mi hanno rinnovato il contratto quando fino alla settimana prima a detta loro mi avrebbero assunta dopo tre anniche lavoravo lí..no comment) . Peró a costo di rinunciare a qualcosa credo che sia la decisione migliore sia per me che soprattutto per la bambina che non puó che risentire della mia condizione!
Facci sapere come va la tua bimba dopo la terapia
Bacio

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 17 mag 2012, 17:47

Pulsar cara, noi abbiamo prima fatto eco (reflusso di secondo grado) e poi siamo andati all ospedale per 4 giorni (incubo). lì le hanno fatto l'rx di transito con bario e hanno diagnosticato reflusso completo. l'ecografia è solo indicativa.
Riguardo la questione lavoro no comment. purtroppo non sei un caso isolato. ultimamente è uscito un libro che si chiama 'o i figli o il lavoro' a testimoniare l'incidenza di licenziamenti per donne incinta.
riguardo l'aiuto è assolutamente necessario. soprattutto nelle tue condizioni. non puoi assolutamente affrontare tutto da sola. parte dell'agitazione di tua figlia è dovuta anche al tuo enorme stress, alla stanchezza, all isteria, all ansia, alla carenza di sonno. Io non mi sono sentita per niente in colpa. sono finita dallo psichiatra con conferma di esaurimento nervoso e inizio di depressione. e la prima cosa che mi ha detto è stata: prima che dei farmaci lei ha bisogno di una persona che la aiuti.
l'ho trovata tramite passaparola, grazie alla mia farmacia di fiducia. ho fatto dei colloqui e poi scelto una donna di 40 anni che cura neonati da venti anni.
Attivati. Non potrà che farti bene. Non aspettare di arrivare al limite.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”