GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Bambini plusdotati

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da kla » 10 mag 2012, 0:28

ottyx ha scritto:Un bambino di 7 anni che pensa al suicidio :domanda :urka
'Sta frase mette i brividi qualsiasi sia la motivazione...
Rifletterei più sull'ambiente che circonda il piccolo, più che sulla sua super intelligenza...

Riguardo all'Aistap leggo sul sito che si possono considerare plusdotati:
- I bambini che dimostrano sin da piccolo di avere doti particolari (a tre anni già è in grado di leggere, ha facilità nell’apprendere le parole, ha un linguaggio ricco ed articolato, conosce già i numeri, è curioso, fa mille domande, etc.)
- I bambini che all’epoca dell’ingresso a scuola cominciano a scoprire di amare la lettura, si aprono al mondo e dimostrano di saper apprendere ad una velocità veramente inusuale.
- I bambini molto creativi che possono può avere delle difficoltà ad uniformarsi ai canoni della scuola
- I bambini molto timidi che possono non emergere ma nascondersi, sviluppando i propri interessi al di fuori dall’ambito scolastico, in cui può anche non brillare particolarmente.
- Vi sono alcuni bambini che, data la loro esuberanza, vengono scambiati per iperattivi, con conseguenze a volte anche pesanti sia per il bambino stesso che per la famiglia
Insomma, praticamente quasi tutti :hi hi hi hi :perplesso
è inutile che ci provi! :ahah :prr
Non sono mica tanti i bambini che cercano la compagnia di adulti per poter discutere di religione, senso della vita, universo, giustizia…
Tra l'altro io sono adulta e non saprei neppure come discuterne :urka

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da ottyx » 10 mag 2012, 0:33

kla ha scritto:]
è inutile che ci provi! :ahah :prr
Non sono mica tanti i bambini che cercano la compagnia di adulti per poter discutere di religione, senso della vita, universo, giustizia…
Tra l'altro io sono adulta e non saprei neppure come discuterne :urka
Allora non sono l'unica... a volte mia figlia le domande sui massimi sistemi me le fa, ma io glisso per non sembrare minusdotata :risatina: :hi hi hi hi
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da kla » 10 mag 2012, 0:48

ottyx ha scritto:
kla ha scritto:]
è inutile che ci provi! :ahah :prr
Non sono mica tanti i bambini che cercano la compagnia di adulti per poter discutere di religione, senso della vita, universo, giustizia…
Tra l'altro io sono adulta e non saprei neppure come discuterne :urka
Allora non sono l'unica... a volte mia figlia le domande sui massimi sistemi me le fa, ma io glisso per non sembrare minusdotata :risatina: :hi hi hi hi
ecco, il genitore minusdotato come me che arranca per rispondere alle domande esistenziali del figlio meriterebbe un topic! Io sto davvero in seria difficoltà a volte! :tafazzi:

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da helzbeth » 10 mag 2012, 9:40

ely66 ha scritto:
E a tutti gli altri, sinceramente e senza polemiche, consiglio di informarsi un po’ di più prima di dare giudizi e consigli!
Gli esercizi per la bella grafia? Lascia perdere! Un bambino plusdotato non comprende e non accetta la continua ripetizione, ha un pensiero completamente differente dai normodotati… si parla di pensiero lineare (A+B=C) rispetto al pensiero divergente (per ottenere C posso fare anche D+E, passando per F, G e H, non è necessario fare semplicemente A+B)!
e come diceva uno molto PIU' meglio di me

ma ci facci il piacere ci facci!
una bambina che so essere non plusdotata (che poi plus sta per molto più no??) ma molto intelligente, ha una grafia orribile se vuole e da universitaria sempre se vuole. sta meglio mia figlia di te vah..

ndo' sta quella del jerry jerry???? non la trovo mai!! :nonegiusto
che c'è? che ho fatto?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da ely66 » 10 mag 2012, 9:46

non tu, l'emoticon!!!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da helzbeth » 10 mag 2012, 9:52

ely66 ha scritto:non tu, l'emoticon!!!
verso il fondo :risatina:
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
della73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da della73 » 10 mag 2012, 10:25

Intervengo anche io.
I miei figli sono entrambi disprassici, ossia hanno un disturbo della coordinazione motoria associato ad un disturbo del linguaggio.

Il loro diverso neurotipo si caratterizza, come spesso accade in questi casi, oltre per le loro numerose difficoltà, per il dono di una grande intelligenza.
In particolare il grande ha un qi molto elevato (140) e rientra nelle classificazione di quel bimbo timido che a casa ha 1.000 interessi fuori dal comune. Devo dire che a volte con mio marito pensiamo che tipo di educazione o di formazione diversa dovremmo adottare con lui, che allo stato attuale è un normalissimo bambino di 7 anni, solo un po' timido.

Sul fronte della grafia sì è sempre una dura battaglia con le maestre, ma i test dimostrano che non è ne disgfrafico ne disortografico, chiaramente il disturbo della coordinazione motoria, anche se molto recuperato con tutta la terapia fatta, fa sì che per lui sia una faticaccia la scrittura manuale. Come dice Lalat, nel cui figlio vedo spesso il comportamento del mio, ogni volta che deve scrivere "per ogni singola lettera è come se si dovesse riorientare nel foglio".
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da STEFI@VALERIO » 10 mag 2012, 11:23

kla ha scritto:
ottyx ha scritto:Un bambino di 7 anni che pensa al suicidio :domanda :urka
'Sta frase mette i brividi qualsiasi sia la motivazione...
Rifletterei più sull'ambiente che circonda il piccolo, più che sulla sua super intelligenza...

Riguardo all'Aistap leggo sul sito che si possono considerare plusdotati:
- I bambini che dimostrano sin da piccolo di avere doti particolari (a tre anni già è in grado di leggere, ha facilità nell’apprendere le parole, ha un linguaggio ricco ed articolato, conosce già i numeri, è curioso, fa mille domande, etc.)
- I bambini che all’epoca dell’ingresso a scuola cominciano a scoprire di amare la lettura, si aprono al mondo e dimostrano di saper apprendere ad una velocità veramente inusuale.
- I bambini molto creativi che possono può avere delle difficoltà ad uniformarsi ai canoni della scuola
- I bambini molto timidi che possono non emergere ma nascondersi, sviluppando i propri interessi al di fuori dall’ambito scolastico, in cui può anche non brillare particolarmente.
- Vi sono alcuni bambini che, data la loro esuberanza, vengono scambiati per iperattivi, con conseguenze a volte anche pesanti sia per il bambino stesso che per la famiglia
Insomma, praticamente quasi tutti :hi hi hi hi :perplesso
è inutile che ci provi! :ahah :prr
Non sono mica tanti i bambini che cercano la compagnia di adulti per poter discutere di religione, senso della vita, universo, giustizia…
Tra l'altro io sono adulta e non saprei neppure come discuterne :urka
Pensa che io non ho neanche capito cosa diamine significhi "jerry jerry". a che livelli sono? quanto è basso il mio QI :buuu :buuu

E dire che sull'inglese mi sono sempre applicata....
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da lalat » 10 mag 2012, 11:36

STEFI@VALERIO ha scritto:Pensa che io non ho neanche capito cosa diamine significhi "jerry jerry". a che livelli sono? quanto è basso il mio QI :buuu :buuu

E dire che sull'inglese mi sono sempre applicata....
Nemmeno io :buuu ... ho sempre avuto i voti altissimi e no ho mai capito una barzelletta :fischia . Mio figlio Davide capisce le cose alla velocità della luce e molto spesso arriva a capire il funzionamento delgi oggetti prima di me. A casa ho dei rompicapo di metallo e legno e lui li sa smontare e rimontare ... io no :buuu ... devo guardare le istruzioni ... mio marito si ma perché ha studiato le mosse memoria :che_dici
Davide ha detto a suo fratello che sosteneva che Gesù non esiste più" ... "si che esiste Gesù, solo che ora è solo energia" :urka
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da ottyx » 10 mag 2012, 15:39

kla ha scritto:
ottyx ha scritto:
kla ha scritto:]
è inutile che ci provi! :ahah :prr
Non sono mica tanti i bambini che cercano la compagnia di adulti per poter discutere di religione, senso della vita, universo, giustizia…
Tra l'altro io sono adulta e non saprei neppure come discuterne :urka
Allora non sono l'unica... a volte mia figlia le domande sui massimi sistemi me le fa, ma io glisso per non sembrare minusdotata :risatina: :hi hi hi hi
ecco, il genitore minusdotato come me che arranca per rispondere alle domande esistenziali del figlio meriterebbe un topic! Io sto davvero in seria difficoltà a volte! :tafazzi:
Io faccio outing: ho già delle difficoltà a capire i compiti di matematica di mia figlia.
Ed è in prima elementare :hi hi hi hi :che_dici
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”