GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
28 iscrizioni alla primaria e 1 classe
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: 28 iscrizioni alla primaria e 1 classe
Io comunque non mi preoccuperei troppo del numero di bambini,perchê tutto dipende dalle maestre
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: 28 iscrizioni alla primaria e 1 classe
ecco.kla ha scritto:Io comunque non mi preoccuperei troppo del numero di bambini,perchê tutto dipende dalle maestre
nella classe di mio filgio c'è anche un bambino con problemai di autismo, sono in 28 e a parte lo spazio veramente piccolo, non hanno problemi didattici di nessun tipo.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: 28 iscrizioni alla primaria e 1 classe
In effetti, se rifletto, mi rendo conto che in generale mi pongo sempre troppe domande, ma forse a monte il problema è tutto qua: non riesco ad accettare il concetto dell'andare a fortuna, e se c'è di mezzo mio figlio poi mi è assolutamente impossibile.sbu ha scritto:E cmq ho amiche con figli più grandi del mio che hanno vissuto ottime esperienze in classi numerose come chi ne ha avute di pessime con classi di pochi alunni, quindi va solo e unicamente a fortuna
Ma in effetti, se sono l'unica qui a pormi delle perplessità, è probabilmente perché il problema non esiste e lo vedo solo io

Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: 28 iscrizioni alla primaria e 1 classe
stefi anche io non è che sono contetta di affidarmi alla divina provvidenza, ma non esiste una formula magica che vada bene per tutti. Se vedo solo l'esperienza della scuola materna cc'è gente che si è trovata benissimo e gente malissimo, io sono tra queste ultime e una parte dei problemi di fabio è data proprio dalla cattiva esperienza avuta, ma che è influenzata anche dalla sua età, dal suo carattere, etc, etc. Forse in una classe di 18 sarebbe stato meglio? non lo so, le sue maestre anche se hanno avuto dei momenti di difficoltà io le trovo brave e positive, ma ci sono troppe componenti in ballo per poter trovare la regola aurea
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: 28 iscrizioni alla primaria e 1 classe
No, figurati, reagole auree non ce ne sono anche per mesbu ha scritto:stefi anche io non è che sono contetta di affidarmi alla divina provvidenza, ma non esiste una formula magica che vada bene per tutti. Se vedo solo l'esperienza della scuola materna cc'è gente che si è trovata benissimo e gente malissimo, io sono tra queste ultime e una parte dei problemi di fabio è data proprio dalla cattiva esperienza avuta, ma che è influenzata anche dalla sua età, dal suo carattere, etc, etc. Forse in una classe di 18 sarebbe stato meglio? non lo so, le sue maestre anche se hanno avuto dei momenti di difficoltà io le trovo brave e positive, ma ci sono troppe componenti in ballo per poter trovare la regola aurea

Sono io che in certe cose sono una spacca capelli in quattro (si potrebbero usare anche termini meno eleganti per definirmi

Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: 28 iscrizioni alla primaria e 1 classe
ti poni le domande che si pongono tutti, solo che non c'è soluzione: puoi informarti e le informazioni saranno sempre relative e soggettive.STEFI@VALERIO ha scritto:In effetti, se rifletto, mi rendo conto che in generale mi pongo sempre troppe domande, ma forse a monte il problema è tutto qua: non riesco ad accettare il concetto dell'andare a fortuna, e se c'è di mezzo mio figlio poi mi è assolutamente impossibile.sbu ha scritto:E cmq ho amiche con figli più grandi del mio che hanno vissuto ottime esperienze in classi numerose come chi ne ha avute di pessime con classi di pochi alunni, quindi va solo e unicamente a fortuna
Ma in effetti, se sono l'unica qui a pormi delle perplessità, è probabilmente perché il problema non esiste e lo vedo solo io.
Non c'è nulla da fare: per avere dati certi dovrai accettare di mandare tuo figlio nella scuola che riterrai "migliore" e comunque aspettare e vedere come va.
Non c'è altro da fare.
Nella STESSA scuola mia sorella si è trovata benissimo con la prima figlia e malissimo con il secondo (ovviamente maestre diverse).
è così punto e basta (imparato da mia figlia

figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: 28 iscrizioni alla primaria e 1 classe
E' certo che le sorprese ci possono sempre stare, ma è anche vero che ne ho vagliate almeno 15 di scuole, tra pubbliche e private, non limitandomi agli open day (che ti mostrano quello che ti vogliono mostrare), quindi una certa idea preventiva me la sono fatta, e la scuola scelta alla fine l'ha confermata (nei suoi lati positivi come in quelli negativi, perché non c'è nulla di perfetto).helzbeth ha scritto:ti poni le domande che si pongono tutti, solo che non c'è soluzione: puoi informarti e le informazioni saranno sempre relative e soggettive.
Non c'è nulla da fare: per avere dati certi dovrai accettare di mandare tuo figlio nella scuola che riterrai "migliore" e comunque aspettare e vedere come va.
Non c'è altro da fare.
Nella STESSA scuola mia sorella si è trovata benissimo con la prima figlia e malissimo con il secondo (ovviamente maestre diverse).
è così punto e basta (imparato da mia figlia)
Diciamo quindi che la mia "soluzione" è stata quella di minimizzare l'"effetto sorpresa", perché non c'è nulla che detesti quanto le soprese (è proprio un mio atteggiamento mentale non sempre positivo, ribadisco).
Nel caso in questione (numero delle iscrizioni) mi chiedevo semplicemente sulla base di cosa la pubblica amministrazione abbia deciso di punto in bianco che il numero per anni ritenuto "giusto" di bambini per classe o maestra sia divenuto all'improvviso superiore. Forse sono dimagriti i bambini o hanno ampliato le classi, che so.
Mi ricorda tanto la questione di anni fa delle polveri sottili o dei nitrati nell'acqua (o tutti e due, non ricordo perfettamente). Eravamo chiaramente fuorilegge dinnanzi all'europa e per affrontare e risolvere il problema che fa il nostro governo? quall'è l'idea geniale? alza la soglia di tolleranza per il corpo umano da un giorno all'altro, naturalmente...

Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: 28 iscrizioni alla primaria e 1 classe
mah, mi sa che ti stai puntando su un punto ... buh ...
Negli anni passati non me ne sono occupata, e non so se era cambiato qualcosa, ma so solo che le classi erano più numerose...
Le cose OGGI le fanno secondo le leggi vigenti.
Una volta era una volta, son cambiate tante cose... una volta ci accatastavano senza stare a vedere lo stabile se era idoneo, se aveva tutte le sicurezze... chi c'era c'era.
Comunque la sorpresa c'è: non conosci le maestre e non sai come andrà.
Non sai come sono i compagni, non sai come la prenderà tuo figlio.
Direi che fermarsi al semplice numero degli alunni sia la preoccupazione minore.
Rallegrati: sei una mamma normale
Negli anni passati non me ne sono occupata, e non so se era cambiato qualcosa, ma so solo che le classi erano più numerose...
Le cose OGGI le fanno secondo le leggi vigenti.
Una volta era una volta, son cambiate tante cose... una volta ci accatastavano senza stare a vedere lo stabile se era idoneo, se aveva tutte le sicurezze... chi c'era c'era.
Comunque la sorpresa c'è: non conosci le maestre e non sai come andrà.
Non sai come sono i compagni, non sai come la prenderà tuo figlio.
Direi che fermarsi al semplice numero degli alunni sia la preoccupazione minore.
Rallegrati: sei una mamma normale

figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: 28 iscrizioni alla primaria e 1 classe
helzbeth ha scritto:mah, mi sa che ti stai puntando su un punto ... buh ...
Negli anni passati non me ne sono occupata, e non so se era cambiato qualcosa, ma so solo che le classi erano più numerose...
Le cose OGGI le fanno secondo le leggi vigenti.
Una volta era una volta, son cambiate tante cose... una volta ci accatastavano senza stare a vedere lo stabile se era idoneo, se aveva tutte le sicurezze... chi c'era c'era.
Comunque la sorpresa c'è: non conosci le maestre e non sai come andrà.
Non sai come sono i compagni, non sai come la prenderà tuo figlio.
Direi che fermarsi al semplice numero degli alunni sia la preoccupazione minore.
Rallegrati: sei una mamma normale
Mai pensato diversamente, mamma normale e figlio normale, nulla di "avanti" in noi, sul rallegrarmi non saprei.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: 28 iscrizioni alla primaria e 1 classe
Noi eravamo in 35, di cui badate bene solo 7 femmine, e ho fatto delle elementari più che valide, con una maestra severa e autorevole ma molto molto preparata che ha dato ottime basi e che ancora ricordiamo con grande affetto!! 

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: 28 iscrizioni alla primaria e 1 classe
noi eravamo in A, 14. e la B altrettanti.
per ...ginevicky (non ricordo il nick corretto scusa). qualche info non riesco a trovare la normativa. forse sul sito del miur o qualche insegnante lo sa con sicurezza.
in quel link dicono che il massimo è 26 elevabile a 27. nei comuni montani il numero è più basso, ma non credo sia il tuo caso, giusto?? io m'informerei bene.
inoltre essendo scuola statale, con tanto di stradario, la preside s'attacca se qualcuno vuole iscrivere il figlio.
non ci sono aule? le trova.
da noi è successo. la scuola non aveva l'abilitazione per l'aula magna, MAAAAAAA! quest'anno scolastico cioè dal 2012 al 2013 serviranno 2 aule in più per le prime classi. e toh, il preside ha fatto sistemare un'ala intera dell'edificio scolastico, che ora ha ottenuto l'abilitazione.
come si suol dire, volere è potere. e se non puote, si scuote! (diciamo che il preside non era entusiasta di doversi dare una mossa
)
per ...ginevicky (non ricordo il nick corretto scusa). qualche info non riesco a trovare la normativa. forse sul sito del miur o qualche insegnante lo sa con sicurezza.
in quel link dicono che il massimo è 26 elevabile a 27. nei comuni montani il numero è più basso, ma non credo sia il tuo caso, giusto?? io m'informerei bene.
inoltre essendo scuola statale, con tanto di stradario, la preside s'attacca se qualcuno vuole iscrivere il figlio.
non ci sono aule? le trova.
da noi è successo. la scuola non aveva l'abilitazione per l'aula magna, MAAAAAAA! quest'anno scolastico cioè dal 2012 al 2013 serviranno 2 aule in più per le prime classi. e toh, il preside ha fatto sistemare un'ala intera dell'edificio scolastico, che ora ha ottenuto l'abilitazione.
come si suol dire, volere è potere. e se non puote, si scuote! (diciamo che il preside non era entusiasta di doversi dare una mossa


Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 2 nov 2006, 13:04
Re: 28 iscrizioni alla primaria e 1 classe
grazie davvero del vostro intervento....
alcune normative me le sono lette e per quanto riguarda la legge sulla sicurezza e lo spazio minimo, esiste ancora ma ne riparleremo a settembre dopo che avrò visto dove avrà intenzione di mettere i 28 bambini.
per ely
Per quanto riguarda il numero massimo di alunni io ho trovato e l'ultima normativa vigente è il DL del 6 agosto 2008 dove cita i numeri che dici tu..
ho provato a scrivere a diverse associazioni tipo ioscuola o redazione scuola e nessuno mi ha risposto!!!
avremo una riunione tra genitori la settimna prossima e poi andremo in delegazione dal Provveditore per chiedere spigazioni .
Certo è che vorrei leggermi le ultime normative ma ...trovare l'ultima modifica è un calvario per me che non sono della materia!!!
alcune normative me le sono lette e per quanto riguarda la legge sulla sicurezza e lo spazio minimo, esiste ancora ma ne riparleremo a settembre dopo che avrò visto dove avrà intenzione di mettere i 28 bambini.
per ely
Per quanto riguarda il numero massimo di alunni io ho trovato e l'ultima normativa vigente è il DL del 6 agosto 2008 dove cita i numeri che dici tu..
ho provato a scrivere a diverse associazioni tipo ioscuola o redazione scuola e nessuno mi ha risposto!!!
avremo una riunione tra genitori la settimna prossima e poi andremo in delegazione dal Provveditore per chiedere spigazioni .
Certo è che vorrei leggermi le ultime normative ma ...trovare l'ultima modifica è un calvario per me che non sono della materia!!!
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: 28 iscrizioni alla primaria e 1 classe
il link che ho messo io è di marzo 2011
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: 28 iscrizioni alla primaria e 1 classe
Certo che è solo risparmio.STEFI@VALERIO ha scritto:A me francamente 28 bambini sembrano troppi (Ema).
Nella classe di Valerio sono in 18, eppure la maestra (che ha tanta esperienza e non è certo un soggetto "lento"), mi ha detto che impiega molto tempo nel verificare che tutti abbiano capito la lezione, nel controllo quotidiano dei compiti, controllando compiti e bambini uno per uno. Il rischio è che altrimenti alcuni rimangano indietro, e che non ce ne si accorga o ce ne si accorga magari a distanza di tempo. A noi possono sembrare facili i concetti che i bambini imparano in prima elementare, ma invece hanno fatto passi da giganti rispetto all'inizio, quindi è fondamentale che assimilino bene i concetti per procedere correttamente.
Tra l'altro ai nostri tempi, e per moltissimi anni, il numero massimo di bambini alle elementari era 25, poi è stato elevato per legge. Mi chiedo: sulla base di quale criterio e valutazione preventiva lo hanno stabilito o si è trattato di un'opzione di mero risparmio?
Mi chiedo ancora: avranno ampliato le classi? perchè comunque mi risulta che ci sia un preciso coefficiente in edilizia con riferimento al numero di persone in un ambiente. Per i bambini non è così?. Mah.
Semplice:molte scuole sono fuorilegge, ci sono troppi bambini in clasi piccole.
Quando vengono quelli della sicurezza lo dicono e poi?e poi niente, mica si possono ingrandire le aule o cacciare i bambini...
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: 28 iscrizioni alla primaria e 1 classe
Mi piacerebbe sapere su quali basi è sato decso che 28 bambini è un buon numero per segurli in modo correttohelzbeth ha scritto:Ma c'è poco da girarci intorno: il limite è dato dalla capacità della struttura e dalla valutazione di quanti bambini si riescono a seguire in modo corretto, e tale limite è 28/29.STEFI@VALERIO ha scritto:Io però non ne faccio una questione di rigar dritti...ne faccio una questione di qualità dell'insegnamento, a prescindere dalla buona volontà ed educazione dei bambini e dalla professionalità della maestra.E se mio figlio (senza arrivare alla necessità dell'insegnante di sostegno) avesse qualche difficoltà e non fosse così brillante come quasi tutti i bambini di cui leggo qui? La vedo dura con 42 bambini da seguire in contemporanea.miranda72 ha scritto:in prima elementare (scuola privata) eravamo 42 bambini ed una suorae rigavamo dritti... tutti!!!
Non dimentichiamoci poi che, sino a qualche anno fa, tante mamme eramo casalinghe e quindi avevano oggettivamente più tempo per seguire e controllare i compiti dei propri figli. Il tempo pieno? era un'eccezione, oggi il contrario. Oggi, ciò che si impara, soprattutto alla primaria, lo si impara prevalentemente a scuola.
Eppure, ciononostante, il limite dei bambini per classe era più basso...(ci saranno state eccezioni, ma la norma che ho riportato parla chiaro). Mi chiedo semplicemente con quali motivazioni (che non siano quella del mero risparmio) e sulla base di quali criteri sia stato innalzato. Sinceramente non ho seguito il dibattito all'epoca (mi pare sia stata la Gelmini), quindi non saprei dire.
Stop.
Laddove ci sono tante richieste si avrà il numero massimo, altrove andranno un pò meglio tutti, ma tant'è.
Il minimo è comunque 15 .... quindi ....

Venga venga la gelmini con 28 bambini
Poi mi dica se li ha seguiti tutti o solo alcuni.
Mi dica anche se è riuscita a dare il massimo a tutti quelli che hanno qualchevesigenza particolare....
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: 28 iscrizioni alla primaria e 1 classe
ma è impossibile dai
se anche facessero le classi a numero imposto fisso (per assurdo perchè non è fattibile) come puoi stabilire quanto è il massimo da dare a ciascun bambino in base alle esigenze?
Per lo stesso motivo PUO' essere più difficile una classe di 18 che una di 28...
se anche facessero le classi a numero imposto fisso (per assurdo perchè non è fattibile) come puoi stabilire quanto è il massimo da dare a ciascun bambino in base alle esigenze?
Per lo stesso motivo PUO' essere più difficile una classe di 18 che una di 28...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: 28 iscrizioni alla primaria e 1 classe
La struttura scolastica ha lo spazio per ospitare due classi?
Normalmente quando non accettano nuove iscrizioni in una primaria statale il problema è relativo alla struttura dell'edificio
Normalmente quando non accettano nuove iscrizioni in una primaria statale il problema è relativo alla struttura dell'edificio
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017