

Messaggio da dena » 7 mag 2012, 14:29
Messaggio da Jack » 7 mag 2012, 14:46
Messaggio da chicaluna » 8 mag 2012, 8:47
Messaggio da chicaluna » 8 mag 2012, 8:58
dipende dal centro: se vai in quelli da fighetti si...Topillo ha scritto:secondo me uno sport rafforza l'autostima, se si ottengono un po' di risultati o ci si diverte molto.
Centro ippico non lo so, secondo me costa una badilata di soldi, se fatto con costanza. se fatto saltuariamente non serve a un tubo.
Messaggio da dena » 8 mag 2012, 9:13
io qui vicino ne ho uno molto molto bello. Non saprei dire se è fighetto e nemmeno so i prezzi ma ogni tanto ci andiamo a fare un giro alla domenica mattina, si può entrare nelle stalle e fare un giretto sui pony è di un pulito che fa impressionechicaluna ha scritto:dipende dal centro: se vai in quelli da fighetti si...Topillo ha scritto:secondo me uno sport rafforza l'autostima, se si ottengono un po' di risultati o ci si diverte molto.
Centro ippico non lo so, secondo me costa una badilata di soldi, se fatto con costanza. se fatto saltuariamente non serve a un tubo.
se vai nei centri validi ma che se la tirano meno (che per inciso sono anche quelli in cui impari di più perchè lavori tantissimo col cavallo anche da terra cosa veramente fondamentale dal punto di vista psicologico) direi come un altro sport...
da noi la lezione singola costa 20 euro. se fai il libretto da 10 lezioni sono 180 euro. in più a inizio anno 40 euro di affiliazione per la copertura assicurativa. non hai obbligo di frequenza (in alcune scuole mettono l'obbligo di almeno una lezione a settimana) ma quello che consiglio sempre io in effetti è almeno un 'ora alla settimana.
non sono richieste in genere attrezzature: i cap (caschi) li fornisce la scuola, un paio di pantaloni comodi (inutile a questa età prendere i pantaloni da equitazione che dovresti cambiare ogni 6 mesi o un anno) e per le scarpe bastano un paio di stivaletti che coprano la caviglia (da noi alcuni bimbi usano quelli da pioggia o addirittura le scarpe da ginanstica che però io non vedo cosi adatte: gli staffili - le cinghie che tengono le staffe- anche se sono di pelle possono infatti dare molto fastidio soprattutto sui bimbi.)
Messaggio da dena » 8 mag 2012, 9:14
Messaggio da chicaluna » 8 mag 2012, 9:16
Messaggio da chicaluna » 8 mag 2012, 9:24
Messaggio da chicaluna » 8 mag 2012, 9:27
dena ha scritto:poi credo che ci siano sport "base" che saper fare non è mai male tipo sci, nuoto, pattinaggio e cavalcare. Soprattutto perchè da bambini si impara senza fatica mentre da grandi
Messaggio da chicaluna » 8 mag 2012, 9:31
Messaggio da dena » 8 mag 2012, 9:33
io da bambina ho imparato a nuotare e ancora adesso, se fossi allenata, lo faccio discretamente. Poi è anche vero che imparare in piscina è un conto poi il mare è un'altra cosa e infatti dove non tocco al mare ho un po' di strizza.chicaluna ha scritto:dena ha scritto:poi credo che ci siano sport "base" che saper fare non è mai male tipo sci, nuoto, pattinaggio e cavalcare. Soprattutto perchè da bambini si impara senza fatica mentre da grandi
sono d'accordo con te. anche perchè poi inevitabilmente arriva l'età in cui con gli amici escono le varie proposte: giornata al mare o in piscina, passeggiata a cavallo, giornata in montagna a sciare, biciclettata ecc...
io ho imparato a nuotare a 13 anni...prima ero un piombo..adesso me la cavicchio ma onestamente non ho la confidenza con l'acqua (soprattutto in mare nell'acqua alta) che per dire ha laura che praticamente ha sempre nuotato..
Messaggio da dena » 8 mag 2012, 9:34
Messaggio da chicaluna » 8 mag 2012, 9:34
Messaggio da dena » 8 mag 2012, 9:35
perchè sola?chicaluna ha scritto:ieri sono finalmente uscite le location dei campionati italiani: e considerando che quest'anno me le devo spippolare da sola mi è andata di straculo: i nazionali di obbligatori per i quali laura è fuori di un posto ( e quindi siamo abbastanza certe di un ripescaggio) sono a calderara di reno. i nazionali di libero a mirandola.
tutto in emilia e abbastanza abbordabile..l'unica è calderara per la quale sicuramente se vado sola non farò autostrada e quindi mi spippolerò un viaggetto di oltre un'ora...va beh pazienza..
Messaggio da chicaluna » 8 mag 2012, 9:35
questo anche per me...prima di scoprire che ci sono persone che non ci sanno andare e la cosa più strana addirittura bambini!!!dena ha scritto:beh l'andare in bici non lo tengo nemmeno in conto per me è come camminare....
Messaggio da chicaluna » 8 mag 2012, 9:39
eh perchè dani quest'anno non ha pèreso nessun giorno tra giugno e luglio: giugno con la storia dell'imu saranno imballatissimi e luglio ho i miei dubbi che riesca: la laura gareggerebbe a calderara il 15 giugno (proprio a ridosso della scadenza IMU) e a Mirandola il 10 luglio. su mirandola probabilmente passeranno quasi tutte quelle del suo gruppo (o almeno quelle che erano a scanno lo scorso anno) quindi probabilmente andremo in gruppo ma a calderara se c'è qualche ripescaggio non arriveranno mai a ripescare qualcuna delle sue amiche...sono troppo giù in classifica..dena ha scritto:perchè sola?chicaluna ha scritto:ieri sono finalmente uscite le location dei campionati italiani: e considerando che quest'anno me le devo spippolare da sola mi è andata di straculo: i nazionali di obbligatori per i quali laura è fuori di un posto ( e quindi siamo abbastanza certe di un ripescaggio) sono a calderara di reno. i nazionali di libero a mirandola.
tutto in emilia e abbastanza abbordabile..l'unica è calderara per la quale sicuramente se vado sola non farò autostrada e quindi mi spippolerò un viaggetto di oltre un'ora...va beh pazienza..
Messaggio da dena » 8 mag 2012, 9:42
Messaggio da chicaluna » 8 mag 2012, 9:44
come quando c'era l'ici quasi tutti effettuano il pagamento tramite f24...dena ha scritto:ma che centra la banca con l'IMU?![]()
perchè vanno tutti allo sportello a pagare?
Messaggio da chicaluna » 8 mag 2012, 9:55
Messaggio da chicaluna » 8 mag 2012, 9:59