GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

soldi in gita

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

soldi in gita

Messaggio da giorgy » 7 mag 2012, 11:29

ciao a tutte, volevo la vostra opinione.
parlando con la mia collega che ha un figlio + grande, ora è in terza, è uscito un argomento che mi ha lasciato un pò pensierosa e ora non so + che fare.
allora suo figlio il primo anno non è andato in gita, il secondo anno è andato in una fattoria e quando è tornato era tutto dispiaciuto perchè vendevano dei bei formaggi (loro avevano visto anche come li facevano) e ha detto a sua mamma che non avendo soldi non aveva potuto comprarne nemmeno un pezzettino.
quest'anno quando è andato (però è già in terza) gli ha dato dietro 10 euro.

ora...... a fine mese gloria andrà in una fattoria in gita e so che anche lì faranno vedere come si mungono le mucche, come si fa il formaggio (mi pare) e a parte questo... non so, magari sarebbe carino darle la disponibilità di comprarsi un piccolo ricordo della gita (dandole appunto al max 10 euro da spendere). il problema è che lei non conosce ancora bene il valore dei soldi (e loro ancora non han fatto manco le sottrazioni quindi non è capace di gestire il resto) e ho paura che se le do dei soldini magari incasino la maestra!
voi che fate??
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: soldi in gita

Messaggio da ROB68 » 7 mag 2012, 11:34

In prima non li davo, credo di avere cominciato verso la terza....e meno di 10 euro.Mio figlio grande la scorsa settimana ha fatto un'uscita con la classe (non la vera e propria gita)in giro per la città e poi pranzo al sacco in un parco. Gli ho detto di prendersi dietro il portafoglio, ma lui ha replicato che la maestra consentiva massimo due euro..... (5 elem). Senti gli altri genitori, poi se ti rimangono dubbi, chiedi alla maestra scrivendolo sul diario. Io farei così.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: soldi in gita

Messaggio da Lidia » 7 mag 2012, 11:40

Ilaria ha sempre avuto i suoi 10 euro ad ogni gita ed é coetanea di Gloria a Giorgia di 2 anni piú piccola avevo dato 3 euro con l'impegno di farsi aiutare dalla sorella per il resto se avessero comprato il gelato.
Ilaria devo essere sincera si sa gestire molto bene da sola, ha il bancomat o meglio una carta ricaricabile con 20 euro dentro e il suo cellulare da accendere solo quando non é con qualcuno di famiglia, é completamente autonoma e autosufficente, da settembre via libera al cinema con un'altra coppia di amichette.... logicamente noi saremo lí fuori per due ore ma davvero ho piacere nella loro indipendenza..... le ho proposto se voleva andare a parigi a trovare degli amici, l'unica difficoltá che ha posto, essendo celiaca, "e se poi non sanno cosa farmi mangiare?"..... per il resto sarebbe partita subito....

forse le ho educate troppo libere ma va bene cosí, almeno per me.....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: soldi in gita

Messaggio da Paola67 » 7 mag 2012, 11:42

io non li ho mai dati.
La maestra ha espressamente 'deliberato' sull'argomento :sorrisoo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: soldi in gita

Messaggio da chiarasole » 7 mag 2012, 11:44

qui da me ci sono delle direttive scolastiche (ciclo di scuola di base che inizia a 4 anni e finisce a 12)
per i 4-5-6 enni non e' permesso dare soldi
dai 7 ai 12 anni massimo 5 euro

quindi ti suggerirei di chiedere alla maestra :sorrisoo
o se la maestra vi lasica la libera scelta, se sei in confidenza con le altre mamme potreste mettervi d'accordo per stabilire una cifra indicativa, per evitare che un bambino abbia 1 euro e un altro 20
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: soldi in gita

Messaggio da clizia » 7 mag 2012, 11:51

giorgy ha scritto:ciao a tutte, volevo la vostra opinione.
parlando con la mia collega che ha un figlio + grande, ora è in terza, è uscito un argomento che mi ha lasciato un pò pensierosa e ora non so + che fare.
allora suo figlio il primo anno non è andato in gita, il secondo anno è andato in una fattoria e quando è tornato era tutto dispiaciuto perchè vendevano dei bei formaggi (loro avevano visto anche come li facevano) e ha detto a sua mamma che non avendo soldi non aveva potuto comprarne nemmeno un pezzettino.
quest'anno quando è andato (però è già in terza) gli ha dato dietro 10 euro.

ora...... a fine mese gloria andrà in una fattoria in gita e so che anche lì faranno vedere come si mungono le mucche, come si fa il formaggio (mi pare) e a parte questo... non so, magari sarebbe carino darle la disponibilità di comprarsi un piccolo ricordo della gita (dandole appunto al max 10 euro da spendere). il problema è che lei non conosce ancora bene il valore dei soldi (e loro ancora non han fatto manco le sottrazioni quindi non è capace di gestire il resto) e ho paura che se le do dei soldini magari incasino la maestra!
voi che fate??
nno ho letto le risposte delel altre ma, se uno volesse un ricordo ecc. e visto che no tuti i bimbi di prima sapranno maneggiare soldi con disinvoltura io proporrei di mettervi d'accordo tra genitori, chiedere agli accompagnatori SE in questa fattoria sono previsti anche acquisti del formaggio che hanno visto fare ecc.. e quindi dare la somma relativa alle maestre affinchè ogni bimbo abbia un pezzetto di ciò che ha visto o prodotto lui stesso. Ma chiederei se è prevista una possibilità del genere, non è detto.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: soldi in gita

Messaggio da clizia » 7 mag 2012, 11:53

Ahh mi pare di abver letto da qualche parte che, quando si possono acquistare oggetti vari, nel foglio di organizzazione della gita sia specificato di fornire i figli di contante per una somma precisa. quindi parlatene coi rappresentanti in modo che di qui in avanti sti punti siano belli chiari nero su bianco.

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: soldi in gita

Messaggio da lalat » 7 mag 2012, 12:02

L'anno scorso niente soldi in gita. Quest' anno le maestre hanno scritto istruzioni dicendo di dare 5 euro che i bambini avrebbero gestito autonomamente (hanno comprato il gelato) ... Dvaide era tutto orgoglioso.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: soldi in gita

Messaggio da clizia » 7 mag 2012, 12:04

Lidia forse da te le cose funzionano diversamente, ma qui non ho mai sentito parlare di bancomat da dare ai figli di prima elementare.. al cinema lo manderei se fossi sicura che non entrassero adulti sconosciuti o poco affidabili. Anche il figlio di Boxe va a scuola da solo ma ci sono altri tipi di organizzazione dell'ambiente circostante che favoriscono queste scelte.
Ma qui non si parlava di autonomia ma di come ci si regola con le gite scolastiche e di informarsi sui dettagli dei luoghi dove andranno. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: soldi in gita

Messaggio da hamilton » 7 mag 2012, 12:07

Giorgio e' in gita stamattina :-D , in una fattoria didattica a 30km. dalla citta'.
Faranno il pane e forse il formaggio, ma nessuno ne ha proposto l'acquisto (per fortuna! :hi hi hi hi )
Abbiamo pagato anticipatamente e non vedo il motivo di dargli dietro dei soldi.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: soldi in gita

Messaggio da giorgy » 7 mag 2012, 12:07

infatti pensavo anch'io di chiedere alla maestra, in effetti però come mi suggerite forse è pure meglio parlarne prima con la rappresentante e sentire anche le altre mamme.
lalat penso che anche gloria sarebbe superorogliosa di avere i suoi soldini da gestire, si sentirebbe grande. magari poi tornerebbe pure senza aver preso niente.
mi sa che chiamerò e mi informerò bene.
è carino leggere le vostre opinioni e come si usa da voi.
per ora da noi non è arrivata ancora nessuna circolare in merito alla gita (non abbiamo ancora il programma preciso) abbiamo solo pagato 20 euro come somma per la gita e stop.
magari anche a noi scriverannno qualcosa al riguardo!
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: soldi in gita

Messaggio da giorgy » 7 mag 2012, 12:10

hamilton anche noi abbiamo pagato anticpatamente, ma quelle sono le spese del pulman, pranzo! il fatto di dare soldi al bambino per comprarsi, se vuole, qualcosa di ricordo della gita..... è una cosa a parte.

io sinceramente non avevo minimamente pensato di dargli dei soldi in gita, però questo discorso fatto con la mia collega..... mi ha fatto riflettere!
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: soldi in gita

Messaggio da Lidia » 7 mag 2012, 12:11

l'autonomia infatti la riferivo alla gestione dei soldi, sa contarli, prendere il resto e tutto il resto, l'esempio del cinema era sempre riferito ai soldi, sai tra biglietto, pop corn e tutto il resto.... qui si sta relativamente tranquilli quindi ci possiamo permettere delle libertá anche con il denaro che in Italia sicuramente non avrebbe (vedi bancomat)
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: soldi in gita

Messaggio da hamilton » 7 mag 2012, 12:12

giorgy ha scritto:il fatto di dare soldi al bambino per comprarsi, se vuole, qualcosa di ricordo della gita..... è una cosa a parte!
Secondo me in prima elementare sono troppo piccolini. :sorrisoo
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: soldi in gita

Messaggio da clizia » 7 mag 2012, 12:20

giorgy ha scritto:infatti pensavo anch'io di chiedere alla maestra, in effetti però come mi suggerite forse è pure meglio parlarne prima con la rappresentante e sentire anche le altre mamme.
lalat penso che anche gloria sarebbe superorogliosa di avere i suoi soldini da gestire, si sentirebbe grande. magari poi tornerebbe pure senza aver preso niente.
mi sa che chiamerò e mi informerò bene.
è carino leggere le vostre opinioni e come si usa da voi.
per ora da noi non è arrivata ancora nessuna circolare in merito alla gita (non abbiamo ancora il programma preciso) abbiamo solo pagato 20 euro come somma per la gita e stop.
magari anche a noi scriverannno qualcosa al riguardo!
Vero? :sorrisoo
Da noi sono andati fuori ma finora le maestre hoh hanno richiesto soldi, quindi non gli ho dato niente.

Streghettasaetta

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: soldi in gita

Messaggio da giorgy » 7 mag 2012, 12:26

hamilton ha scritto:
giorgy ha scritto:il fatto di dare soldi al bambino per comprarsi, se vuole, qualcosa di ricordo della gita..... è una cosa a parte!
Secondo me in prima elementare sono troppo piccolini. :sorrisoo
infatti è proprio per questo che ho aperto questo post..... sono combatutta perchè da una parte penso sia una cosa carina, gloria ne sarebbe felice e si sentirebbe orgogliosa, dall'altra penso che siano troppo piccolini, gloria non è ancora autonoma sulla gestione dei soldi e non voglio dare un peso alla maestra.........

:pensieroso :pensieroso :pensieroso

quindi ora leggo le vostre opinioni e + tardi chiamo la rappresentante e chiedo a lei!
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
cateri
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 125
Iscritto il: 18 ago 2011, 13:19

Re: soldi in gita

Messaggio da cateri » 7 mag 2012, 12:37

da noi vanno la prox settimana (5 elementare) le maestre han specificato "solo i soldi per un gelatino"
io le darò 5 euro

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: soldi in gita

Messaggio da clizia » 7 mag 2012, 13:24

Se vuoi renderla autonoma comincia tu ad affidarle piccoli servizietti tenendola d'occhio prima un pò vicino, poi più lontano. io ho cominciato così dai 4 anni circa.andavamo al bar e davo a lui i soldini per pagare, poi gli davo soldini contati giusti per andare per conto suo a prendersi il gelato, infine ha imparato ad andare da sol oal bar e chiedere il resto. questo l'ho cominciato col bar in spiaggia al mare. Per cui c'erano meno pericoli di cui occuparsi per es. le macchine e le strade per andare da solo a prendersi un gelato in città ancora non èstato possibile provarlo perchè non mi sentirei tranquilla a fargli attraversare la strada da solo e poi non usa mandare in giro bimbi dell'età dei nostri da soli qui.

Streghettasaetta

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: soldi in gita

Messaggio da floddi » 7 mag 2012, 13:26

da noi niente soldi, il mio poi si farebbe gabbare da chiunque!
So che chiedono i soldi alla rappresentante per il gelato, quindi 2.50 a testa, che tiene rigorosamente la maestra. E paga lei.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: soldi in gita

Messaggio da clizia » 7 mag 2012, 13:27

Anzi scusa dare i soldini al bar certo lo facevo pure prima. Ma diciamo dai 4 anni lo faceva alla cassa chiedendo quel che volevamo: un gelato in coppetta da.. e due caffè! :sorrisoo
oops scusate ot!!

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”