Nella situazione attuale ogni lunedì distribuisco a ciascun operaio un foglio per le presenze settimanali : ordinario/straordinario/ferie e permessi. Chi fa ore o giorni di ferie può decidere se decurtare ferie e permessi o se compensarli con gli straordinari.
La scorsa settimana sono rientrata nel pomeriggio per una riunione con un cliente e ho notato che uno degli operai che normalmente fa 7.30/11.30-13.30/17.30 era assente (io son stata lì dalle 14 alle 15.30).
Stamattina raccolgo i fogli presenze e vedo che lui ha segnato ogni giorno 8 ore + 1.
Allora gli chiedo come mai ha segnato 9 ore giovedì che al pomeriggio era assente e lui prima tergiversa (ma forse non mi hai visto ma c'ero) poi dopo l'intervento di un collega (ma non è giovedì che hai chiamato che non tornavi che dovevi portare qualcuno in ospedale?) allora casca dalle nuvole "ah sì mi son sbagliato ho fatto solo 4 ore!"

Dopo parlo con gli altri perchè la situazione mi puzza e tutti mi confermano che spesso esce anche alle 17 quindi 1 ora straordinaria è impossibile che l'abbia fatta.
Ora sà che lo tengo d'occhio quindi per un po' starà attento a non fare il furbo, ma come possiamo risolvere in modo da non dover giocare sempre a guardie e ladri?
Potremmo mettere la bollatrice ma mi verrebbe difficile gestire la mole di straordinari dei capiofficina che adesso mi giostro abbastanza bene ma con la bollatrice se mi fanno 2 ore ogni giorno e 6 ore al sabato come la mettiamo che andiamo oltre i limiti di straordinario?
Altre soluzioni?