GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

cosa vuol dire eco di secondo livello?

Ecografie, Amniocentesi, Villocentesi & Co.
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: cosa vuol dire eco di secondo livello?

Messaggio da val978 » 17 apr 2012, 12:45

Mi inserisco...
Dove abito ora, sono stata seguita per la 1a gravidanza da una gine che mi ha sempre fatto fare tutte le eco in H. Ecografisti bravissimi, quello della morfo era di 2° livello (me l'ha detto la mia gine) e sono rimasta soddisfatta.
Devo trasferirmi e dove andrò avvierò i lavori per il 2° figlio (spero)
Devo quindi trovare un ginecologo e capire dove eseguire le indagini prenatali.
Io temo che i ginecologi sfoggino attrezzature sofisticate (ormai tutti fanno una gran pubblicità dell'eco 3D e 4D) ma ho molti dubbi sulle effettive capacità diagnostiche.
E' possibile reperire una sorta di "albo" degli ecografisti di 2° livello?
E' corretto chiedere a un ginecologo che voglio una morfologica di 2° livello, e che quindi mi deve mandare a farla da un professionista di questo tipo?

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: cosa vuol dire eco di secondo livello?

Messaggio da Paola67 » 3 mag 2012, 9:48

val978 ha scritto:Mi inserisco...
Dove abito ora, sono stata seguita per la 1a gravidanza da una gine che mi ha sempre fatto fare tutte le eco in H. Ecografisti bravissimi, quello della morfo era di 2° livello (me l'ha detto la mia gine) e sono rimasta soddisfatta.
Devo trasferirmi e dove andrò avvierò i lavori per il 2° figlio (spero)
Devo quindi trovare un ginecologo e capire dove eseguire le indagini prenatali.
Io temo che i ginecologi sfoggino attrezzature sofisticate (ormai tutti fanno una gran pubblicità dell'eco 3D e 4D) ma ho molti dubbi sulle effettive capacità diagnostiche.E' possibile reperire una sorta di "albo" degli ecografisti di 2° livello?
E' corretto chiedere a un ginecologo che voglio una morfologica di 2° livello, e che quindi mi deve mandare a farla da un professionista di questo tipo?

questa proprio non l'ho capita!!!
diagnosi di II e III livello non sono possibili con ecografi di scarso livello perchè la risoluzione è importante in mano ad un ecografista di professione.

Una cosa che invece è importante sottilenare che non sono i ginecologi che fanno eco ostretiche, o meglio possono anche essere ginecologici, ma sono gli ecografisti di professione.
perchè un bambino non è un'entità ginecologica, ma un entità internistica.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: cosa vuol dire eco di secondo livello?

Messaggio da Delfinablu » 3 mag 2012, 21:44

Infatti io andrò da un ecografista che non è ginecologo ma fa solo ecografie!

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: cosa vuol dire eco di secondo livello?

Messaggio da laura s » 3 mag 2012, 22:20

Concordo con Paola, il punto è che un buon ecografista fetale è SOLO un ecografista, se uno è ginecologo e fa pure le eco va da sè che non è un eccellente ecografista, è automatico... andresti con fiducia da un avvocato che la mattina fa quello e il pomeriggio invece fa il fisico nucleare?? No vero?? Ecco, stessa cosa...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Rispondi

Torna a “INDAGINI PRENATALI”