GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
spettro autistico
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: spettro autistico
No, Meli non l'ho visto... come mai ti ha sconvolto tanto?
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: spettro autistico
Rispondo a questo intervento dicendo ciò che mi ha detto a me la NPI di Davide, scusandomi se mi ripeto ... e sperando di riportare con le mie parole il concetto. Ognuno di noi ha dei cali delle performance cognitive e comportamentali dovuti ad imperfezioni ... ma ognuno di noi è in grado nel processo di crescita di sopperire ai cali di performance in vari modi, adattandosi ... e tutto ciò è perfettamente normale. I bambini con disturbi dell'età evolutiva, non riescono a compensare le cadute di performance cognitive e i punti di debolezza con le normali strategie che dovrebbe saper mettere in atto un cervello normale. Le cadute vengono compensate con molta fatica con l'aiuto della terapia cognitivo-comportamentale.helzbeth ha scritto:sai che questa cosa mi fa un puntone di domanda immenso?fed+brugnomo ha scritto:Yuki, forza! Chi è Aspie o ad altissimo funzionamento spesso è arrivato alla diagnosi, anni fa, da adulto e solo allora hanno scoperto di essere Asperger
Io ho fatto il test, ed ero sempre più sorpresa nello scorrere le domande, perchè le risposte che trovavo mi descrivevano alla perfezione.
E continuo ad avere questo punto di domanda perchè io non ci trovo assolutamente niente di strano nell'essere come sono.
Quindi non so a cosa credere.
Mio marito ad esempio si rivede molto nelle problematiche di Davide (del resto questi problemi hanno un'origine genetica) ... adesso è difficile per lui dire se ha avuto difficoltà simili nell'infanzia ... perché ormai i ricordi sono quelli che sono ...
Mi piacerebbe sapere se le difficoltà di mio marito (che sicuramente ha avuto) avevano la stessa intensità di quelle di Davide ...
Tipicamente questi problemi diventano evidenti a scuola ... perché a scuola ci sono regole da seguire, tempi da rispettare, c'è un tipo di interazione sociale diversa dalla scuola materna. La prima cosa che accade tipicamente è che gli insegnanti comincino a dire ai genitori che il loro figlio è maleducato, non ascolta, non lavora, si alza, etc...
Mi sono trovata di fronte 2 maestre .. che considero, nonostante tutto, brave insegnanti, delle quali una sospettava l'autismo ad alto funzionamento, l'altra pur non negando il fatto che potesse esserci un problema ... sosteneva che bastava rieducare il bambino ... che un certificato non sarebbe servito a niente visto che Davide era intelligente ...
Una madre cosa preferisce fare? Considerare normale il proprio figlio ... e così ho iniziato a trattarlo come un bambino normale/tipico e quindi ad arrabbiarmi oltre misura quando non si comportava in maniera normale.
NON FUNZIONA quando mio figlio ha cominciato a reagire con rabbia animale verso di me e verso suo padre a minacciare di uccidersi, a picchiare la testa sul muro, etc ... e comunque ad essere visibilmente depresso ... ho capito che dovevo fare qualcosa per aiutarlo.
Quando le cose si guardano con la prospettiva che tuo figlio è atipico si riesce a partire col piede giusto, se non altro si evitano tante e tante tensioni familiari e scolastiche. Ovviamente si cerca di contrastare i comportamenti non adeguati ... ma se non altro so che un comportamento sbagliato non è colpa del bambino che è "cattivo" ma colpa del fatto che il suo disturbo gli impedisce di capire come ci si comporta con le altre persone. Lui impara a "memoria" come ci si deve comportare ma non riesce istintivamente a capire come ci si comporta nelle diverse situazioni di vita. Oltre al comportamento sociale ... poi mio figlio ha tutta una serie di altri problemi come il deficit d'attenzione, la disgrafia, tic, movimenti ripetuti, fissazioni, manie ... e soprattutto la cosa che mi ha fatto piangere più di tutto è la tendenza alla depressione ... perché era un bambino sereno che da piccolo diceva "mamma sono felice".
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: spettro autistico
perchè questa bambina era ossessionata da due amici immaginari, che vedeva come fossero reali e gli parlava, un gatto e (mi pare) un cane, questi amici le dicevano di essere violenta, di farsi del male, di uccidere il fratellino, tant'è che una volta aveva provato a gettarsi dalla finestra, e i genitori sono stati costretti a dividere l'appartamento in due parti e separare i fratelli, in pratica mentre la madre stava con la bambina non ci stava il padre che era invece col fratellino di due anni. I genitori hanno raccontato che dovevano continuamente tenerla occupata, parlarle in continuazione perchè in 5 minuti di silenzio ecco che si insinuavano nella sua mente gli amici che le dicevano di far del male. Lei però voleva bene a questi amici, si vedeva da come ne parlava, era un bambina molto intelligente ma con alcune caratteristiche tipiche anche dell'autismo (aveva stereotipie). Davvero mi ha scovolto, era una bambina brillante ma con la mente dominata da questi amici. Per i genitori era impossibile perfino fare la spesa, perchè lei poteva prendere un coltello in un supermercato, davvero sconvolgente. Vedo se rifanno la replica cosi se avete voglia lo vedete.fed+brugnomo ha scritto:No, Meli non l'ho visto... come mai ti ha sconvolto tanto?
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: spettro autistico
Mi ricorda tanto il protagonista di "A beautiful mind". Che di beautiful aveva tanto, ma anche di awful aveva tantissimo



"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: spettro autistico
Lalat... immagino tu lo sappia già, vero?, che i tratti depressivi sono compatibili con la sindrome di Asperger?
Quando inizierete il percorso diagnostico al Gaslini? Ti faccio i miei più grandi in bocca al lupo per questo percorso
Sulla genetica boh, io sono quanto meno perplessa... nel senso, che a quanto ha detto anche a noi il genetista si riscontrano correlazioni nel 25% dei casi. Mica è tanto (e infatti tanto è stato speso per fare ricerche su gemelli monozigoti di cui uno autistico, ma non mi pare ci siano stati risultati eclatanti, a livello scientifico, in questo senso). Poi, che ci possa essere una familiarità nel vostro caso, se tuo marito rammenta queste sue difficoltà, non stento a crederlo eh? L'ho detto più volte pure io che sia il marito che mio padre hanno tratti tipici dell'autismo misti ad altri neurotipici.

Quando inizierete il percorso diagnostico al Gaslini? Ti faccio i miei più grandi in bocca al lupo per questo percorso

Sulla genetica boh, io sono quanto meno perplessa... nel senso, che a quanto ha detto anche a noi il genetista si riscontrano correlazioni nel 25% dei casi. Mica è tanto (e infatti tanto è stato speso per fare ricerche su gemelli monozigoti di cui uno autistico, ma non mi pare ci siano stati risultati eclatanti, a livello scientifico, in questo senso). Poi, che ci possa essere una familiarità nel vostro caso, se tuo marito rammenta queste sue difficoltà, non stento a crederlo eh? L'ho detto più volte pure io che sia il marito che mio padre hanno tratti tipici dell'autismo misti ad altri neurotipici.
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- robby
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
Re: spettro autistico
fed+brugnomo ha scritto:Mi ricorda tanto il protagonista di "A beautiful mind". Che di beautiful aveva tanto, ma anche di awful aveva tantissimo![]()
anche a me
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: spettro autistico
si l'ho pensato anche io ed è un film che amo molto! infatti lei diceva di vedere anche dei numeri che le parlavano, il punto è che quando vedi un film pensi "wow che figo" invece la realtà.....mamma mia....e poi non è che tutti diventano premi nobel.robby ha scritto:fed+brugnomo ha scritto:Mi ricorda tanto il protagonista di "A beautiful mind". Che di beautiful aveva tanto, ma anche di awful aveva tantissimo![]()
anche a me
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: spettro autistico
Lalat non ho parole.....se non che quando descrivi tuo figlio a me sembra di leggere la descrizione del mio......
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- robby
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
Re: spettro autistico
ma la tendenza alla depressione si noterebbe già in bambini così piccoli?
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
- Anna2001
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3082
- Iscritto il: 23 mag 2005, 8:14
Re: spettro autistico
Wow, quante cose avete scritto... Hmm sono sempre più perplessa, non lo so ...se guardate il film di Temple Grandin lei quand'era piccola le avevano diagnosticato schizofrenia infantile,con conoscendo l'autismo. Ma non parlava zero!!!
Per il resto, la depressione di un bimbo penso sia una cosa molto pesante,e Lalat, mi soo commossa leggendoti.... Vorrei tanto abbracciare il tuo Davide..
mi piacerebbe conoscerlo,nonostante le sue 'stranezze' deve essere un bimbo meraviglioso, ma anche perche e' così ,perche' e' lui!!!
Digli che gli mando un grosso abbraccio con un bacio !!!!
Per il resto, la depressione di un bimbo penso sia una cosa molto pesante,e Lalat, mi soo commossa leggendoti.... Vorrei tanto abbracciare il tuo Davide..

Digli che gli mando un grosso abbraccio con un bacio !!!!
Anna FILIPPO E' NATO IL 13.08.2010 ALLE ORE 18.12 KG 3.990 PER 51 CM Federico il mio principe 18.2.07
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: spettro autistico
Secondo me, ma è una mia teoria, la depressione salta fuori quando i bambini cominciano a diventare consapevoli di non essere capiti dalle altre persone ... quindi sicuramente l'ambiente scolastico è un luogo che può favorire la tendenza alla depressione.robby ha scritto:ma la tendenza alla depressione si noterebbe già in bambini così piccoli?
Fed Faremo la prima valutazione la Gaslini a Luglio

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- robby
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
Re: spettro autistico
lalat ha scritto:Secondo me, ma è una mia teoria, la depressione salta fuori quando i bambini cominciano a diventare consapevoli di non essere capiti dalle altre persone ... quindi sicuramente l'ambiente scolastico è un luogo che può favorire la tendenza alla depressione.robby ha scritto:ma la tendenza alla depressione si noterebbe già in bambini così piccoli?
Fed Faremo la prima valutazione la Gaslini a Luglioma vabbe ... tanto il sostegno lo ha e mi interessa che venga visto dall'equipe del Gaslini visto che tutti sia su internet che fuori indicano quel reparto come il migliore in Liguria.
quindi la depressione come conseguenza, non come altro aspetto della sindrome?
mah
posto che, attualmente, tutti gli specialisti che ci seguono, pensano che pietro non rientri nello spettro, mi sto interrogando proprio sulla sua capacità di socializzazione, che mi sembra bassa
è vero, cosa che considero, che non ha ancora 2 anni, e va bene
ma a volte mi sembra che sia molto attratto dagli altri bambini e non sappia bene quale sia il modo giusto di interagire
cmq escluderei l'asperger, considerato che di certo non è precoce nel linguaggio
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
- robby
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
Re: spettro autistico
tanto il sostegno lo ha e mi interessa che venga visto dall'equipe del Gaslini visto che tutti sia su internet che fuori indicano quel reparto come il migliore in Liguria.
però il problema, mi pare di aver capito, è che a fronte di una diagnosi dubbia, il sostegno che riceve potrebbe essere non adeguato al problema, giusto?
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: spettro autistico
Si certo. Però il sostegno a scuola gli serve perché ha bisogno di essere seguito individualmente ... mentre la terapia, sia come ore che fa a settimana, sia come tipo ... deve essere rivista. Ma ora volevo anche chiedere un colloquio con la NPI del centro in modo da poter esprimere i miei dubbi.robby ha scritto:tanto il sostegno lo ha e mi interessa che venga visto dall'equipe del Gaslini visto che tutti sia su internet che fuori indicano quel reparto come il migliore in Liguria.
però il problema, mi pare di aver capito, è che a fronte di una diagnosi dubbia, il sostegno che riceve potrebbe essere non adeguato al problema, giusto?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: spettro autistico
Robby nemmeno Davide è stato precoce nel linguaggio. E' vero che parla ed ha parlato molto bene usando vocaboli complessi e linguaggio erudito .. ma sul linguaggio ha avuto problemi di pronuncia fino a quasi 6 anni (e mantiene ancora il rotacismo) ... tanto è vero che il primo specialista che abbiamo visto è stato un logopedista. Ed anche un'altra nota volevo fare a proposito del linguaggio ... c'è una sorta di difficoltà a spiegarsi molto spesso, ... in un problema lui tende a focalizzare l'attenzione su un particolare ... a volte ti racconta cosa ha ha fatto in gita partendo dal cioccolatino che gli ha regalato il commesso di un bar ... oppure la forma della panchina su cui ha mangiato ...
Linguaggio e anche sviluppo motorio. E' agile, si arrampica dappertutto ma ha una goffaggine nel modo di muoversi e nel modo di parlare ... in una parola è BUFFO ... ti dico che quando era più piccolo, e di certo non sospettavamo niente ... mi marito lo chiamava Mr Bean e adesso lo chiama Detective Monk.
Linguaggio e anche sviluppo motorio. E' agile, si arrampica dappertutto ma ha una goffaggine nel modo di muoversi e nel modo di parlare ... in una parola è BUFFO ... ti dico che quando era più piccolo, e di certo non sospettavamo niente ... mi marito lo chiamava Mr Bean e adesso lo chiama Detective Monk.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- robby
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
Re: spettro autistico
lalat ha scritto:Robby nemmeno Davide è stato precoce nel linguaggio. E' vero che parla ed ha parlato molto bene usando vocaboli complessi e linguaggio erudito .. ma sul linguaggio ha avuto problemi di pronuncia fino a quasi 6 anni (e mantiene ancora il rotacismo) ... tanto è vero che il primo specialista che abbiamo visto è stato un logopedista. Ed anche un'altra nota volevo fare a proposito del linguaggio ... c'è una sorta di difficoltà a spiegarsi molto spesso, ... in un problema lui tende a focalizzare l'attenzione su un particolare ... a volte ti racconta cosa ha ha fatto in gita partendo dal cioccolatino che gli ha regalato il commesso di un bar ... oppure la forma della panchina su cui ha mangiato ...
Linguaggio e anche sviluppo motorio. E' agile, si arrampica dappertutto ma ha una goffaggine nel modo di muoversi e nel modo di parlare ... in una parola è BUFFO ... ti dico che quando era più piccolo, e di certo non sospettavamo niente ... mi marito lo chiamava Mr Bean e adesso lo chiama Detective Monk.
be', pietro ha quasi due anni e NON PARLA
e piuttosto goffo anche lui
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
- Anna2001
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3082
- Iscritto il: 23 mag 2005, 8:14
Re: spettro autistico
Robby, non fare così ...... Secondo me ci stai ripensando, ma la d.ssa di Bo ti ha detto. Di stare tranquilla! Comunque il fatto che ha 2 anni non parli, non vuole dire un H !!!!
Mi ripeto: il mio grande a 2 anni parlava.... Eccome era sveglio!!! Nessuna goffaggine, un istinto di curiosità misto a tutto il peperita preferito che uno poteva pensare!! Poi..... Zac..!
Il mio figlioccio, a 2 anni diceva solo mamma papà e nonni.....
Ma adesso devi vedere come chiacchiera!!.!! Una macchinetta
Il mio a 20 mesi, e con lui anche il 98% dei bimbi del suo nido..... Spiaccica pochissimo!!!! Sicuramente meno di Federico alla sua età . Buffo no? Mah....
Tu pensa che mi figlio quand'era piccolo era persino avanti con la socializzazione
e allora???? Cavoli... Ve ne potri raccontare di ogni, mentre l'altro bimbo, era timido, non voleva socializzare stava solo con i familiari, faceva giochi ridotti e sempre gli stessi...ricordo che a 2 anni e mezzo era fissato con i meccanismi,e guai se gli toccavi quello che stava guardando meccanicamente... E allora che vuol dire?? Nada!!!!!!!
Questo bambino non ha nulla... Il mio .....
Io ho già chiesto sia alle maestre sia al ns logopedista per il mio di 20 mesi... Mi hanno subito guardato così
il logopedista mi ha detto che si sente tranquillamente di escluderlo e se mai ci inizieremo a preoccupare a settembre quando avrà 2 anni e 1 mese. Le maestre mi han risposto, guarda che nessuno parla dei suoi coetanei qui, ce ne uno, ma e' un caso...
Mi ripeto: il mio grande a 2 anni parlava.... Eccome era sveglio!!! Nessuna goffaggine, un istinto di curiosità misto a tutto il peperita preferito che uno poteva pensare!! Poi..... Zac..!
Il mio figlioccio, a 2 anni diceva solo mamma papà e nonni.....


Il mio a 20 mesi, e con lui anche il 98% dei bimbi del suo nido..... Spiaccica pochissimo!!!! Sicuramente meno di Federico alla sua età . Buffo no? Mah....
Tu pensa che mi figlio quand'era piccolo era persino avanti con la socializzazione

Questo bambino non ha nulla... Il mio .....
Io ho già chiesto sia alle maestre sia al ns logopedista per il mio di 20 mesi... Mi hanno subito guardato così

Anna FILIPPO E' NATO IL 13.08.2010 ALLE ORE 18.12 KG 3.990 PER 51 CM Federico il mio principe 18.2.07
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: spettro autistico
Ro, è oggettivamente presto per te fare diagnosi di autismo, figuriamoci di sindrome di Asperger... per quella che è la mia esperienza, queste sono diagnosi che possono essere fatte in caso di linguaggio evoluto intorno ai 3-4 anni, ma ho varie testimonianze di bimbi che non hanno parlato precocemente e intorno ai 6-7 anni rientrano nel quadro dell'Asperger (è quello che ancora mi sto augurando nel nostro caso, visto il Griffith incoraggiante
). In ogni caso, torno all'augurio di Francesca. Io spero tanto che tra un mese ti spediremo a pedate fuori da questo topic
Lalat, immagino che il Gaslini sia considerato centro di eccellenza. Mi spiace invece molto quel che dicevi dell'approccio duro verso i genitori, questo è uno dei motivi per cui non sono andata al Policlinico Umberto 1 (quello del Grande Cocomero, per intenderci), perché mi era stato detto che il modo che avevano di dare le restituzioni ai genitori era tremendo.
Però se non avessi avuto il Bambin Gesù come opzione non avrei esitato...
a mille per voi, di cuore. Per le terapie, dovresti sentire se la NPI del centro che vi segue segue anche autismo con terapie cognitivo comportamentali adeguate. Ma questo, probabilmente, se fosse il caso, sarebbe emerso già prima... temo 



Lalat, immagino che il Gaslini sia considerato centro di eccellenza. Mi spiace invece molto quel che dicevi dell'approccio duro verso i genitori, questo è uno dei motivi per cui non sono andata al Policlinico Umberto 1 (quello del Grande Cocomero, per intenderci), perché mi era stato detto che il modo che avevano di dare le restituzioni ai genitori era tremendo.

Però se non avessi avuto il Bambin Gesù come opzione non avrei esitato...



"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- Anna2001
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3082
- Iscritto il: 23 mag 2005, 8:14
Re: spettro autistico
Scusate.... Ma spero di aver scritto cose interessanti per R. Anche se non uso termini tecnici
Xma non sono laureata in medicina
Xma non sono laureata in medicina
Anna FILIPPO E' NATO IL 13.08.2010 ALLE ORE 18.12 KG 3.990 PER 51 CM Federico il mio principe 18.2.07
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: spettro autistico
Anna2001, nemmeno io sono medico,ma son convinta che ogni testimonianza sia importantissima 

Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)