GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quando viene a mancare una giovane mamma...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Messaggio da marby » 18 dic 2007, 15:32

ros ha scritto:marby, :coccola
grazie Ros :bacio
Mi ricordo di te perchè avevo letto la tua storia...e avevo pianto tanto! :cuore

Penso che tua sia fortissima e che la tua piccolina sia davvero fortunata ad avere una mamma come te!
Ti abbraccio forte!
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Messaggio da marby » 18 dic 2007, 15:33

Grazie a tutte per le coccole! :bacio
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
paoladpd
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5121
Iscritto il: 3 mag 2007, 14:10

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Messaggio da paoladpd » 18 dic 2007, 15:51

Ciao io penso che tutti i bambini piccoli e grandi hanno una sensibiltà speciale che li rende vulnerabili a qualsiasi avvenimento bello o brutto che sia!La mamma non si dimentica nè a 1 mese nè a 16 anni si reagisce solo in modo diverso.
MARBY :coccola
ROS Un abbraccio a te grande mamma e un bacione alla tua bellissima bimba :bacio
Paola mamma di Davide 17/12/2002 e Greta 14/03/2007 sixties and lomb

Avatar utente
cosepazzz
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1053
Iscritto il: 27 nov 2005, 15:46

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Messaggio da cosepazzz » 18 dic 2007, 15:56

ros ti voglio bene...sei una mamma meravigliosa. :cuore :cuore
ღ♥ღ¸.•**•Valentina mamma di Maddalena(24.07.2006)ღ♥ღ¸.•**•

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Messaggio da YLeNia » 18 dic 2007, 16:14

Ros quando ti leggo mi emoziono sempre...un bacio ad entrambe.
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
lapatti
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1012
Iscritto il: 26 set 2006, 16:34

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Messaggio da lapatti » 18 dic 2007, 16:46

forse tuo marito ha usato parole sbagliate, ma credo che intendesse non che il bambino non se ne accorge, ma che forse non percepisce bene quello che è accaduto perchè non conosce "il significato" della morte, io credo che la mancanza la senta e il senso di vuoto non lo lascerà mai, ma sarà una mancanza di "un qualcosa".
Non so se riesco a spiegarmi...io sono figlia unica e non so come sia il bene che si prova per un fratello o una sorella, posso immaginarlo e basta, chi ha avuto e perso un fratello sa che cosa significa non averlo più...credo che un adolescente sappia cosa significa perdere un genitore, un bambino ( molto molto piccolo ) crescendo credo che "intuisca" la mancanza, ma non percepisca la sua portata in maniera esatta, sa che qualcosa manca, ma non riesce a definire cosa.
Nella mia mente è tutto chiaro, ma mi rendo conto che non è così facile trasporlo con parole sensate...spero almeno di avere reso l'idea...
Patti e Lisa nata (con la ventosa) l' 11.10.08 (40+5) alle 8.58, 2620gr x 46 cm tutta guance e capelli
...cliccate sul "mondo" per leggere la mia storia e il racconto del parto...

Avatar utente
debora81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2500
Iscritto il: 22 ago 2006, 12:27

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Messaggio da debora81 » 18 dic 2007, 18:17

Io credo che a seconda dell'età cambi la reazione al lutto.
Ma che addirittura non ne soffrano se non per un breve periodo direi proprio di no...

Questi uomini...

O.T.: Ros :cuore
Mamma di Serena, nata il 22 maggio 2008. Kg. 3345 di puro e infinito Amore

Avatar utente
simona811
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 85
Iscritto il: 1 feb 2007, 16:39

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Messaggio da simona811 » 18 dic 2007, 18:32

Un abbraccio a Ros e alla sua cucciola.. :bacio
Simona e Andrea, nato il 23 luglio 2007

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Messaggio da demi » 18 dic 2007, 18:37

guarda , a me è morta mia mamma quando avevo 16 anni.
nn avevo nessuno .
mi sono ripresa quando è nato mio figlio, a 29 anni.
non che x 13 anni son stata li a piangere e disperarmi, ma la pensavo in continuazione, tutti i giorni, tutte le ore.....
io credo semplicemente che prima una mamma viene a mancare , peggio è.

ROS avevo seguito la tua storia , ti ammiro moltissimo , Angela è fortunata ad avere una mamma come te , sei una grande mamma ed una grande donna.
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Messaggio da giulia35 » 18 dic 2007, 19:45

capiscono....... :cuore e soffrono come noi ...in una maniera diversa
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
nicky07
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5804
Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Messaggio da nicky07 » 18 dic 2007, 20:03

Io ho perso mio papà che avevo 10 anni mia sorella 8 e la sua mancanza ha segnato tanto la nostra vita la crescita , poi l'anno scorso ci è mancata la mamma e credo non mi riprenderò mai un dolore troppo troppo immenso...penso che anche un bambino di 3 anni lo senta vuoi mettere l'abbraccio della mamma?è terribile!!
♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Messaggio da vale77 » 18 dic 2007, 20:22

quest'estate ho avuto a che fare x lavoro con una mamma di una bimba di 3 anni.
la bimba aveva gravi ed evidenti problemi di attaccamento con la madre (non aveva un attaccamento sicuro)
la mamma aveva perso la SUA mamma a 2 anni e crescendo pensava di averla superata.
da quando è nata la bambina si è accorta che non l'ha superata affatto che è adesso che ne sente di più la mancanza e che lei non è mai + riuscita a instaurare relazioni durature con nessuno in tutta la vita.
dice che ha paura che la lascino.
e voleva insegnare a sua figlia a non affezionarsi a nessuno perchè poi le persone vanno e vengono.
non si rendeva conto di quanto la perdita della sua mamma fosse collegata a tutte le sue paure, al suo rapporto con sua figlia e anche ai problemi di sua figlia.

il fatto che i bambini piccoli non parlino non significa che non pensino o che non abbiano sentimenti.
significa solo che "sentono" quello che succede senza capirlo a fondo.
e agiscono le emozioni senza poterle spiegare.
come la bimba di ross che cerca il suo papà :cuore è il suo modo x dire che le manca e non sa dov'è.

inoltre siccome i bambini sono egocentrici (cioè pensano che tutto dipenda e sia fatto x loro) una fantasia istintiva comune dei bambini quando un genitore se ne va (per esempio perchè muore) è che sia colpa sua. che abbia fatto qualcosa di così terribile che la mamma non tornerà mai più.


mi pare che non sia poco.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Messaggio da pato » 18 dic 2007, 20:28

simona ss ha scritto:Allora... non so come inziare, perchè l'argomento non è dei più felici e non vorrei mai e poi mai urtare la sensibilità delle altre golline...

L'altro giorno ho fatto una mega litigata con mio marito: si parlava dell'improvvisa scomparsa di una giovane mamma, che lascia due figlie di 16 e 14 anni e il marito. Io ho detto qualcosa del tipo "povere ragazze" e mio marito se n'è uscito così:

"Certo, quando le figlie sono grandicelle, il dolore per loro è tanto, ma se i bimbi sono piccolini, tipo fino a 3 anni, secondo me il dolore gli dura un giorno, nemmeno se ne accorgono" :urka

Ma dico io, che ancora si pensa che i bimbi di pochi mesi non hanno carattere, coscienza, ricordi??
Come si fa a pensare, anche solo a pensare, che un bimbo di pochi mesi non senta l'improvvisa mancanza della madre? E un bimbo di pochi anni, poi....
Ho sinceramente pensato che mio marito si fosse bevuto il cervello... :x:

Mi interessano molto le vostre opinioni!
Le sbatterò in faccia al maritozzo insensibile.
mio marito ha perso la prima moglie che le sue figlie avevano 4 mesi e 2 anni..beh loro non si ricordano della loro mamma, ma hanno quell'angoscia sottile dentro di loro che a volte le fa svegliare nel cuore della notte piangendo perchè hanno paura che gli possano portare via il loro babbo, o me o la loro sorellina più piccola. vivono nella consapevolezza che ogni attimo potrebbe essere l'ultimo.. e a 7 anni non è bello. sono cresciute in fretta le mie ragazze, ma la loro mamma è sempre presente...

quindi di a tuo marito che un bambino sente e come che gli manca la mamma, anche perchè un bravo babbo, anche se rimane vedovo che la figlia/o ha solo 4 mesi, non gli spaccia la nuova compagna per la madre, perchè la mamma è una sola e il ricordo deve essere vivo in queste creature. poi è inevitabile che arrivi il giorno che si sentano abbandonate, per un bambino la morte non è "capibile" ma sta sempre nel babbo, o cmq nel genitore superstite, far capire che non è un'abbandono, che la loro mamma non li ha lasciati.

i primi tempi, la più piccolina, prendeva il biberon, solo sulla coperta che usava la sua mamma sul divano. era una coperta di pile, mio marito ce 'l'ha nascosta nell'armadio, (nascosta perchè forse pensa di ferirmi, ma non è così,). non so credo che la piccolina sentisse l'odore della sua mamma. mi vengono i brividi a pensarci.
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
Pipa72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 359
Iscritto il: 1 mar 2006, 20:50

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Messaggio da Pipa72 » 18 dic 2007, 21:58

Che argomento terribile! Che dolore per i piccoli perdere la loro mamma... Mi sa che è già stato detto tutto! Io penso che più piccoli i bimbi sono, più il dolore diventa parte di loro, diventa convinzione che tutti li possono abbandonare, da un momento all'altro e loro sanno di dipendere dagli altri! Deve essere terribile! Certo, poi i bimbi hanno moltissime risorse e, se sono circondati da che li ama, sanno affrontare tutto, ma la sofferenza è tanta!
Io ho solo la piccola esperienza del mio Lorenzo con la morte del suo adorato nonno (mio padre) quando aveva tre anni e mezzo: si è sentito abbandonato!
Un forte abbraccio ed una preghiera per i piccoli che vivono questa esperienza!
Sabrina
mamma di Lorenzo (20.12.2003), Maddalena (5.8.2006) e Francesco (15.11.2009)

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Messaggio da Ralle » 18 dic 2007, 23:49

Quoto in pieno l'intervento di VALE77!
Credo che la differenza sia appunto che i bimbi così piccoli non hanno la capacità di elaborare la perdita e questa diventa ancora più atroce... anche se magari apparentemente conducono la vita di sempre, giocano, si distraggono, ma convivono cin un dolore e con un senso di abbandono che non sanno gestire e che dal momento che non viene elaborato si trasforma per forza in qualcosa che gli condizionerà l'intera vita...
Per un adolescente è diverso, forse apparentemente lo si vede soffrire di più, si hanno manifestazioni più tangibili del suo dolore, ma un ragazzo ha condiviso anni con i genitori ne ha un immagine interna a cui aggrapparsi, ha la certezza di essere stato amato, sa che non è colpa sua, insomma è vero che percepisce più chiaramente l'accaduto, ma ha anche gli strumenti per affrontare la situazione, per soffrire, per elaborare e infine per ricostruirsi una dimensione in cui vivere il più serenamente possibile.....
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
simona ss
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5807
Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Messaggio da simona ss » 19 dic 2007, 9:04

Ragazze, grazie davvero a tutte voi per le vostre testimonianze.
Siete tutte delle mamme e delle donne meravigliose :cuore

PATO, ti ammiro tantissimo!!!

Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Messaggio da Notta » 19 dic 2007, 10:28

Mia figlia ha 19 mesi, e chiama in continuazione suo padre quando è fuori al lavoro, e quando sente il campanello suonare, per lei è papà...
Fa molta difficoltà ad addormentarsi la sera se non c'è, pechè sono abituati a mettersi sul divano insieme...
Fa il bagnetto con il suo papà, canta con il suo papà, ride gioca e scherza.. come farebbe a non accorgersi della sua mancanza se già adesso che è uscito da 20 minuti non fa altro che chiamarlo?

Mia mamma ha perso il papà quando aveva quattro anni, è la più piccola di quattro fratelli, ed è forse quella che ha patito di più la mancanza di suo padre (anche se ovviamente il dolore non si può quantificare o paragonare..)...

Secondo me è un dolore che ti porti dentro per tutta la vita, e proprio perchè sei così piccolino farai più fatica ad affrontarlo, capirlo, metabolizarlo quando sarai grande..

Un abbraccio forte a Ros e Marby
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Avatar utente
hilios
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1456
Iscritto il: 23 ago 2006, 14:24

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Messaggio da hilios » 19 dic 2007, 16:55

la mia nonna ha perso la mamma quando aveva 5 anni ed era la maggiore di tre, l'ultimo dei quali aveva 17 mesi .. lei ha perso nella vita il marito, la sorella, una figlia .. ma quella della mamma non l'ha mai superata e dice (oggi ha 93 anni) che quella perdita ha cambiato la sua vita, che se lei avesse avuto la mamma tutto sarebbe stato diverso .. io non so che cosa intenda dire (fortunatamente) ma detto da una donna di 93 anni fa pensare tanto.
mamma e fragola dal 19/02/07 insieme .. per sempre
**marzolina 2007 **c.a.s.a.

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Messaggio da Chicca6 » 20 dic 2007, 12:24

Mio marito ha perso entrambi i genitori in un incidente d'auto, lui aveva 2 anni e sua sorella 10. Hanno sofferto entrambi, ma in modo diverso.
Mio marito era legatissimo alla mamma e ha passato settimane a cercarla disperatamente, poi il ricordo si è affievolito e si è rifugiato nelle braccia della nonna paterna. Ancora oggi però subisce le conseguenze di questa grande perdita, è una persona estremamente chiusa che ha attivato un meccanismo di rimozione e di rifiuto. Non prova curiosità verso il passato della sua famiglia, non ha mai chiesto nulla e non vuole nemmeno sapere.
Sua sorella ha sofferto molto, era sicuramente più cosciente dell'accaduto, ma ha ancora dei cari ricordi e pensa con tenerezza ed amore ai suoi genitori.
C'è una profonda differenza tra loro due, lei è aperta, solare, ha superato il suo trauma, lui l'ha fatto solo in apparenza.
Certo i problemi sono stati anche altri: in auto c'erano anche loro e metre sua sorella ne è uscita quasi illesa, mio marito ha subito, fino ai 14 anni, un totale di 13 interventi ad entrambe le gambe per salvargliele. La sua chiusura verso l'esterno è sicuramente da attribuire in gran parte agli interventi che ha subito, ma il resto credo dipenda da altro, inconsciamente è come se colpevolizzasse i suoi genitori per averlo lasciato.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
simona ss
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5807
Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Messaggio da simona ss » 20 dic 2007, 12:26

Chicca :cuore

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”