GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Conservazione cordone ombelicale
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:44
Conservazione cordone ombelicale
In questo post potete scrivere della conservazione del cordone ombelicale per uso personale (non donazione).
Sono vietati i nomi dei centri, fate dei riferimenti generici, per chi volesse maggior informazioni ci sono i Massaggi Privati.
Qui di seguito trovate l'ultima ordinanza sull'argomento conservazione e donazione del cordne ombelicale
http://www.gravidanzaonline.it/news/1193.html
Grazie a tutte per la collaborazione
ciao a tutte,
volevo chiedervi una cosa che non riesco a capire, secondo la nuova ordinanza del ministero della salute si può conservare presso banche pubbliche, che paghi cmq sul base del reddito, il cordone ombelicale.
Non riesco però a capire quali sono queste banche pubbliche o comunque come si cercano e poi come effettivamente a livello pratico si deve procedere.....voi ne sapete qualcosa. ?
raissa
- steffie
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 23 mag 2007, 13:42
Re: cordone ombelicale
può essere che sono queste:
http://www.ministerosalute.it/servizio/ ... licale.pdf
http://www.ministerosalute.it/servizio/ ... licale.pdf
Lavinia è arrivata (2008), Elena pure (2011)... ora tocca a Lorenzo (2012)!
- Ely84
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1521
- Iscritto il: 23 set 2005, 12:36
Re: cordone ombelicale
mi spiace ma non ne so nulla io conosco solo la donazione el sangue ma non la ocnservazione
Letizia è nata a 39+3 sett il 23/5/06 alle 18:02...2725gr x 47cm di pura dolcezza
Mattia è nato a 32+3 sett il 5/10/07 alle 11:30...1950gr x 42cm di amore infinito
Mattia è nato a 32+3 sett il 5/10/07 alle 11:30...1950gr x 42cm di amore infinito
- sandina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 2 giu 2007, 17:13
Re: cordone ombelicale
Da quanto ne so io la conservazione in Italia almeno per le cellule staminali
non è possibile. Non so se per il cordone cambia qualcosa ma dubito.
non è possibile. Non so se per il cordone cambia qualcosa ma dubito.
Yannick Vuk, il mio lupetto peloso è nato il 27/10/2007
novembrina2007, 1980
novembrina2007, 1980
- dariuccia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 28 mar 2007, 0:04
Re: cordone ombelicale
sandina ha scritto:Da quanto ne so io la conservazione in Italia almeno per le cellule staminali
non è possibile.

Noi infatti ci siamo rivolti a una banca estera.
Emma è nata il 20 settembre 2007 alle 00:48, 3360 gr x 50 cm
Michele è nato il 4 dicembre 2009 alle 09:32, 4070 gr x 54 cm
Michele è nato il 4 dicembre 2009 alle 09:32, 4070 gr x 54 cm
- kiaretta77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7009
- Iscritto il: 7 mar 2007, 18:10
Re: cordone ombelicale
si può conservare il sangue del cordone ombelicale per future donazioni a chi ne avrà bisogno (io ho semplicemente firmato un foglio in ospedale dove andrò a partorire); la conservazione invece a fini personali in italia non è possibile, devi rivolgerti a banche estere, che ti daranno anche i kit per conservarlo e lo dovrai far fare a qualcuno durante il parto.
M+J+I
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 10 apr 2007, 19:05
Re: cordone ombelicale
Ho guardato su internet tempo fa, credo che mi rivolgerò a loro: S*****.it
Guarda sul sito, ci sono tutte le informazioni. Ciao!
Guarda sul sito, ci sono tutte le informazioni. Ciao!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:44
Re: cordone ombelicale
ciao a tutte grazie per le info, mi sono informata ulteriormente praticamente si si può conservare il cordone per la propria "famiglia" solo se hai delle malattie genetiche certificate altrimenti no (devi rivolgerto ad una banca privata di conservazione o estera ma credo che in questo caso devi anche pagare) lo puoi solo donare. Con la mia prima filgia non l'ho donato non so mi sono un pò persa nelle questioni burocratiche ma questa seconda volta lo farò vi prego fatelo anche voi che leggete questo forum è un atto d'amore per tutti coloro che hanno patologie rarissime e che potrebbero essere salvati grazie a te ! Non costa nulla. l'associazione che si occupa delle donazioni è l'adisco http://www.adisco.it
ciao r.

ciao r.
- kiaretta77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7009
- Iscritto il: 7 mar 2007, 18:10
Re: cordone ombelicale
QUOTO RAISSA
e chiedete nell'ospedale dove andrete a partorire, in molto osedali se ne occupano loro, basta firmare un consenso e fare un prelievo del sangue a distanza di 6 mesi dalla donazione!!
e chiedete nell'ospedale dove andrete a partorire, in molto osedali se ne occupano loro, basta firmare un consenso e fare un prelievo del sangue a distanza di 6 mesi dalla donazione!!
M+J+I
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 24 ago 2007, 15:51
Re: cordone ombelicale
Ciao, se può interessare io mi sono rivolta alla banca di conservazione autologa di cellule staminali di SAN MARINO , B***** I*****, e mi sono trovata bene. Sono andata personalmente a visitare i laboratori, veramente belli, all'avanguardia e le biologhe molto gentili nel dare informazioni.
Il sito è: http:{{I banner di gol sono in vendita e a disposizione di chi li vuole acquistare. sorry..ely66.}}
Se avete bisogno di altre informazioni, sono qui....

Il sito è: http:{{I banner di gol sono in vendita e a disposizione di chi li vuole acquistare. sorry..ely66.}}
Se avete bisogno di altre informazioni, sono qui....
- renna
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 23 mag 2005, 17:52
Qualcuna ha conservato le staminali con H**** C**o?
Si tratta della banca per la crioconservazione che tempo fa faceva pubblicità su Gol.
Hanno un prezzo molto competitivo ma non ho alcuna referenza su di loro.
Saranno seri? Lavoreranno bene? Esisteranno davvero? Di questi tempi vado a pensare anche alla truffe :prrrr
Li ho chiamati, mi sono fatta mandare informazioni, ho fatto ricerche su Internet e sembra che operino già da qualche hanno e abbiano fatto il primo trapianto l'anno scorso.
Qualcuna ha notizie o esperienze dirette?
Hanno un prezzo molto competitivo ma non ho alcuna referenza su di loro.
Saranno seri? Lavoreranno bene? Esisteranno davvero? Di questi tempi vado a pensare anche alla truffe :prrrr
Li ho chiamati, mi sono fatta mandare informazioni, ho fatto ricerche su Internet e sembra che operino già da qualche hanno e abbiano fatto il primo trapianto l'anno scorso.
Qualcuna ha notizie o esperienze dirette?
Susi, la cicciola Margherita (5 luglio 2005) e il trippolo Giovanni (4 ottobre 2007) in cerca di un fratesorellino nel mondo (disponibilità depositata il 9 settembre 2010)
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: cordone ombelicale
Io sono originaria di Mantova... se vi interessa...
mandatemi un pvt e vi darò il link
mandatemi un pvt e vi darò il link
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: cordone ombelicale
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Angiolilla
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:26
Cordone ombelicale...
Si parla sempre più spesso della donazione del cordone ombelicale, io con il mio primo bambino volevo farla ma non me l'hanno permesso per un mio problema alla tiroide. Solo in seguito, anche grazie ad un link che ho visto su gol, ho saputo che c'è la possibilità di conservare privatamente e a pagamento le cellule del cordone... Ora mi chiedo se, dato che non posso donarlo, mi è permesso conservarlo...qualcuna di voi ha seguito quest'ultima strada? Se si come ha fatto...ovvio non serve fare nomi, ma volevo sapere se ha contattato l'ospedale direttamente, se l'ha informato ect.... Thanks!
Angela mamma di Riccardo nato il 21/01/05 e della piccola Arianna nata il 04/11/07
Due piccoli meravigliosi cuccioli d'uomo d'amare!
Due piccoli meravigliosi cuccioli d'uomo d'amare!
- Lunicri
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 5 feb 2007, 12:46
Re: Cordone ombelicale...
Ciao Angiolilla,
io mi sono rivolta ad una struttura privata all'estero. Ce ne sono svariate, puoi farti un giro su Internet e cercare (metti parole chiave tipo crio-conservazione o cordone ombelicale o sangue cordonale) dopodiché puoi sempre fare una telefonata per informarti sulla possibiltà di conservarlo. Di solito chiedono la negatività ai markers dell'epatite B e C e dell'HIV. Almeno a me non è stata chiesta nessun'altra analisi.
Per la procedura burocratica, i siti delle banche private sono sempre molto esaustivi e ti descrivono passo passo ciò che devi fare.
In bocca al lupo!
io mi sono rivolta ad una struttura privata all'estero. Ce ne sono svariate, puoi farti un giro su Internet e cercare (metti parole chiave tipo crio-conservazione o cordone ombelicale o sangue cordonale) dopodiché puoi sempre fare una telefonata per informarti sulla possibiltà di conservarlo. Di solito chiedono la negatività ai markers dell'epatite B e C e dell'HIV. Almeno a me non è stata chiesta nessun'altra analisi.
Per la procedura burocratica, i siti delle banche private sono sempre molto esaustivi e ti descrivono passo passo ciò che devi fare.
In bocca al lupo!

Emanuele, nato il 26/09/2007, 4,100 Kg per 54 cm di vivacità!
- sandina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 2 giu 2007, 17:13
Re: Cordone ombelicale...
Informati bene perché da quanto mi hanno detto non tute hanno gli standard adeguati per la conservazione.
Yannick Vuk, il mio lupetto peloso è nato il 27/10/2007
novembrina2007, 1980
novembrina2007, 1980
- renna
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 23 mag 2005, 17:52
Re: Conservazione cordone ombelicale
Io ho scelto una banca belga che da la possibilità di fare la conservazione autologa-solidale.
Cioè le conservo per mio figlio ma faccio inserire i dati nella banca donatrici del cordone e se trovano una compatibilità mi possono chiedere di donarle. A me resterebbe solo un piccolo quantitativo come patrimonio genetico in attesa che in un prossimo futuro si possa fare la moltiplicazione in vitro.
Anche avendo voluto semplicemente donare non sarebbe stato possibile nel mio ospedale, sembra assurdo ma in tutta Milano sono solo due gli ospedali attrezzati per la donazione!
Questa cosa di Mantova non l'ho mica capita... se in Italia è vietata la conservazione ad uso autologo come fanno loro a farla
. Tra l'altro quando ho chiamato il centro nazionale trapianti mi hanno confermato che in Italia non esistono centri per la crioconservazione, comunque una bella fortuna per le partorienti di Mantova!
Cioè le conservo per mio figlio ma faccio inserire i dati nella banca donatrici del cordone e se trovano una compatibilità mi possono chiedere di donarle. A me resterebbe solo un piccolo quantitativo come patrimonio genetico in attesa che in un prossimo futuro si possa fare la moltiplicazione in vitro.
Anche avendo voluto semplicemente donare non sarebbe stato possibile nel mio ospedale, sembra assurdo ma in tutta Milano sono solo due gli ospedali attrezzati per la donazione!
Questa cosa di Mantova non l'ho mica capita... se in Italia è vietata la conservazione ad uso autologo come fanno loro a farla

Susi, la cicciola Margherita (5 luglio 2005) e il trippolo Giovanni (4 ottobre 2007) in cerca di un fratesorellino nel mondo (disponibilità depositata il 9 settembre 2010)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:44
Re: Cordone ombelicale...
Ciao, prima di tutto ti consiglio di manifestare con lettera scritta il tuo rammarico per non poter donare il cordone ombelicale nell'ospedale dove partorirai, bisgna far notare ciò che non va in modo da poter cambaire lecose. Si tratta infatti di una banale convezione che l'ospedale deve firmare con uncentro trasfusioanle di conservazione, tipo il Gemelli. Anche al mio ospedale non si può donare e cercherò di muovere una campagna per fare in modo che le cosa cambi.
per quanto riguarda la conservazioen, cosa che farò per la mia seconda figlia, mi pento di non averlo fatto per la prima, mi sono rivolta a una banca estera : una portoghese (non so se posso scrivere il nome). Tra tutte mi è sembrata la PIU' TRASPARENTE e chiara nel modo in cui venivano fornite le informazioni. Hanno un numero verde e risponde un medico italiano molto in gamba. Buona fortuna.
Mi raccomando però fai qualcosa per far cambiare le regole al tuo ospedale, parlane con il medico e scrivi una lettera l direttore sanitario.
per quanto riguarda la conservazioen, cosa che farò per la mia seconda figlia, mi pento di non averlo fatto per la prima, mi sono rivolta a una banca estera : una portoghese (non so se posso scrivere il nome). Tra tutte mi è sembrata la PIU' TRASPARENTE e chiara nel modo in cui venivano fornite le informazioni. Hanno un numero verde e risponde un medico italiano molto in gamba. Buona fortuna.
Mi raccomando però fai qualcosa per far cambiare le regole al tuo ospedale, parlane con il medico e scrivi una lettera l direttore sanitario.
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Cordone ombelicale...
Condivido, pensa che l'H dove vado io, che è di una piccola cittadina, lo fa...!!raissa ha scritto: Mi raccomando però fai qualcosa per far cambiare le regole al tuo ospedale, parlane con il medico e scrivi una lettera l direttore sanitario.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Meg
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2536
- Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46
Re: Conservazione cordone ombelicale
Non so se posso chiedere, ma orientativamente quanto costa all'anno tenere il cordone in una banca estera?
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein