beh...io avevo le ragadi per il primo mese e il biberon mi e' servito mentre tiravo il latte che mi faceva meno male e poi glielo davo col biberon!!! quindi non si può mai dire!!!!!MENDIL ha scritto:Cavolo insegna ad allattare e regala biberon???Oggi la moglie di un amico di mio marito che lavora in una clinica e insegna alle mamme a allattare mi ha regalato alcune cose che ... Diciamo cosi ... Avanzavano in clinica. Ossia 6 pacchi di pannolini pampers new born 2-5 kg, un tiralatte della chicco nuovo e imballato, una confezione di coppette assorbi latte, un biberon della chicco quelli nuovi con la forma della Tettarella come il seno di mamma e un ciuccio.
Mi sembra davvero un controsenso!
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
L'Ottobrina'12 è in attesa... cova un uovo con sorpresa...
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 20 giu 2010, 16:14
Re: L'Ottobrina'12 è in attesa... cova un uovo con sorpresa...
cucciolo ELIA 01/02/2011 (4,270 kg per 52 cm) cucciola ARIANNA 10/10/2012 (3,400 kg per 49,5 cm)
ORMAI LA MIA VITA E' PIENA DI VOI!!!!!!!
ORMAI LA MIA VITA E' PIENA DI VOI!!!!!!!
- Delfinablu
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46
Re: L'Ottobrina'12 è in attesa... cova un uovo con sorpresa...
Infatti. Averne uno in casa serve sempre. Quando mi hanno dimesso dall ospedale mi dissero di tenere comunque in casa un pacco di latte in polvere. Metti che di notte il piccolo non mangia e urla e tu magari hai le ragadi. Che fai mandi il marito a cercare latte e biberon a notte fonda?
Nel frattempo mi chiedevo. Ma l esame dell'alfa feto proteina si fa ancora? A me non l ha prescritta...
Nel frattempo mi chiedevo. Ma l esame dell'alfa feto proteina si fa ancora? A me non l ha prescritta...
Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 20 giu 2010, 16:14
Re: L'Ottobrina'12 è in attesa... cova un uovo con sorpresa...
mmmmmm....
che cos'e' l'alfa feto proteina????

cucciolo ELIA 01/02/2011 (4,270 kg per 52 cm) cucciola ARIANNA 10/10/2012 (3,400 kg per 49,5 cm)
ORMAI LA MIA VITA E' PIENA DI VOI!!!!!!!
ORMAI LA MIA VITA E' PIENA DI VOI!!!!!!!
- Delfinablu
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46
Re: L'Ottobrina'12 è in attesa... cova un uovo con sorpresa...
Dimenticavo. Poi mi ha regalato il tira latte. E se tiro il latte dove lo metto poi? Credo che comunque non si può mai dire e non partire convinte di fare una cosa perché poi non si sa mai. Io Simone che era ricoverato in terapia intensiva all inizio l ho tirato su col mio latte ma tirato e dato col biberon. :)
Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)
- Delfinablu
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46
Re: L'Ottobrina'12 è in attesa... cova un uovo con sorpresa...
Sara è un esame sangue che si fa alla 16ma x valutare rischio spina bifida. Con Simone l avevo fatto poi mi hanno fatto il dosaggio anche quando ho fatto amnio direttamente sul liquido amniotico. Stavolta ho fatto la villocentesi. Magari non si fa piu. Nella sezione della diagnosi prenatale se ne parla..
Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 20 giu 2010, 16:14
Re: L'Ottobrina'12 è in attesa... cova un uovo con sorpresa...
io non l'ho letto nell'informativa dell'amnio...ma ho trovato questo...forse è per questo che non lo fanno più??
Dosaggio dell'alfa-feto proteina
Pur nei limiti della sua attendibilità, non si può non fare riferimento tra le indagini biochimiche effettuabili sul liquido amniotico al dosaggio dell'alfa-feto proteina, i cui valori, correlati alla presenza di difetti del tubo neurale (ma anche ad una serie di altre malformazioni congenite quali la sindrome di Meckel, il teratoma sacro-coccigeo, la nefrosi congenita, ecc.) potevano confermare o comunque rafforzare un sospetto o una diagnosi ultrasonografica. Ovviamente le attuali apparecchiature ecografiche e l'esperienza degli operatori hanno notevolmente limitato i confini applicativi ed il valore di tale esame.
speriamo che gli ecografisti siano davvero bravi!!!!!!!
Dosaggio dell'alfa-feto proteina
Pur nei limiti della sua attendibilità, non si può non fare riferimento tra le indagini biochimiche effettuabili sul liquido amniotico al dosaggio dell'alfa-feto proteina, i cui valori, correlati alla presenza di difetti del tubo neurale (ma anche ad una serie di altre malformazioni congenite quali la sindrome di Meckel, il teratoma sacro-coccigeo, la nefrosi congenita, ecc.) potevano confermare o comunque rafforzare un sospetto o una diagnosi ultrasonografica. Ovviamente le attuali apparecchiature ecografiche e l'esperienza degli operatori hanno notevolmente limitato i confini applicativi ed il valore di tale esame.
speriamo che gli ecografisti siano davvero bravi!!!!!!!
cucciolo ELIA 01/02/2011 (4,270 kg per 52 cm) cucciola ARIANNA 10/10/2012 (3,400 kg per 49,5 cm)
ORMAI LA MIA VITA E' PIENA DI VOI!!!!!!!
ORMAI LA MIA VITA E' PIENA DI VOI!!!!!!!
- MENDIL
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: 16 ott 2009, 11:48
Re: L'Ottobrina'12 è in attesa... cova un uovo con sorpresa...
Non vuol dire nulla!Delfinablu ha scritto:Infatti. Averne uno in casa serve sempre. Quando mi hanno dimesso dall ospedale mi dissero di tenere comunque in casa un pacco di latte in polvere. Metti che di notte il piccolo non mangia e urla e tu magari hai le ragadi. Che fai mandi il marito a cercare latte e biberon a notte fonda?
Nel frattempo mi chiedevo. Ma l esame dell'alfa feto proteina si fa ancora? A me non l ha prescritta...
Se ho le ragadi le curo non gli do mica il latte artificiale!
Non serve che mandi il marito a cercare latte e biberon, ho il mio latte e quello basta!
Anzi se quando vi dimettono dall'ospedale vi consigliano sul foglio delle dimissioni un latte artificiale, dovete assolutamente denunciare la cosa!
qui potete trovare il modulo!
http://www.professionemamma.it/professi ... terno.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Partire già con l'idea che all'occorrenza daremo il latte artificiale non è il modo giusto per cominciare un buon allattamento!
Il Codice Internazionale per la Commercializzazione dei Sostituti del Latte Materno venne approvato nel 1981 e sottoscritto da tutti i paesi, tranne gli USA che lo ratificarono nel 1995. Fu elaborato dall’ OMS e dall’ UNICEF, con lo scopo di tutelare l’allattamento al seno.
Questi sono alcuni punti salienti:
• Non ci deve essere alcuna pubblicità o altra forma di promozione al pubblico di prodotti che rientrino nel campo di applicazione del Codice.
• Alle gestanti e alle madri non devono essere donati articoli di vario tipo e materiale omaggio che possa promuovere l'uso di sostituti del latte materno o di biberon.
• Sono vietati i campioni omaggio dei prodotti coperti dal Codice alle gestanti, alle madri ed alle loro famiglie.
• E’ vietata ogni forma di contatto diretto tra rappresentanti o impiegati delle compagnie e gestanti, madri o famiglie.
Non bisogna fare disinformazione. Con le ragadi si può tranquillamente allattare! Se avete una ragade l'importante è modificare la posizione poichè le ragadi vengono solamente per un cattivo attacco del bambino e se ne avete bisogno di una cremina alla lanolina pure!
Ma comtinuate ad allattare!
Mio figlio è stato ricoverato in patologia neonatale per un mese appena è nato perchè gli hanno rotto il femore...ho noleggiato un tiralatte professionale per avviare la produzione di latte e tutti i giorni gli portavo il mio latte che ovviamente in ospedale davano con i loro biberon perchè lui era immobilizzato nella culletta con la gamba in trazione.
Una volta usciti dall'ospedale, seppure con la gamba ingessata, ho provato ad attaccarlo al seno e ci sono riuscita alla perfezione solo dopo un mese.
Nel frattempo non ho mai pensato di dargli latte artificiale ne biberon, piuttosto lo allattavo al dito con il DAS.
Il nostro allattamento è durato felicemente 22 mesi...ora sta decidendo di staccarsi da solo!


"Giugnettina 2010"
Massimo nato a 40 settimane il 14/06/2010 aalle ore 9:13 - 2980 kg per 49 cm!!!
- illyflo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11
Re: L'Ottobrina'12 è in attesa... cova un uovo con sorpresa...
Beh mendil diciamo che il biberon può servire per dare il latte tirato dal seno (come nel caso di delfina) o anche per intrattenere il bambino con una camomilla/tisana&co. caso mai la mamma dovesse assentarsi per un po' di tempo
a volte purtroppo succede di dover andare da qualche parte senza potersi portare i cucciolini e star via un po' troppo.
Non credo proprio che l'intento degli amici del marito di delfina fosse quello di sottindere chissa cosa riguardo l'allattamento artificiale. Io ho allattato entrambi i miei figli ma ho sempre tenuto un biberon in casa fin da i primi giorni
cmq ripeto, soprattutto per chi è alla prima esperienza: informatevi sull'allattamento, sulla fisiologia, sui problemi che normalmente si riscontrano allattando, queste cose ci serviranno all'improvviso e quando nasceranno i nostri bimbi dovremo lottare contro una miriade di luoghi comuni con mamme, suocere, zie e conoscenti tutti
mi sentivo molto ferrata in materia (certo ora dovrò fare un ripassino
) e non mi sono fatta infinocchiare da tante scemenze che si dicono, sono andata avanti e ho superato i problemi che mi sono trovata davanti, tutto questo grazie alla mitica ostetrica del corso pre-parto
non ho neanche salutato: buongiorno
scusate ma quando si parla di allattamento mi infervoro 

Non credo proprio che l'intento degli amici del marito di delfina fosse quello di sottindere chissa cosa riguardo l'allattamento artificiale. Io ho allattato entrambi i miei figli ma ho sempre tenuto un biberon in casa fin da i primi giorni

cmq ripeto, soprattutto per chi è alla prima esperienza: informatevi sull'allattamento, sulla fisiologia, sui problemi che normalmente si riscontrano allattando, queste cose ci serviranno all'improvviso e quando nasceranno i nostri bimbi dovremo lottare contro una miriade di luoghi comuni con mamme, suocere, zie e conoscenti tutti

mi sentivo molto ferrata in materia (certo ora dovrò fare un ripassino


non ho neanche salutato: buongiorno


§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §
- illyflo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11
Re: L'Ottobrina'12 è in attesa... cova un uovo con sorpresa...
ah tra l'altro ogni volta che mio figlio piangeva mia madre diceva " non è che non gli basta il latte"
alla faccia dell'incoraggiamento!

alla faccia dell'incoraggiamento!
§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §
- MENDIL
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: 16 ott 2009, 11:48
Re: L'Ottobrina'12 è in attesa... cova un uovo con sorpresa...
Certo illy, non credo che la volessero infinocchiare, ma involontariamente confondere!
Io parlo come mamma consulente volontaria in allattamento e come mamma che allatta ed ha allattato anche con mille difficoltà.
Dare al bambino camomille ed altre tisane varie non serve a nulla. Per fortuna il nostro latte contiene tutto ciò di cui nopstro figlio ha bisogno.
Quindi avere un biberon in casa non è assolutamente utile, a meno che tu non voglia allattare artificialmente. allora questa è una tua scelta.
Se devi allontanarti per un pò si può tranquillamentge dare al bambino il latte con una tazzina, un cucchiaino, una siringa senza ago, senza doversi perforza comprare il DAS.
Il biberon purtroppo disorienta il bambino e gli insegna una scorretta suzione, così come il ciuccio!
Quando il bambino è un pò più grande è l'allattamento è avviato, allora se vuoi dargli il cuiccuio non ci sono più problemi in quanto ormai ha imparato già molto bene a prendere il latte di mamma!
Questo è importantissimo per avviare l'allattamento.
Purtroppo la mancanza di informazioni e soprattutto le informazioni sbagliate che ti forniscono non solo parentio ed amici, ma anchge personale sanitario ( come ostetriche e pediatri) molto spesso è scorretto!
Basta pensare che in tutto il corso di laurea le ore dedicate all'allattamento ed allo svezzamento sono 20 in totale.
E la maggior parte di loro non fa altra formazione in merito!
Diffidate quindi dal pediatra che vi dice di dare l'aggiunta! Informate bene!
Io parlo come mamma consulente volontaria in allattamento e come mamma che allatta ed ha allattato anche con mille difficoltà.
Dare al bambino camomille ed altre tisane varie non serve a nulla. Per fortuna il nostro latte contiene tutto ciò di cui nopstro figlio ha bisogno.
Quindi avere un biberon in casa non è assolutamente utile, a meno che tu non voglia allattare artificialmente. allora questa è una tua scelta.
Se devi allontanarti per un pò si può tranquillamentge dare al bambino il latte con una tazzina, un cucchiaino, una siringa senza ago, senza doversi perforza comprare il DAS.
Il biberon purtroppo disorienta il bambino e gli insegna una scorretta suzione, così come il ciuccio!
Quando il bambino è un pò più grande è l'allattamento è avviato, allora se vuoi dargli il cuiccuio non ci sono più problemi in quanto ormai ha imparato già molto bene a prendere il latte di mamma!
Questo è importantissimo per avviare l'allattamento.
Purtroppo la mancanza di informazioni e soprattutto le informazioni sbagliate che ti forniscono non solo parentio ed amici, ma anchge personale sanitario ( come ostetriche e pediatri) molto spesso è scorretto!
Basta pensare che in tutto il corso di laurea le ore dedicate all'allattamento ed allo svezzamento sono 20 in totale.
E la maggior parte di loro non fa altra formazione in merito!
Diffidate quindi dal pediatra che vi dice di dare l'aggiunta! Informate bene!


"Giugnettina 2010"
Massimo nato a 40 settimane il 14/06/2010 aalle ore 9:13 - 2980 kg per 49 cm!!!
- MENDIL
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: 16 ott 2009, 11:48
Re: L'Ottobrina'12 è in attesa... cova un uovo con sorpresa...
Scusa i tanti errori! E' che vado di fretta!!!
Buon fine settimana a tutte!!!

Buon fine settimana a tutte!!!


"Giugnettina 2010"
Massimo nato a 40 settimane il 14/06/2010 aalle ore 9:13 - 2980 kg per 49 cm!!!
- Trottolina
- New~GolGirl®
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 16 apr 2012, 12:32
Re: L'Ottobrina'12 è in attesa... cova un uovo con sorpresa...
Caspita ragazze quante informazioni.. Quante cose che occorre sapere.. Essendo il primo figlio sicuramente parteciperemo al corso in ospedale e poi.. Boh.. Sicuramente i parenti vari e amici con prole non tarderanno a riempirci di consigli speriamo solo di non farci riempire la testa inutilmente..
..
Poi vi volevo chiedere se il vostro intestino e' ancora vivo perché il mio con la gravidanza ha deciso di prendersi una lunga vacanza e riesco a rianimarlo solo prendendo delle bustine di fibre e bevendo tanta tanta acqua... Se me le dimentico anche un solo giorno ne pago le conseguenze anche per una settimana

Buon week end lungo a tutte!!!


Poi vi volevo chiedere se il vostro intestino e' ancora vivo perché il mio con la gravidanza ha deciso di prendersi una lunga vacanza e riesco a rianimarlo solo prendendo delle bustine di fibre e bevendo tanta tanta acqua... Se me le dimentico anche un solo giorno ne pago le conseguenze anche per una settimana


Buon week end lungo a tutte!!!



-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 20 giu 2010, 16:14
Re: L'Ottobrina'12 è in attesa... cova un uovo con sorpresa...
sono daccordo con te riguardo l'allattamento, io ho sempre allattato nonostante gravi problemi post parto, i primi 2 mesi non riuscivo e non potevo nemmeno stare seduta ma ho allattato lo stesso, ma il biberon mi è servito lo stesso quando non ce la facevo ad attaccarlo per posizione, ragadi comprese e usavo il tiralatte per non perderlo e per non dargli latte artificiale! mai dato acqua o tisane ma non credo bisogni demonizzare il biberon, come tutte le cose come ciccio o copricapezzoli o altro vanno usate solo nel caso in cui non si può farne a meno. ma dicendo assolutamente no, si rischia di mettere anche insicurezza e sensi di colpa nella mamma che si trova nelle condizioni di doverlo usare (com'è successo a molte mamme che conosco...) comunque VIVA L'ALLATTAMENTO AL SENO!!!!! anche se è faticoso e a volte ci si demoralizza se qualcosa non va...ti lascia per tutta la vita una sensazione e un'esperianza magnifica!!!!!MENDIL ha scritto:Certo illy, non credo che la volessero infinocchiare, ma involontariamente confondere!
Io parlo come mamma consulente volontaria in allattamento e come mamma che allatta ed ha allattato anche con mille difficoltà.
Dare al bambino camomille ed altre tisane varie non serve a nulla. Per fortuna il nostro latte contiene tutto ciò di cui nopstro figlio ha bisogno.
Quindi avere un biberon in casa non è assolutamente utile, a meno che tu non voglia allattare artificialmente. allora questa è una tua scelta.
Se devi allontanarti per un pò si può tranquillamentge dare al bambino il latte con una tazzina, un cucchiaino, una siringa senza ago, senza doversi perforza comprare il DAS.
Il biberon purtroppo disorienta il bambino e gli insegna una scorretta suzione, così come il ciuccio!
Quando il bambino è un pò più grande è l'allattamento è avviato, allora se vuoi dargli il cuiccuio non ci sono più problemi in quanto ormai ha imparato già molto bene a prendere il latte di mamma!
Questo è importantissimo per avviare l'allattamento.
Purtroppo la mancanza di informazioni e soprattutto le informazioni sbagliate che ti forniscono non solo parentio ed amici, ma anchge personale sanitario ( come ostetriche e pediatri) molto spesso è scorretto!
Basta pensare che in tutto il corso di laurea le ore dedicate all'allattamento ed allo svezzamento sono 20 in totale.
E la maggior parte di loro non fa altra formazione in merito!
Diffidate quindi dal pediatra che vi dice di dare l'aggiunta! Informate bene!
cucciolo ELIA 01/02/2011 (4,270 kg per 52 cm) cucciola ARIANNA 10/10/2012 (3,400 kg per 49,5 cm)
ORMAI LA MIA VITA E' PIENA DI VOI!!!!!!!
ORMAI LA MIA VITA E' PIENA DI VOI!!!!!!!
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 20 giu 2010, 16:14
Re: L'Ottobrina'12 è in attesa... cova un uovo con sorpresa...
PS:elia si è sempre attaccato bene e ha resistito a tutti gli antibiotici e compagnia bella che mi hanno rifilato per 2 mesi...e nonstante qualche ciucciata al biberon non ha mai perso la voglia di attaccarsi al seno, proprio perchè è stato usato solo in condizioni di estremo bisogno e mai abusato!!!! SONO TROPPO FORTI I NEONATI...SONO APPENA NATI MA HANNO DELLE COMPETENZE CHE STUPISCONO OGNI VOLTA!!!
cucciolo ELIA 01/02/2011 (4,270 kg per 52 cm) cucciola ARIANNA 10/10/2012 (3,400 kg per 49,5 cm)
ORMAI LA MIA VITA E' PIENA DI VOI!!!!!!!
ORMAI LA MIA VITA E' PIENA DI VOI!!!!!!!
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 20 giu 2010, 16:14
Re: L'Ottobrina'12 è in attesa... cova un uovo con sorpresa...
ciao trottolina!! io sono ormai al trezo giorno sul divano causa 2 buchi per fare l'amniocentesiTrottolina ha scritto:Caspita ragazze quante informazioni.. Quante cose che occorre sapere.. Essendo il primo figlio sicuramente parteciperemo al corso in ospedale e poi.. Boh.. Sicuramente i parenti vari e amici con prole non tarderanno a riempirci di consigli speriamo solo di non farci riempire la testa inutilmente....
Poi vi volevo chiedere se il vostro intestino e' ancora vivo perché il mio con la gravidanza ha deciso di prendersi una lunga vacanza e riesco a rianimarlo solo prendendo delle bustine di fibre e bevendo tanta tanta acqua... Se me le dimentico anche un solo giorno ne pago le conseguenze anche per una settimana![]()
Buon week end lungo a tutte!!!![]()

ma grazie al mio super yogurt magro con miele e crusca...mi sto difendendo bene!!!! io prendo lo yogurt bianco magro e il miele ce lo metto io,quello buono, e i fiocchi di crusca...a parte che mi piace un sacco! ma per ora è l'unica cosa che non mi fa incazzare troppo la colite (se bevo tanto è un disastro!!) e che funziona!!
cucciolo ELIA 01/02/2011 (4,270 kg per 52 cm) cucciola ARIANNA 10/10/2012 (3,400 kg per 49,5 cm)
ORMAI LA MIA VITA E' PIENA DI VOI!!!!!!!
ORMAI LA MIA VITA E' PIENA DI VOI!!!!!!!
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 20 giu 2010, 16:14
Re: L'Ottobrina'12 è in attesa... cova un uovo con sorpresa...
PPS.MENDILha ragione, le ostetriche e spesso anche le puericultrici non ne sanno un granchè di allattamento e non aiutano, nel mio ospedale è stato un disastro ma per fortuna c'era LATTE E COCCOLE, l'ambulatorio dedicato alle mamme non solo per allattamento ma tutti i dubbi, ed erano molto competenti e mi hanno aiutato un sacco!!! cercate nel vostro paese questo servizio, non rimarrete deluse!!
cucciolo ELIA 01/02/2011 (4,270 kg per 52 cm) cucciola ARIANNA 10/10/2012 (3,400 kg per 49,5 cm)
ORMAI LA MIA VITA E' PIENA DI VOI!!!!!!!
ORMAI LA MIA VITA E' PIENA DI VOI!!!!!!!
- MENDIL
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: 16 ott 2009, 11:48
Re: L'Ottobrina'12 è in attesa... cova un uovo con sorpresa...
ma non credo bisogni demonizzare il biberon, come tutte le cose come ciccio o copricapezzoli o altro vanno usate solo nel caso in cui non si può farne a meno. ma dicendo assolutamente no, si rischia di mettere anche insicurezza e sensi di colpa nella mamma che si trova nelle condizioni di doverlo usare (com'è successo a molte mamme che conosco...) comunque
ovviamente non bisogna essere categorici, se c'è effettiva necessità di usare il biberon, ben venga. ma averlo in casa solo in caso di necessità è inutile e psicologicamente deleterio per il messaggio che arriva!
Non ci vuole niente ad uscire di casa e comprare il necessario in caso di reale emergenza...
Certo se una sera mio figlio piange ed io solo per questo gli do un bel biberon di latte artificiale...
L'informazione è fondamentale!

"Giugnettina 2010"
Massimo nato a 40 settimane il 14/06/2010 aalle ore 9:13 - 2980 kg per 49 cm!!!
- MENDIL
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: 16 ott 2009, 11:48
Re: L'Ottobrina'12 è in attesa... cova un uovo con sorpresa...
inoltre saretta sei stata fortunata perchè non tutti i bambini sono uguali.
Infatti ci sono quelli che anche se lo attacchi una sola vokta al biberon poi non vogliono più la tetta!
Ogni bambino è diverso ed ha esigenze diverse!
Infatti ci sono quelli che anche se lo attacchi una sola vokta al biberon poi non vogliono più la tetta!
Ogni bambino è diverso ed ha esigenze diverse!

"Giugnettina 2010"
Massimo nato a 40 settimane il 14/06/2010 aalle ore 9:13 - 2980 kg per 49 cm!!!
- ylenia85
- New~GolGirl®
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 22 feb 2012, 14:50
Re: L'Ottobrina'12 è in attesa... cova un uovo con sorpresa...
Ragazze salve a tutte!!stavo leggendo i vostri commenti sull'allattamento e vedo ke anke voi avete gli stessi dubbi di molte neomamme con cui ho a ke fare tutti i giorni essendo un'allieva ostetrica e facendo la spola tra ospedale e consultorio!!Ragazze,con le ragadi si allatta e come basta mettere un fazzolettino di cotone ma il bimbo ciuccia lo stesso ve lo posso assicurare!!Latte in polvere e aggiunte?Partiamo dal presupposto ke se il bimbo si attacca ma a noi pare ke nn scenda il latte questo nn significa ke nn scenda sul serio o ke nn gli basti ciò ke prenda!!Tutte le mamme devono riuscire a comunicare nn solo con il bimbo ma anke cn il proprio corpo x l'allattamento e far fare alla natura...l'unica soluzione almeno inizialmente è stare sempre appiccicate al bimbo e attaccarlo di continuo anke se nn scende anke se nn vuole..attaccare attaccare attaccare fin da subito,fin da poke ore dopo il parto!Nn so come funziona dalle vostre parti ma qui a Viterbo abbiamo la fortuna di avere nn soltanto un valido Consultorio in cui rivolgersi per veri e propri corsi sull'allattamento (per cui andate a kiedere se anke da voi lo fanno xkè è utile ve lo assicuro
),ma anke un Ospedale Amico del Bambino in cui cioè il bimbo sta cn la mamma 24 ore su 24 e le ostetriche indirizzano fin da subito la mamma sulle posizioni,la fisiologia e i problemi dell'allattamento!!
Anke il tiralatte è utile anke perkè se si ha la fortuna di averlo in esubero si può benissimo congelare o nel biberon o nelle apposite bustine ke si comprano nei negozi x neonati!!Ragazze informatevi e soprattutto chiedete perkè allattare nn fa bene solo al bimbo ma anke a noi mamme,nn costa nulla e nemmeno comporta sacrifici x l'alimentazione!La gravidanza e l'allattamento nn sono malattie ma stati fisiologici in cui dobbiamo continuare a mangiare e fare le stesse cose di prima,magari cn qualke accortezza in più ovviamente!! Un
a tutte.

Anke il tiralatte è utile anke perkè se si ha la fortuna di averlo in esubero si può benissimo congelare o nel biberon o nelle apposite bustine ke si comprano nei negozi x neonati!!Ragazze informatevi e soprattutto chiedete perkè allattare nn fa bene solo al bimbo ma anke a noi mamme,nn costa nulla e nemmeno comporta sacrifici x l'alimentazione!La gravidanza e l'allattamento nn sono malattie ma stati fisiologici in cui dobbiamo continuare a mangiare e fare le stesse cose di prima,magari cn qualke accortezza in più ovviamente!! Un


Amore mio mamma e papà ti aspettano...
- Stefi83
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7729
- Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06
Re: L'Ottobrina'12 è in attesa... cova un uovo con sorpresa...
Ragazze, che bel argomento l'allattamento
Io li ho allattati entrambi oltre l'anno, quando hanno deciso di staccarsi da solo (insomma, a Gabriele una manina gliel'ho data
).
Per tutte le neo mamme o per chi non ha allattato i precedenti figli io consiglio sempre questo libro: http://www.ibs.it/code/9788895177144/go ... tutta.html" onclick="window.open(this.href);return false; per me è stata una vera e propria bibbia, da leggere dal principio alla fine. Dà tante informazioni, tanti suggerimenti, sfata dei miti assurdi e per mè è stato fondamentale anche in alcuni momenti di sconforto, tipo per rispondere per le rime alla classica affermazione "piange perchè non hai abbastanza latte, o il tuo latte è acqua"
Purtroppo è normale affidarsi alle infermiere o alle puericultrici in ospedale, ma spessissimo sono super disinformate, piene di preconcetti e idee sbagliate. Pensate che io avevo ordinato il libro e ha tardato un pochino ad arrivare, Lorenzo è nato 15gg in anticipo e io non lo avevo ancora letto. In ospedale appena nato gli hanno dato due biberon di glucosata
che poi ho letto essere assolutamente inutile, anzi è un buon metodo per non facilitare l'avviamento dell'allattamento
Infatti nelle successive 12 ore alla nascita non ha ciucciato e già mi chiedevano se volevo che lo portassero in nursery per dargli il latte artificiale
l'istinto di mamma ha detto di no e per fortuna poi si è attaccato bene, è partito tutto bene e pace, ma il comportamento era da denuncia 

Io li ho allattati entrambi oltre l'anno, quando hanno deciso di staccarsi da solo (insomma, a Gabriele una manina gliel'ho data

Per tutte le neo mamme o per chi non ha allattato i precedenti figli io consiglio sempre questo libro: http://www.ibs.it/code/9788895177144/go ... tutta.html" onclick="window.open(this.href);return false; per me è stata una vera e propria bibbia, da leggere dal principio alla fine. Dà tante informazioni, tanti suggerimenti, sfata dei miti assurdi e per mè è stato fondamentale anche in alcuni momenti di sconforto, tipo per rispondere per le rime alla classica affermazione "piange perchè non hai abbastanza latte, o il tuo latte è acqua"

Purtroppo è normale affidarsi alle infermiere o alle puericultrici in ospedale, ma spessissimo sono super disinformate, piene di preconcetti e idee sbagliate. Pensate che io avevo ordinato il libro e ha tardato un pochino ad arrivare, Lorenzo è nato 15gg in anticipo e io non lo avevo ancora letto. In ospedale appena nato gli hanno dato due biberon di glucosata




LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)