
ma non e' un po' basso? Io non me ne intendo pero' non dovrebbe corrispondere circa sui 20.000€ di reddito?
Messaggio da pippic » 26 apr 2012, 16:50
Messaggio da kla » 26 apr 2012, 20:49
Messaggio da Dubbiosa » 26 apr 2012, 21:39
Messaggio da clizia » 26 apr 2012, 22:34
Messaggio da pippic » 27 apr 2012, 11:27
Messaggio da helzbeth » 27 apr 2012, 12:24
Messaggio da pippic » 27 apr 2012, 15:55
Messaggio da ely66 » 27 apr 2012, 16:14
Messaggio da kerubi » 27 apr 2012, 17:09
Messaggio da Timandra » 27 apr 2012, 17:39
Messaggio da rayd » 27 apr 2012, 19:12
pure io!pippic ha scritto:SI il consiglio c'e' e sono rimasti tutti a bocca aperta....
certo... l'altra metà dei finanziamenti se la dividono fra loro e ti credo che non resta nulla!pippic ha scritto: Ieri ha chiamato il vice sindaco che ha giustificato l'aumento col fatto che lo stato gli ha dato la meta' dei finanziamenti rispetto l'anno scorso.
Messaggio da pippic » 27 apr 2012, 23:12
No io abito nella provincia di Vercelli...pero' leggendo ho visto che e' una decisione presa a febbraio...cavoli manca poco piu' di un mese e mezzo alla fine della scuola e aumentano adesso??????ely66 ha scritto:non so se il tuo comune, cmq pare che ce l'abbiano di vizio in piemonte
http://www.comune.chiaverano.to.it/webs" onclick="window.open(this.href);return false; ... uono-pasto
Messaggio da floddi » 30 apr 2012, 9:39
Messaggio da Ari » 30 apr 2012, 11:55
però io mi chiedo se sia legale...floddi ha scritto:ambè
dea noi hanno aumentato la retta degli asili nido del 15% retroattiva da gennaio!
Messaggio da floddi » 30 apr 2012, 11:58
io ho anche scritto alla gazzetta, insieme ad altre 1.000 mamme, ne hanno pubblicate tante ma il comune non risponde......sicuramente possono aumentare in corso d'anno, la retroattività proprio non so, aspetto lumi.Ari ha scritto:però io mi chiedo se sia legale...floddi ha scritto:ambè
dea noi hanno aumentato la retta degli asili nido del 15% retroattiva da gennaio!
non tanto l'aumento, ma quanto piuttosto la retroattività!
perchè quando una persona sceglie di avvalersi di un determinato servizio, lo fa anche in funzione del prezzo di questo servizio.
quindi penso che aumentare i prezzi retroattivamente violi le norme del contratto sottoscritto per la fornitura del servizio stesso.
non c'è qualche mamma togata che possa dissipare questo mio dubbio?
Messaggio da helzbeth » 30 apr 2012, 13:02
Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”