GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Perché io CREDO al mio bambino...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da mariangelac » 27 apr 2012, 15:18

ema1 ha scritto:
Pluga ha scritto: Ma non vale più la formula: la maestra ti ha sgridato QUINDI ANCHE i genitori ti castigano? :domanda
Scusate voi criticate anzi vi terrorizzate dai genitori che credano ciecamente ai loro figli, invece io trovo sia sbagliato ( non mi terrorizzo pero) di chi crede ciecamente alla maestra, a un estraneo.

Ci sono bambini mentitori, genitori ciechi, ma pure maestre cattive e frustrate, ma sono tante eh. Perche partire con l'idea che i bambini mentono e non partire con l'idea che un adulto puo sbagliare, mentire a volte anche fare male psicologicamente ad un bambino?

Perche io dovrei dare fiducia totale alla maestra e non a mia figlia?

Quindi no, la formula ( io non vado avanti nella vita con formule, per fortuna direi ) la maestra ha sempre ragione a casa mia non funziona, come non funziona in automatico che mia figlia ha sempre ragione.
:quoto_1: :quoto_1: :quoto_1: :quoto_1: :quoto_1:

Mi limito a quotare, scappo a prendere i bambini da scuola, interverrò piu tardi :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da Monsterina900 » 27 apr 2012, 15:19

Fondamentalmente concordo con Pluga. Mia figlia è ancora piccola le credo certo, le parlo da persona a persona, come ad un'adulta a volte e ritengo sia giusto porsi dei dubbi prima di scagliarsi in giudizi o peggio invettive contro le maestre, ad esempio.
Però leggendo i vari interventi, mi è venuto in mente il racconto del periodo della scuola fatto da mio marito. La maestra usava metodi discutibili, ma in voga anni addietro, ossia tirate di orecchie o bacchettate sulle mani.
Lui lo raccontava a casa e nessuno prendeva le sue difese né si poneva domande sulla validità del "metodo" educativo o gli chiedeva se lo avesse "meritato" anzi, c'era la minaccia di prendere il "resto".
Lui l'ha vissuta come una forma di menefreghismo da parte dei suoi e, senza arrivare ad episodi del genere, non vorrei che mia figlia recepisse ed elaborasse il mio ragionevole dubbio per i suoi racconti, come una forma di disinteresse nei suoi confronti.
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da ema1 » 27 apr 2012, 15:23

Pluga ha scritto:ema ho capito il tuo discorso, posso anche darti ragione. Non prendere letteralmente come scrivo, sono iperbolica per chiarire megli oil concetto. Io non ho la presunzione (in senso etimologico) di essere da sola ad educare i miei figli, e quando li affido alla scuola devo avere piena fiducia nella struttura e nelle persone. E da li i miei figli devono capire che se un adulto ha delle reazioni a torto o a ragione ha delle motivazioni di tipo educativo. Poi possiamo stare a discutere sul modo sul come sulla parola stupido sulla voce troppo alta (tutte cose che faccio pure io a casa mia, non potrei contestarle ad una maestra esasperata) ma prima di tutto deve venire per loro la certezza che se la maestra li sgrida anche in modo poco consono: primo la mamma mi cazzia perché la maestra mi ha scridato, dopo la mamma capisce anche che posso giustificarmi o che la maestra ha esagerato, ma mai la mamma partirà lancia in resta contro la maestra per partiro preso.

Ma su questo sono d'accordo. Un tempo, quando andavo io a scuola, la maestra era dio in terra, e guai a contradire una sua parola. Io avevo una compagna che veniva maltrattata dalla maestra, ma nel vero senso della parola ed io rimanevo ogni volta traumatizzata. Bene la mia compagna aveva perfino paura di parlare con sua madre, perche la maestra aveva ragione e non c'era nemmeno spazio per discutere. Ecco, io quando penso a lei mi viene il magone, e se sua mamma si fosse per una volta chiesto come stava sua figlia a scuola, magari il maltrattamento arrivava ad una fine.

Ora i tempi sono cambiato, anche la mentalita' per questo io insegno a mia figlia che anche gli adulti possono sbagliare, e se lei vede che la maestra sbaglia con lei, deve venire a parlare con me, cosi poi sono io che valuto se ha ragione lei o mia figlia, pero non voglio assolutamente che a mia figlia passa il messaggio che la maeestra non puo mai sbagliare.

Non so, riesco a spiegarmi a questo punto?
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
pizzicarella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1708
Iscritto il: 16 dic 2011, 14:45

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da pizzicarella » 27 apr 2012, 15:24

qui parliamo di bambini, quando saranno adolescenti ne riparleremo.[/quote]

Non sei certo tu a decidere di cosa parlare![/quote]


Che tu la voglia leggere una frase arrogante, ci può stare, ma ciò non ti autorizza ad offendere.
Se tu volevi concentrarti sui bambini, potevi rimanere fuori dal discorso "adolescenza", che poi discorso non era e non era neanche un malaugurio nei confronti di Ema, come qualcuno sostiene.
Se poi si deve per forza trovare un modo per alzare i toni in ogni argomento, io non ne voglio essere responsabile, se ho offeso Ema chiedo scusa, ma per il resto ho la coscienza a posto.
♥ 10.01.2009 ♥
**14.12.2014**

Avatar utente
pizzicarella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1708
Iscritto il: 16 dic 2011, 14:45

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da pizzicarella » 27 apr 2012, 15:28

Ho sbagliato a quotare :martello
♥ 10.01.2009 ♥
**14.12.2014**

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da Ari » 27 apr 2012, 15:28

no ema, non volevo dare a te della stupida, ma evidentemente ho fatto io un esempio stupido.

tu hai scritto "Non so io cerco di dare a mia figlia un senso della giustizia ( passatemi la parola) e dell'educazione indipendetemente dall'eta o di chi si relaziona."

la differenza di pensiero tra me e te è che io invece le dico che generalmente hanno ragione gli adulti, quindi di prestare maggior fede a quello che le dice un adulto piuttosto che a quello che le dice un bambino.

cioè agli occhi di mia figlia io non metto sullo stesso piano adulti e bambini, e pur sapendo che possono esserci situazioni in cui è l'adulto a sbagliare, di default, prima di avere tutti i ragguagli del caso, do torto al bambino.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da Ari » 27 apr 2012, 15:31

ema1 ha scritto:Ma su questo sono d'accordo. Un tempo, quando andavo io a scuola, la maestra era dio in terra, e guai a contradire una sua parola. Io avevo una compagna che veniva maltrattata dalla maestra, ma nel vero senso della parola ed io rimanevo ogni volta traumatizzata. Bene la mia compagna aveva perfino paura di parlare con sua madre, perche la maestra aveva ragione e non c'era nemmeno spazio per discutere. Ecco, io quando penso a lei mi viene il magone, e se sua mamma si fosse per una volta chiesto come stava sua figlia a scuola, magari il maltrattamento arrivava ad una fine.

Ora i tempi sono cambiato, anche la mentalita' per questo io insegno a mia figlia che anche gli adulti possono sbagliare, e se lei vede che la maestra sbaglia con lei, deve venire a parlare con me, cosi poi sono io che valuto se ha ragione lei o mia figlia, pero non voglio assolutamente che a mia figlia passa il messaggio che la maeestra non puo mai sbagliare.

Non so, riesco a spiegarmi a questo punto?
ho scritto il mio precedente intervento prima di leggere quello che avevi scritto qui.

direi allora che la pensiamo alla stessa maniera e avevo frainteso io quello che avevi scritto prima.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da Pluga » 27 apr 2012, 15:59

ema sono d'accordo, ma ancora prima che capiscano che anche la mestra può sbagliare vorrei capissero che la mamma non li giustifica a priori, e che se la maestra sbaglia quasi sicuramente lo ha fatto con un fine educativo, e proprio alla fine, va bene, se ci sta ci sta, la maestra ha toppato... Ma prima di arrivare li sono un po' sudati i miei pargoli!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da mariangelac » 27 apr 2012, 17:25

Sono d'accordissimo con tutto quello scritto da EMA, aggiungo che per me non esiste che una persona ha ragione solo perche è un adulto, può sbagliare un bambino come un adulto, ci sono PERSONE che sbagliano e delle altre piu intelligenti o piu riflessive che sbagliano meno.
PERO' non faccio vedere ai miei figli che vado a "sgridare" la maestra, è una cosa che riguarderà me e lei a 4 occhi, non volgio sminuire fino a questo punto la figura dell'educatore, e se decido di fare sapere a loro determinate cose è solo quando decido di allontanar da quella scuola o da quella classe.

Quando lo scorso anno sono venuta a conoscenza delle bassezze della maestra, a loro non ho detto nulla, neppure una smorfia, perche dovevo vederci chiaro, dovevo capire come stvano le cose, e dalla mia bocca non è uscita una sola espressione negativa della megera. Poi li ho ritirati da scuola ed ho voluto dare delle spiegazioni, ho detto quello che anche i grandi sbagliano, che quando li sgridava se vomitavano o se inavvertitamente si bagnavano di pipì, non era giusto, perche siete piccolini e può capitare, quando li umiliava tenerdoli in punizione sulla sedia solo perche Sara voleva sedersi accanto a sua sorella, era sbagliato, e quando dava i pizzichi a xxxxxx solo perche non parlava commetteva una cosa grave, per la quale poteva finire in carcere. Loro ora sanno bene che esistono delle leggi che valgono per tutti e vanno rispettate, altrimenti la legge ci punisce, anche con il carcere. Loro sanno che devono sentirsi liberi di dire di no, se viene chiesto loro qualcosa che non gli piace e che devono dirmelo altrimenti non posso aiutarli, che anche se qualcuno li minaccia non è vero, lo fanno solo per spaventarli. MA VE LA DICO TUTTA IO TEMO GLI ADULTI NON I BAMBINI è da loro che devono imparare a difendersi.


L'altro giorno Lucio era particolarmente esuberante ed incontenibile e stava massacrando le sorelle con dispettini infiniti, all'ennesimo richiamo lancio un urlo e minaccio di dargli una sculacciata, (cosa che mi sarà capitata di dare pochissime volte, so che nn si fa)Lucio mi fa: mamma non mi puoi dare le botte, le leggi sono cambiate, ora i bambini non si possono piu toccare, se lo fai lo dico ai carabinieri :urka :impiccata: direi che il messaggio l'ha recepito fin troppo!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da alessia26 » 27 apr 2012, 18:30

mariangelac ha scritto:Sono d'accordissimo con tutto quello scritto da EMA, aggiungo che per me non esiste che una persona ha ragione solo perche è un adulto, può sbagliare un bambino come un adulto, ci sono PERSONE che sbagliano e delle altre piu intelligenti o piu riflessive che sbagliano meno.
PERO' non faccio vedere ai miei figli che vado a "sgridare" la maestra, è una cosa che riguarderà me e lei a 4 occhi, non volgio sminuire fino a questo punto la figura dell'educatore, e se decido di fare sapere a loro determinate cose è solo quando decido di allontanar da quella scuola o da quella classe.

Quando lo scorso anno sono venuta a conoscenza delle bassezze della maestra, a loro non ho detto nulla, neppure una smorfia, perche dovevo vederci chiaro, dovevo capire come stvano le cose, e dalla mia bocca non è uscita una sola espressione negativa della megera. Poi li ho ritirati da scuola ed ho voluto dare delle spiegazioni, ho detto quello che anche i grandi sbagliano, che quando li sgridava se vomitavano o se inavvertitamente si bagnavano di pipì, non era giusto, perche siete piccolini e può capitare, quando li umiliava tenerdoli in punizione sulla sedia solo perche Sara voleva sedersi accanto a sua sorella, era sbagliato, e quando dava i pizzichi a xxxxxx solo perche non parlava commetteva una cosa grave, per la quale poteva finire in carcere. Loro ora sanno bene che esistono delle leggi che valgono per tutti e vanno rispettate, altrimenti la legge ci punisce, anche con il carcere. Loro sanno che devono sentirsi liberi di dire di no, se viene chiesto loro qualcosa che non gli piace e che devono dirmelo altrimenti non posso aiutarli, che anche se qualcuno li minaccia non è vero, lo fanno solo per spaventarli. MA VE LA DICO TUTTA IO TEMO GLI ADULTI NON I BAMBINI è da loro che devono imparare a difendersi.


L'altro giorno Lucio era particolarmente esuberante ed incontenibile e stava massacrando le sorelle con dispettini infiniti, all'ennesimo richiamo lancio un urlo e minaccio di dargli una sculacciata, (cosa che mi sarà capitata di dare pochissime volte, so che nn si fa)Lucio mi fa: mamma non mi puoi dare le botte, le leggi sono cambiate, ora i bambini non si possono piu toccare, se lo fai lo dico ai carabinieri :urka :impiccata: direi che il messaggio l'ha recepito fin troppo!
:quoto_1: ....
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
MammaMaria
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 239
Iscritto il: 26 mar 2009, 15:41

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da MammaMaria » 28 apr 2012, 0:54

Mio figlio ha detto alla maestra che il nonno (mio padre) gli da i calci e i pugni, cosa impossibile perchè mio padre lo adora, ma spesso giocano a fare la lotta e lui lo ha raccontato così.
Un'altra volta ha detto alla vicina: "mamma si mette il pigiama di papà e papà quello di mamma" :che_dici , che avrà pensato la signora???

Avatar utente
MammaMaria
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 239
Iscritto il: 26 mar 2009, 15:41

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da MammaMaria » 28 apr 2012, 0:56

Cmq qualche settimana fa Alessandro ha dato un morso ad una compagna di classe e la maestra gli ha dato uno uschiaffo sul sedere. Quando mio marito è andato a prenderlo la maestra glielo ha detto e lui ha confermato, mm ha dato ragione alla maestra e anche io l'ho fatto quando me lo ha detto.

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da ottyx » 28 apr 2012, 1:12

Io sono solita dire che nel mestiere di insegnante al giorno d'oggi il difficile non è avere a che fare con i bambini, ma con certi genitori... ad iniziare dall'asilo, eh :che_dici
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da mariangelac » 28 apr 2012, 6:55

ottyx ha scritto:Io sono solita dire che nel mestiere di insegnante al giorno d'oggi il difficile non è avere a che fare con i bambini, ma con certi genitori... ad iniziare dall'asilo, eh :che_dici
Ehhh lo so bene che al giorno d'oggi non è facile fare l'insegnante, ai miei tempi erano libere di fare TUTTO quello che volevano anche alzare le mani, oggi invece devono avere delle capacità di insegnare senza coercizione fisica, e immagino bene che molte sono rimaste spiazzate e non avendo quelle abilità sono smarrite!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da fiona 74 » 28 apr 2012, 7:48

Ehhh lo so bene che al giorno d'oggi non è facile fare l'insegnante, ai miei tempi erano libere di fare TUTTO quello che volevano anche alzare le mani, oggi invece devono avere delle capacità di insegnare senza coercizione fisica, e immagino bene che molte sono rimaste spiazzate e non avendo quelle abilità sono smarrite!
mariangelac, scusa ma questa battutta la potevi proprio evitare eh? Io sono maestra di ruolo e insegno da anni, e ti garantisco che con alcuni genitori è ben difficile rapportarsi e non perchè io sia solita alzare la mani sugli allievi e non possa farlo liberamente :che_dici ma semplicemente perchè esistono genitori equilibrati e normali e altri che invece partono all'attacco per ogni idiozia.
Come maestra sono un pò stanchina di leggere nei topic che parlano di scuola, che le maestre sono un branco di squilibrate pronte a menar le mani ogni tre per due. Scusate l'OT e scusate lo sfogo, ma on potevo far passare , come niente fosse, un commneto così cattivo su noi insegnanti, visto che -ripeto- di commenti così in giro per il forum ce ne sono più di uno.
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da mariangelac » 28 apr 2012, 8:10

fiona 74 ha scritto:
Ehhh lo so bene che al giorno d'oggi non è facile fare l'insegnante, ai miei tempi erano libere di fare TUTTO quello che volevano anche alzare le mani, oggi invece devono avere delle capacità di insegnare senza coercizione fisica, e immagino bene che molte sono rimaste spiazzate e non avendo quelle abilità sono smarrite!
mariangelac, scusa ma questa battutta la potevi proprio evitare eh? Io sono maestra di ruolo e insegno da anni, e ti garantisco che con alcuni genitori è ben difficile rapportarsi e non perchè io sia solita alzare la mani sugli allievi e non possa farlo liberamente :che_dici ma semplicemente perchè esistono genitori equilibrati e normali e altri che invece partono all'attacco per ogni idiozia.
Come maestra sono un pò stanchina di leggere nei topic che parlano di scuola, che le maestre sono un branco di squilibrate pronte a menar le mani ogni tre per due. Scusate l'OT e scusate lo sfogo, ma on potevo far passare , come niente fosse, un commneto così cattivo su noi insegnanti, visto che -ripeto- di commenti così in giro per il forum ce ne sono più di uno.
Quello che non capisco è come delle volte ci si possa sentire in qualche modo "colpite" da questo genere di commenti. Se tu sai bene di non far parte della categoria delle maestre che alzano le mani non sei assolutamente citata da me. Che poi ci siano dei genitori con i quali è difficile discutere ci credo, ma non in quanto genitori ma facente parte della categoria degli esseri umani, quindi mamme/papà/maestre o qualsivoglia categoria, puoi trovare l'idiota con il quale non si può parlare, mi chiedo sempre piu spesso invece perche le maestre come te invece di creare questa sorta di solidarietà non facciano muro a chi invece denigra l'intera categoria.
IN ogni lavoro c'è l'ignorante, il prepotente, l'idiota, ma non è che siccome io sono una consulente del lavoro devo dire bene dei colleghi che si fregano i soldi e se ne scappano all'estero.
I commenti cattivi non sono sulle insegnanti, ma su QUELLE insegnanti, mi sembra un dettaglio non da poco.
Se tu parli in generale di non riuscire a rapportarti con alcuni genitrori, perche lo vieni a scrivere in questo 3d in cui si parla di schiaffi, e di credere ai propri figli? E' normale che io parlo di altro
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da fiona 74 » 28 apr 2012, 8:43

Quello che non capisco è come delle volte ci si possa sentire in qualche modo "colpite" da questo genere di commenti.
perchè è un commento che generalizza e a me non è piaciuto e mi è sembrato giusto dirlo.
mi chiedo sempre piu spesso invece perche le maestre come te invece di creare questa sorta di solidarietà non facciano muro a chi invece denigra l'intera categoria.
solidarietà con chi? , scusa ma non ho capito proprio.
I commenti cattivi non sono sulle insegnanti, ma su QUELLE insegnanti, mi sembra un dettaglio non da poco
speriamo, perchè a volte veramente questa differenza non la leggo.
Se tu parli in generale di non riuscire a rapportarti con alcuni genitrori, perche lo vieni a scrivere in questo 3d in cui si parla di schiaffi, e di credere ai propri figli?
perchè ho letto la tua risposta dove c'è scritto che le maestre sono in difficoltà a relazionarsi coi genitori perchè non possono più alzare le mani, l'hai scritto tu eh?
infatti ho chiestos cusa per essere andata OT ma il caso ha voluto che il tuo messaggio fosse in un topic in cui si parlava di credere o meno ai proprio figli.
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da fiona 74 » 28 apr 2012, 8:50

ultima cosa: per chi sa fare bene il lavoro di maestra, non esistono genitori con cui non ci si riesca a relazionare in toto, ci mancherebbe: in 5 anni di " convivenza" si trova sempre il punto di incontro. Diciamo che le diffficoltà stanno nel fatto che avendo davanti un sacco di genitori devi essere brava a mediare con tutti i caratteri e questo succede in tutti i lavori che hanno a che fare con il pubblico (chessò: medici, infermieri ecc). Per l'ultima volta ribadisco che la difficoltà NON nasce dall'impossibilità di usare metodi coercitivi con gli alunni. Che volete sarò pesante, ma volevo proprio scriverlo nero su bianco.
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da fiona 74 » 28 apr 2012, 8:55

IN ogni lavoro c'è l'ignorante, il prepotente, l'idiota, ma non è che siccome io sono una consulente del lavoro devo dire bene dei colleghi che si fregano i soldi e se ne scappano all'estero.
ah, adesso ho capito con chi, secondo te dovrei essere solidale, il mio intervento non è nato per essere solidale con le maestre che lazano le mani :che_dici ma è nato per dire che quello che hai scritto tu io l'ho letto come una generalizzazione e quindi non mi sta bene.
e chiedo d i nuovo scusa per l'ot.
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da clizia » 28 apr 2012, 9:02

Leggevo su un giornale giusto ieri: da una ricerca di esperti che studiano la bugia nei bambini risulta che in tutto il mondo la bugia è una tappa della c5rescita :dai due anni inventano, dai 3 cominciano ad inventare per evitare qualche guaio, dai 4 ai 7 mentono anche per sottrarsi ad un castigo,e cominciano anche bugie per attirare l'attenzione degli adulti o avere approvazione. I genitori super convinti al massimo hanno la capacità di scoprire il 53% della bugie la percentuale scende ancora quando i bimbi crescono. con l'adolescenza, oltre a questi tipi di bugie -continua l'articolo- dilaga la bugia per crearsi una privacy.
tra gli adulti- dicono- si rileva almeno una bugia al giorno. :caduta_sedia:

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”