GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Perché io CREDO al mio bambino...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
pizzicarella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1708
Iscritto il: 16 dic 2011, 14:45

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da pizzicarella » 27 apr 2012, 11:12

floddi ha scritto:
pizzicarella ha scritto:
floddi ha scritto: ma sei fuori di melone?
QUI stiamo parlando di bambini, fino a prova contraria.
e datti una calmata bella eh?
A me quella fuori di melone mi sembri tu, io sono calmissima, se vuoi ti offro una camomilla..
ahom ahom

kik prima di scrivere giuro che mi sono bevuta la camomilla! :risatina:

Allora, mia cara pizzicarella,
Tu scrivi che speri che Ema abbia la stessa fiducia in sua figlia in età adolescenziale
io scrivo (in modo del tutto pacato) che però bisogna contestualizzare, qui stiamo parlando di bambini, quando saranno adolescentì ne riparleremo (sarà mooolto diversa la situazione)
alchè salti su scrivendo "non sarai certo tu che decidi di cosa parlare"
ora, visto che sei calma e hai la camomilla a portata di mano, mi spieghi gentilemnte cosa c'entra la tua frase arrogante con quello che ho scritto io?
Grazie.
Io non ho aperto una discussione sull'adolescenza, ho semplicemente augurato che la fiducia che Ema ripone in sua figlia possa protrarsi anche più avanti... o tu hai letto qualcosa di diverso?
Rispetto all'arroganza di cui parli, quella che ha offeso con "sei fuori di melone" sei tu, o questo particolare ti è sfuggito?
♥ 10.01.2009 ♥
**14.12.2014**

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da dottbaby » 27 apr 2012, 11:15

Bisogna sempre contestualizzare, secondo me. Spesso Vittoria fa confusione, come ha scritto già qualcuna, fra realtà e fantasia, desideri e cose accadute, racconta come attuali fatti di mesi fa o come accadute a lei cose viste o successe agli amichetti. Non penso che se ci sono problemi i bimbi così piccoli (Vittoria ha quattro anni e mezzo, l'età è un fattore fondamentale) ne parlino apertamente, i problemi si rivelano molto più spesso attraverso l'analisi dei comportamenti.
E comunque, non è un caso che uno dei primi step nelle interviste ai minori sia di indagare sulla loro capacità di discernere realtà e fantasia e che poi si usi una griglia di valutazione della veridicità delle dichiarazioni (si vede che ho appena terminato un corso sulle tecniche di intervista ed interrogatorio?)
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
galea
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 ott 2007, 9:31

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da galea » 27 apr 2012, 11:52

Molto spesso i bambini raccontano la loro versione dei fatti o come hanno visto loro le cose: spesso non si rendono neppure conto di raccontare bugie perchè per loro le cose sono andate come le vivono nella loro testa.

Esempio di una cosa successa nella classe di mia figlia in prima elementare.
Giorno normale, mia figlia esce da scuola, chiedo come va e mi dice tutto bene.
Amichetta corre dalla mamma dicendo, arrabbiatissima, che la maestra X ha detto che siamo tutti stupidi e che non capiamo niente. Mamma inferocita che come una furia aggredisce a male parole la maestra che sta andando a casa, mentre questa la guarda con l'espressione di chi non capisce di cosa sta parlando.
Chiedo alla mia cosa è successo e lei mi dice: la maestra ha rispiegato lo stesso esercizio 4 volte ad alcuni bambini, ma quelli non ascoltavano e sbagliavano sempre la stessa cosa. Lei ha detto:"volete farmi credere che siete stupidi? Siete solo distratti e non mi ascoltate!" Ho chiesto ad altre mamme e ad altri bimbi e hanno confermato quanto diceva la mia.
Lasciando perdere la parola "stupidi" (che spesso uso anch'io), mi sembra evidente che la stessa cosa è stata interpretata in modo molto diverso dalle due bimbe.
Io ho chiesto alla mia se anche lei non aveva capito l'esercizio e lei mi ha detto di no (dopo ho controllato sul quaderno ed effettivamente era fatto bene) e mi ha fatto l'elenco di chi aveva dovuto rifarlo più volte e tra questi c'era l'amichetta. La mamma voleva che andassimo tutte dalla maestra a protestare e quando ho detto che era meglio informarsi prima perchè la mia mi aveva detto una cosa diversa, lei mi ha messa a tacere dicendo "Io CREDO a mia figlia e se lei dice una cosa, allora è vera!" ed è andata dalla Preside creando non pochi problemi alla maestra che ha dovuto giustificarsi davanti a tutti i genitori... (metà dei quali non sapevano neppure di cosa stesse parlando).
Non credo che la bimba volesse "mentire", ma che abbia interpretato la cosa a modo suo e penso anche che a suo vedere fosse convinta di avere riferito quello che era successo veramente.
Emma (4/12/2001) Giammi (26/01/2004) Ceci (5/8/2009): un amore moltiplicato per tre!

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da Ecca79 » 27 apr 2012, 11:54

galea ha scritto:Molto spesso i bambini raccontano la loro versione dei fatti o come hanno visto loro le cose: spesso non si rendono neppure conto di raccontare bugie perchè per loro le cose sono andate come le vivono nella loro testa.
Lo penso anche io.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da R2D2 » 27 apr 2012, 13:38

galea ha scritto:Molto spesso i bambini raccontano la loro versione dei fatti o come hanno visto loro le cose: spesso non si rendono neppure conto di raccontare bugie perchè per loro le cose sono andate come le vivono nella loro testa.

Esempio di una cosa successa nella classe di mia figlia in prima elementare.
Giorno normale, mia figlia esce da scuola, chiedo come va e mi dice tutto bene.
Amichetta corre dalla mamma dicendo, arrabbiatissima, che la maestra X ha detto che siamo tutti stupidi e che non capiamo niente. Mamma inferocita che come una furia aggredisce a male parole la maestra che sta andando a casa, mentre questa la guarda con l'espressione di chi non capisce di cosa sta parlando.
Chiedo alla mia cosa è successo e lei mi dice: la maestra ha rispiegato lo stesso esercizio 4 volte ad alcuni bambini, ma quelli non ascoltavano e sbagliavano sempre la stessa cosa. Lei ha detto:"volete farmi credere che siete stupidi? Siete solo distratti e non mi ascoltate!" Ho chiesto ad altre mamme e ad altri bimbi e hanno confermato quanto diceva la mia.
Lasciando perdere la parola "stupidi" (che spesso uso anch'io), mi sembra evidente che la stessa cosa è stata interpretata in modo molto diverso dalle due bimbe.
Io ho chiesto alla mia se anche lei non aveva capito l'esercizio e lei mi ha detto di no (dopo ho controllato sul quaderno ed effettivamente era fatto bene) e mi ha fatto l'elenco di chi aveva dovuto rifarlo più volte e tra questi c'era l'amichetta. La mamma voleva che andassimo tutte dalla maestra a protestare e quando ho detto che era meglio informarsi prima perchè la mia mi aveva detto una cosa diversa, lei mi ha messa a tacere dicendo "Io CREDO a mia figlia e se lei dice una cosa, allora è vera!" ed è andata dalla Preside creando non pochi problemi alla maestra che ha dovuto giustificarsi davanti a tutti i genitori... (metà dei quali non sapevano neppure di cosa stesse parlando).
Non credo che la bimba volesse "mentire", ma che abbia interpretato la cosa a modo suo e penso anche che a suo vedere fosse convinta di avere riferito quello che era successo veramente.
ma quella mamma è pazza. :urka
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da floddi » 27 apr 2012, 13:56

pizzicarella ha scritto:
floddi ha scritto:
pizzicarella ha scritto:
floddi ha scritto: ma sei fuori di melone?
QUI stiamo parlando di bambini, fino a prova contraria.
e datti una calmata bella eh?
A me quella fuori di melone mi sembri tu, io sono calmissima, se vuoi ti offro una camomilla..
ahom ahom

kik prima di scrivere giuro che mi sono bevuta la camomilla! :risatina:

Allora, mia cara pizzicarella,
Tu scrivi che speri che Ema abbia la stessa fiducia in sua figlia in età adolescenziale
io scrivo (in modo del tutto pacato) che però bisogna contestualizzare, qui stiamo parlando di bambini, quando saranno adolescentì ne riparleremo (sarà mooolto diversa la situazione)
alchè salti su scrivendo "non sarai certo tu che decidi di cosa parlare"
ora, visto che sei calma e hai la camomilla a portata di mano, mi spieghi gentilemnte cosa c'entra la tua frase arrogante con quello che ho scritto io?
Grazie.
Io non ho aperto una discussione sull'adolescenza, ho semplicemente augurato che la fiducia che Ema ripone in sua figlia possa protrarsi anche più avanti... o tu hai letto qualcosa di diverso?
Rispetto all'arroganza di cui parli, quella che ha offeso con "sei fuori di melone" sei tu, o questo particolare ti è sfuggito?
il fuori di melone l'ho scritto DOPO la tua frase arrogante.
Quindi non mi hai ancora risposto.
Grazie.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da ci610 » 27 apr 2012, 14:00

pizzicarella ha scritto: Io non ho aperto una discussione sull'adolescenza, ho semplicemente augurato che la fiducia che Ema ripone in sua figlia possa protrarsi anche più avanti... o tu hai letto qualcosa di diverso?
scusate ma non resisto, da voi si chiama augurio? dalle mie parti si chiama seccia :ahah
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da Pipa » 27 apr 2012, 14:08

ci610 ha scritto:
pizzicarella ha scritto: Io non ho aperto una discussione sull'adolescenza, ho semplicemente augurato che la fiducia che Ema ripone in sua figlia possa protrarsi anche più avanti... o tu hai letto qualcosa di diverso?
scusate ma non resisto, da voi si chiama augurio? dalle mie parti si chiama seccia :ahah
Nel senso che gliel'ha tirata?
No perchè, povera Ema, ancora si deve riprendere dalla diagnosi di Laura s (anzi, mi permetto :tie )...mo' pure questa no eh?
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da Cuckoo » 27 apr 2012, 14:12

si si, da noi è menagram, ma la sostanza non cambia! :risatina:
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
galea
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 ott 2007, 9:31

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da galea » 27 apr 2012, 14:13

R2D2 ha scritto:
galea ha scritto:Molto spesso i bambini raccontano la loro versione dei fatti o come hanno visto loro le cose: spesso non si rendono neppure conto di raccontare bugie perchè per loro le cose sono andate come le vivono nella loro testa.

Esempio di una cosa successa nella classe di mia figlia in prima elementare.
Giorno normale, mia figlia esce da scuola, chiedo come va e mi dice tutto bene.
Amichetta corre dalla mamma dicendo, arrabbiatissima, che la maestra X ha detto che siamo tutti stupidi e che non capiamo niente. Mamma inferocita che come una furia aggredisce a male parole la maestra che sta andando a casa, mentre questa la guarda con l'espressione di chi non capisce di cosa sta parlando.
Chiedo alla mia cosa è successo e lei mi dice: la maestra ha rispiegato lo stesso esercizio 4 volte ad alcuni bambini, ma quelli non ascoltavano e sbagliavano sempre la stessa cosa. Lei ha detto:"volete farmi credere che siete stupidi? Siete solo distratti e non mi ascoltate!" Ho chiesto ad altre mamme e ad altri bimbi e hanno confermato quanto diceva la mia.
Lasciando perdere la parola "stupidi" (che spesso uso anch'io), mi sembra evidente che la stessa cosa è stata interpretata in modo molto diverso dalle due bimbe.
Io ho chiesto alla mia se anche lei non aveva capito l'esercizio e lei mi ha detto di no (dopo ho controllato sul quaderno ed effettivamente era fatto bene) e mi ha fatto l'elenco di chi aveva dovuto rifarlo più volte e tra questi c'era l'amichetta. La mamma voleva che andassimo tutte dalla maestra a protestare e quando ho detto che era meglio informarsi prima perchè la mia mi aveva detto una cosa diversa, lei mi ha messa a tacere dicendo "Io CREDO a mia figlia e se lei dice una cosa, allora è vera!" ed è andata dalla Preside creando non pochi problemi alla maestra che ha dovuto giustificarsi davanti a tutti i genitori... (metà dei quali non sapevano neppure di cosa stesse parlando).
Non credo che la bimba volesse "mentire", ma che abbia interpretato la cosa a modo suo e penso anche che a suo vedere fosse convinta di avere riferito quello che era successo veramente.
ma quella mamma è pazza. :urka
Guarda, non so se è pazza, ma col tempo ho notato che spesso la bimba le racconta le cose che lei vuole sentire: capitano tutte alla sua bambina, è sempre sul piede di guerra perchè tutti fanno ingiustizie alla sua bimba ecc... e la mia poi mi dice "guarda che non è vero. Lei esagera sempre. Nessuno le ha fatto niente"....
A volte si creano dei circoli viziosi incredibili....
Emma (4/12/2001) Giammi (26/01/2004) Ceci (5/8/2009): un amore moltiplicato per tre!

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da ci610 » 27 apr 2012, 14:16

si, la seccia in napoletano è la seppia
e siccome la seppia spruzza il nero di seppia, si è associata alla seccia una persona che spruzza il nero del malaugurio
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da STEFI@VALERIO » 27 apr 2012, 14:29

galea ha scritto:Guarda, non so se è pazza, ma col tempo ho notato che spesso la bimba le racconta le cose che lei vuole sentire: capitano tutte alla sua bambina, è sempre sul piede di guerra perchè tutti fanno ingiustizie alla sua bimba ecc... e la mia poi mi dice "guarda che non è vero. Lei esagera sempre. Nessuno le ha fatto niente"....
A volte si creano dei circoli viziosi incredibili....
Questo è verissimo!

Nel caso di mio figlio, per esempio, ho già raccontato che in un'occasione mi ha mentitito sull'andamento scolastico della settimana: mi aveva detto di aver preso solo belle faccine e poi il venerdì, quando portano a casa tutti i quaderni, ho scoperto che non era andata propriamente così.

E sapete cosa mi ha risposto quando gli ho chiesto perché? Mi ha detto candidamente: perché così mamma ti ho vista contenta.

Dunque lui non ha mentito per amore della menzogna, per paura, o per timore di mie ritorsioni (io non sono quella che mette in punizione per un brutto voto...) ma per farmi contenta....

Questa è una cosa sulla quale ho riflettuto rendendomi conto che, in modo del tutto inconsapevole, avevo esercitato una pressione eccessiva con le mie aspettative di mamma ex figlia secchiona, e la rezione è stata la menzogna.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da Pluga » 27 apr 2012, 14:30

galea ha scritto:
R2D2 ha scritto:
galea ha scritto:Molto spesso i bambini raccontano la loro versione dei fatti o come hanno visto loro le cose: spesso non si rendono neppure conto di raccontare bugie perchè per loro le cose sono andate come le vivono nella loro testa.

Esempio di una cosa successa nella classe di mia figlia in prima elementare.
Giorno normale, mia figlia esce da scuola, chiedo come va e mi dice tutto bene.
Amichetta corre dalla mamma dicendo, arrabbiatissima, che la maestra X ha detto che siamo tutti stupidi e che non capiamo niente. Mamma inferocita che come una furia aggredisce a male parole la maestra che sta andando a casa, mentre questa la guarda con l'espressione di chi non capisce di cosa sta parlando.
Chiedo alla mia cosa è successo e lei mi dice: la maestra ha rispiegato lo stesso esercizio 4 volte ad alcuni bambini, ma quelli non ascoltavano e sbagliavano sempre la stessa cosa. Lei ha detto:"volete farmi credere che siete stupidi? Siete solo distratti e non mi ascoltate!" Ho chiesto ad altre mamme e ad altri bimbi e hanno confermato quanto diceva la mia.
Lasciando perdere la parola "stupidi" (che spesso uso anch'io), mi sembra evidente che la stessa cosa è stata interpretata in modo molto diverso dalle due bimbe.
Io ho chiesto alla mia se anche lei non aveva capito l'esercizio e lei mi ha detto di no (dopo ho controllato sul quaderno ed effettivamente era fatto bene) e mi ha fatto l'elenco di chi aveva dovuto rifarlo più volte e tra questi c'era l'amichetta. La mamma voleva che andassimo tutte dalla maestra a protestare e quando ho detto che era meglio informarsi prima perchè la mia mi aveva detto una cosa diversa, lei mi ha messa a tacere dicendo "Io CREDO a mia figlia e se lei dice una cosa, allora è vera!" ed è andata dalla Preside creando non pochi problemi alla maestra che ha dovuto giustificarsi davanti a tutti i genitori... (metà dei quali non sapevano neppure di cosa stesse parlando).
Non credo che la bimba volesse "mentire", ma che abbia interpretato la cosa a modo suo e penso anche che a suo vedere fosse convinta di avere riferito quello che era successo veramente.
ma quella mamma è pazza. :urka
Guarda, non so se è pazza, ma col tempo ho notato che spesso la bimba le racconta le cose che lei vuole sentire: capitano tutte alla sua bambina, è sempre sul piede di guerra perchè tutti fanno ingiustizie alla sua bimba ecc... e la mia poi mi dice "guarda che non è vero. Lei esagera sempre. Nessuno le ha fatto niente"....
A volte si creano dei circoli viziosi incredibili....
Sono questi genitori che mi terrorizzano... e ce ne sono mica pochi, eh?
Ma non vale più la formula: la maestra ti ha sgridato QUINDI ANCHE i genitori ti castigano? :domanda

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da ema1 » 27 apr 2012, 14:50

Pluga ha scritto: Ma non vale più la formula: la maestra ti ha sgridato QUINDI ANCHE i genitori ti castigano? :domanda
Scusate voi criticate anzi vi terrorizzate dai genitori che credano ciecamente ai loro figli, invece io trovo sia sbagliato ( non mi terrorizzo pero) di chi crede ciecamente alla maestra, a un estraneo.

Ci sono bambini mentitori, genitori ciechi, ma pure maestre cattive e frustrate, ma sono tante eh. Perche partire con l'idea che i bambini mentono e non partire con l'idea che un adulto puo sbagliare, mentire a volte anche fare male psicologicamente ad un bambino?

Perche io dovrei dare fiducia totale alla maestra e non a mia figlia?

Quindi no, la formula ( io non vado avanti nella vita con formule, per fortuna direi ) la maestra ha sempre ragione a casa mia non funziona, come non funziona in automatico che mia figlia ha sempre ragione.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da Pluga » 27 apr 2012, 14:59

A casa mia però deve funzionare che almeno in primis ci sia unsistema educativo concordato con la scuola, quindi di default gli adulti che ti sgridano hanno sempre ragione. Poi, se necessario, si fanno cazziatoni a parte, ma io non voglio essere l'avvocato difensore dei miei figli, e sono convinta che al giorno d'oggi il senso di proprietà che vantiamo sui nostri figli vada a discapito della loro educazione. In breve, se la maestra avesse torto, i miei figli dovranno sudare per dimostrarmelo 8anche se io già lo sapessi e ne fossi convinta) perché loro deveono avere chiara la percezione non che io li difendo sempre ma che sono gli adulti che educano e che vanno rispettati. In casi di eccessi è un altro discorso. Ma non credo nemmeno che capitino abusi ogni due per tre, però!

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da ema1 » 27 apr 2012, 15:06

Pluga, l'ideale sarebbe che il sistema educativo a scuola sia in armonia con il sistema educativo che si riceve a casa, ma non sempre e' cosi. Anche nel mio caso ( non mi riferisco solo a mia figlia) non ci sono casi di abusi, proprio per niente. Io non ne ho sentito nessuno, almeno da quando mia figlia ha inizato la scuola. Pero io di principio non riesco a stabilire che tra un bambino ed un adulto il colpevole e il bambino, sempre. Perche devono sudare per dimostrarlo? Se un adulto ha torto, ha torto. Gli adulti educano, certo sono d'accordo, ma fino ad un limite pero' perche se in nome della educazione gli adulti passano i limite, allora passano in torto.

Non so io cerco di dare a mia figlia un senso della giustizia ( passatemi la parola) e dell'educazione indipendetemente dall'eta o di chi si relaziona.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da Ari » 27 apr 2012, 15:12

ema1 ha scritto:Non so io cerco di dare a mia figlia un senso della giustizia ( passatemi la parola) e dell'educazione indipendetemente dall'eta o di chi si relaziona.
io no e in questo sono d'accordo con pluga.
stiamo insegnando a sara che gli adulti hanno ragione più spesso dei bambini anche se non sempre) e quindi vanno ascoltati.
l'esempio classico è che se la maestra le dice di fare qualcosa e il compagnetto di turno le dice di non ascoltarla e di fare quello che ne ha voglia lei, ad aver ragione è la maestra e non certo il compagnetto!

di pari passo però le stiamo anche insegnando che a tutti (genitori compresi) capita di sbagliare, quindi può succedere che un adulto commetta un errore e di non aver paura di raccontarci anche episodi spiacevoli.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
galea
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 ott 2007, 9:31

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da galea » 27 apr 2012, 15:14

Io sento spessissimo genitori che criticano le maestre davanti ai propri figli e per me è sbagliatissimo. Notare che non sto parlando di maestre che picchiano i bambini o li mettono in ginocchio sui ceci. I discorsi sono tipo "quella non capisce niente." "Ora ti insegno io le materie che sono più bravo." "Queste cose sono inutili, cose te le insegna a fare?" ecc...
A quel punto come si fa a pretendere che i bambini abbiano rispetto dell'insegnante? Alla prima occasione la risposta del bimbo sarà "zitta tu che mio padre ha detto che non capisci niente" (successo veramente) o, quando sono più grandi "mio padre mi ha detto che questa cosa si fa così e il tuo metodo non mi interessa" (successo anche questo).
Ormai sono tutti "professori" e i propri figli tutti dei geni...
un'amica maestra mi diceva: "se i bambini sono bravi è genetica, se vanno male è colpa dell'insegnante incapace".
Non è così per tutti, per fortuna, ma sono sempre di più quelli che la pensano così.

Se, poi, c'è qualcosa che non mi quadra o se mi serve un chiarimento, vado a parlare direttamente con l'insegnante, ma prima di distruggere la figura, importantissima, della maestra agli occhi dei miei figli ci penso mooooolto bene!
Emma (4/12/2001) Giammi (26/01/2004) Ceci (5/8/2009): un amore moltiplicato per tre!

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da Pluga » 27 apr 2012, 15:16

ema ho capito il tuo discorso, posso anche darti ragione. Non prendere letteralmente come scrivo, sono iperbolica per chiarire megli oil concetto. Io non ho la presunzione (in senso etimologico) di essere da sola ad educare i miei figli, e quando li affido alla scuola devo avere piena fiducia nella struttura e nelle persone. E da li i miei figli devono capire che se un adulto ha delle reazioni a torto o a ragione ha delle motivazioni di tipo educativo. Poi possiamo stare a discutere sul modo sul come sulla parola stupido sulla voce troppo alta (tutte cose che faccio pure io a casa mia, non potrei contestarle ad una maestra esasperata) ma prima di tutto deve venire per loro la certezza che se la maestra li sgrida anche in modo poco consono: primo la mamma mi cazzia perché la maestra mi ha scridato, dopo la mamma capisce anche che posso giustificarmi o che la maestra ha esagerato, ma mai la mamma partirà lancia in resta contro la maestra per partiro preso.

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Perché io CREDO al mio bambino...

Messaggio da ema1 » 27 apr 2012, 15:17

Ari, ma scusa io cosa dico a mia figlia, che i bambini hanno sempre ragione?? :domanda

Scusa pero l'esempio da te portato, mi lascia davvero perplessa, mi fa pensare anche che forse mi ritieni stupida a questo punto?

Cioe, non ho parole.

Io cosa sto dicendo di diverso da quello che hai scritto.

Ho scritto che il torto non sta da una parte in automatico, ma davvero si capisce poco quello che ho scritto? Puo avere torto un bambino, come puo avere torto un adulto ( in questo caso la maestra)! Quindi io non decido a priori di chi ha ragione e chi ha torto.

Detto questo non parlo piu se il livello di esempi e questo no perche poi sono io a sentirmi stupida.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”