

Messaggio da elenaus » 26 apr 2012, 8:35
Messaggio da cinny78 » 26 apr 2012, 8:48
Messaggio da elenaus » 26 apr 2012, 11:07
Messaggio da cinny78 » 26 apr 2012, 11:21
Messaggio da stefyc.75 » 26 apr 2012, 13:09
Messaggio da elenaus » 26 apr 2012, 14:10
Messaggio da val978 » 26 apr 2012, 14:45
Messaggio da Ari » 26 apr 2012, 16:19
Messaggio da elenaus » 26 apr 2012, 16:34
Messaggio da Ecca79 » 26 apr 2012, 17:11
Messaggio da Ecca79 » 26 apr 2012, 17:12
elenaus ha scritto:ari no.... niente di tutto ciò... io ho pensato che forse le fanno paura i rumori di sottofondo ( rumori che vengono dall'appartamento accanto, macchine che passano sulla strada, vento....) lei ha un udito finssimo e sta sempre li a chiedere CHI E'? forse si è fatta un film, che ne so.... oppre perchè suo babbo all'ennesimo capriccio l'ha chiusa in camera al buio qualche secondoperò le ho chiesto: hai paura perchè il babbo ti ha messo in castigo? lei ha risposto no.... dice che c'è sto dado brutto.....stasera proviamo a cacciarlo....ho anche pensato di aver esagerato con l'incazz@tura l'altra sera e adesso abbia paura che succeda di nuovo,ma non lo so....
Messaggio da ci610 » 26 apr 2012, 17:13
Messaggio da pao pao » 26 apr 2012, 18:14
Messaggio da Dubbiosa » 26 apr 2012, 20:33
Messaggio da elenaus » 26 apr 2012, 20:44
Dubbiosa ha scritto:io questa volta mi sento di quotare Ci...
prima cosa il chiamare la nonna per risolvere un capriccio non si può sentire, dai![]()
poi...io non andrei a cercare motivazioni troppo complesse, probabilmente ha solo capito che si può saltare un momento che non le piaceva e cerca di ripetere la cosa..non andrei nemmeno a chiederle se può averla spaventata questo o quello pretendendo risposte sensate perchè è davvero piccola..
infine..magari prova a portarla in camera in altri momenti non associati alla nanna..utilizzate il letto per andare a leggere una storia, farsi il solletico, mettere a nanna i pupazzi![]()
ah..la mia a due anni dormiva da tempo nel lettino senza sbarre...se ancora non ha fatto il passeggio magari è arrivato il momento!!
Messaggio da Dubbiosa » 26 apr 2012, 21:33
Messaggio da Pluga » 26 apr 2012, 22:47
Forza tirati su e cerca di metabolizzare alcune cose e di passarle a tua figlia:elenaus ha scritto:Dubbiosa ha scritto:io questa volta mi sento di quotare Ci...
prima cosa il chiamare la nonna per risolvere un capriccio non si può sentire, dai![]()
poi...io non andrei a cercare motivazioni troppo complesse, probabilmente ha solo capito che si può saltare un momento che non le piaceva e cerca di ripetere la cosa..non andrei nemmeno a chiederle se può averla spaventata questo o quello pretendendo risposte sensate perchè è davvero piccola..
infine..magari prova a portarla in camera in altri momenti non associati alla nanna..utilizzate il letto per andare a leggere una storia, farsi il solletico, mettere a nanna i pupazzi![]()
ah..la mia a due anni dormiva da tempo nel lettino senza sbarre...se ancora non ha fatto il passeggio magari è arrivato il momento!!
ecco ora mi sento un fallimento totale....![]()
come se non lo sapessi da me che sto sbagliando su tutta la linea con lei!!!
in ogni caso prima siamo salite e abbiamo dato la caccia con la scopa a sto dado speriamo stasera di riuscire a entrare in camera.... e devo solo trovare il tempo di andare a prendere il letto poi cominceremo anche le manovre di trasferimento.
Messaggio da frab » 27 apr 2012, 11:39
ci610 ha scritto:secondo me è più semplice di tutte le paranoie che ti stai facendo, semplicemente non ci vuole più andare perchè ha capito che se si rifiuta va a dormire dalla nonna
Messaggio da Ari » 27 apr 2012, 11:46
sai una cosa?elenaus ha scritto:ecco ora mi sento un fallimento totale....![]()
come se non lo sapessi da me che sto sbagliando su tutta la linea con lei!!!
in ogni caso prima siamo salite e abbiamo dato la caccia con la scopa a sto dado speriamo stasera di riuscire a entrare in camera.... e devo solo trovare il tempo di andare a prendere il letto poi cominceremo anche le manovre di trasferimento.
Messaggio da frab » 27 apr 2012, 11:57
Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”