Ma non è una bugia, quello sfioramento le sarà sembrato un pizzico, è la sua percezione della realtà come tutto sommato facciamo anche noi adulti delle volte. Ma questo che cambia, per me unna bugia è qualcosa di falso detto deliberatamente dal figlio/a, non i racconti così... ed è chiaro che se mia figli mi fosse venuta a raccontare una cosa come la tua Sara, nn è che partivo con l'idea del pizzico ehh... forse nn mi sono spiegata bene.Ari ha scritto:apperò, che cu*o!Pluga ha scritto:Risposta O.T.: Ari ho avuto tre varicelle per figli n. 1, 2,3, una tonsillite con tre gg a 40° di figlio n 3, una influenza coi fiocchi per me, una trasferta per lavoro. Ma ora son tornata!!!!![]()
mariangela, ma non è questione di mentire, quanto piuttosto di elaborare in maniera diversa la realtà.
tipo: mia figlia continua a lamentarsi che una compagnetta dell'asilo "che guarda mamma, è sempre stata brava eh!", un paio di giorni fa giocando a bandiera le ha dato un pizzicotto sulla schiena ed è una cosa gravissima.
al 4° tentativo di raccontare l'accaduto ho capito che questa bambina aveva lo stesso numero di sara, che quando la maestra ha chiamato il loro numero sara è stata più veloce a prendere la bandiera ma poi questa bambina rincorrendola l'ha toccata, facendola perdere.
eppure dalla prima versione del racconto sembrava che questa bambina l'avesse menata senza motivo e tuttora sara è convinta che questa bimba si sia comportata male perché l'ha pizzicata.
Però se a domanda precisa del tipo perche la maestra rosa non ti piace? lei mi risponde perche si arrabbia quando vomito, mi mette in punizione se mi scappa la pipì, o urla sempre (tutte cose accadute lo scorso anno all'asilo lagher) io le credo! E le credo anche perche coicide esattamente ai racconti dei suoi fratelli che io nn ho imbeccato.