Antolina80 ha scritto:Io non sono proprio daccordissimo. Spero non succeda mai che in futuro ti diano un foglio dove una mette una x su cesareo o una x su parto naturale. Non voglio riaccendere la polemica, ma se ci sono troppi cesarei ci ritroviamo con medici e ostetriche incapaci di affrontare un parto naturale. Io non discuto sulla libertà degli altri, ma vorrei poter avere la sicurezza di essere assistita da medici o ostetriche che hanno fatto 1000 parti vaginali e 50 cesarei, non l'opposto....tutto qua. Poi non capisco come si possa dire che un parto naturale sia un incubo e un cesareo un sogno...è un incognita in entrambi i casi!Elenita ha scritto:elenaus ha scritto:
off topic, fuori argomento.
comunque io mi chiedo come si faccia a "SCEGLIERE" di andare sotto i ferri se non ci sono motivazioni strettamente necessarie (io sotto i ferri ci vado solo se mi ci costringono....)
Nemmeno io andrei sotto ai ferri se non costretta, nel senso che non farei mai un'operazione strettamente necessaria (tipo rifarmi il naso per bellezza) ... ma questo non vuol dire che non trovo giustissimo che chi non se la sente di fare un parto naturale non abbia il sacrosanto diritto di poter avere un cesareo!!!
Secondo me, tutte dovremmo avere il diritto di avere il parto che desideriamo ...
Secondo me la scelta del cesareo non impedirebbe comunque di essere seguite da bravi medici e ostetriche...anche perchè in caso di cesareo è il medico che opera e l'ostetrica non c'è proprio, mentre col parto naturale è l'ostetrica che agisce mentre il medico interviene solo in caso di complicazioni.








