GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da ely66 » 24 apr 2012, 21:40

ci pensavo comunque oggi, stavo mettendo insieme l'unico della ditta e calcolavo l'imu :vomitino :vomitino
mi è balenata nella mente la parola ICI.
perchè pagava l'ICI???????? la casa è data in comodato d'uso, bastava una dichiarazione in Comune che diceva "ho dato la casa a mia figlia, in comodato gratuito". non pagavano niente di niente di ici (al contrario di quello che succederà ora :impiccata: :vomitino ).
e in più avevano la prova provata, ammesso che non abbiano registrato il contratto, che la casa era in comodato.
se pagavano l'ici, non c'è niente che provi il tutto, quindi ci saranno grane a dimostrare il comodato, secondo me.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da mariangelac » 24 apr 2012, 21:57

ely66 ha scritto:ci pensavo comunque oggi, stavo mettendo insieme l'unico della ditta e calcolavo l'imu :vomitino :vomitino
mi è balenata nella mente la parola ICI.
perchè pagava l'ICI???????? la casa è data in comodato d'uso, bastava una dichiarazione in Comune che diceva "ho dato la casa a mia figlia, in comodato gratuito". non pagavano niente di niente di ici (al contrario di quello che succederà ora :impiccata: :vomitino ).
e in più avevano la prova provata, ammesso che non abbiano registrato il contratto, che la casa era in comodato.
se pagavano l'ici, non c'è niente che provi il tutto, quindi ci saranno grane a dimostrare il comodato, secondo me.
Giusto, si faceva una dichiarazione/sottoscrizione al comune per dichiarare il comodato d'uso gratuito, lo facevano i miei per me, e non pagavano l'ICI
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

annette76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 397
Iscritto il: 16 lug 2008, 13:48

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da annette76 » 25 apr 2012, 11:16

mariangelac ha scritto:
ely66 ha scritto:ci pensavo comunque oggi, stavo mettendo insieme l'unico della ditta e calcolavo l'imu :vomitino :vomitino
mi è balenata nella mente la parola ICI.
perchè pagava l'ICI???????? la casa è data in comodato d'uso, bastava una dichiarazione in Comune che diceva "ho dato la casa a mia figlia, in comodato gratuito". non pagavano niente di niente di ici (al contrario di quello che succederà ora :impiccata: :vomitino ).
e in più avevano la prova provata, ammesso che non abbiano registrato il contratto, che la casa era in comodato.
se pagavano l'ici, non c'è niente che provi il tutto, quindi ci saranno grane a dimostrare il comodato, secondo me.
Giusto, si faceva una dichiarazione/sottoscrizione al comune per dichiarare il comodato d'uso gratuito, lo facevano i miei per me, e non pagavano l'ICI

In realtà dipende dalla deliber comunale, non tutti i comuni prevedevano questo tipo di agevolazione!
Antonella + Tomas = Daniel (28.10.06, 3.780Kg, 54.1 cm alla 42+2) + Patrick (18.11.12, 3.910 Kg, 53.5 cm, alla 40+6)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da ely66 » 25 apr 2012, 12:19

vero, ma praticamente in tutta Italia se un genitore aveva dato la casa in comodato, poi non pagava l'ici.

diverso il caso di un figlio che avesse dato la casa in comodato al padre, pagamento ici. oppure tra fratelli, si pagava l'ici. ovviamente dipendeva anche qui dal comune, ma era più raro che ammettessero l'esenzione nei due casi sopracitati.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

pisolina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 360
Iscritto il: 16 ott 2009, 11:02

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da pisolina » 25 apr 2012, 14:16

mi intrometto solo perchè ho una domanda e vedo che ne sapete più di me.
Io ho un appartamento concesso in comodato d'uso gratuito ad un'amica, da quello che ho capito dai vostri messaggi non ho diritto all'esenzione dall'ICI perchè non siamo parenti, giusto? o meglio ancora, non siao madre e figlia?
Esiste una normativa in merito o che voi sappiate è abbastanza chiedere in comune?
Cristian 01.05.10

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da mariangelac » 25 apr 2012, 14:20

pisolina ha scritto:mi intrometto solo perchè ho una domanda e vedo che ne sapete più di me.
Io ho un appartamento concesso in comodato d'uso gratuito ad un'amica, da quello che ho capito dai vostri messaggi non ho diritto all'esenzione dall'ICI perchè non siamo parenti, giusto? o meglio ancora, non siao madre e figlia?
Esiste una normativa in merito o che voi sappiate è abbastanza chiedere in comune?
inutile che ti affanni a chiedere, con la nuova normativa devi sbarazzarti pure della terra in vaso, perche rischi che te la considerano pertinenza :che_dici
Comunque controlla sul sito internet del tuo comune e casomai vivi in un'isola felice... ma dubito!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

pisolina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 360
Iscritto il: 16 ott 2009, 11:02

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da pisolina » 25 apr 2012, 14:28

ho capito adesso che questo discorso valeva solo per l'ICI, quindi per l'IMU è diverso.
ok, è stato bello illudersi un attimo....
Cristian 01.05.10

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da ottyx » 26 apr 2012, 4:06

Francesca, nn so darti un aiuto legale, ma vorrei comunque intervenire per chiederti - nel modo più neutro possibile, lo metto subito in chiaro - se nelle tue scelte hai considerato l'esempio che stai dando ai tuoi figli (ora sono dei bambini, ma da adulti, vivi in un centro piccolo, verranno a conoscere ogni cosa) e come riesci a conciliare la situazione col tuo credo religioso (so che è un aspetto molto personale, ma tu stessa ne hai parlato in altre circostanze).
Questi due aspetti non riescono a prevalere sul desiderio di rivalsa e sul fatto che ritieni di essere vittima di un sopruso (magari anche a ragione, non capisco nulla di queste cose)?
E ancora, se un giorno (moooooooooooooolto lontano visto quanto durano le cause in Italia) un giudice ti desse ragione credi che questa storia avrebbe fine? Che tu saresti più serena e che tua madre non reagirebbe in qualche modo?
Ti ripeto, nessun giudizio, solo curiosità :sorrisoo

Infine un suggerimento: stai scrivendo di una situazione personale e privata dando giudizi molto duri e diretti in un forum pubblico in cui dal nick e il numero di figli non proprio comune sei abbastanza riconoscibile.
Vista la situazione delicata e le cose di cui dici capace tua madre è il caso di farlo?
Magari le golline togate mi smentiranno, ma conosco personalmente casi in cui frasi scritte sui social network sono state utilizzate da degli avvocati...

OT. A parte le scuole private, la babysitter, le vacanze all'estero e in Sardegna che riesci a concederti con 7 figli (e mezzo :emozionee ), permettimi di invidiarti il tempo che riesci a permetterti su GOl. Io con 5 bambini in meno riesco a venirci solo in questi orari indegni :hi hi hi hi
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da Germy » 26 apr 2012, 9:17

ely66 ha scritto:vero, ma praticamente in tutta Italia se un genitore aveva dato la casa in comodato, poi non pagava l'ici.

diverso il caso di un figlio che avesse dato la casa in comodato al padre, pagamento ici. oppure tra fratelli, si pagava l'ici. ovviamente dipendeva anche qui dal comune, ma era più raro che ammettessero l'esenzione nei due casi sopracitati.
la casa dove abito prima di essermi donata da mio padre nel 2006, l'avevo in comodato d'uso gratuito e mio padre ci ha sempre pagato l'ici, con aliquota ridotta ma ha sempre pagato
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da mariangelac » 26 apr 2012, 9:30

Germy ha scritto:
ely66 ha scritto:vero, ma praticamente in tutta Italia se un genitore aveva dato la casa in comodato, poi non pagava l'ici.

diverso il caso di un figlio che avesse dato la casa in comodato al padre, pagamento ici. oppure tra fratelli, si pagava l'ici. ovviamente dipendeva anche qui dal comune, ma era più raro che ammettessero l'esenzione nei due casi sopracitati.
la casa dove abito prima di essermi donata da mio padre nel 2006, l'avevo in comodato d'uso gratuito e mio padre ci ha sempre pagato l'ici, con aliquota ridotta ma ha sempre pagato
Non è che ti confondi con l''irpef sul 730? Perche quella si pagava, con aliquota normale invece che aumentata di un terzo come nelle case a disposizione
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da Germy » 26 apr 2012, 9:31

mariangelac ha scritto:
Germy ha scritto:
ely66 ha scritto:vero, ma praticamente in tutta Italia se un genitore aveva dato la casa in comodato, poi non pagava l'ici.

diverso il caso di un figlio che avesse dato la casa in comodato al padre, pagamento ici. oppure tra fratelli, si pagava l'ici. ovviamente dipendeva anche qui dal comune, ma era più raro che ammettessero l'esenzione nei due casi sopracitati.
la casa dove abito prima di essermi donata da mio padre nel 2006, l'avevo in comodato d'uso gratuito e mio padre ci ha sempre pagato l'ici, con aliquota ridotta ma ha sempre pagato
Non è che ti confondi con l''irpef sul 730? Perche quella si pagava, con aliquota normale invece che aumentata di un terzo come nelle case a disposizione
no no sicurissima era ici perché poi copia dei bollettini li dava a me
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da mariangelac » 26 apr 2012, 9:34

Germy ha scritto:
mariangelac ha scritto:
Germy ha scritto:
ely66 ha scritto:vero, ma praticamente in tutta Italia se un genitore aveva dato la casa in comodato, poi non pagava l'ici.

diverso il caso di un figlio che avesse dato la casa in comodato al padre, pagamento ici. oppure tra fratelli, si pagava l'ici. ovviamente dipendeva anche qui dal comune, ma era più raro che ammettessero l'esenzione nei due casi sopracitati.
la casa dove abito prima di essermi donata da mio padre nel 2006, l'avevo in comodato d'uso gratuito e mio padre ci ha sempre pagato l'ici, con aliquota ridotta ma ha sempre pagato
Non è che ti confondi con l''irpef sul 730? Perche quella si pagava, con aliquota normale invece che aumentata di un terzo come nelle case a disposizione
no no sicurissima era ici perché poi copia dei bollettini li dava a me
forse allora non tutti i comuni davano questa agevolazione, (ma voi avevate chiesto se ne avevate diritto?)
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da Germy » 26 apr 2012, 9:39

mariangelac ha scritto:
Germy ha scritto:
mariangelac ha scritto:
Germy ha scritto:
ely66 ha scritto:vero, ma praticamente in tutta Italia se un genitore aveva dato la casa in comodato, poi non pagava l'ici.

diverso il caso di un figlio che avesse dato la casa in comodato al padre, pagamento ici. oppure tra fratelli, si pagava l'ici. ovviamente dipendeva anche qui dal comune, ma era più raro che ammettessero l'esenzione nei due casi sopracitati.
la casa dove abito prima di essermi donata da mio padre nel 2006, l'avevo in comodato d'uso gratuito e mio padre ci ha sempre pagato l'ici, con aliquota ridotta ma ha sempre pagato
Non è che ti confondi con l''irpef sul 730? Perche quella si pagava, con aliquota normale invece che aumentata di un terzo come nelle case a disposizione
no no sicurissima era ici perché poi copia dei bollettini li dava a me
forse allora non tutti i comuni davano questa agevolazione, (ma voi avevate chiesto se ne avevate diritto?)
ha fatto tutto lui col suo commercialista, non penso abbiano sbagliato so che è molto bravo
mi ha fatto firmare una dichiarazione in cui mi dava la casa in comodato d'uso gratuito per poter pagare meno di ici
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da pato » 26 apr 2012, 11:42

rossomela ha scritto:Ma scusate..... che concetto avete voi di famiglia?

Per me e' normale che i genitori amino i loro figli, che se ne hanno le possibilita' economiche li aiutino.

Io sono stata aiutata dai miei genitori e aiutero' i miei figli.
E nonmperche' sono buona, ma perche' sono genitore per sempre e restero' mamma ancge quando i miei figli saranno adulti.

Poi venir meno ad un patto con una figlia, a prescindere dalla legge, e' unq cosa brutta brtta
io aiuterò certamente le mie figlie, se mi sarà concesso di poterlo fare... però è diverso da ti do una mano a pagare il mutuo perchè hai perso il lavoro, da ti mantengo perchè hai 7 figli...
sicuramente in questa faccenda i toni sono molto alti, ma io credo che la madre sia libera di rivolere la sua casa.
perchè è la sua.
poi possiamo discutere o meno sul fatto se gli serve veramente questa casa oppure no... però credo che i genitori nella propria vita possano fare più o meno quello che vogliono, proprio come qualunque persona, nel rispetto della libertà altrui...
ti faccio un esempio... sto pagando un mutuo da quando avevo 19 anni... mia mamma ha 2 case, mio babbo 2 e mezzo e sono figlia unica.... ma io ho preso la mia strada e mi costruisco la mia vita... poi quando non ci saranno più i miei genitori andrò a vedere se e quanto è rimasto di tutto questo... e ti dirò di più, quando ho comprato la prima casa ho chiesto a mia mamma 15000 euro.. beh in 2 anni le sono tornati indietro... questo perchè sono adulta e la MIA vita è la MIA
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da Francesca77 » 26 apr 2012, 12:16

Ragazze sinceramente nn volevo più intervenire per nn alimentare le polemiche e perché ci sono dat, fatti e circostanze di questa situazione che nn possono essere discusse qui per mancanza di tempo e spazio e soprattutto con persone che nn possono capire perché nn hanno vissuto e non vivono tali circostanze

Volevo solo dire che il quadro che è uscito di me e della mia vita non è assolutamente veritiero , forse anche per colpa mia che mi sono fatta prendere dai nervi rispondendo in modo secco e perentorio e ,per i motivi sopracitati , non ho voluto ne potuto fornire tanti particolari .

Quello che volevo sottolineare,sperando si non creare altre polemica, in particolare è che i miei nn mantengono ne me ne i miei figli , per la casa ho sempre pagato come fossi in affitto e parlo di un paio di mille euro mese, della casa in se non mi frega nulla , gliela lascerei domani, vorrei una sentenza, non necessariamentw positiva ,perché spero che possa aiutare ad arginare il carattere / patologia di mia madre le cui azioni di cui nn posso ne devo qui entrare in particolare, danneggiando anche loro stessi e credo che il punto l' abbia centrato rosso mela

Questo è quanto
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da ci610 » 26 apr 2012, 12:22

Hai speso 2mila euro al mese per 12 anni?????
Ma che era un rustico quando ci siete andati a vivere? E annamo!
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da Francesca77 » 26 apr 2012, 12:30

ci610 ha scritto:Hai speso 2mila euro al mese per 12 anni?????
Ma che era un rustico quando ci siete andati a vivere? E annamo!
...appunto ... Senti io non pretendo che tu mi creda , non voglio dare seguito ad altra polemica ... Ne voglio ne devo giustificare qui0 perché ho speso cifre o per cosa...
Questo é quanto se ci credi bene se no bene lo stesso intanto la verità quella resta
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da ci610 » 26 apr 2012, 12:35

Io ci posso pure credere che hai speso quasi 300mila euro in una casa non tua, eh
Resta il fatto che non è stata una mossa intelligente e di questo certo non hanno colpa i tuoi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da helzbeth » 26 apr 2012, 13:08

io non sapevo che una sentenza possa curare una patologia
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da Francesca77 » 26 apr 2012, 13:13

ci610 ha scritto:Io ci posso pure credere che hai speso quasi 300mila euro in una casa non tua, eh
Resta il fatto che non è stata una mossa intelligente e di questo certo non hanno colpa i tuoi
Certo col senno di poi , non lo è stata , resta il fatto che l' abbiamo fatto perché la loro assicurazione ( ce l' ho anche per iscritto , ma giuridicamente sarà non valere nulla) era " nessuno ti manderà mai via da questa casa!"
E quindi mi sono fidata... E ho fatto scelte anche tenendo conto di questo...Son stupida? Si probabile
Le cose cambiano ok, le idee possono cambiare ok, la casa è loro ok, tutto ok ma oltre a questo ci sono anche molte altre cose , circostanze e considerazioni di cui non ho parlato ne intendo farlo in questa sede che non è la più appropriata ... Per questo dico che non avete abbastanza elementi
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”