GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da ci610 » 24 apr 2012, 9:48

Boomie75 ha scritto:
Ah Ci610 aggiungo un'ultima cosa: dire a Francesca, una mamma con quasi 7 figli, che non è abbastanza "attiva" perchè non lavora, con tutto il rispetto mi sembra un'eresia.
Non avrà il classico lavoro fuori casa con busta paga a fine mese, ma non oso neppure immaginare la mole di lavoro che debba organizzare e smazzarsi in casa sua, anzi Francesca per me se tu andassi a lavorare in ufficio ti riposeresti mille volte di più.
lo ripeto visto che non è chiaro
kik ha chiesto se io potrei mai comportarmi come i genitori di francesca, ed io ho risposto di si, che lo farei, AD ESEMPIO, se un giorno mia figlia dovesse decidere di non lavorare non potrebbe pretendere che io le dessi una casa.
detto ciò, se volete la dico comunque tutta, immaginarmi mia figlia in casa a fare 12 figli certo non mi farebbe piacere
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da ely66 » 24 apr 2012, 9:59

Ci610, ma quella è la vita della figlia, se l'è scelta e se la gestisce, che ai genitori piaccia o meno.
Ovviamente la figlia deve permettere ai genitori di gestirsi la LORO vita (e la loro "roba") come più gli aggrada.
invece no, si vuole la botte piena e la moglie ubriaca, secondo me non è possibile.
vuoi fare come ti pare? bon, vai per la tua strada con le tue gambe, non con le mie. tutto lì.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da isolablu » 24 apr 2012, 10:03

diciamo che FRANCESCA77 non ha la madre che vorrebbe e la madre di francesca77 non ha la figlia che vorrebbe. stop.
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da Boomie75 » 24 apr 2012, 10:05

ci610 ha scritto:
Boomie75 ha scritto:
Ah Ci610 aggiungo un'ultima cosa: dire a Francesca, una mamma con quasi 7 figli, che non è abbastanza "attiva" perchè non lavora, con tutto il rispetto mi sembra un'eresia.
Non avrà il classico lavoro fuori casa con busta paga a fine mese, ma non oso neppure immaginare la mole di lavoro che debba organizzare e smazzarsi in casa sua, anzi Francesca per me se tu andassi a lavorare in ufficio ti riposeresti mille volte di più.
lo ripeto visto che non è chiaro
kik ha chiesto se io potrei mai comportarmi come i genitori di francesca, ed io ho risposto di si, che lo farei, AD ESEMPIO, se un giorno mia figlia dovesse decidere di non lavorare non potrebbe pretendere che io le dessi una casa.
detto ciò, se volete la dico comunque tutta, immaginarmi mia figlia in casa a fare 12 figli certo non mi farebbe piacere
scusami CI ma per me il lavoro non è unicamente lavorare fuori casa, io considero un lavoro anche fare la casalinga, se non gravo sulle spalle di nessuno non vedo dove sia il problema.
e se mia figlia decidesse di non lavorare perchè se lo può permettere (e Francesca mi pare che sia una di queste oltre ovviamente la quasi impossibilità di trovare un lavoro che possa conciliarsi con una famiglia di 9 persone), e volesse anche averne 20 di bambini, contenta lei contenta io, basta che le sue scelte non ricadano su di me.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da Boomie75 » 24 apr 2012, 10:07

Ecco non avevo letto l'ultimo intervento di ely66, lo quoto in toto.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da ci610 » 24 apr 2012, 10:07

Boomie75 ha scritto:
ci610 ha scritto:
Boomie75 ha scritto:
Ah Ci610 aggiungo un'ultima cosa: dire a Francesca, una mamma con quasi 7 figli, che non è abbastanza "attiva" perchè non lavora, con tutto il rispetto mi sembra un'eresia.
Non avrà il classico lavoro fuori casa con busta paga a fine mese, ma non oso neppure immaginare la mole di lavoro che debba organizzare e smazzarsi in casa sua, anzi Francesca per me se tu andassi a lavorare in ufficio ti riposeresti mille volte di più.
lo ripeto visto che non è chiaro
kik ha chiesto se io potrei mai comportarmi come i genitori di francesca, ed io ho risposto di si, che lo farei, AD ESEMPIO, se un giorno mia figlia dovesse decidere di non lavorare non potrebbe pretendere che io le dessi una casa.
detto ciò, se volete la dico comunque tutta, immaginarmi mia figlia in casa a fare 12 figli certo non mi farebbe piacere
scusami CI ma per me il lavoro non è unicamente lavorare fuori casa, io considero un lavoro anche fare la casalinga, se non gravo sulle spalle di nessuno non vedo dove sia il problema.
e se mia figlia decidesse di non lavorare perchè se lo può permettere (e Francesca mi pare che sia una di queste oltre ovviamente la quasi impossibilità di trovare un lavoro che possa conciliarsi con una famiglia di 9 persone), e volesse anche averne 20 di bambini, contenta lei contenta io, basta che le sue scelte non ricadano su di me.
ecco, appunto, basta che le sue scelte non ricadano su di te
esattamente quello che ho detto io, se devo aiutare economicamente mia figlia per permetterle di lavorare solo in casa facendo 20 figli, non lo faccio, posso?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da ci610 » 24 apr 2012, 10:10

ely66 ha scritto:Ci610, ma quella è la vita della figlia, se l'è scelta e se la gestisce, che ai genitori piaccia o meno.
Ovviamente la figlia deve permettere ai genitori di gestirsi la LORO vita (e la loro "roba") come più gli aggrada.
invece no, si vuole la botte piena e la moglie ubriaca, secondo me non è possibile.
vuoi fare come ti pare? bon, vai per la tua strada con le tue gambe, non con le mie. tutto lì.

ma io sta cosa la sto dicendo da giorni, dalle mie parti si dice o ti mangi sta minestra o ti butti dalla finestra
non sta scritto da nessuna parte che un genitore, anche potendoselo permettere senza alcuna difficoltà, debba per forza aiutare i figli a vivere la vita che si sono scelti
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da Boomie75 » 24 apr 2012, 10:11

Sì ma da quello che trapela dagli interventi di Francesca, se non ho capito male lei e la sua famiglia hanno la possibilità di essere economicamente indipendenti, ora mi sembra che Francesca si stia accanendo più per una questione di principio piuttosto che per una reale necessità.
L'ho interpretata così, se così non fosse il mio parere cambierebbe.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da ci610 » 24 apr 2012, 10:16

Boomie75 ha scritto:Sì ma da quello che trapela dagli interventi di Francesca, se non ho capito male lei e la sua famiglia hanno la possibilità di essere economicamente indipendenti, ora mi sembra che Francesca si stia accanendo più per una questione di principio piuttosto che per una reale necessità.
L'ho interpretata così, se così non fosse il mio parere cambierebbe.

si, ok, è economicamente indipendente ma vive da 12 anni in casa dei genitori, c'è qualcosa che non quadra
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da ci610 » 24 apr 2012, 10:16

poi non ha mai detto di chi è quest'altra casa che avrebbero a disposizione, io credo di aver capito che non è sua
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da Ari » 24 apr 2012, 10:17

Boomie75 ha scritto:Sì ma da quello che trapela dagli interventi di Francesca, se non ho capito male lei e la sua famiglia hanno la possibilità di essere economicamente indipendenti, ora mi sembra che Francesca si stia accanendo più per una questione di principio piuttosto che per una reale necessità.
L'ho interpretata così, se così non fosse il mio parere cambierebbe.
anche io ho capito così e continuo a chiedermi quale principio si può pretendere di applicare ad una persona che è in cura per schizofrenia da 20 anni!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da ely66 » 24 apr 2012, 10:17

ci610 ha scritto:
ely66 ha scritto:Ci610, ma quella è la vita della figlia, se l'è scelta e se la gestisce, che ai genitori piaccia o meno.
Ovviamente la figlia deve permettere ai genitori di gestirsi la LORO vita (e la loro "roba") come più gli aggrada.
invece no, si vuole la botte piena e la moglie ubriaca, secondo me non è possibile.
vuoi fare come ti pare? bon, vai per la tua strada con le tue gambe, non con le mie. tutto lì.

ma io sta cosa la sto dicendo da giorni, dalle mie parti si dice o ti mangi sta minestra o ti butti dalla finestra
non sta scritto da nessuna parte che un genitore, anche potendoselo permettere senza alcuna difficoltà, debba per forza aiutare i figli a vivere la vita che si sono scelti
mi sa che l'abbiamo scritto in tante, in ogni salsa. ma tanto non interessano i commenti, solo pareri legali e possibilmente favorevoli :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da rossomela » 24 apr 2012, 10:21

Ma scusate..... che concetto avete voi di famiglia?

Per me e' normale che i genitori amino i loro figli, che se ne hanno le possibilita' economiche li aiutino.

Io sono stata aiutata dai miei genitori e aiutero' i miei figli.
E nonmperche' sono buona, ma perche' sono genitore per sempre e restero' mamma ancge quando i miei figli saranno adulti.

Poi venir meno ad un patto con una figlia, a prescindere dalla legge, e' unq cosa brutta brtta
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da isolablu » 24 apr 2012, 10:24

ROSSOMELA certo, sarebbe l'ideale.
ma non per tutti è così a questo mondo.
purtroppo.
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da ely66 » 24 apr 2012, 10:29

Per me e' normale che i genitori amino i loro figli
ehmm.. no. per te lo è, ma non in tutto il mondo è così, altrimenti vivremmo a Utopia. :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 24 apr 2012, 10:32

ely66 ha scritto:Lalat, quando sono sentenze della cassazione a sezioni unite, "di solito" diventano dogmi (stefi!!! come si dice legalmente??) insomma fanno giurisprudenza. ma in questo caso si scavalcano una con l'altra. bohhhhhhhh
Ely :sorrisoo , bisognerebbe leggersi le sentenze una per una, perché al di là del principio generale espresso dalle sezioni unite (perché a questo servono, a fissare principi di diritto) le sfumature sono tante, le situazioni sono diverse e può bastare un dettaglio perché cambi tutto (mica facile come si crede… :risatina: ).

Il principio generale (che alcune recentemente hanno espresso con parole perfette nel salottino ma sembrano essersene dimenticate qua) è quello che la famiglia, nel nostro ordinamento è fondata sulla responsabilità, sull’affidamento, sulla solidarietà, sulla stabilità, cioè l’esatto opposto della precarietà che è insita nel comodato ad nutum.

E’ lo stesso identico principio per cui, nel nostro ordinamento, non è consentito che i coniugi stabiliscano preventivamente accordi e clausolette per cui, se gli va, magari dopo 20 anni, qualche figlio e diversi sacrifici comuni, uno possa avere il diritto di cambiare idea e arrivederci e grazie, mi ero sbagliato, sei stata/o semplicemente mio ospite per vent'anni).

E’ lo stesso principio per cui sussiste un obbligo alimentare anche tra coniugi divorziati in caso di necessità (e non è detto che ne debba godere solo il marito), perché la famiglia è (o dovrebbe) essere più che un contratto.

E’ lo stesso principio per cui i beni familiari non possono essere usati come arma di ricatto, ergo non posso diseredarti in vita e tu neanche puoi rinunciare alla mia eredità; nè posso darti un mio bene perché ti ci vada ad abitare, mettere su famiglia, e poi ad un bel momento rivolere tutto indietro perché mi stai sul kiul e non condivido le tue scelte, come se tu fossi un inquilino che posso sfrattare in 15 giorni. No, proprio perché sei mio figlio e non un estraneo è legittimo che tu ci abbia fatto affidamento, e questo affidamento va tutelato, salvo mie gravi ragioni (non capricci o rancori).

In altri ordinamenti è possibile risolvere il contrattino e ciao, è possibile anche lasciare tutti i beni al proprio cane e figli e coniuge in miseria se si vuole, da noi non è così. Può piacere, non piacere, per me è civiltà.

Poi…nello specifico c’è chi abusa in mala fede anche dei migliori principi e quindi ci saranno mogli che spennano i mariti, mariti che si mettono in nero per non mantenere i propri figli, figli terrificanti, ma è colpa delle persone, non del principio.

Io nello specifico dei giudizi morali non sono volutamente entrata.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da helzbeth » 24 apr 2012, 10:36

rossomela ha scritto:Ma scusate..... che concetto avete voi di famiglia?

Per me e' normale che i genitori amino i loro figli, che se ne hanno le possibilita' economiche li aiutino.

Io sono stata aiutata dai miei genitori e aiutero' i miei figli.
E nonmperche' sono buona, ma perche' sono genitore per sempre e restero' mamma ancge quando i miei figli saranno adulti.

Poi venir meno ad un patto con una figlia, a prescindere dalla legge, e' unq cosa brutta brtta
ed è più accettabile obbligarli legalmente?

poi c'è una cosa che non capisco (per modo di dire): lei si "accanisce" per principio, perchè la madre è "cattiva" e lo fa solo per farle dispetto.
Non è vero che i genitori sono buoni ma loro stanno in quella casa da 12 anni e la madre a volte le tiene i figli (anche se solo per mezz'ora)
La madre però è in cura psichiatrica per schizofrenia da 20 anni.
Il padre è succube della madre.

c'è qualcosa che non quadra.

Però sono i genitori cattivi e lei buona, e quindi vuole che un giudice dia la sentenza SULLA CASA A SUO FAVORE.
Ma ovviamente non è per la casa, è perchè UN DOMANI lei dovrebbe forse assisterli.
Sì, certo.

Ma quand'è che i figli smettono di essere egoisti?
I genitori DEVONO SEMPRE E COMUNQUE.
Ma anche no.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da isolablu » 24 apr 2012, 10:38

Giustissimo STEFI
pagine fa abbiamo scritto che una cosa è la Legge che può anche darti ragione, un'altra cosa è la morale...

abbiamo anche scritto che il giudice dovrà convincersi avendo una reale situazione davanti, per cui si le sentenze pregresse vanno tenute in considerazione, ma poi il caso specifico fa sì che non si prendano per buone a priori. O sbaglio?
:sorrisoo
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 24 apr 2012, 10:41

isolablu ha scritto:Giustissimo STEFI
pagine fa abbiamo scritto che una cosa è la Legge che può anche darti ragione, un'altra cosa è la morale...

abbiamo anche scritto che il giudice dovrà convincersi avendo una reale situazione davanti, per cui si le sentenze pregresse vanno tenute in considerazione, ma poi il caso specifico fa sì che non si prendano per buone a priori. O sbaglio?
:sorrisoo
Certamente, tra l'altro qui c'è un contratto registrato, e questo mi suona malissimo, perchè una vocina mi dice che potrebbe esserci scritto un termine, o una condizione che manda all'aria tutta la giurisprudenza.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da ely66 » 24 apr 2012, 10:44

infatti ieri sera l'ho scritto (ma tanto era un commento, non considerabile :fischia ) e tu l'hai letto (asie).
le sentenze che ho trovato fanno riferimento a quella del 2004, ma spesso trattano di coniugi in separazione. e le case coniugali date in comodato dai genitori di uno dei due. tranne in una sentenza, che era talmente ingarbugliata, per me intendo, che c'ho messo mezz'ora a tradurla. e lì parlavano appunto del dovere di assistenza, del principio della solidarietà famigliare ecc..

però, malgrado tutto, io resto dell'idea che la solidarietà famigliare sia a doppio senso. idem il principio di assistenza (che se hai letto è stato messo ampiamente in discussione). insomma una famiglia è solo dare in un senso? non credo proprio.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”