GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Opinione su ospedali per chi è vicino a Verona o Rovigo

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
september
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 532
Iscritto il: 25 mag 2005, 14:45

Opinione su ospedali per chi è vicino a Verona o Rovigo

Messaggio da september » 15 apr 2012, 11:48

Se qualcuna è delle vicinanze di Verona o Rovigo chiedo info sulle strutture ospedaliere di Borgo Roma/Trento e Trecenta (Rovigo), dato che io vivo in mezzo a queste due città per partorire vorrei andare in una di queste, visti gli episodi spiacevoli con l'ospedale del mio paese.

L'ospedale di Borgo Roma, l'ho visto l'altro giorno, ma mi sembra molto caotico e la pulizia nel reparto di ginecologia e ostetricia non è il massimo, so che non ci sono i bagni nelle stanze ma un'unico bagno nel corridoio per tutte le pazienti :domanda quello di Borgo Trento lo conosco poco. Su Trecenta ho sentito parlare bene ma non ho esperienze dirette in merito.

Se avete esperienze in merito attendo vs. segnalazioni.

Grazie
Mamma di una piccola stella caduta dal cielo, per riempire di luce ogni nostro giorno

Avatar utente
september
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 532
Iscritto il: 25 mag 2005, 14:45

Re: Opinione su ospedali per chi è vicino a Verona o Rovigo

Messaggio da september » 19 apr 2012, 8:05

lo riporto su :ok sperando in qualche risposta :sorrisoo
Mamma di una piccola stella caduta dal cielo, per riempire di luce ogni nostro giorno

Avatar utente
azzurrocielo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1679
Iscritto il: 5 gen 2010, 11:03

Re: Opinione su ospedali per chi è vicino a Verona o Rovigo

Messaggio da azzurrocielo » 19 apr 2012, 15:16

ciao september

alcune amiche/conoscenti hanno partorito a Trecenta sia con parto naturale che con taglio cesario e hanno riportato tutte esperienze positive...mi sento quindi di poterti tranquilizzare su Trecenta (è un ospedale piccolo quindi meno caotico)...ti dico però che non hanno la neonatologia, nel caso in cui ci sia bisogno di intervenire sul bimbo devono trasferiti a Rovigo o Padova....inoltre (ti riporto però info un pò vecchiotte) non avevano la pediatria e quindi il bambino lo tieni in stanza con te sempre anche con cesario.
Anche di Rovigo ho sentito parlar bene del reparto di ostetricia e in più appunto hanno la neonatologia e pediatria.

baci :bacio
Endometriosina dal 2005
Dopo 5 anni, mamma di Alessandro grazie al 3° tentativo di FIVET

dasty
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 120
Iscritto il: 18 gen 2012, 20:02

Re: Opinione su ospedali per chi è vicino a Verona o Rovigo

Messaggio da dasty » 22 apr 2012, 18:50

Ciao io abito tra legnago e verona e sicuramente partorirò a negrar ospedale sacro cuore l ho anche visto anche xchè c è il nido ma soprattutto x chi vorrà farla cè l epidurale ciao e in bocca al lupo.

Avatar utente
september
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 532
Iscritto il: 25 mag 2005, 14:45

Re: Opinione su ospedali per chi è vicino a Verona o Rovigo

Messaggio da september » 24 apr 2012, 8:01

Grazie Dasty,

pure io pensavo a Negrar ma ho paura che sia troppo lontano. Volendo c'è anche Pieve ma mi spaventano i chilometri e l'idea di non arrivare in tempo.
Mamma di una piccola stella caduta dal cielo, per riempire di luce ogni nostro giorno

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: Opinione su ospedali per chi è vicino a Verona o Rovigo

Messaggio da crikorki » 24 apr 2012, 9:16

io ho partorito a Pieve di Coriano, in provincia di Mantova e mi sono trovata mooolto bene...
Di Borgo Roma ho sempre sentito parlarne poco bene, tieni conto che essendo un ospedale universitario rischi di partorire con qualche studente attorno.....
Di Borgo Trento non so nulla...ma se sei di Rovigo forse ti viene più comodo Pieve :ok
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”