GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Aerosol, quale acquistare?
- lucy79
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 699
- Iscritto il: 11 giu 2006, 20:16
CONSIGLIO MACCHINETTA AREOSOL
DEVO FARE L'AREOSOL A DAVIDE MI CONSIGLIATE CHE MACCHINETTA ACQUISTARE, CI VORREBBE QUALCOSA DI VELOCE DAVIDE NON SI FA FARE NULLA ASPETTO ANSIOSA GRAZIE

Il mio cucciolotto Davide è nato il 25 settembre 2006,peso 3,620kg,lunghezza 53cm
--Daniele è nato l'11 ottobre 2008,peso3,400kg,lunghezza 50cm di amore
--Daniele è nato l'11 ottobre 2008,peso3,400kg,lunghezza 50cm di amore
- babu71
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 26430
- Iscritto il: 16 feb 2006, 14:33
Re: CONSIGLIO MACCHINETTA AREOSOL
dicono che gli aerosol ad ultrasuoni (quelli veloci) non durano molto e non funzionino bene come quello più lento...io ho quello tradizionale
ma capisco che non sia facile farlo...con alessandro riesco un paio di minuti, poi si stufa ed allora lo dobbiamo intrattenere facendo i pagliacci 
♪♫ Barbara ♪♫ (10/05/71) mamma di :
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)
- chi069
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: CONSIGLIO MACCHINETTA AREOSOL
senza ombra di dubbio NEBULA
tempo per l'aerosol 3 minuti! ma se fai una ricerca qui nel forum ci sono un paio di post al riguardo 
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: CONSIGLIO MACCHINETTA AREOSOL
Io ho appena comprato una nuova ampolla per il mio vecchio aerosol a compressore, è velocissima e si chiama RAPIDFLAEM. Ha un tappo che a seconda si metta o meno raddoppia o diminuisce la velocità in modo che sia più adatto a seconda che serva per le alte o le basse vie respiratorie.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- cassiopea
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3786
- Iscritto il: 24 ott 2005, 16:23
Re: CONSIGLIO MACCHINETTA AREOSOL
Io mi trovo molto bene col NEBULA. Ormai lo uso da un anno e devo dire PURTROPPO che è il regalo che ho usato di più in assoluto. Mia sorella che ha i bimbi grandi lo usa da più anni e ne ha provati un sacco. Confermo che quelli ad ultarsuoni costano un sacco e durano poco. Ho chiesto il Nebula in regalo proprio sotto consiglio di mia sorella che dopo tanti buttati ha finalemnte trovato questo che funziona e dura a lungo. Non so dirti della durata. A me non sembra che duri molto. Poi dipende da quello che ci metti. Ad es. se uso le fiale di Gentalin ci mette un sacco perchè è "vischioso". Ma con le medicine normali è veloce. 
- meg04
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09
Re: CONSIGLIO MACCHINETTA AREOSOL
Io dal momento che il mio pupo odia l'areosol ho preso un distanziatore e utilizzo i farmaci appositi....un altro mondo!!!!!!
La bronchite asmatica gli è passata in 2 giorni!!!!e ci divertiamo.....dura 1 minuto!!!!
La bronchite asmatica gli è passata in 2 giorni!!!!e ci divertiamo.....dura 1 minuto!!!!
- mamylau
- New~GolGirl®

- Messaggi: 37
- Iscritto il: 1 mar 2007, 15:23
Re: CONSIGLIO MACCHINETTA AREOSOL
Anch'io ho il distanziatore per il ventolin ma il mucolitico come fai a darlo con il distanziatore?? Ho chiesto in farmacia se esiste un mucolitico per il distanziatore ma mi hanno risposto di NO. uffa! è così comodo e veloce che butterei via la macchinetta dell'aerosol!!!!!
Laura mamma di Enrico nato il 4-11-2005 kg.3,310 x 51 cm.
- miky74
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3044
- Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06
Re: CONSIGLIO MACCHINETTA AREOSOL
NEBULA in assoluto! Della Markos Mefar
Miky

Miky
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
- Moretta
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 957
- Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15
Re: CONSIGLIO MACCHINETTA AREOSOL
Scusate... cos'è il distanziatore??? 
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600
- Asia
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 23 apr 2006, 21:15
Re: CONSIGLIO MACCHINETTA AREOSOL
Anch'io vorrei sapre cos'è????Moretta ha scritto:Scusate... cos'è il distanziatore???
Noi abbiamo l'areosol a ultrasuoni della PIC!
La cosa più bella siete voi, piccoli miei!!
- mamylau
- New~GolGirl®

- Messaggi: 37
- Iscritto il: 1 mar 2007, 15:23
Re: CONSIGLIO MACCHINETTA AREOSOL
Il distanziatore è una specie di trombetta di plastica lunga circa 30 cm. dove viene agganciato in fondo lo spray da nebulizzare e dall'altro capo c'è la mascherina tipo aerosol; si posiziona la mascherina su naso e bocca del bimbo e con l'altra mano si preme per 1 o due puff, si fa respirare il bimbo per 10 volte ed è fatta (naturalmente il bimbo si dimena e dispera ma è velocissimo e quindi più pratico).
Purtroppo però serve solo per gli spray contro l'asma e simili, in farmacia mi hanno detto che non esiste un mucolitico che si può dare col distanziatore e quindi bisogna usare comunque la macchinetta per l'aerosol.
Purtroppo però serve solo per gli spray contro l'asma e simili, in farmacia mi hanno detto che non esiste un mucolitico che si può dare col distanziatore e quindi bisogna usare comunque la macchinetta per l'aerosol.
Laura mamma di Enrico nato il 4-11-2005 kg.3,310 x 51 cm.
- heidi_k
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2277
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:01
Re: CONSIGLIO MACCHINETTA AREOSOL
Eva usa il distanziatore perchè dopo una cura di Broncovaleas ora deve fare un ciclo di cortisone
però in effetti deve essere usato con un farmaco con l'inalatore tipo ventolin e rende efficace l'assunzione.
Con l'aerosol invece si può utilizzare la fisiologica con le goccine di argento platinato o altri mucolitici etc. ... Io ho l'aerosol tradizionale Chicco ma lo trovo lento e soprattutto rumoroso e la bimba lo detesta.
Con l'aerosol invece si può utilizzare la fisiologica con le goccine di argento platinato o altri mucolitici etc. ... Io ho l'aerosol tradizionale Chicco ma lo trovo lento e soprattutto rumoroso e la bimba lo detesta.
Heidi_k: la Jennifer Polpett delle CACCIATRICI Marzolina 2007
Miss Eva_k nata l' 11/03/07 :-)) 4165gr e 52cm
Miss Eva_k nata l' 11/03/07 :-)) 4165gr e 52cm
- heidi_k
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2277
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:01
Re: CONSIGLIO MACCHINETTA AREOSOL
Dimenticavo: io se devo dare il mucolitico uso il Sobrepin supposte, così bypasso completamente l'aerosol 
Heidi_k: la Jennifer Polpett delle CACCIATRICI Marzolina 2007
Miss Eva_k nata l' 11/03/07 :-)) 4165gr e 52cm
Miss Eva_k nata l' 11/03/07 :-)) 4165gr e 52cm
- chi069
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: CONSIGLIO MACCHINETTA AREOSOL
mamylau ha scritto:Il distanziatore è una specie di trombetta di plastica lunga circa 30 cm. dove viene agganciato in fondo lo spray da nebulizzare e dall'altro capo c'è la mascherina tipo aerosol; si posiziona la mascherina su naso e bocca del bimbo e con l'altra mano si preme per 1 o due puff, si fa respirare il bimbo per 10 volte ed è fatta (naturalmente il bimbo si dimena e dispera ma è velocissimo e quindi più pratico).
Purtroppo però serve solo per gli spray contro l'asma e simili, in farmacia mi hanno detto che non esiste un mucolitico che si può dare col distanziatore e quindi bisogna usare comunque la macchinetta per l'aerosol.
mi pareva strano! si sarebbe risolto il problema con tutti i bimbi del mondo
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

- meg04
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09
Re: CONSIGLIO MACCHINETTA AREOSOL
Non saprei perchè il nostro problema è la bronchite asmatica che sconfiggiamo con distanziatore, ventolin e flixotide.
Effettivamente il mucolitico si può somministrare in supposte o sciroppi
Effettivamente il mucolitico si può somministrare in supposte o sciroppi
- heart75
- New~GolGirl®

- Messaggi: 77
- Iscritto il: 23 mag 2005, 17:47
Re: CONSIGLIO MACCHINETTA AREOSOL
io sotto consiglio del pediatra fisiojet junior ha le mascherine piccole e profumate a forma di animali.
per meg04 quanto ha il tuo il bimbo e che sintomi ha? è allergico?
un bacio
per meg04 quanto ha il tuo il bimbo e che sintomi ha? è allergico?
un bacio
Chiara (18/09/2004) Francesco(30/12/2006) Vi amo...
- heart75
- New~GolGirl®

- Messaggi: 77
- Iscritto il: 23 mag 2005, 17:47
Re: CONSIGLIO MACCHINETTA AREOSOL
io sotto consiglio del pediatra fisiojet junior ha le mascherine piccole e profumate a forma di animali.
per meg04 quanto ha il tuo il bimbo e che sintomi ha? è allergico?
un bacio
per meg04 quanto ha il tuo il bimbo e che sintomi ha? è allergico?
un bacio
Chiara (18/09/2004) Francesco(30/12/2006) Vi amo...
- meg04
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09
Re: CONSIGLIO MACCHINETTA AREOSOL
Ricky ha 2 anni e mezzo quasi. La pediatra dice che soffre di bronchite asmatica su base secondo lei allergica...bohhhhhheart75 ha scritto:io sotto consiglio del pediatra fisiojet junior ha le mascherine piccole e profumate a forma di animali.
per meg04 quanto ha il tuo il bimbo e che sintomi ha? è allergico?
un bacio
certo ogni tanto viene quella brutte tosse secca....ma con le medicine scompare.
Verso i 3 anni faremo le prove per le allergie
- Canga03
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4114
- Iscritto il: 21 nov 2006, 18:31
Re: CONSIGLIO MACCHINETTA AREOSOL
Noi abbiamo comprato, ormai 6 anni orsono, la PROJECT della ARTSANA, ditta che produce i prodotti Chicco, Neo Baby, ecc.
E' ad ultrasuoni, velocissima, silenziosissima, praticissima, non potremmo farne a meno.
Unico neo: alcune medicine, forse per il loro peso specifico, vanno somministrate con aggiunta di soluzione fisiologica. Noi compriamo le bottigliette che servono per fare le flebo, che costano pochissimo (1,50 €, poi a seconda di quanto sono grandi, ma di solito prendiamo le più piccole) e aspiriamo 2 cc con la siringa, aggiungendola poi al medicinale nell'ampollina.
Gli accessori sono tutti in plastica, si sterilizzano in qualsiasi maniera, e si trovano anche i ricambi.
La consiglio vivamente!
E' ad ultrasuoni, velocissima, silenziosissima, praticissima, non potremmo farne a meno.
Unico neo: alcune medicine, forse per il loro peso specifico, vanno somministrate con aggiunta di soluzione fisiologica. Noi compriamo le bottigliette che servono per fare le flebo, che costano pochissimo (1,50 €, poi a seconda di quanto sono grandi, ma di solito prendiamo le più piccole) e aspiriamo 2 cc con la siringa, aggiungendola poi al medicinale nell'ampollina.
Gli accessori sono tutti in plastica, si sterilizzano in qualsiasi maniera, e si trovano anche i ricambi.
La consiglio vivamente!
Mamma di F.P.14/12/01,C.02/08/03,F.P.19/01/08 e 1 stellina gemella di C. in cielo nati con TC Febbrarina '08
- panzotta
- New~GolGirl®

- Messaggi: 45
- Iscritto il: 6 mar 2007, 13:21
Aerosol, quale acquistare?
Filippo ha lanciato per terra l'aerosol e naturalmente si è rotto e non è più in garanzia. Era quello a ultrasuoni della Safety. Dovendolo acquistare nuovamente quale mi consigliate?
So che ci sono diverse correnti di pensiero. Pediatri che prediligono l'aerosol a ultrasuoni, altri quello tradizionale (sarebbe impossibile utilizzarlo per Filippo) e poi una via di mezzo, ma non ho capito bene come funziona.
Chi è esperto in aerosol e mi può dare un consiglio?
So che ci sono diverse correnti di pensiero. Pediatri che prediligono l'aerosol a ultrasuoni, altri quello tradizionale (sarebbe impossibile utilizzarlo per Filippo) e poi una via di mezzo, ma non ho capito bene come funziona.
Chi è esperto in aerosol e mi può dare un consiglio?
Misi e cucciolo Filippo nato a febbraio 2006
