GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da Francesca77 » 20 apr 2012, 23:33

ci610 ha scritto:
Francesca77 ha scritto:
Ho aperto questo per capire come è e sarà l'iter e caire cosa possiamo fare o meno

nulla, perchè visto che siete in torto più tentate di fare e più li dovrete risarcire
Pero a quel che ho capito opporci allo sfratto o cmq si chiami è un na diritto giusto?
Quindi lo faremo ,in modo da costringerli a portare la cosa davanti al giudice ,Poniamo che per esempio il giudice dica che possiamo rimanere li per esempio fino a dopo il parto ,di cosa li dovrei risarcire?
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da clizia » 20 apr 2012, 23:46

Ma forse dipenderà da cosa chiedono loro, no? Il giudice emette una sentenza, mica è un mediatore. Se già la pensi così non basterebbe un accordo scritto tra i vostri avvocati?

Streghettasaetta

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da ci610 » 20 apr 2012, 23:49

Francesca77 ha scritto:
ci610 ha scritto:
Francesca77 ha scritto:
Ho aperto questo per capire come è e sarà l'iter e caire cosa possiamo fare o meno

nulla, perchè visto che siete in torto più tentate di fare e più li dovrete risarcire
Pero a quel che ho capito opporci allo sfratto o cmq si chiami è un na diritto giusto?
Quindi lo faremo ,in modo da costringerli a portare la cosa davanti al giudice ,Poniamo che per esempio il giudice dica che possiamo rimanere li per esempio fino a dopo il parto ,di cosa li dovrei risarcire?

opporsi è un diritto giusto quando si parla di SFRATTO, quindi quando ad esempio c'è uno sfratto per morosità ed uno invece adesso ha di nuovo i soldi per pagare l'affitto e ci si affida al giudice per prendere una decisione
nel vostro caso si tratta solo di cessazione del comodato d'uso gratuito e a sta cosa non ci si può proprio opporre, ti hanno fatto un favore finchè ti hanno concesso l'uso dell'appartamento, ora non te lo vogliono più fare, è un loro diritto
mentre invece tu non hai nessun diritto di stare in un appartamento non tuo e del quale non hai mai pagato l'affitto
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da Francesca77 » 20 apr 2012, 23:51

E se dimostro che invece ho sempre pagato?
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da Francesca77 » 20 apr 2012, 23:58

clizia ha scritto:Ma forse dipenderà da cosa chiedono loro, no? Il giudice emette una sentenza, mica è un mediatore. Se già la pensi così non basterebbe un accordo scritto tra i vostri avvocati?
Mi sa Che non mi sono capita , scusa , un accordo non è possibile loro non lo vogliono ci vogliono solo far vedere che loro comandano perché hanno i soldi , ma non hanno capito che la nostra libertà va oltre, che noi non siamo quello che siamo solo perché ci hanno dato qualcosa ,di cui ringrazio per carita , ma non è e non sara certo il tutto della nostra vita , ne tanto meno l' avere ragione su questa situazione riuscendo a metterci fuori di casa fara la loto feliciata, e io per questo voglio una sentenza ,non una mediazione .
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da ci610 » 20 apr 2012, 23:59

Ma che hai pagato?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da Francesca77 » 21 apr 2012, 0:00

Comunque l' avvocato ci ha detto che opporsi è un diritto anche in caso di comodato di' uso gratuito
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da Francesca77 » 21 apr 2012, 0:02

ci610 ha scritto:Ma che hai pagato?
Ho i conti scritti di pugno da mio padre delle cose che ci hanno fatto pagare giardino , ici ecc
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da ci610 » 21 apr 2012, 0:02

Ma guarda che è un diritto pure opporsi alle multe per divieto di sosta, solo che dopo se hai torto paghi il doppio della multa
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da ci610 » 21 apr 2012, 0:03

Francesca77 ha scritto:
ci610 ha scritto:Ma che hai pagato?
Ho i conti scritti di pugno da mio padre delle cose che ci hanno fatto pagare giardino , ici ecc
Ma tu lo sai quanto costa mediamente un affitto ogni mese?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da Francesca77 » 21 apr 2012, 0:09

ci610 ha scritto:Ma guarda che è un diritto pure opporsi alle multe per divieto di sosta, solo che dopo se hai torto paghi il doppio della multa
Be' alla peggio pagherò anche le loro spese?eh Va be che problema c'è...
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da Francesca77 » 21 apr 2012, 0:10

ci610 ha scritto:
Francesca77 ha scritto:
ci610 ha scritto:Ma che hai pagato?
Ho i conti scritti di pugno da mio padre delle cose che ci hanno fatto pagare giardino , ici ecc
Ma tu lo sai quanto costa mediamente un affitto ogni mese?
Qui arriviamO a 1500€
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da Francesca77 » 21 apr 2012, 0:11

Comunque a quel che ho capito basta che abbia pagato una cifra minima diventa automaticamente contratto e quindi si trasforma in iter per morosità
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da ely66 » 21 apr 2012, 0:36

Francesca77 ha scritto:Comunque a quel che ho capito basta che abbia pagato una cifra minima diventa automaticamente contratto e quindi si trasforma in iter per morosità
devi riuscire a dimostrarlo. se hai pagato in contanti la vedo non dura, durissima
ici e spese del giardino sono normali spesi. se hai sistemato il bagno e tinteggiato, sono normali spese di manutenzione.
tu hai il dovere di manutenere il bene di cui usufruisci, in condizioni decenti.
il tuo avvocato ha tutto l'interesse per dirti ste cavolate.
il fatto è che un bene in comodato d'uso, il comodante lo può richiedere indietro quando vuole.
il giudice può tenere conto che siete una famiglia grossa e con difficoltà di trasferimento. MA! tu hai detto che potete trasferirvi subito. ergo, il giudice se ne impippa della famiglia numerosa.
io mi sto chiedendo, ma perchè t'impunti?????
i tuoi ti schifano? e tu schifali. ma non ho capito, mandarli a falkulla ti fa tanto senso??? tanto loro lo hanno fatto da mo'.
che ci stai a fare lì?
fai arrivare un camion dei traslochi, sposti tutto e poi gli riconsegni le chiavi " e ora schiattate. guai a voi se venite vicini, vi faccio una diffida da 1000 metri". e lo puoi fare. dov'è il problema???
nell'orgoglio di cosa? non mollare una casa che tanto non venderanno mai e tornerà tua tra pochi anni? bah.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da Francesca77 » 21 apr 2012, 2:01

A quanto so il cmodato gratuito è gratuito proprio perche si devi mnutenzionarlo ,ma non pagare per staci...cosa che invece loro ci hanno fatto fare e se posso dimostrarlo lo farò perché no?

Ely la sistemazione altrenativa ce l' abbiamo vero ,è pronta,ma il giudice mica può saperlo ...la casa non è mia...non ci sono contratti ...come lo dimostrano che posso trasferimi?.ergo deve considerare i fatti, cioè la famiglia che ho e le difficoltà relative

Il perché mi impunto l' ho detto prima ... Non è mica per la casa ,gliel'' ho pure detto di non lasciarmi nulla ,non voglio nulla di nulla , è perché lo fa per pura ripicca,è perché il male che sta facendo va oltre la semplice apparenza dello " sfratto" ,è perché anche se e forse proprio se facessi come dici tu e lasciassi domani lei non ci lascerebbe comunque in pace...mai...saprebbe che davanti ha un avversaio debole, arrendevole...facile da sopraffare...e troverebbe il modo per rompere anche a distanza ,mica deve venire vicino per farmi del male ,anzi a lei riesce molto meglio a distanza e riesce anche a coprire ciò che fa e dice in modo che non puoi farle nulla legalmente...il suo obbiettivo mica si limita alla casa sai...no lei vuole distruggere perché è gelosa ed invidiosa ,perché noi abbiamo una cosa che lei non avrà mai ,visto che se la preclude...la felicita'...ha sempre pensato che avendo i soldi sarebbe stata felice e invece non lo è ...guarda noi e invece di partecipare alla ns gioia dando tempo e affetto si chiude per paura di rimetterci e...finisce per odiare il fatto che noi siamo felici...anche senza il suo aiuto, anche senza i suoi soldi, anche senza il suo permesso...

Quindi se voglio che sia finita ,che la smetta ,per sempre devo andare fino in fondo a questa circostanza e scontrarmi fino in fondo , finisca come finisca anche senza casa ,avrò vinto , La mia forza sta nel fatto che non ho nulla da perdere ,nulla di cui mi importi davvero almeno, lei si...

Non è questione di orgoglio credimi ,ma di sopravvivenza ,Il problema è che loro o meglio lei non ci schifa affatto ,anzi siamo la sua ossessione, non parla di' altro non pensa ad altro... se potesse mia madre ci toglierebbe anche l' aria , e infatti alla dignità in questi mesi ha già mirato ma ha fallito perché siamo brave persone ,oneste e la gente ci conosce e non le ha creduto...
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da ishetta » 21 apr 2012, 8:51

Francy però xchè ti devi rodere il fegato? Alla fine non è che andare x avvocato con 6 figli e la panza da gravida sia facile. Fare un trasloco ora anzichè dopo un parto + neonatoda gestire sua ranto più semplice.

Avete un'altra casa? Loro non vi vogliono più? Ok saluti e baci. Quando avranno bisogno loro voi avrete la porta chiusa. Ma attaccarsi così non ne vale la pena.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

ghiga
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1304
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:47

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da ghiga » 21 apr 2012, 9:06

Francy sono anni che ci conosciamo e conosco tutte le beghe tue e dei tuoi......


Ma vi conviene a questo punto tirarvela con le spese e company, sopratutto con un'altro bimbo in arrivo e tante spese per 6 e voi?????


La casa hai detto che ce l'avete, vai, su traslocate, sarà un pò di sacrificio, sarà un pò di vacanze in meno, saranno un pò di babysitter in meno ma tanta felicità come tu dici, anzi, l'aumenterete, perché sarete usciti da tutta questa storia con la testa alta, fieri di passi che avete fatto col sorriso.

Poi se tua madre ritorna sui suoi passi, sta cmq a voi farle trovare una porta chiusa o aperta, piano piano magari con dimostrazioni di affetto e un pò di sano....."perdono" (che metto fra parentesi), darle la possibilità di frequentare i nipoti (voi cmq non siete dovuti), ma se non succedesse, AMEN, morto un Papa se ne fa un'altro, ma almeno vivreste nella serenità e tranquillità che è quella che ci vuole in questo periodo, tu incinta, magari con tanti pensieri, vuoi buttare anni di spese legali al vento? vuoi buttare i soldi che dai agli avvocati? ma con quelli che risparmi, altro che affitto nella casa nuova.....vedi che ti avanzano e l'anno prossimo quando anche il 7° sarà sufficientemente grandino, farete quel we a Venezia tutti insieme. Ed ora....basta.....su un pò di sorrisi e meno sangue amaro che a te non fa bene e neanche alla tua famiglia.
Paola, Sara (30/01/04), Alessandro (10/10/05) e Giorgio (07/11/07)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da clizia » 21 apr 2012, 9:43

Francesca io sono sbigottita da tuto questo odio, forse tua madre è malata. Ma davvero, perchè tu rodi nel risentimento anche tu? Il miglior schiaffo è fregartene e trasferirvi altrove. Dici che una casa come la vostra non l'avrà mai , perchè? avrebbe voluto 7 figli da distribuire nelle sue varie proprietà? e se la conoscevi così da sempre perchè ci sei andata ad abitare sopra?
senti ma goditi i tuoi e molla l'osso, sii superiore.

Streghettasaetta

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 21 apr 2012, 9:44

ely66 ha scritto:
Francesca77 ha scritto:Comunque a quel che ho capito basta che abbia pagato una cifra minima diventa automaticamente contratto e quindi si trasforma in iter per morosità
devi riuscire a dimostrarlo. se hai pagato in contanti la vedo non dura, durissima
ici e spese del giardino sono normali spesi. se hai sistemato il bagno e tinteggiato, sono normali spese di manutenzione.
tu hai il dovere di manutenere il bene di cui usufruisci, in condizioni decenti.
il tuo avvocato ha tutto l'interesse per dirti ste cavolate.
il fatto è che un bene in comodato d'uso, il comodante lo può richiedere indietro quando vuole.
il giudice può tenere conto che siete una famiglia grossa e con difficoltà di trasferimento. MA! tu hai detto che potete trasferirvi subito. ergo, il giudice se ne impippa della famiglia numerosa.
io mi sto chiedendo, ma perchè t'impunti?????
i tuoi ti schifano? e tu schifali. ma non ho capito, mandarli a falkulla ti fa tanto senso??? tanto loro lo hanno fatto da mo'.
che ci stai a fare lì?
fai arrivare un camion dei traslochi, sposti tutto e poi gli riconsegni le chiavi " e ora schiattate. guai a voi se venite vicini, vi faccio una diffida da 1000 metri". e lo puoi fare. dov'è il problema???
nell'orgoglio di cosa? non mollare una casa che tanto non venderanno mai e tornerà tua tra pochi anni? bah.
Allora. Sul piano morale Ely la penso proprio come te. Io al tuo posto, Francesca piuttosto che dover vedere tutti i giorni il fondoschiena di una madre così che mi passa davanti e mi ignora andrei a vivere in un monolocale.

Sul piano giuridico invece non solo mi inc@cchio, ma mi rendo conto per l'ennesima volta che ho decisamente sbagliato lavoro, un lavoro che occupa troppa parte della mia vita, non mi dà neanche più tutte ste soddisfazioni economiche e, cosa che maggiormente mi abbatte, viene visto come la rendita parassitaria di chi vuol solo fregare il cliente per la parcella (tanto, basta dare un'occhiata su internet per capire tutto, a che cavolo servono la laurea e soprattutto gli aggiornamenti quotidiani....)

Punto primo. Qui c'è un contratto (a quanto pare anche scritto, ma non sappiamo cosa ci sia scritto) di comodato.

Punto secondo. Non è che il comodato preveda la restituzione immediata del bene come si crede comunemente, lo è solo il comodato precario, ovverosia sottoscritto senza limiti di tempo. In caso contrario, il comodante potrà sì ottenere la restituzione del bene, ma solo se soccorrano ragioni di particolare urgenza e gravità.

Punto terzo: questo non è un comodato qualsiasi, ma conferito da un padre a un figlio, che abita da anni nell'immobile concesso in comodato con moglie e (numerosa :sorrisoo ) famiglia.

"Il comodato , stipulato senza prefissione di termine, di un immobile successivamente adibito, per inequivoca e comune volontà delle parti contraenti, ad abitazione di un nucleo familiare di fatto, costituito dai conviventi e da un figlio minore, non può essere risolto in virtù della mera manifestazione di volontà "ad nutum" espressa dal comodante ai sensi dell'art. 1810, comma 1, ultima parte, c.c., dal momento che deve ritenersi impresso al contratto un vincolo di destinazione alle esigenze abitative familiari idoneo a conferire all'uso cui la cosa è destinata il carattere implicito della durata del rapporto, anche oltre la crisi familiare tra i conviventi. Ne consegue che il rilascio dell'immobile, finché non cessano le esigenze abitative familiari cui esso è stato destinato, può essere richiesto, ai sensi dell'art. 1809, comma 2, c.c., solo nell'ipotesi di un bisogno contrassegnato dall'urgenza e dall'imprevedibilità" (Cassazione civile sez. III, 21 giugno 2011, n. 13592).

Questa sentenza Francesca te l'ho citata dalla mia banca dati solo perché è la più recente in quanto riguarda conviventi. Per i coniugi (anche divorziati!) la tutela era stata già assicurata da anni, da sentenze pregresse:

"Ove il comodato di un bene immobile sia stato stipulato senza limiti di durata in favore di un nucleo familiare (nella specie: dal genitore di uno dei coniugi) già formato o in via di formazione, si versa nell'ipotesi del comodato a tempo indeterminato, caratterizzato dalla non prevedibilità del momento in cui la destinazione del bene verrà a cessare. Infatti, in tal caso, per effetto della concorde volontà delle parti, di è impresso allo stesso un vincolo di destinazione alle esigenze abitative familiari (e perciò non solo e non tanto a titolo personale del comodatario) idoneo a conferire all'uso – cui la cosa deve essere destinata – il carattere implicito della durata del rapporto, anche oltre la crisi coniugale e senza possibilità di far dipendere la cessazione del vincolo esclusivamente dalla volontà, ad nutum, del comodante. Salva la facoltà di quest'ultimo di chiedere la restituzione nell'ipotesi di sopravvenienza di un bisogno, ai sensi dell'art. 1809, comma 2, del Cc, segnato dai requisiti della urgenza e della non previsione (Cass. Sez. Unite, sentenza 21 luglio 2004 n. 13603).

In soldoni, la casa coniugale accordata al figlio per abitarci con la famiglia è un comodato a tempo indeterminato o, meglio, dotato di un termine che viene a coincidere con il venir meno della finalità per il quale è stato costituito, e questo per volontà dello stesso comodante. Finché la famiglia c'è (anche la famiglia divorziata) il termine di durata non è decorso e il comodante si attacca al tram...

Francesca, va dal tuo avvocato, non gli far vedere queste sentenze (perché questa è un'altra cosa che indispone chi lavora seriamente e trova il cliente che pensa di saperne già più di lui!) ma portagli il contratto, perché il punto interrogativo è proprio quello del contenuto dello stesso, che potrebbe contenere fregature.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: Aiuto mamme togate : Sfratto e comodato mi aiutate a capire?

Messaggio da Francesca77 » 21 apr 2012, 9:54

Ishetta :bacio so che non è facile ho fatto gli ultimi mesi di Benedetto tra gli avvocati e lei che giocava a dio con la mia vita

Ghiga :bacio tesoro sai che ti voglio bene come una sorella

Purtroppo avreste ragionissima se davanti non avessimo una persona come mia madre...andarcene semplicemente non risolverebbe il ns problema che con lei va al di la della casa ,come dicevo prima...
È difficile capire se non ci sei dentro ,perché la sua cattiveria va oltre l' immaginazione delle persone normali e può arrivare a fare cose che i " normali" non concepirebbero neppure mai...

Comunque ragazze mica mi sto facendo sangue marcio?In realtà mi limito soltanto a reagire alle sue c...te
La ns vita continua placida e serena esattamente come prima,si lavora, si va a scuola, si esce insieme,si ride insieme ,si sta con gli amici ecc come sempre...

Lei se lo sta facendo il sangue amaro...proprio perche non capisce come ,con tutto quello che ci sta facendo,facciamo ad andare avanti ed essere comunque cosi placidi e sereni ,ci perde il sonno ...
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”