GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

BULLO IN SECONDA ELEMENTARE

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
zuzzu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:44

BULLO IN SECONDA ELEMENTARE

Messaggio da zuzzu » 18 apr 2012, 15:33

il mio Gabriele, 8 anni, seconda elementare, è un bimbo molto socievole e molto buono.
ha un'adorazione fin dalla scuola materna per Pier, suo "migliore amico" fin dalla sezione "piccoli" dell'asilo...questo Pier è molto vivace e furbo...il problema è che la sua furbizia ormai da molto tempo (diciamo dall'anno scorso) la usa per fare i dispetti agli altri. fino a quando erano alla materna suscitava tanta simpatia...ha sempre avuto il vizio di raccontare bugie, ma erano bugie che io interpretavo come fantasia...tipo raccontava agli amici che aveva un coccodrillo nella vasca da bagno, che aveva affrontato due ladri con la pistola e mentre cercava di disarmarli c'era rimasto seco il suo gatto :impiccata: ...roba così insomma. Adesso invece ruba i disegni ai compagni, a volte addirittura li strappa, a Gabriele ha preso un disegno a cui lui teneva tantissimo e gli ha detto che glielo avrebbe restituito se lui gli avesse dato 3 euro. :bomba E' davvero antipatico e "cattivo" (metto le virgolette perchè so che è sbagliato e improprio definire un bambino così, ma.... :bomba :bomba :bomba ): a un compleanno l'ho proprio osservato apposta perchè temevo che andasse a farne una delle sue e siccome non era presente sua mamma l'ho seguito io...lui si è messo vicino a un gruppo di bimbe che stavano amabilmente chiacchierando ed è andato a insultarle una ad una.... :argh :argh :argh
non c'è giorno più sprecato di quello in cui non si è mai riso

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: BULLO IN SECONDA ELEMENTARE

Messaggio da clizia » 18 apr 2012, 15:38

Con la madre in che rapporti sei? Io insegnerei a mio figlio a difendersi in vari modi.( avvertire la maestra, dirlo a te, spiegargli che l'altro fa così perchè forse no sta bene quindi mai comportarsi come vuole lui perchè no è una richiesta da amico alla pari ma da prepotente.
inoltre direi alla maestra che strappa e prende le cose altrui e che chiede soldi. E questo lo direi pure alla mamma per avvertirla del comportamento problematico.

Streghettasaetta

Avatar utente
zuzzu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:44

Re: BULLO IN SECONDA ELEMENTARE

Messaggio da zuzzu » 18 apr 2012, 15:43

questa è la premessa....il problema è che quando Gabri mi riferisce l'ennesimo dispetto di Pier e io gli spiego che Pier facendo così allontanerà tutti, ecc..lui ci sta male e lo difende a spada tratta!
e il mio timore non è che lui lo voglia imitare...il mio timore è che soffra troppo di questa cosa
non c'è giorno più sprecato di quello in cui non si è mai riso

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: BULLO IN SECONDA ELEMENTARE

Messaggio da clizia » 18 apr 2012, 15:44

In più, sempre se sei in buoni rapporti e la mamma ti pare ragionevole, potresti invitare a casa sto bimboanche con la mamma oppure intervenire e spiegargli, leggere insieme qualche storia e favola attinente al problema bullismo. forse così potrebbe capire che è meglio avere amici, si possono avere amici senza bisogno di essere i più forti. ma di che ha paura sto bimbo? Parlane con la madre.

Streghettasaetta

Avatar utente
zuzzu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:44

Re: BULLO IN SECONDA ELEMENTARE

Messaggio da zuzzu » 18 apr 2012, 15:46

ma infatti oggi ho il colloquio con le maestre e vorrei segnalare di tenerlo d'occhio ancora di più.
Lui già prende un sacco di note perchè si comporta male ma alcune cose le maestre non le sanno e io vorrei che i bimbi fossero diciamo protetti da questo comportamento subdolo e "mafioso"...ragazze chiedere soldi!!!?????
non c'è giorno più sprecato di quello in cui non si è mai riso

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: BULLO IN SECONDA ELEMENTARE

Messaggio da clizia » 18 apr 2012, 15:46

Ma a tuo figlio piace quandolui gli chiede soldi e gli fa i dispetti? Penso che riuscirai a fargli ammettere che il suo amico gli piace ma che ha questi difetti da cambiare. Senza sparare a zero su tutto il comportamento di quel bambino.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: BULLO IN SECONDA ELEMENTARE

Messaggio da clizia » 18 apr 2012, 15:47

Ti chiedevo se conosci la mamma...

Streghettasaetta

Avatar utente
zuzzu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:44

Re: BULLO IN SECONDA ELEMENTARE

Messaggio da zuzzu » 18 apr 2012, 15:49

ciao Clizia, grazie della partecipazione all'argomento....quando a Gabri spiego che deve difendersi, che magari deve andare dalla maestra, che Pier si sta comportando malissimo...lui poverino a volte si mette a piangere! perchè lui gli vuole bene e non vuole sentir parlare "male" del suo Pier!!!! :buuu
non c'è giorno più sprecato di quello in cui non si è mai riso

Avatar utente
zuzzu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:44

Re: BULLO IN SECONDA ELEMENTARE

Messaggio da zuzzu » 18 apr 2012, 15:52

sì la mamma la conosco ed è severissima!
io non le ho ancora parlato degli ultimi avvenimenti...credo che mi ascolterebbe perchè è lei la prima a parlare delle bugie di suo figlio, del fatto che non sempre riesce a tenerlo sotto controllo...
non c'è giorno più sprecato di quello in cui non si è mai riso

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: BULLO IN SECONDA ELEMENTARE

Messaggio da clizia » 18 apr 2012, 15:56

Ma allora parti senza dirlo tu, fallo rendere conto, faccelo arrivare "da solo" senza parlare di Pier. Tuo figlio pensa che siano comportamenti sbagliati o no?
Tuofiglio sa che ognuno di noi ha lati belli e brutti? sa di averli lui stesso? sa che si può sbagliare e no per questo si allontana del tutto una persona? quando sbaglia lui il tuo affetto non viene meno anche se lo rimproveri, no? quindi pure lui potrà capire che alcuni atteggiamenti sbagliati dell'amico non implicano solo parlar male di lui.
no? non funziona? forse allora è troppo succube? ehh ma bisogna che trovi la sua stima per trovare il coraggio di criticare ciò che no gli piace, sapere che lui e pure l'amico possono essere criticati e sgridati.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: BULLO IN SECONDA ELEMENTARE

Messaggio da clizia » 18 apr 2012, 15:59

suggeriscile magari di essere meno severa ma ascoltare di più suo figlio, perchè se con la severità ottiene solo comportamenti da bullo con gli amici e il soldatino a casa, non va bene affatto. Troppe punizioni e troppa severità fanno si che fuori e con altri i bimbi si scatenino in modo più negativo. se anche lei riesce a mediare e parlare magari l'atteggiamento si controlla meglio.

Streghettasaetta

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: BULLO IN SECONDA ELEMENTARE

Messaggio da scarlet » 20 apr 2012, 10:41

zuzzu ha scritto:ciao Clizia, grazie della partecipazione all'argomento....quando a Gabri spiego che deve difendersi, che magari deve andare dalla maestra, che Pier si sta comportando malissimo...lui poverino a volte si mette a piangere! perchè lui gli vuole bene e non vuole sentir parlare "male" del suo Pier!!!! :buuu
sta succedendo anche a noi e purtroppo ci sono due bambini così e a cui pietro è affezionato ma in entrambi i casi non me la sento di parlare con i genitori....perché non c'è terrenod i dialogo...

ieri mi ha detto che lo prendono in giro perché porta gli occhiali e che uno gli tocca il pisellino mentre l'akltro dà calci e pugni

su suggerimento dei miei fratelli e di mio marito, ho detto a pietro che deve difendersi come meglio crede e quando mi ha risposto che se reagisce va contro quanto chiesto dalla maestra gli ho ricordato che al colloquio la maestra ci ha detto che lui è molto educato e che rispetta le regole, ma questo non vuol dire fermare dei comportamenti sbagliati degli altri bambini....

Poi abbiamo ragionato sul fatto che lui non prende in giro i suoi compagni con gli occhiali o per altri motivi e quindi forse è il caso di rivedere questa amicizia sia provando a prendere in giro questi bambini con frasi del tipo "se ti comporti così è meglio che te ne torni alla materna...." sia facendo come ha già fatto ossia chiedere aiuto ad altri compagni vessati che si sono presentati in gruppo chiedendo al malcapitato di smetterla di picchiarli :ok

le maestra dicono sia una palestra dove non dobbiamo intervenire troppo e ci sta; loro sono cmq interpellate dai bambini, ma la linea è di non punire, ma di coinvolgere il gruppo per far capire al bambino qual è il comportamento sbagliato e come può cambiarlo...

solo che sti due continuano anche dando matite negli occhi o graffiando e io mi mordo le labbra per dare a pietro la palla senza mettermi in mezzo ma mi stanno davvero stufando...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: BULLO IN SECONDA ELEMENTARE

Messaggio da clizia » 20 apr 2012, 10:57

Scarlet ma lascia stare per un attimo la demagogia e le teorie: NON VA BENE CHE DIANO LE MATITATE IN FACCIA. Dillo alle maestre.

Streghettasaetta

ciao78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 462
Iscritto il: 25 lug 2006, 10:35

Re: BULLO IN SECONDA ELEMENTARE

Messaggio da ciao78 » 20 apr 2012, 12:34

zuzzu io condivido quello che ti dice clizia. secondo me ha proprio bisogno di ritrovare un legame con un adulto. Un adulto che lo ascolti e che lo aiuti a trovare altri modi di esprimere quello che vuole (interagire con gli altri bambini? essere riconosciuto?...).
scusa se rispondo anche a scarlet. Se mia figlia venisse a casa e mi dicesse che un suo compagno o compagna la tocca nelle parti intime mentre un altro le tira dei calci io andrei dritta a scuola a parlare con l'insegnante (responsabile di quanto accade in classe) e cercherei di trovare con lei un modo che tuteli mia figlia e mi muoverei con gli altri genitori.
Sono d'accordo con l'insegnante che non voglio punire e che si tratta di investire nel gruppo, ma certe cose non voglio che si facciano. Se c'e' una situazione come quella che descrivi mi sembra veramente grave che si dica che i bambini se la devono sbrigare da soli. Un conto e' un litigio in cui si affronta una situazione che passa (che poi anche li secondo me e' opportuno che gli adulti intervengano se vedono che c'e' un perdente, non si tratta di trovare la soluzione ma di aiutare eventualmente a far fluire la comunicazione), ma una situazione di reiterazione di certi sopprusi se mi vengono a dire che se la devono sbrigare da soli io ti giuro che farei un casino cosi'. Anche perche' poi ci si ritrova a consigliare di passare alla presa in giro, io non ho niente contro le prese in giro, ma un conto e' giocare un conto e' fare violenza e questo e' il messaggio anche delle prese in giro. Ti rispondo alla violenza con altra violenza, anche se non sono le botte. Posso immaginare che non e' questo quello che vuoi insegnargli tu, ma secondo me diventa quella la direzione.
Io credo che hai ragione a volere dimostrare fiducia nel tuo bambino che ce la puo' fare, ma sinceramente per me sarebbe troppo.

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: BULLO IN SECONDA ELEMENTARE

Messaggio da scarlet » 20 apr 2012, 16:04

clizia io non ho demagogie o quant'altro (sempre così eh sui miei interventi.. :prr )

diciamo che è lui a dirmi che non reagisce per evitare i rimproveri della maestra mentre noi gli abbiamo detto che difendersi è lecito e che non vuol dire sempre restituire il calcio....lui lo ha detto alla maestra ma ste cose continuano...gli ho detto di non avere paura e di non permettere a questi bimbi di fargli del male.

però se non è nella sua matita dare matitate sulle mani più che demoagogia io incoraggio solo ad andare a scuola tranquillo e non piangere se lo prendono in giro per gli occhiali

poi se hai una ricetta, dammela per favore
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: BULLO IN SECONDA ELEMENTARE

Messaggio da scarlet » 20 apr 2012, 16:07

ciao78, diciamo che un errore che secondo uno dei miei fratelli che poi se l'è portato dietro per tutte le elementari è stato da parte di mia madre intervenire come dici tu

le insegnanti sono state avvisate e spess chiedo resoconto, ma non sono situazioni gravi, sono bambini che pietro deve imparare a gestire così come in altre situazioni in cui io non ci sono e contando nel suo modo di rispondere

è sereno e tranquillo quindi non sono preoccupata, Quando piange faccio come ci hanno consigliato le maestre di cui mi fido; sempre monitorando la situazione

ha sempre avuto fin dal nido compagni così e l'ho sempre incoraggiato a trovare lui il modo con il supporto certo delle maestre che lo seguivano...se avessi il dubbio sulle insegnanti non gli direi così ma

con mio fratello ho fatto unr agionamento e per ora va bene così....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: BULLO IN SECONDA ELEMENTARE

Messaggio da scarlet » 20 apr 2012, 16:11

ciao78 ha scritto: Anche perche' poi ci si ritrova a consigliare di passare alla presa in giro, io non ho niente contro le prese in giro, ma un conto e' giocare un conto e' fare violenza e questo e' il messaggio anche delle prese in giro. Ti rispondo alla violenza con altra violenza, anche se non sono le botte. Posso immaginare che non e' questo quello che vuoi insegnargli tu, ma secondo me diventa quella la direzione.
ho scritto due cose e te la senti già di dire come è la direzione della ns educazione? mah!

Ti dirò che abbiamo parlato di cosa sia prendere in giro bonariamente e cosa sia invece far piangere qualcuno; gli ho chiesto se ha capito la differenza e abbiamo parlato di casi concreti. Poi gli ho detto che a volte per far finire una situazione dire che si stanno comportando da bambini piccoli può sbloccare la situwazuione e lui mi ha detto "domani gli dico che mia sorella di 4 anni si comporta meglio di loro"

noi non abbiamo una soluzione, facciamo dei tentativi e quello che conta è che la direzione che abbiamo perso è verso la sua autonomia e sicurezza anche in queste cose..

vediamo come va...io non lo so ancora....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

ciao78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 462
Iscritto il: 25 lug 2006, 10:35

Re: BULLO IN SECONDA ELEMENTARE

Messaggio da ciao78 » 20 apr 2012, 16:33

mi dispiace se ti e' parso che volessi mettermi a fare il giudice di quello che hai fatto. Non era ne e' la mia intenzione. Non ho detto che la direzione della tua educazione e' la violenza, solo che il fatto di rispondere con la stessa moneta e' per me un modo di aggirare il problema che puo' rischiare di fare aumentare la violenza.
Io credo che tu sei qui ad ascoltare quello che ti dice lui (almeno questa e' la mia impressione da quello che racconti), e questa e' una cosa importantissima, sei qui a sentire quello che e' in grado di gestire lui e quello che richiede un tuo intervento, secondo me un episodio come quello che hai raccontato in un un bambino gli toccava il pisellino e l'altro lo prendeva a calci non e' un episodio leggero e' evidente che non sono li a sentire tuo figlio, ti dico le mie impressioni (che non sono un giudizio su di te, ne su tuo figlio) in base a quello che ho letto. E, questo non e' forse interesse tuo, ma se fossi un insegnante e venissi a sapere una cosa del genere mi preoccuperei anche per gli altri due bambini.
Ti ridico, mi dispiace se le mie parole ti sono parse giudicanti, veramente non era quello che volevo.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: BULLO IN SECONDA ELEMENTARE

Messaggio da clizia » 20 apr 2012, 18:37

scarlet ha scritto:clizia io non ho demagogie o quant'altro (sempre così eh sui miei interventi.. :prr )

diciamo che è lui a dirmi che non reagisce per evitare i rimproveri della maestra mentre noi gli abbiamo detto che difendersi è lecito e che non vuol dire sempre restituire il calcio....lui lo ha detto alla maestra ma ste cose continuano...gli ho detto di non avere paura e di non permettere a questi bimbi di fargli del male.

però se non è nella sua matita dare matitate sulle mani più che demoagogia io incoraggio solo ad andare a scuola tranquillo e non piangere se lo prendono in giro per gli occhiali

poi se hai una ricetta, dammela per favore
bohh avevo scritto un post e l'ho perso, vabbè riassumo. Parlo di demagogia, teorie perchè tu le citi sempre: cioè le maestre spiegano e indicano tante belle cosine sulla psicologia e i rapporti e l'autonomia ecc.. poi ..pluff! ci si trova col problema terra terra del bimbo manesco, o della matita in un occhio! Per questo dico, lascia perdere i bei discorsi, le belle riunionie blabla vai dalle maestre, incazzati e di che non ammetti che litighino a matitate in faccia.

Streghettasaetta

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: BULLO IN SECONDA ELEMENTARE

Messaggio da ely66 » 20 apr 2012, 20:50

diciamo che è lui a dirmi che non reagisce per evitare i rimproveri della maestra mentre noi gli abbiamo detto che difendersi è lecito
quello che risponde a me mia figlia
ho fatto un errore madornale! le ho sempre detto che non si picchiano, non si spingono, non si toccano i bambini.
che si è gentili con tutti. e ora la pago anzi, la paga lei.
non sai che rabbia che ho con me stessa. dovevo insegnarle a difendersi da anni, in ogni modo. ora lei subisce e sta zitta. ora sto tentando da qualche mese a farla reagire, anche con le sberle, SI, pestando. e lei non lo fa! tutta colpa mia, ho un nervoso enorme e un risentimento verso me stessa che non hai idea.
per ora le faccio fare kung fu. ma se va avanti così cerco un corso di kik boxing. ecchecacchio, sempre a prenderle e subire???? no. basta.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”