GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

VBAC: sempre meno...

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

VBAC: sempre meno...

Messaggio da laura s » 10 apr 2012, 18:54

http://www.univadis.it/medical_and_more ... o-cesareo/(language" onclick="window.open(this.href);return false;)/ita-IT&id=563505

A quanto pare l'era dei VBAC è sul finire...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: VBAC: sempre meno...

Messaggio da laura s » 10 apr 2012, 19:00

scusate non va, copio e incollo...

0/04/2012, Editoriali in Salute delle donna cura di a David Frati - Redattore think2.it

Dopo il cesareo? Meglio un altro cesareo
Tra le donne che hanno precedentemente concluso una gravidanza con un taglio cesareo, il taglio cesareo elettivo ripetuto (ERC) programmato è associato a un minore rischio di morte fetale o di decesso del neonato rispetto al parto naturale programmato post cesareo (VBAC). Lo dimostra uno studio di coorte prospettico pubblicato sulla rivista PLoS Medicine .
A conclusione di una gravidanza occorsa successivamente a una conclusa con un taglio cesareo, una partoriente in teoria ha davanti a sé la scelta tra tentare un VBAC o affidarsi a un ERC. Per le donne che scelgono la prima soluzione, le probabilità di riuscire ad avere un parto vaginale è stata stimata tra 56 e 80% a seconda degli studi pubblicati. Fatto sta che la percentuale di VBAC è in costante e netto declino in quasi tutti i Paesi del mondo, alla luce dell’aumento del rischio di complicazioni anche gravi per la madre e il bambino correlato a questa procedura. I tassi di ERC raggiungono ormai il 90% negli Usa e l’83% in Australia, solo per dare qualche dato. Ma mancavano finora trial randomizzati che valutassero aspetti negativi e positivi dell’una e dell’altra procedura.
I ricercatori dell’Australian Research Centre for Health of Women and Babies (ARCH) dell’University of Adelaide, coordinati da Caroline A. Crowther, hanno preso in esame 2.345 donne ‒ in cura presso 14 diverse strutture ospedaliere australiane ‒ con precedente parto cesareo ed eleggibili per VBAC a termine. Le partorienti sono state assegnate in base alle preferenze espresse (n=2.323) o alla randomizzazione (n=22) a VBAC (n=1.237) o ERC programmato (n=1.108). Il rischio di morte fetale o di decesso di bambino nato vivo e vitale è risultato significativamente inferiore nel gruppo ERC programmato (0,9% vs. 2,4%; rischio relativo [RR] 0,39; 95% CI 0,19–0,80). Le donne colpite da emorragia grave (perdita ematica ≥1500 ml e/o trasfusione) nel gruppo ERC programmato sono state meno numerose che nel gruppo VBAC (0,8% vs. 2,3%; RR 0,37; 95% CI 0,17–0,80). Nel gruppo ERC programmato non è stato registrato un aumento delle complicazioni materne o perinatali né tempi di ricovero più dilatati.
Commenta la Crowther : “Le donne, i clinici e i decisori politici potranno utilizzare i dati emersi dal nostro studio per prendere decisioni corrette ed evidence-based sul parto delle pazienti che hanno subito in precedenza un taglio cesareo”.
▼ Crowther CA, Dodd JM, Hiller JE, Haslam RR, Robinson JS on behalf of the Birth After Caesarean Study Group. Planned Vaginal Birth or Elective Repeat Caesarean: Patient Preference Restricted Cohort with Nested Randomised Trial. PLoS Med 2012; 9(3): e1001192 doi:10.1371/journal.pmed.1001192
WOMN-1035034-0000-UNV-W-04/2014
Vai all'introduzione - Salute delle donna
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: VBAC: sempre meno...

Messaggio da bene » 10 apr 2012, 20:07

grazie laura, se prima tentennavo, ora ho le idee molto più chiare.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

alelua
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4676
Iscritto il: 26 nov 2005, 21:48

Re: VBAC: sempre meno...

Messaggio da alelua » 19 apr 2012, 12:17

:buuu :buuu :buuu
Alessio&Luana.. Sposi (23/09/06)

Luana felice mamma di Gaia nata il 31-08-08: 2.920 per 49.5 cm di pupuletta e mamma di Edoardo nato il 16-09-12: 3.340 per 50 cm di Principe meletta.

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: VBAC: sempre meno...

Messaggio da chicaluna » 19 apr 2012, 14:33

quello che c'è scritto nell'articolo di laura (ovviamente non tutto ma in soldoni buona parte) è quello che il mio ginecologo mi disse oltre tre anni fa...aggiungendo un dato che se mai avessi avuto qualche dubbio (mai avuti per la verità anzi!!) da solo mi avrebbe fatto cambiare idea: nel 10% delle donne che tentano un vbac si va incontro alla rottura dell'utero....10% significa 1 donna su 10....
secondo me negli ultimi anni alcune strutture (e parlo per esperienza personale) ha eccessivamente "spinto" sul vbac...facendo sentire le cesarizzate delle "sfigate" (scusassero il termine ma è la sensazione che ho avvertito mi volessero far provare quando nell'ospedale della mia città - dove non ero seguita ne' avevo programmato il parto, ma ci son finita per delle perdite poco prima del quinto mese)se non tentavano il naturale...
invece io come ho sempre detto preferisco avere la scelta "libera" soprattutto quando c'è un precedente cesareo e credo di avere tutti i diritti che la mia scelta (come anche le altre in direzione opposta magari) venga non solo non derisa ma anche RISPETTATA.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

alelua
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4676
Iscritto il: 26 nov 2005, 21:48

Re: VBAC: sempre meno...

Messaggio da alelua » 19 apr 2012, 17:52

Per me è davvero difficile perchè la voglia di provare l'esperienza di un parto naturale è tantissima ma non voglio correre alcun rischio...la mi aigne mi dice ce tanto se non mi dilato bene ed in tempi brevi mi fanno subito il Tc e ance nel caso in cui il bimbo è grosso...però l'idea di rifare un Tc d'urgenza mi mette i brividi...non vorrei proprio...d'altra parte mi dice che se non ci sono problemi lei il cesareo non me lo fa... :pensieroso
Alessio&Luana.. Sposi (23/09/06)

Luana felice mamma di Gaia nata il 31-08-08: 2.920 per 49.5 cm di pupuletta e mamma di Edoardo nato il 16-09-12: 3.340 per 50 cm di Principe meletta.

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: VBAC: sempre meno...

Messaggio da chicaluna » 19 apr 2012, 18:41

alelua ha scritto:Per me è davvero difficile perchè la voglia di provare l'esperienza di un parto naturale è tantissima ma non voglio correre alcun rischio...la mi aigne mi dice ce tanto se non mi dilato bene ed in tempi brevi mi fanno subito il Tc e ance nel caso in cui il bimbo è grosso...però l'idea di rifare un Tc d'urgenza mi mette i brividi...non vorrei proprio...d'altra parte mi dice che se non ci sono problemi lei il cesareo non me lo fa... :pensieroso
informati bene bene perché non penso che possano IMPORRE il travaglio di prova...lo possono proporre ma non obbligarti a farlo..la scelta in questo caso spetta alla madre!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

alelua
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4676
Iscritto il: 26 nov 2005, 21:48

Re: VBAC: sempre meno...

Messaggio da alelua » 20 apr 2012, 13:05

Grazie chica! :bacio :bacio :bacio mi informerò...
Alessio&Luana.. Sposi (23/09/06)

Luana felice mamma di Gaia nata il 31-08-08: 2.920 per 49.5 cm di pupuletta e mamma di Edoardo nato il 16-09-12: 3.340 per 50 cm di Principe meletta.

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”