GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PAPAYA FERMENTATA

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: PAPAYA FERMENTATA

Messaggio da mariangelac » 2 apr 2012, 6:48

Deda, da piccolina mi racconta mia madre che ogni settimana ero con la febbre alta e tonsillite, a 6 anni il pediatra consiglio di toglierle, all'epoca era una cosa di routine, ma non appena ripresa iniziai ad ammalarmi un pooooochino meno frequentemente ma di faringite invece che di tonsillite, naturalmente il decorso era piu veloce. So bene che ci sono persone che sono rinate da quando le hanno tolte, e nn so per quale motivo a me nn sia successo, cmq diciamo ch ela gola è il mio punto debole, le tonsille facendo da barriera un pò le preservano.... almeno questo è quello che mi hanno spiegato.
Se il motivo non è quello allora forse è da ricercare esclusivamente in una risposta immunitaria non buona :domanda
:sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: PAPAYA FERMENTATA

Messaggio da crucchina79 » 2 apr 2012, 8:30

mariangelac, pure io avevo sempre la tonsillite ma il mio pediatra non ha voluto assultamente che le togliessi (è stato uno dei primi a non farle togliere di routine).
Sono uno schermo contro le infezioni.... per cui se una persona è un po' predisposta a prenderle invece che fermarsi alle tonsille vanno dentro all'organismo (o almeno mi avevano spiegato così). Io ho continuato con le tonsilliti fino a 7-8 anni ma poi ho smesso e non mi sono più ammalata tanto frequentemente.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: PAPAYA FERMENTATA

Messaggio da mariangelac » 2 apr 2012, 9:08

crucchina79 ha scritto:mariangelac, pure io avevo sempre la tonsillite ma il mio pediatra non ha voluto assultamente che le togliessi (è stato uno dei primi a non farle togliere di routine).
Sono uno schermo contro le infezioni.... per cui se una persona è un po' predisposta a prenderle invece che fermarsi alle tonsille vanno dentro all'organismo (o almeno mi avevano spiegato così). Io ho continuato con le tonsilliti fino a 7-8 anni ma poi ho smesso e non mi sono più ammalata tanto frequentemente.
Lo so, hai ragione, ora le tolgono in situazioni davvero estreme.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: PAPAYA FERMENTATA

Messaggio da val978 » 2 apr 2012, 11:37

ma perchè non si può scrivere il nome del prodotto, mentre invece in giro per il forum scriviamo liberamente di tachipirina e somatoline e qualsiasi altra cosa? :domanda :domanda :domanda

io credo molto nei rimedi alternativi, ti avrei consigliato di eliminare tutti i farmaci e provare l'omeopatia (ance per gli immunostimolanti) ma so che sei contraria e comunque non hanno effetto immediato.
comunque se la papaja ha funzionato buon per te. io penso che in questi casi, pure fosse merito del signor placebo, meglio questo delle medicine :risatina: :ok

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: PAPAYA FERMENTATA

Messaggio da mariangelac » 2 apr 2012, 13:11

Non lo so se si può scrivere, comunque in effetti nn credo che sia contrario alle regole, nel caso i moderatori lo toglieranno, io ho comprato la papaya fermentata della zuccari, c'è la versione start-up di 10 bustine, e poi la scatola di papaya pura che nn ho ancora iniziato a prendere. Non credo sia placebo, perche ero molto scettica quando l'ho comprata e cmq anche se ci speravo, nn credevo minimamente che potessi avere dei risultati di questo tipo a distanza di 6 giorni, però nella vita nn posso escludere nulla. Tra l'altro ho preso anche altre cose prima, come mai il placebo è subentrato solo ora? Comunque ho deciso che a settembre/ottobre mi faccio un'altra bella curetta, nella speranza di avere un'inverno migliore di quello appena trascorso.

Ho letto da qualche parte che qlc la somministra ai bambini, ma di mia iniziativa nn darò mai nulla, conto di chiamre la pediatra e di chiedere cosa ne pensa, visto che mi ha prescritto per loro degli immunostimolanti fitoterapici a base di echinacea, ma che nn sono serviti a nulla, quest'inverno abbiamo preso tutto.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: PAPAYA FERMENTATA

Messaggio da elfa » 3 apr 2012, 10:11

mariangelac ha scritto:elfa, ti riporto una parte del messaggio di una marca di papaya (non quella che uso io)
"E’ consigliabile l’utilizzo di (XXXXXXXXX) per pazienti sottoposti a chemioterapia?
Sì, i pazienti sottoposti a chemioterapia possono assumere (XXXXXXXXX), ma non durante il trattamento. In particolare si consiglia l’assunzione di 2 bustine al giorno per due settimane prima che inizi il trattamento, in maniera tale da rinforzare il sistema immunitario del paziente al fine di affrontare questa pesante terapia.
Durante la chemioterapia non è utile, anzi è sconsigliabile, assumere (XXXXXXXXX) perché questo trattamento serve ad attaccare le cellule sviluppando un intenso stress ossidativo.
Dopo la fine del trattamento di chemioterapia è raccomandato l’utilizzo di (XXXXXXXXX) per agevolare un rapido recupero nel paziente. Il dosaggio consigliato è 3 bustine al giorno per la prima settimana post chemioterapia, due bustine al giorno per la settimana successiva. In funzione dell’età e del livello di stress ossidativo, il paziente potrebbe continuare nel tempo l’assunzione di una bustina al giorno."
Anche se francamente non ho capito molto :domanda
Boh...mio padre è sotto osservazione dell'ospedale per ogni farmaco/integratore che assume (anche perchè prende altre medicine per il cuore) e glielo hanno consigliato...
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: PAPAYA FERMENTATA

Messaggio da mariangelac » 3 apr 2012, 10:32

elfa ha scritto:
mariangelac ha scritto:elfa, ti riporto una parte del messaggio di una marca di papaya (non quella che uso io)
"E’ consigliabile l’utilizzo di (XXXXXXXXX) per pazienti sottoposti a chemioterapia?
Sì, i pazienti sottoposti a chemioterapia possono assumere (XXXXXXXXX), ma non durante il trattamento. In particolare si consiglia l’assunzione di 2 bustine al giorno per due settimane prima che inizi il trattamento, in maniera tale da rinforzare il sistema immunitario del paziente al fine di affrontare questa pesante terapia.
Durante la chemioterapia non è utile, anzi è sconsigliabile, assumere (XXXXXXXXX) perché questo trattamento serve ad attaccare le cellule sviluppando un intenso stress ossidativo.
Dopo la fine del trattamento di chemioterapia è raccomandato l’utilizzo di (XXXXXXXXX) per agevolare un rapido recupero nel paziente. Il dosaggio consigliato è 3 bustine al giorno per la prima settimana post chemioterapia, due bustine al giorno per la settimana successiva. In funzione dell’età e del livello di stress ossidativo, il paziente potrebbe continuare nel tempo l’assunzione di una bustina al giorno."
Anche se francamente non ho capito molto :domanda
Boh...mio padre è sotto osservazione dell'ospedale per ogni farmaco/integratore che assume (anche perchè prende altre medicine per il cuore) e glielo hanno consigliato...
:ok se gliel'hanno consigliao i medici allora non c'è da preoccuparsi, in bocca al lupo per tuo padre :incrocini
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: PAPAYA FERMENTATA

Messaggio da isolablu » 3 apr 2012, 12:23

:ok
non è un medicinale

forse provo a darlo al socio che ogni primavera sta a terra...poi me lo ciuccio pure io se vedo che funziona! :fischia :spiteful:
MELINDA anche io tiroidite... :x: dici che aiuta? io sono ipo... :impiccata:
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
melinda
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 328
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:26

Re: PAPAYA FERMENTATA

Messaggio da melinda » 3 apr 2012, 14:01

isolablu ha scritto: :ok
non è un medicinale

forse provo a darlo al socio che ogni primavera sta a terra...poi me lo ciuccio pure io se vedo che funziona! :fischia :spiteful:
MELINDA anche io tiroidite... :x: dici che aiuta? io sono ipo... :impiccata:
non so isolablu, ho sentito di persone che sono state meglio prendendola, il problema della tiroidite è un problema al sistema immunitario, se si alzano le difese immunitarie dovrebbe trovare giovamento anche la tiroide...anche tu hai tiroidite haschimoto?
io ho anche 2 bei noduloni...che malgrado bombe di eutirox da 6 anni sono aumentati...quindi mi sa tanto che proverò con la medicina naturale...tanto la gola me la devono tagliare comunque :impiccata:
Christian 13 aprile 2006

Avatar utente
melinda
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 328
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:26

Re: PAPAYA FERMENTATA

Messaggio da melinda » 3 apr 2012, 14:03

ti consiglio di leggere un libro "ipotiroidismo un'emergenza ignorata" di raul vergini
l'ho trovato molto molto interessante...
Christian 13 aprile 2006

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: PAPAYA FERMENTATA

Messaggio da mariangelac » 3 apr 2012, 14:07

isolablu, provala per almeno una settimana, come ho già scritto ho notato un enorme cambiamento per quanto riguarda le energie in piu, alla sesta somministrazione. :incrocini
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: PAPAYA FERMENTATA

Messaggio da isolablu » 3 apr 2012, 18:19

melinda ha scritto:ti consiglio di leggere un libro "ipotiroidismo un'emergenza ignorata" di raul vergini
l'ho trovato molto molto interessante...
grazie magica MELINDA :sorrisoo
si, io tiroidite di ashimoto ipotiroidea
sto sempre a terra e con poche energie
metabolismo leeento
tranne la testa che mi va a 3000 :hi hi hi hi :risatina:
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: PAPAYA FERMENTATA

Messaggio da isolablu » 3 apr 2012, 18:20

mariangelac ha scritto:isolablu, provala per almeno una settimana, come ho già scritto ho notato un enorme cambiamento per quanto riguarda le energie in piu, alla sesta somministrazione. :incrocini
proverò, grazie.
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
melinda
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 328
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:26

Re: PAPAYA FERMENTATA

Messaggio da melinda » 4 apr 2012, 9:48

isolablu ha scritto: grazie magica MELINDA :sorrisoo
:risatina:
Christian 13 aprile 2006

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: PAPAYA FERMENTATA

Messaggio da Deda » 4 apr 2012, 21:08

mariangelac ha scritto:Deda, da piccolina mi racconta mia madre che ogni settimana ero con la febbre alta e tonsillite, a 6 anni il pediatra consiglio di toglierle, all'epoca era una cosa di routine, ma non appena ripresa iniziai ad ammalarmi un pooooochino meno frequentemente ma di faringite invece che di tonsillite, naturalmente il decorso era piu veloce. So bene che ci sono persone che sono rinate da quando le hanno tolte, e nn so per quale motivo a me nn sia successo, cmq diciamo ch ela gola è il mio punto debole, le tonsille facendo da barriera un pò le preservano.... almeno questo è quello che mi hanno spiegato.
Se il motivo non è quello allora forse è da ricercare esclusivamente in una risposta immunitaria non buona :domanda
:sorrisoo
...e appunto... pensavo rinascessero tutte.... :fischia

cmq io avevo delle tonsille nelle quali le infezioni proliferavano e invece che venir debellate... le infezioni venivano ingigantite ...

personalmente, dovessero dirmi che i miei miei figli han bisogno di una tonsillectomia approverei immediatamente :ok ma si va a esperienze.... soprattutto personali!


SONO CONTENTA CHE TU TI SENTA + FORTE DOPO UNA SETTIMANELLA DI SOMMINISTRAZIONE!!! :ok
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: PAPAYA FERMENTATA

Messaggio da ile1979 » 14 apr 2012, 11:18

Io volevo prendere quella che vendono all'slunga
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: PAPAYA FERMENTATA

Messaggio da ile1979 » 14 apr 2012, 11:21

Mi è partito il messaggio prima di finire... Volevo sapere se qualcuna l'ha provata e se è come quella che avete scritto sopra....
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: PAPAYA FERMENTATA

Messaggio da mariangelac » 14 apr 2012, 16:50

ile1979 ha scritto:Io volevo prendere quella che vendono all'slunga
Non l'ho provata, da me nn c'è l'Slunga, ma costa meno? hai confrontato la quantità di bustine con il quantitativo in grammi?
(comunque io sto benissimo finalmente ma lo dico pianissimo, dovesse essere un'incantesimo :incrocini )
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: PAPAYA FERMENTATA

Messaggio da ile1979 » 14 apr 2012, 22:20

I grammi non ho guardato quanti sono.... La confezione è da 16 bustine e il costo è poco meno di € 10,00.
È tanto????
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: PAPAYA FERMENTATA

Messaggio da mariangelac » 14 apr 2012, 22:26

L'astuccio di Papaya Pura contiene 30 bustine da 3 grammi. Prezzo consigliato €29,95

Ma come si chiama quella dell'Slunga? hai un link? volevo confrontarla :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”