GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

esperienze sulla non conoscenza del sesso del bambino

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: esperienze sulla non conoscenza del sesso del bambino

Messaggio da Silvietta7885 » 5 apr 2012, 16:17

certo ovviamente anch'io non amo i colori neutri..prenderei giusto il necessario x i primi giorni :hi hi hi hi se questo terzo arriverà mi piacerebbe resistere...per festeggiare in grande la sorpresa...ovviamente una festa in tinta! :spiteful: tipo quelle americanate "it's a boy..." :caduta_sedia:
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
silegabi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1537
Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39

Re: esperienze sulla non conoscenza del sesso del bambino

Messaggio da silegabi » 5 apr 2012, 22:22

Silvietta7885 ha scritto: tipo quelle americanate "it's a boy..." :caduta_sedia:
:Yuppieeee
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: esperienze sulla non conoscenza del sesso del bambino

Messaggio da Chiaretta77 » 12 apr 2012, 22:49

Io con la prima ero curiosa, ma si è fatta vedere solo alla 31^ settimana ed ero quasi entrata nell'ottica della "sorpresa finale", ma più per necessità che per convinzione. Con la seconda nemmeno mi sono posta il problema e si è svelata alla morfo.

Però ho mia cugina e una mia carissima amica che hanno scelto "la sorpresa" e ne sono state felicissime.
Nel primo caso mia cugina ha avuto un lugno percorso prima di stringere il suo bimbo e quindi ha detto che avendo "perso" molta magia tra esami, punture, protocolli di PMA voleva conservarla per il momento della nascita e noi abbiamo trepidato con lei e ci siamo commosse nel leggere l'sms che annunciava l'arrivo di Nathan :cuore
La mia amica anche ha atteso per anni la gravidanza che è arrivata come un miracolo (dal punto di vista medico le avevano detto che era praticamente impossibile rimanesse incinta e infatti erano in lista per l'adozione) e ha subito detto che con tutto quello che aveva sofferto la sola cosa che le importava era stringere suo figlio/a e che il sesso era l'ultima cosa di cui le importasse.
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: esperienze sulla non conoscenza del sesso del bambino

Messaggio da pato » 13 apr 2012, 9:34

anche io avevo detto che volevo la sorpresa... poi a 11 settimane la ginecologa mi fa tutto bene, e volendo si vede già il sesso... un segreto durato 11 settimane! :hi hi hi hi
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
reg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2201
Iscritto il: 5 feb 2008, 13:41

Re: esperienze sulla non conoscenza del sesso del bambino

Messaggio da reg » 13 apr 2012, 10:30

Io adoro la sorpresa del non sapere se sarà maschietto o femminuccia!!!
Con i primi tre non l'ho mai voluto sapere, anzi, ad ogni ecografia lo ricordavo sempre: "Non ditemelo!" e facendo così è stato molto bello e molto magico.
Mi sono divertita tantissimo a sentirne di tutti i colori sulla forma della pancia e quindi sul fiocco rosa o azzurro conseguenti, il bello è che la signora di turno diceva così e quella dietro l'angolo diceva l'opposto! Da morire dal ridere! Ho sempre preso il primissimo corredino neutro (color panna, verde, arancio, giallo, ...), ho sempre scelto con il maritino il nome per il maschio e il nome per la femmina e nell'attesa ho sempre sognato di avere il mio bimbo, maschio o femmina non mi importava, mi importava solo di stringerlo, di accoglierlo per quello che sarebbe stato, di scoprirlo solo al momento del parto. E questo, come ha già scritto qualcuna, mi ha dato anche più forza e più grinta al momento decisivo, perchè sì, non vedevo l'ora - finalmente - di scoprire "chi è!", come dicevo sempre. In sala parto hanno sempre preparato due braccialetti, rosa e azzurro, e ho un ricordo bellissimo di ogni annuncio: "E' un maschietto! E' una femminuccia. E' un'altra bimba!". Davvero molto magico, molto misterioso, molto emozionante.
Per l'ultima bimba è stato tutto diverso. Il tris voleva a tutti i costi sapere prima il sesso e ho acconsentito. Ma la birbante non si è mai rivelata e abbiamo saputo che sarebbe stata una LEI solo 20 giorni prima della sua nascita. A me è piaciuto, dentro di me mi divertiva il non saperlo, per i bimbi è stato molto più difficile. Alla fine mi è persino dispiaciuto, in fondo al mio cuore, scoprirlo così, in fase ormai finale, ma forse è stato meglio, il grande sperava nel maschietto e così ha metabolizzato meglio il tutto prima del lieto evento. Però ecco... quella magia di non saperlo in sala parto... è davvero speciale e unica per me!
Reg con Gabriele Matteo (6/8/00), Serena Celeste (6/8/03), Aurora Benedetta (23/8/07) e Chiara Luce (20/8/11)

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: esperienze sulla non conoscenza del sesso del bambino

Messaggio da alessia26 » 13 apr 2012, 10:56

E' una cosa che mi ha sempre accattivata...
i miei con me non hanno voluto sapere il sesso e lo sapeva solo mia zia ginecologa...ma è stata brava e neutrale da non far capire mai nulla....mio padre che era già restio a far figli andava dicendo...-se proprio deve nascere speriamo almeno sia femmina :risatina: ....accontantato...

con mia sorella volevamo il segreto e tutti in realtà eravamo propensi ad un maschio,purtroppo mia mamma che dovette fare l'amnio perchè aveva 40anni,non disse di non volerlo scritto sul referto e la magia svanì sulla carta...è stato un po' triste e poi noi che parlavamo solo al maschile di questo tanto atteso Giorgio...abbiamo dovuto ricrederci ed è nata poi Giorgia :ahaha

Con le mie volevo non saperlo,ma mio marito,quadrato com'è invece alle eco lo chiedeva sempre...con Rebecca lo abbiamo saputo cmq abbastanza in là a 25 settimane...con Greta a 12...la spudorata!!!
La prossima che spero arrivi...però si fa come DICO IO...ho lasciato la scelta di sapere a mio marito per ben 2 volte ma se arriverà la prox come spero...si farà a modo mio :spiteful:
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: esperienze sulla non conoscenza del sesso del bambino

Messaggio da rayd » 13 apr 2012, 18:07

:-D bello questo post
io ho saputo il sesso del feto abbastanza tardi in tutte e due le gravidanze durante la morfo di circa 6 mesi!
per quanto riguarda il corredino con il primo ho comprato neutro e azzurro/blu (tanto se è femmina le metterò ugualmente l'azzurro dicevo :risatina: )
con la seconda ho preso poca roba e solo all'ultimo, ma tutto rosa! (tanto se è maschio gli metto quello che mi è rimasto del primo.... :ahah )
sono una pazza tremenda!! :spiteful:
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

4emme
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 5
Iscritto il: 27 mar 2012, 16:40

Re: esperienze sulla non conoscenza del sesso del bambino

Messaggio da 4emme » 13 apr 2012, 19:25

Ciao
mi ha intrigato l'argomento per cui mi permetto di rispondere:

la prima gravidanza è stata una sorpresa in tutto, e l'unica cosa che ho chiesto è stato se fosse singola o doppia. Abbiamo scelto subito il nome per un maschietto e durante il parto stavamo ancora discutendo quale sarebbe stato il nome definitivo da femmina. Alla fine dopo un inzio naturale mi hanno fatto un cesareo e quando mi sono svegliata ho cercato in tutti i modi disapere il sesso del noto/a. Nessuno lo sapeva :nonegiusto ed alla fine una buon'anima ha chiamato al nido per farsi dire: MASCHIO, il mio urlatore!!! :ahaha

la seconda gravidanza avevamo deciso per la sorpresa, ma ci siamo trovati davanti alla ginecologa alla morfologica e ci siamo guardati e abbiamo capito di voler sapere....ma non avevamo fatto i conti con il grande (aveva 4 anni) che ha risposto al posto nostro: "non vogliamo sapere cos'è, vogliamo la sorpresa!!" Siamo stati spiazzati, ma sinceramente è stato più bello.
Alla fine è nato con parto spontaneo un'altro maschio (anche se speravo fosse femmina). Mio marito aveva comunicato al grande il sesso e il nome (c'è anche un video che lo dimostra!), ma quando è arrivato in ospedale a trovarmi ha detto "Ciao Anna!". QUesto è stato ancora meglio di una sorpresa, mi sono divertita e sono scoppiare le lascrime!!

Per la terza???? intanto spero che arrivi:incrocini , forse mi terrò il segreto per rivivere di nuovo la sorpresa :emozionee :emozionee , magari adesso anche con la speranza siano 2 in una volta sola!

Ciao ooooo

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: esperienze sulla non conoscenza del sesso del bambino

Messaggio da rayd » 13 apr 2012, 19:37

Se capitasse un'altra gravidanza vorrei la sorpresa, solo per il gusto di tenere in sospeso i parenti di lui che aspettano un maschio :fischia , mia cognata che ha due bimbe quando ha saputo che era una femmina anche la mia mi fa al telefono: ah ... menomale! :risatina:
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: esperienze sulla non conoscenza del sesso del bambino

Messaggio da Silvietta7885 » 14 apr 2012, 0:05

che bellissime esperienze! :buuu :emozionee
:thank_you:
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”