GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

finestre e persiane scorrevoli

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

finestre e persiane scorrevoli

Messaggio da Spes » 4 apr 2012, 17:09

qualcuna ha esperienza in merito? :thank_you:
pensiamo alla nuova casa e i dubbi si moltiplicano
ci eravamo immaginati alcune finestre scorrevoli e su un sito avevamo visto anche le persiane, ci erano piaciute un sacco, solo che ora in un negozio ci hanno messo tanti dubbi... dicono che non hanno un'ottima tenuta per l'acqua, che lo sporco che si va ad accumulare sulle guide...ci hanno invitato a contattare alcuni loro clienti scontentissimi, insomma ce li hanno fortemente sconsigliati
che ne pensate?
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: finestre e persiane scorrevoli

Messaggio da kerubi » 4 apr 2012, 20:32

Mio marito (che fa il muratore) sconsiglia sempre sia le porte scorrevoli che le persiane (soprattuto queste ultime) proprio perchè come ti han detto in negozio lo sporco che si va ad accumulare nelle guide dà un sacco di problemi. A lui è capitato di doverne sostituire dopo soli 2 anni dall'installazione perchè si chiudevano solo più parzialmente :che_dici E sostituirle comporta un lavoro pazzesco :che_dici
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: finestre e persiane scorrevoli

Messaggio da lalat » 4 apr 2012, 21:20

Le finestre scorrevoli sono ormai collaudate e l'unico difetto, se si può chiamare tale, è il fatto che non hai mai l'apertura totale dei vetri, in quanto una parte di vetro rimane sempre chiusa. Inoltre le finestre scorrevoli a cui non riesci ad accedere dall'esterno sono problematiche da pulire perché rischi di di cadere sporgendoti.
Le persiane scorrevoli invece sono da abolire in quanto lo spazio entro cui scorre la persiana all'interno del muro perimetrale ... crea un ponte termico all'abitazione ed inoltra si riempie di sporcizia senza possibilità di poterlo pulire.
Quindi io consiglierei senza ombra di dubbio persiane a battente e finestre come preferisci; anche le scorrevoli. Per quanto riguarda le finestre scorrevoli potresti avere il vantaggio di murare all'interno del massetto del pavimento la guida: in questo modo avresti la guida complanare col pavimento mentre con le finestre a battente avresti sempre una soglia che sporge. La guida però è abbastanza larga ... circa il doppio della battuta di quella a battente. E' questione di gusti.
http://www.finstral.com/web/it/finestre ... 4439U.html" onclick="window.open(this.href);return false;
In questa immagine puoi vedere come il binario in basso si mascheri bene con il pavimento.
Per quanto riguarda le persiane invece mi sento di sconsigliarle anche io, da tutti i punti di vista compreso quello estetico ... dal momento che le persiane sono belle e non vedo eprché nasconderele nel muro quando aperte ... posso capire le tapparelle che sono brutte da vedere e infatti si arrotolano e meno si vedono meglio è ... ma le persiane stanno bene a battente, aperte e in vista.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: finestre e persiane scorrevoli

Messaggio da sbu » 4 apr 2012, 21:49

io avevo le persiane scorrevoli nella ex-casa che era una casa di fine '800 usava delle logiche diverse da ora. Che dire....meglio le ante a battente!
Come persiane quelle scorrevoli non si rovinavano molto perchè erano sempre aperte quindi nascoste dal muro, ma si incastravano sempre (erano cmq molto alte e strette perchè i soffitti erano alti) e lo sporco che c'era in quelle nicchie :x: .
ora ho le tapparelle e sono mille volte più comode, ma se potessi avere la casa dei sogni metterei le persiane come si usano in liguria, con la parte a ribalta
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: finestre e persiane scorrevoli

Messaggio da sbu » 4 apr 2012, 21:50

io avevo le persiane scorrevoli nella ex-casa che era una casa di fine '800 usava delle logiche diverse da ora. Che dire....meglio le ante a battente!
Come persiane quelle scorrevoli non si rovinavano molto perchè erano sempre aperte quindi nascoste dal muro, ma si incastravano sempre (erano cmq molto alte e strette perchè i soffitti erano alti) e lo sporco che c'era in quelle nicchie :x: .
ora ho le tapparelle e sono mille volte più comode, ma se potessi avere la casa dei sogni metterei le persiane come si usano in liguria, con la parte a ribalta
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: finestre e persiane scorrevoli

Messaggio da Spes » 4 apr 2012, 22:06

intanto grazie, anche dei pareri tecnici!
a dire il vero a me le persiane non piacciono, vorrei una facciata pulita, ma vabbe' vedo che non mi hanno detto una sciocchezza visto che confermate, allora forse forse dovrei valutare anche le tapparelle
per le finestre scorrevoli, me ne interesserebbero solo un paio ma di quelle con binario incassato nel pavimento e a scomparsa all'interno del muro, per avere un'apertura totale, quelle che si sovrappongono non mi piacciono per quello che vorrei io. mi rimane anche difficile spiegarlo ma vorrei una finestra che aperta dia la sensazione di "non finestra"
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: finestre e persiane scorrevoli

Messaggio da kerubi » 4 apr 2012, 22:13

Se scegli tapparelle ti proporranno senz'altro quelle elettriche : mi raccomando assicurati che abbiano la possibilità di sblocco in caso mancasse corrente!Mia cognata è rimasta con TUTTE le tapparelle abbassate quando c'è stata l'alluvione qui tre anni fa per una settimana (contatori nella zoan garage con due metri di acqua :x: ) perchè le sue sono elettriche e basta, niente possibilità di tirarle sù o giù in altro modo se manca la luce.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: finestre e persiane scorrevoli

Messaggio da lalat » 4 apr 2012, 22:38

Spes ha scritto:per le finestre scorrevoli, me ne interesserebbero solo un paio ma di quelle con binario incassato nel pavimento e a scomparsa all'interno del muro, per avere un'apertura totale, quelle che si sovrappongono non mi piacciono per quello che vorrei io. mi rimane anche difficile spiegarlo ma vorrei una finestra che aperta dia la sensazione di "non finestra"
Ho capito l'effetto ceh vorresti ma le problematiche rimangono le stesse che epr le persiane: è meglio se non utilizzi la cavità del muro. Piuttosto cerca dei serramenti a libro che si aprano completamente richiudendosi su loro stessi. Magari scegli una tipologia con un telaio minimo.
http://atcasa.corriere.it/Speciali/fins ... l-12.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
Anche in questo caso puoi avere un binario sottomesso nel pavimento ... il serramento non scompare completamente ma l'apertura verso l'esterno è del 100% ... e i muri sono totalmetne integri senza ponti termici.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: finestre e persiane scorrevoli

Messaggio da ishetta » 5 apr 2012, 8:48

Io abito in un palazzo di inizio 900 quindi abbiamo le persiane scorrevoli. Le abbiamo sostituite nel 2005. Non si sono mai bloccate ma in effetti non sono comodissime.
Per la pulizia delle nicchie usiamo ilcompressore. Soloche poi devo lavare anchei vetri.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: finestre e persiane scorrevoli

Messaggio da pisola » 5 apr 2012, 12:42

noi abbiamo le persiane normali a battente, a me piacciono molto, anche perchè mi piace la luce che lasciano filtrare, non ho messo tende pesanti proprio perchè amo farmi svegliare dalla luce che penetra dalle persiane!

la finestra del salone è molto grande e scorrevole, però scorre una sull'altra, non fa leffetto non finistra, ma essendo molto grande, va bene lo stesso!
Le guide le pulisco facilmente con l'aspirapolvere, tolgo il pezzo finale, rimane il tubo e con quello faccio tutti gli angolini :risatina:

Le finistre che si aprono a libro, a me fanno un po' ristorante, ma ognuno ha i propri gusti e le proprie esigenze!

a proposito di pulizia, pulire le persiane è una vera scocciatura! :buuu
si fa molto prima con le tapparelle, :ok
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: finestre e persiane scorrevoli

Messaggio da sbu » 5 apr 2012, 13:32

ishetta ha scritto:Io abito in un palazzo di inizio 900 quindi abbiamo le persiane scorrevoli. Le abbiamo sostituite nel 2005. Non si sono mai bloccate ma in effetti non sono comodissime.
Per la pulizia delle nicchie usiamo ilcompressore
. Soloche poi devo lavare anchei vetri.
oddio non ci avevo mai pensato (forse perchè non ho il compressore :risatina: ) mache schifo ti salta fuori, io probabilmente avrei trovato anche dei cadaveri di piccione :ahaha
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: finestre e persiane scorrevoli

Messaggio da lalat » 5 apr 2012, 14:30

pisola ha scritto:a proposito di pulizia, pulire le persiane è una vera scocciatura! :buuu
si fa molto prima con le tapparelle, :ok
Ma perché si puliscono le persiane e le tapparelle? :domanda
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: finestre e persiane scorrevoli

Messaggio da pisola » 5 apr 2012, 15:07

Lalat, si io pulisco tapperelle e persiane, e pure le zanzariere.
Tapparelle è facile perchè le chiudo bene bene, e dove posso vado direttamente con il tubo (dal terrazzo), all'interno mi armo di secchio e spugna.
le persiane le devi passare riga riga, una palla pazzesca! :x:
le zanzariere prima le aspiro poi con secchio e spugna :ok
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: finestre e persiane scorrevoli

Messaggio da sbu » 5 apr 2012, 16:26

lalat ha scritto:
pisola ha scritto:a proposito di pulizia, pulire le persiane è una vera scocciatura! :buuu
si fa molto prima con le tapparelle, :ok
Ma perché si puliscono le persiane e le tapparelle? :domanda
anche io mi ero chiesta la stessa cosa :risatina:
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: finestre e persiane scorrevoli

Messaggio da ishetta » 5 apr 2012, 16:56

pisola ha scritto:Lalat, si io pulisco tapperelle e persiane, e pure le zanzariere.
Tapparelle è facile perchè le chiudo bene bene, e dove posso vado direttamente con il tubo (dal terrazzo), all'interno mi armo di secchio e spugna.
le persiane le devi passare riga riga, una palla pazzesca! :x:
le zanzariere prima le aspiro poi con secchio e spugna :ok
Prova con l'idropulitrice :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: finestre e persiane scorrevoli

Messaggio da pisola » 5 apr 2012, 19:57

l'idropilitrice la uso per il pavimento del terrazzo, e per le tende sempre del terrazzo ovviamente! :sorrisoo
forse potrei pulirci le tapparelle ma le persiane proprio no, ti immangini i vetri dentro.... :-D
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: finestre e persiane scorrevoli

Messaggio da pisola » 5 apr 2012, 19:58

l'idropUlitrice...... :martello
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: finestre e persiane scorrevoli

Messaggio da ishetta » 5 apr 2012, 20:28

pisola ha scritto:l'idropilitrice la uso per il pavimento del terrazzo, e per le tende sempre del terrazzo ovviamente! :sorrisoo
forse potrei pulirci le tapparelle ma le persiane proprio no, ti immangini i vetri dentro.... :-D
Li avvolgi con lapellicola :ahaha
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: finestre e persiane scorrevoli

Messaggio da Spes » 5 apr 2012, 22:17

e le inferriatine scorrevoli?
e dentro per la luce/oscurare basterebbero delle tende
lo so lo so st vaneggiando...
lat gazie del suggerimento ma quelle finestre li non mi piacciono :sorrisoo
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: finestre e persiane scorrevoli

Messaggio da pisola » 6 apr 2012, 9:40

SPES i ferri alle finestre no :x: , se stiamo parlando di una mega villa forse, ma in appartamento no.
Ci sono le tapparelle con i ferri in acciao all'interno, le persiane anti-furto, sempre in acciao, puoi sempre mettere l'antifurto collegato alla centrale della polizia...ma i ferri no :x:

ISH ti aspetto a casa mia per impacchettare i vetri :risatina:
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”