le maestre ci hanno detto che è palestra di vita essendo una piccola società in cui trovare il proprio ruolo; che dobbiamo lasciare ai bimbi il modo di vedersela e che solo in caso di situazioni gravi si deve intervenire, ma un ginocchio sbucciato, una prepotenza, una piccola crisi vanno lasciati maturare....Tesla ha scritto:Ma solo io ho questo perenne senso d'inquietudine riguardo alla scuola?
Sarò tonta ( lo so) ma pensavo che andare a scuola significasse fare studiare il bambino, seguirlo, vederlo crescere... invece è una giungla, dove vince il più forte![]()
Oggi sono nella fase di pessimismo cosmico
in effetti pietro ci ha chiesto consiglio una sola volta per un bimbo che continua a rompere i cosiddetti e lo dico da persona che crede molto in tutti i bimbi ma questo ha davvero rotto!
Ho suggerito a pietro di trovare lui il modo; abbiamo elencato varie soluzioni e gli ho detto di capire lui ogni volta quale sia la più giusta e lui mi ha detto "mamma io non picchio anche se a qualcuno mi andrebbe di rispondere, ma poi la maestra sgrida pure me...provo a dirgli che io e i miei amici non ci giochiamo più"....
per il resto anche con le maestreo per noi adesso con un problemino di attenzione/distrazione se la deve vedere lui; gli ho fatto capire che noi interveniamo quando vediamo che si complicano el cose ma per il resto è il suo mondo che condivide come vuole e di cui cmq facciamo parte in modo marginale, ma è suo!
e poi ogni tanto ho il magone ma ...deve crescere, diceva la maestra!