
Io ne bevo una tutte le mattine da otto anni a questa parte...
Messaggio da hamilton » 3 apr 2012, 15:38
Messaggio da DadaEle » 3 apr 2012, 15:38
Messaggio da ishetta » 3 apr 2012, 15:44
Messaggio da nottok » 3 apr 2012, 15:47
L'arancia ha un indice glicemico alto, per questo pare che sia migliore il pompelmo rosa. Ti faccio un esempio, io ora a colazione mangio yogurth intero e macedonia di arance e pere. Però poi non tocco la frutta sino all'indomani e sono in forma. Quando, invece, pesavo sette chili in più e ingrassavo facevo colazione con latte & biscotti e mangiavo due arance dopo cena. Morale: se la spremuta è l'unica tua fonte di zuccheri per tutta la giornata è ok, non va bene se è un modo per dissetarsi in luogo del bicchiere d'acqua o se è accompagnata ad altri zuccheri. Spero che sia chiaro...hamilton ha scritto:Davvero la spremuta d'arancia e' molto calorica?![]()
Io ne bevo una tutte le mattine da otto anni a questa parte...
Messaggio da ci610 » 3 apr 2012, 15:51
Ari ha scritto:ci, io ho 10-12 chili di troppo, eppure sono sana.
ho una tendenza ad avere la glicemia alta per familiarità con il diabete, ma non è un problema legato al peso (ce l'avevo anche quando ero magra).
il mio colesterolo è perfetto, così come i trigliceridi e la pressione.
eppure sono fortemente in sovrappeso!
Messaggio da hamilton » 3 apr 2012, 15:54
Si, nottok, grazie. E' chiarissimo.nottok ha scritto:L'arancia ha un indice glicemico alto, per questo pare che sia migliore il pompelmo rosa. Ti faccio un esempio, io ora a colazione mangio yogurth intero e macedonia di arance e pere. Però poi non tocco la frutta sino all'indomani e sono in forma. Quando, invece, pesavo sette chili in più e ingrassavo facevo colazione con latte & biscotti e mangiavo due arance dopo cena. Morale: se la spremuta è l'unica tua fonte di zuccheri per tutta la giornata è ok, non va bene se è un modo per dissetarsi in luogo del bicchiere d'acqua o se è accompagnata ad altri zuccheri. Spero che sia chiaro...hamilton ha scritto:Davvero la spremuta d'arancia e' molto calorica?![]()
Io ne bevo una tutte le mattine da otto anni a questa parte...
Messaggio da nottok » 3 apr 2012, 15:59
Il problema è proprio questo. Quando si beve la spremuta se ne consuma più di 100 gr. In genere si spremono minimo due o tre arance e in battibaleno ecco ingurgitate 150 calorie :buuishetta ha scritto:Una spremuta d'arancia ha 47 calorie per 100g. Direi che non è eccessivamente calorica, ovvio non ne devi bere 2 bottiglie.
Messaggio da cipi » 3 apr 2012, 16:04
Quando seguivo la dieta a zona, se non erro la mattina potevo mangiare mezzo toast con prosciutto e formaggio (meglio senza formaggio) e 1 sola arancia premuta .nottok ha scritto:Il problema è proprio questo. Quando si beve la spremuta se ne consuma più di 100 gr. In genere si spremono minimo due o tre arance e in battibaleno ecco ingurgitate 150 calorie :buuishetta ha scritto:Una spremuta d'arancia ha 47 calorie per 100g. Direi che non è eccessivamente calorica, ovvio non ne devi bere 2 bottiglie.
Messaggio da ishetta » 3 apr 2012, 16:04
Beh io a metà mattina ho esattamente un bicchiere di spremuta.nottok ha scritto:Il problema è proprio questo. Quando si beve la spremuta se ne consuma più di 100 gr. In genere si spremono minimo due o tre arance e in battibaleno ecco ingurgitate 150 calorie :buuishetta ha scritto:Una spremuta d'arancia ha 47 calorie per 100g. Direi che non è eccessivamente calorica, ovvio non ne devi bere 2 bottiglie.
Messaggio da nottok » 3 apr 2012, 16:04
Beata te!! Io se zucchero il caffé o se faccio lo spuntino di metà mattina ingrasso di 1 Kg al mese.hamilton ha scritto:Si, nottok, grazie. E' chiarissimo.nottok ha scritto:L'arancia ha un indice glicemico alto, per questo pare che sia migliore il pompelmo rosa. Ti faccio un esempio, io ora a colazione mangio yogurth intero e macedonia di arance e pere. Però poi non tocco la frutta sino all'indomani e sono in forma. Quando, invece, pesavo sette chili in più e ingrassavo facevo colazione con latte & biscotti e mangiavo due arance dopo cena. Morale: se la spremuta è l'unica tua fonte di zuccheri per tutta la giornata è ok, non va bene se è un modo per dissetarsi in luogo del bicchiere d'acqua o se è accompagnata ad altri zuccheri. Spero che sia chiaro...hamilton ha scritto:Davvero la spremuta d'arancia e' molto calorica?![]()
Io ne bevo una tutte le mattine da otto anni a questa parte...
Io piu' che altro mi bevo un bicchiere di spremuta per fare il pieno di vitamina C, ma vedo che questo voi non lo considerate, giustamente, lo valutate di piu' dal punto di vista calorico.
Ma la spremuta non potra' mai essere la mia unica fonte di zuccheri per tutta la giornata...basta prendere un caffe' e zuccherarlo, basta mangiarsi una pasta a meta' mattina...
Messaggio da lemming » 3 apr 2012, 16:09
Messaggio da ishetta » 3 apr 2012, 16:12
ma infatti io ritengo assolutamente deletereo questo genere di diete. Alla fine, se hai problemi e devi perdere un po' di kili, la vedo davvero difficili. Alla fine rischi di abbandonare.lemming ha scritto:Se vabbè, co ste diete da diabetici mi suiciderei annegandomi in un secchio di glucosio dopo tre giorni.
Messaggio da ishetta » 3 apr 2012, 16:12
Poi però mi devo fare la purga :ahahnottok ha scritto:Beata te!! Io se zucchero il caffé o se faccio lo spuntino di metà mattina ingrasso di 1 Kg al mese.hamilton ha scritto:Si, nottok, grazie. E' chiarissimo.nottok ha scritto:L'arancia ha un indice glicemico alto, per questo pare che sia migliore il pompelmo rosa. Ti faccio un esempio, io ora a colazione mangio yogurth intero e macedonia di arance e pere. Però poi non tocco la frutta sino all'indomani e sono in forma. Quando, invece, pesavo sette chili in più e ingrassavo facevo colazione con latte & biscotti e mangiavo due arance dopo cena. Morale: se la spremuta è l'unica tua fonte di zuccheri per tutta la giornata è ok, non va bene se è un modo per dissetarsi in luogo del bicchiere d'acqua o se è accompagnata ad altri zuccheri. Spero che sia chiaro...hamilton ha scritto:Davvero la spremuta d'arancia e' molto calorica?![]()
Io ne bevo una tutte le mattine da otto anni a questa parte...
Io piu' che altro mi bevo un bicchiere di spremuta per fare il pieno di vitamina C, ma vedo che questo voi non lo considerate, giustamente, lo valutate di piu' dal punto di vista calorico.
Ma la spremuta non potra' mai essere la mia unica fonte di zuccheri per tutta la giornata...basta prendere un caffe' e zuccherarlo, basta mangiarsi una pasta a meta' mattina...
Questo perché sono piccola e brucio poche calorie a riposo. Per il pieno di vitamina C: un limone senza zucchero tutte le mattine a digiuno con un dito di acqua tiepida. Ben più deprimente della spremuta...
Messaggio da hamilton » 3 apr 2012, 16:13
Messaggio da nottok » 3 apr 2012, 16:16
Sì è vero. La cosa più importante è riuscire a "incontrare" la dieta che si riesce a seguire. Anch'io nel 2001 avevo fatto una dieta (sempre consigliata da una dietologa) con proteine, carboidrati e frutta a ogni pasto, ero dimagrita ma poi non sono riuscita a tenere il peso perché, pur mantenendo la struttura del pasto, avevo aumentato le quantità.ishetta ha scritto:Beh io a metà mattina ho esattamente un bicchiere di spremuta.nottok ha scritto:Il problema è proprio questo. Quando si beve la spremuta se ne consuma più di 100 gr. In genere si spremono minimo due o tre arance e in battibaleno ecco ingurgitate 150 calorie :buuishetta ha scritto:Una spremuta d'arancia ha 47 calorie per 100g. Direi che non è eccessivamente calorica, ovvio non ne devi bere 2 bottiglie.![]()
Il dietologo è come il pediatra: nessuno che abbia idee in comune.![]()
Io ad esempio ho almeno 5 porzioni di frutta e verdura la giorno. Ho carboidrati e proteine ad ogni pasto. Ovvio in proporzioni diverse.
Messaggio da ishetta » 3 apr 2012, 16:17
Messaggio da ishetta » 3 apr 2012, 16:18
capito.nottok ha scritto:Sì è vero. La cosa più importante è riuscire a "incontrare" la dieta che si riesce a seguire. Anch'io nel 2001 avevo fatto una dieta (sempre consigliata da una dietologa) con proteine, carboidrati e frutta a ogni pasto, ero dimagrita ma poi non sono riuscita a tenere il peso perché, pur mantenendo la struttura del pasto, avevo aumentato le quantità.ishetta ha scritto:Beh io a metà mattina ho esattamente un bicchiere di spremuta.nottok ha scritto:Il problema è proprio questo. Quando si beve la spremuta se ne consuma più di 100 gr. In genere si spremono minimo due o tre arance e in battibaleno ecco ingurgitate 150 calorie :buuishetta ha scritto:Una spremuta d'arancia ha 47 calorie per 100g. Direi che non è eccessivamente calorica, ovvio non ne devi bere 2 bottiglie.![]()
Il dietologo è come il pediatra: nessuno che abbia idee in comune.![]()
Io ad esempio ho almeno 5 porzioni di frutta e verdura la giorno. Ho carboidrati e proteine ad ogni pasto. Ovvio in proporzioni diverse.
Con questo sistema della dieta che suddivide i carboidrati dalle proteine e che non mi obbliga a pesare gli alimenti faccio meno fatica a mantenere i risultati ottenuti.
Il mio esempio della spremuta non era per dire che è calorica di per sé ma che è uno di quegli alimenti "ingannevoli" perché è senz'altro sana ma, come alimento liquido e dissetante, si tende a consumarne di più anche a corollario di un pasto completo. Ossia: pasta, pollo e spremuta non è molto diverso da pasta pollo e ovetto kinder. Soltanto che se bevo spremuta mi sento più "a posto" di quando non mangio l'ovetto Kinder.
Messaggio da nottok » 3 apr 2012, 16:20
lemming ha scritto:Se vabbè, co ste diete da diabetici mi suiciderei annegandomi in un secchio di glucosio dopo tre giorni.
Messaggio da hamilton » 3 apr 2012, 16:22
Cosa credi?ishetta ha scritto:Hamilton, da questo ultimo post ho capito che tu non hai compreso niente di quello che abbiamo scritto noi chiattone![]()
Tu dici "faccio una rinuncia" (l'aperitivo)
Io non faccio rinuncie perchè ad es. non mangio mai fuori pasto o male se sto bene, se non ho frustrazioni.
Poi succede come ieri un casino a casa (e non era una cosa grave xchè si era risolta senza alcuna conseguenza) e a me sale un magone allucinante, un senso di colpa ec. ecc. e la prima cosa che ho fatto è stato aprire il frigorifero. Ti assicuro che richiudere il frigo senza prendere nulla è stato difficilissimo.
Qui non c'è il sacrificio di rinunciare. Qui c'è da sistemare il modo di gestire l'ansia, la rabbia, la frustrazione.
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”