GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Bambini plusdotati

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da francesca74 » 30 mar 2012, 22:26

I test per il QI sono tra i più discussi,specie se somministrati a bimbi piccoli. A questa età si valuta soprattutto la maturità rispetto all'età. Che test ha fatto il tuo bimbo?

Piccola nota personale : "intelligenza" è un concetto talmente sterminato che esprimerlo in punteggio è quanto meno riduttivo. Biologicamente è più intelligente chi meglio si adatta all'ambiente nel quale vive,non chi sa suonare il violino a due anni.
Normalmente poi queste doti vengono riequilibrate con l'età (non son pochi gli ex bambini prodigio diventati depressi adolescenti "normodotati").
Il mio consiglio è sicuramente di coltivare le sue passioni,madibadare a valori come il QI solo se sussistono dei problemi e può essere necessario un intervento terapeutico.
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da ishetta » 30 mar 2012, 22:49

ely66 ha scritto:
Melissa ha scritto:al Mensa si accede anche prima dei 16 anni!
..no
. I limiti minimi di età sono decisi dai singoli capitoli; in Italia per iscriversi è necessario avere compiuto 16 anni.
wikipedia.
laura s ha scritto:Certo che puoi permetterti, la mia è una visione aperta al contraddittorio, ma credimi: non è superficiale. E' una vita intera che penso all'argomento...
dopo aver letto le soluzioni in ultima pagina? :prr :prr :prr

però non mi risulta sia a pagamento :pensieroso :pensieroso


e cmq sia, io sono sempre scettica quando dicono che un bambino di 6/7/8 anni è un genio. ma tanto scettica eh?
Sì è a pagamento. Quota associativa.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da ely66 » 30 mar 2012, 22:58

ah beh, ma quello è niente allora. pensavo ad altro.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da lalat » 31 mar 2012, 9:45

Corsara ha scritto:Ciao a tutte!
Vorrei sapere se a qualcuno di voi è mai accaduto qualcosa di simile.
Mio figlio ha sette anni e, durante gli ultimi colloqui, i maestri mi hanno consigliato di portarlo da una logopedista perchè "scrive molto male".
In prima è normale scrivere male ... ma tu non hai chiesto maggiori spiegazioni? La logopedista non è una cura universale per ogni tipo di difficoltà scolastica :martello
Molto stupita da questa affermazione (la calligrafia in realtà era perfettamente leggibile solo un po' incerta) ho attivato tutto l'iter per il controllo della disgrafia: primo incontro con una neuropsichiatra, secondo con una psicologa, terzo con una logopedista...
Ok sei stata molto scrupolosa ... anche se ribadisco ... sarà anche normale non saper scrivere bene alla primaria ...
Risultato: nessun problema di scrittura, ma... Il mio piccolo genietto è stato scoperto un "bambino plusdotato", cioè con capacità superiori alla media della sua età e questo spiega la sua noia a scuola e la sua vivacità.

Qualcuna di voi ha avuto esperienze simili? Come vi siete accorte della plusdotazione? Come avete risolto il "problema" con la scuola? Avete intrapreso attività integrative?
Non ha nessun problema di scrittura, ma scrive male perché è piccolo? o lo fa apposta perché si annoia? Se è la seconda .. è lievemente preoccupante perché è un atteggiamento difficile da modificare.
Ma che test gli hanno fatto fare?
A parte il risultato finale del QI ... sarebbe utile guardare insieme al NPI i singoli test che gli ha propinato ...
Anche mio figlio ha un QI alto (sinceramente non ricordo il valore che è nella cartella clinica ma nella relazione fatta l'anno scorso in prima era scritto che aveva competente (soprattutto nell'ambito logico matematico) pari ad un bambino della classe 3 primaria ... ma questo è un dato come altri indicativo ma poco significativo .... infatti ... mio figlio soffre di DDAI e sindrome di Asperger ... ed è disgrafico ... come molti bambini soggetti a questi disturbi (l'area del cervello responsabile di questi disturbi è la stessa che è responsabile della scrittura). La cattiva scrittura è un sintomo legato, di solito, a qualcosa d'altro ...
Il dato del QI da bambini è legato (mi diceva la NPI) all'età, alla maturazione ed è scarsamente significativo ... perché il cervello è ancora in evoluzione fino all'adolescenza dove ci sarà un ulteriore scombussolamento che (si spera nel nostro caso) possa essere positivo.
I test che vengono somministrati per la valutazione del QI (se hai avuto modo di osservarli) sono quasi tutti legati all'area logico/matematica ... niente hanno a che vedere con la disgrafia, con le capacità attentive, di socializzazione. E' un dato parziale che serve per escludere determinate patologie ... ma non è altro .. purtroppo. Se così non fosse i miei problemi sarebbero già risolti :buuu
Quindi ...non si può parlare di bambini plus dotati a 7 o 8 anni ... a meno che non si parli di bambini che particolarissimi come è stato Mozart, che compongono opere a quella età, come certi bambini che progetto circuiti elettronici, che riescono a comprendere la fisica e la matematica dei corsi universitari ... ci sono bambini così ...
Tutti g.i altri che si annoiano perché sanno già che hanno si scrive con l'acca e non hanno voglia di scrivere 5 frasi con hanno ... per quanto mi riguarda .. (e mio figlio ubbidisce pure lui) via andare, scrivere e caso mai si fanno un bel corso di arti marziali per imparare la disciplina e contenere la vivacità. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pizzicarella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1708
Iscritto il: 16 dic 2011, 14:45

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da pizzicarella » 31 mar 2012, 12:54

Io in prima elementare avevo una scrittura terribile :che_dici e ne ero assolutamente consapevole, tanto da vergognarmi moltissimo quando qualche parente mi chiedeva di fargli vedere un quaderno di scuola :x: .
Ricordo perfettamente di non aver fatto nulla per migliorare, ma col passare del tempo la cosa si è risolta da sola con ottimi risultati e addirittura mi facevano i complimenti per la bella scrittura :unghiette .
Di contro però ero la migliore della classe :hi hi hi hi
♥ 10.01.2009 ♥
**14.12.2014**

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da isolablu » 31 mar 2012, 13:13

leda71 ha scritto:io ho conosciuto una mamma disperata perchè alla tenera età di 8 anni (se non ricordo male) suo figlio aveva tentato il suicidio... il bambino era apatico, andava male a scuola e non aveva amici.

portato in seguito a questo tragico evento da un NPI gli hanno scoperto questo super QI
gli hanno cambiato scuola, portandolo in una scuola speciale e li è rinato con nuovi amici e interessi adatti alla sua intelligenza

Se tuo figlio è veramente plusdotato devi trovare il modo di fargli avere gli stimoli giusti :incrocini
LEDA che storia! povero piccolo! ma cosa aveva fatto? :urka
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da isolablu » 31 mar 2012, 13:16

AH, benvenuta CORSARA! :sorrisoo
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da helzbeth » 31 mar 2012, 14:07

scusa ma, alla luce di tutto questo tu cosa intendi fare?

parlo a livello scolastico
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Corsara
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 mar 2012, 11:30

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da Corsara » 31 mar 2012, 16:41

laura s, mi trovo d'accordo con quanto hanno deciso i tuoi genitori all'epoca. Ma come hanno "gestito" questa tua dote a casa? mi spiego meglio, hai frequentato corsi extrascolastici (musica, lingue,...) oltre alle meravigliose visite in biblioteca con tuo nonno? Hanno assecondato le tue inclinazioni naturali spiegandoti cose considerate adatte a bambini un po' più grandi di te?

Il mio bambino per esempio è fortemente attratto da informatica, entomologia e astronomia, tanto da aver già partecipato ad una conferenza dedicata alle farfalle (mentre suo padre dormiva lui nn s'è perso una parola :ahaha ) e da utilizzare Goolge Heart per esplorare luna e marte.

Deirdre, avevo già sentito parlare di quell'associazione, ne hai conoscenza diretta? Non vorrei portarlo in un luogo "snob" dove lo facciano un genietto... vorrei che la sua percezione di sè si mantenga quella che ha ora, senza creare in lui inutili tensioni e aspettative...

Avatar utente
Corsara
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 mar 2012, 11:30

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da Corsara » 31 mar 2012, 16:43

Goolge Heart
Opss... Intendevo Google Earth....!

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da ottyx » 31 mar 2012, 18:28

Corsara, scusa se mi permetto, ma secondo me ti stai concentrando un po' troppo sulla faccenda del plus-dotato e poco sul suo comportamento a scuola (hai parlato sopratutto di cattiva scrittura, ma mi pare tu abbia accennato ad un'eccessiva vivacità e forse le maestre ti hanno suggerito un controllo per questo).
Dando al bambino un alibi non lo aiuti molto....
Come hanno già scritto, ci sono tanti tipi di intelligenza, fra cui quella "sociale" ovvero la capacità di interagire con coetanei ed adulti e di sapere adeguare il proprio comportamento al contesto (in questo caso quello scolastico). Fossi in te chiederei aiuto e suggerimenti per come aiutarlo a maturare sotto questo aspetto.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Deirdre
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 83
Iscritto il: 17 ago 2010, 15:47

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da Deirdre » 1 apr 2012, 8:16

Corsara io mi sono rivolta a loro solo una volta telefonicamente ma vivendo in Sardegna era per me complicato raggiungerli. Ho parlato direttamente con una delle fondatrici (non posso scrivere il nome qui) che è una dottoressa stimata nel settore, nel senso che da anni, insieme ad altri, si occupa proprio di questi ragazzi.
Se vai nel sito vedrai che il loro interesse è semplicemente quello di aiutare bambini e ragazzi che chiamano appunto plusdotati, a vivere serenamente la scuola e la vita quotidiana nonostante i loro interessi diversi dalla maggior parte dei coetanei. Inoltre affrontano anche problematiche riguardanti la difficoltà di inserimento sociale e tanti altri problemi che possono nascere in questi casi specifici.
Voglio dire che ci sono bambini che sono considerati plusdotati perchè in un ambito soltanto o in numerosi ambiti hanno capacità e potenzialità maggiori rispetto a quelli della sua età. Questa è una realtà che esiste, io non ci vedo niente di così strano. L'unica cosa che ti consiglio è di accettare con molta tranquillità le capacità di tuo figlio, se vuole vedere un convegno sulle farfalle portalo come lo a giocare al parco se lui dovesse chiedertelo. Se lui fosse uno molto bravo a basket, ma veramente bravo, e volesse spesso guardare partite chissà perchè non ci si preoccuperebbe più di tanto.
Come vedi l'argomento mi tocca....poi magari se mi viene altro da aggiungere aggiungo ok? :ok
Fanny e Andrea 15/06/1996 sposi 21/05/05
Leo 12 Marzo 2006 - Tommy 10 Marzo 2008

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da Melissa » 1 apr 2012, 9:02

ely66 ha scritto:
Melissa ha scritto:al Mensa si accede anche prima dei 16 anni!
..no
. I limiti minimi di età sono decisi dai singoli capitoli; in Italia per iscriversi è necessario avere compiuto 16 anni.
Ah davvero? Io comunque facevo riferimento ad un ragazzo inglese che conosco che a 14 anni è entrato a far parte del Mensa, ma forse in Inghilterra è diverso.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da pao pao » 1 apr 2012, 14:19

lalat ha scritto: Quindi ...non si può parlare di bambini plus dotati a 7 o 8 anni ... a meno che non si parli di bambini che particolarissimi come è stato Mozart, che compongono opere a quella età, come certi bambini che progetto circuiti elettronici, che riescono a comprendere la fisica e la matematica dei corsi universitari ... ci sono bambini così ...
Tutti g.i altri che si annoiano perché sanno già che hanno si scrive con l'acca e non hanno voglia di scrivere 5 frasi con hanno ... per quanto mi riguarda .. (e mio figlio ubbidisce pure lui) via andare, scrivere e caso mai si fanno un bel corso di arti marziali per imparare la disciplina e contenere la vivacità. :sorrisoo
Quoto tuttissimo
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
IstintoMaterno
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2800
Iscritto il: 7 ago 2011, 15:41

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da IstintoMaterno » 1 apr 2012, 17:01

lalat ha scritto:
Quindi ...non si può parlare di bambini plus dotati a 7 o 8 anni ... a meno che non si parli di bambini che particolarissimi come è stato Mozart, che compongono opere a quella età, come certi bambini che progetto circuiti elettronici, che riescono a comprendere la fisica e la matematica dei corsi universitari ... ci sono bambini così ...
Tutti g.i altri che si annoiano perché sanno già che hanno si scrive con l'acca e non hanno voglia di scrivere 5 frasi con hanno ... per quanto mi riguarda .. (e mio figlio ubbidisce pure lui) via andare, scrivere e caso mai si fanno un bel corso di arti marziali per imparare la disciplina e contenere la vivacità.
:quoto_1:
La vita è una lotta dalla quale non possiamo ritrarci.

Avatar utente
Corsara
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 mar 2012, 11:30

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da Corsara » 1 apr 2012, 20:03

Per quanto riguarda il comportamento a scuola, Ottyx, mio figlio è vivace nel senso che sembra voler attirare l'attenzione su di sè: continua a far battutine per far ridere i compagni, interviene anche quando i maestri chiedono di non rispondere e simili.
Comunque la richiesta esplicita dei maestri è stata proprio solo sulla calligrafia.
Cosa che per altro ha lasciato sbalordita anche la logopedista che non ha trovato nulla di così strano nella sua scrittura, tranne il fatto che è un po' incerta come accade per tutti i bambini di seconda elementare. Purtroppo, il continuare a insistere affinchè scrivesse bene il corsivo ha peggiorato le cose, perchè si concentra talmente sulla calligrafia che perde di vista il senso di quello che scrive a discapito degli errori. Quindi hanno consigliato di non stressarlo più :risatina: e di lasciarlo eventualmente scrivere in stampato.

Alla fine, comunque, l'unica cosa che per il momento farò sarà quella di chiedere un incontro con gli insegnanti dove mostrerò il referto dei medici, spiegando difficoltà e particolarità del bimbo. Continuo a confidare nell'intelligenza del prossimo.... :sorrisoo

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da helzbeth » 2 apr 2012, 8:32

Continuo a confidare nell'intelligenza del prossimo....
magari le maestre hanno pensato la stessa cosa....
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da pao pao » 2 apr 2012, 9:02

Corsara, comunque alla fine della prima elementare anche io avevo una grafia penosa, in contrasto con gli ottimi risultati scolastici. Per un periodo più o meno lungo mia mamma mi dettava ogni giorno un pezzo di un articolo di giornale, scrivevo su un quaderno a parte, non importava l'ortografia (anche se alla fine correggevamo tutto comunque), dovevo solo impegnarmi sulla calligrafia. A fine anno ero a posto :sorrisoo
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da clizia » 2 apr 2012, 9:19

Allora se la questione è solo una scrittura brutta concentrati su questo con qualche esercizio. Impugna bene la penna, intanto?

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Bambini plusdotati

Messaggio da clizia » 2 apr 2012, 9:22

Scarlet ha postato questo link, chiedi alle maestree alal logopedista se sono esercizi utili per migliorare.
http://www.peav.it/articolo_03.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”