GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Bambini plusdotati
- Corsara
- New~GolGirl®
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 30 mar 2012, 11:30
Bambini plusdotati
Ciao a tutte!
Vorrei sapere se a qualcuno di voi è mai accaduto qualcosa di simile.
Mio figlio ha sette anni e, durante gli ultimi colloqui, i maestri mi hanno consigliato di portarlo da una logopedista perchè "scrive molto male".
Molto stupita da questa affermazione (la calligrafia in realtà era perfettamente leggibile solo un po' incerta) ho attivato tutto l'iter per il controllo della disgrafia: primo incontro con una neuropsichiatra, secondo con una psicologa, terzo con una logopedista...
Risultato: nessun problema di scrittura, ma... Il mio piccolo genietto è stato scoperto un "bambino plusdotato", cioè con capacità superiori alla media della sua età e questo spiega la sua noia a scuola e la sua vivacità.
Qualcuna di voi ha avuto esperienze simili? Come vi siete accorte della plusdotazione? Come avete risolto il "problema" con la scuola? Avete intrapreso attività integrative?
Grazie per l'aiuto!
Vorrei sapere se a qualcuno di voi è mai accaduto qualcosa di simile.
Mio figlio ha sette anni e, durante gli ultimi colloqui, i maestri mi hanno consigliato di portarlo da una logopedista perchè "scrive molto male".
Molto stupita da questa affermazione (la calligrafia in realtà era perfettamente leggibile solo un po' incerta) ho attivato tutto l'iter per il controllo della disgrafia: primo incontro con una neuropsichiatra, secondo con una psicologa, terzo con una logopedista...
Risultato: nessun problema di scrittura, ma... Il mio piccolo genietto è stato scoperto un "bambino plusdotato", cioè con capacità superiori alla media della sua età e questo spiega la sua noia a scuola e la sua vivacità.
Qualcuna di voi ha avuto esperienze simili? Come vi siete accorte della plusdotazione? Come avete risolto il "problema" con la scuola? Avete intrapreso attività integrative?
Grazie per l'aiuto!
- Cuckoo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7198
- Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23
Re: Bambini plusdotati
Essendo plusdotato direi di concentrare la sua plusdotazione su quello che dicono le maestre: la scrittura...
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)
(Carlos Ruiz Zafón)
- leda71
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19790
- Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31
Re: Bambini plusdotati
io ho conosciuto una mamma disperata perchè alla tenera età di 8 anni (se non ricordo male) suo figlio aveva tentato il suicidio... il bambino era apatico, andava male a scuola e non aveva amici.
portato in seguito a questo tragico evento da un NPI gli hanno scoperto questo super QI
gli hanno cambiato scuola, portandolo in una scuola speciale e li è rinato con nuovi amici e interessi adatti alla sua intelligenza
Se tuo figlio è veramente plusdotato devi trovare il modo di fargli avere gli stimoli giusti
portato in seguito a questo tragico evento da un NPI gli hanno scoperto questo super QI
gli hanno cambiato scuola, portandolo in una scuola speciale e li è rinato con nuovi amici e interessi adatti alla sua intelligenza
Se tuo figlio è veramente plusdotato devi trovare il modo di fargli avere gli stimoli giusti

There must be some kind of way out of here ...
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Bambini plusdotati
Da brivido! M spero non accada spesso.
Ma se è plusdotato chiedi agli esperti che lo hanno seguito di indirizzarti verso scuole adatte. Ma come mai non vuole imparare a scrivere?
Ma se è plusdotato chiedi agli esperti che lo hanno seguito di indirizzarti verso scuole adatte. Ma come mai non vuole imparare a scrivere?

Streghettasaetta
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Bambini plusdotati
scusa posso chiederti di dove sei?
a volte i bambini plusdotati possono cmq avere carenze specifiche
perchè le pretsazioni non sono l'intelligenza
io valuterei innnanzi tutto se è vero che ha difficoltà di scrittura
infine valuterei di cambiragli scuola per trovare un ambiente più adatto
fermo restando che qs è una decisione difficile perchè bisognerebbe capiore come la prenderebbe...
a volte i bambini plusdotati possono cmq avere carenze specifiche
perchè le pretsazioni non sono l'intelligenza
io valuterei innnanzi tutto se è vero che ha difficoltà di scrittura
infine valuterei di cambiragli scuola per trovare un ambiente più adatto
fermo restando che qs è una decisione difficile perchè bisognerebbe capiore come la prenderebbe...
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- Corsara
- New~GolGirl®
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 30 mar 2012, 11:30
Re: Bambini plusdotati
Grazie per i vostri commenti.
Per fortuna il mio è un bambino sereno, anche se si è sempre mostrato "più avanti" degli altri.
Le sue difficoltà nella scrittura si limitano al corsivo, dove effettivamente scrive meno bene dei compagni, mentre nello stampato è tutto ok.
Gli specialisti mi hanno detto che si tratta di difficoltà dovute probabilmente ad un inizio precoce (
io non ho mai voluto farlo scrivere perchè temevo che poi a scuola si annoiasse!) della scrittura corsiva o di un suo insegnamento errato. Si tratta comunque di un problema risolvibile con esercizi corretti.
Sono invece molto interessata a conoscere esperienze di genitori con bimbi plusdotati, perchè questa notizia mi ha un po' disorientata.
Dal momento che si dimostra comunque sereno non è mia intenzione prendere al momento particolari provvedimenti, ma vorrei conoscere altre esperienze.
Per fortuna il mio è un bambino sereno, anche se si è sempre mostrato "più avanti" degli altri.
Le sue difficoltà nella scrittura si limitano al corsivo, dove effettivamente scrive meno bene dei compagni, mentre nello stampato è tutto ok.
Gli specialisti mi hanno detto che si tratta di difficoltà dovute probabilmente ad un inizio precoce (

Sono invece molto interessata a conoscere esperienze di genitori con bimbi plusdotati, perchè questa notizia mi ha un po' disorientata.
Dal momento che si dimostra comunque sereno non è mia intenzione prendere al momento particolari provvedimenti, ma vorrei conoscere altre esperienze.
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Bambini plusdotati
Se ti posso dare un consiglio, dimentica sta storia della plusdotazione al più presto, fai proprio finta di non averla mai sentita!!
Quando avevo 6 anni e ho iniziato la I elem. la maestra insieme al preside ha convocato i miei: ero un soggetto secondo loro plusdotato e avrei dovuto passare direttamente in seconda con un esame (si poteva fare perchè ero alla scuola privata). Sapevo già leggere e scrivere e far di conto, dai quattro anni per la precisione, effettivamente.
I miei GRAZIE AL CIELO hanno sorriso e detto "no grazie" e non mi hanno mai raccontato sta storia fino a pochi anni fa.
Onestamente non ho mai avuto difficoltà scolastiche di alcun genere, ma non mi sono mai annoiata a scuola e gli anni dell'infanzia - come per chiunque - sono stati i più belli e sereni della mia vita, passati a giocare giocare e giocare. Non avrei mai voluto essere trattata diversamente dagli altri solo perchè ho una mente sintetico-analitica, e per altre cose invece sono negata (il disegno e lo sport ad esempio) a compenso di queste mie "doti".
Ricordo persino che a scuola talvolta ero infastidita dal fatto che i prof mi elogiassero perchè qualche compagno di scuola mi trattava male per questo, compensavo "passando" i compiti a tutti così non mi odiavano troppo...
Io ti consiglio di continuare a trattare tuo figlio per quello che è: un normalissimo bambino che probabilmente ha una mente che "funziona" bene in relazione all'apprendimento scolastico, non un fenomeno da circo, e di non fargli assolutamente cadere addosso delle aspettative mirabolanti che potrebbero realizzarsi ma anche no!
Incentiva le cose che partono da lui (ad es. io ho sempre letto tantissimo e mio nonno mi portava in biblioteca a scegliere i libri e ne ho un bellissimo ricordo) e niente di più!!
Quando avevo 6 anni e ho iniziato la I elem. la maestra insieme al preside ha convocato i miei: ero un soggetto secondo loro plusdotato e avrei dovuto passare direttamente in seconda con un esame (si poteva fare perchè ero alla scuola privata). Sapevo già leggere e scrivere e far di conto, dai quattro anni per la precisione, effettivamente.
I miei GRAZIE AL CIELO hanno sorriso e detto "no grazie" e non mi hanno mai raccontato sta storia fino a pochi anni fa.
Onestamente non ho mai avuto difficoltà scolastiche di alcun genere, ma non mi sono mai annoiata a scuola e gli anni dell'infanzia - come per chiunque - sono stati i più belli e sereni della mia vita, passati a giocare giocare e giocare. Non avrei mai voluto essere trattata diversamente dagli altri solo perchè ho una mente sintetico-analitica, e per altre cose invece sono negata (il disegno e lo sport ad esempio) a compenso di queste mie "doti".
Ricordo persino che a scuola talvolta ero infastidita dal fatto che i prof mi elogiassero perchè qualche compagno di scuola mi trattava male per questo, compensavo "passando" i compiti a tutti così non mi odiavano troppo...

Io ti consiglio di continuare a trattare tuo figlio per quello che è: un normalissimo bambino che probabilmente ha una mente che "funziona" bene in relazione all'apprendimento scolastico, non un fenomeno da circo, e di non fargli assolutamente cadere addosso delle aspettative mirabolanti che potrebbero realizzarsi ma anche no!
Incentiva le cose che partono da lui (ad es. io ho sempre letto tantissimo e mio nonno mi portava in biblioteca a scegliere i libri e ne ho un bellissimo ricordo) e niente di più!!

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- leda71
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19790
- Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31
Re: Bambini plusdotati
Laura, non per sminuire la tua "dotazione", ma nel mio caso si parlava di un ragazzino che, quando io ho conosciuto la mamma, era già membro del Mensa.
There must be some kind of way out of here ...
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Bambini plusdotati
Leda non per sminuire nessuno ma ho fatto i test del MENSA per curiosità e mi è venuto, a circa 20 anni, 191 di QI... 

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: Bambini plusdotati
allora Laura dovresti divenire membro del mensa
, comunque scherzi a parte sono assolutamente daccordo con LauraS.

se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- leda71
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19790
- Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31
Re: Bambini plusdotati
bene che per te è stato tutto semplicelaura s ha scritto:Leda non per sminuire nessuno ma ho fatto i test del MENSA per curiosità e mi è venuto, a circa 20 anni, 191 di QI...
ma non è detto che sia per tutti così, per cui il "dimenticane e fai finta di nulla" mi sembra un commento superficiale, se posso permettermi
There must be some kind of way out of here ...
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Bambini plusdotati
Certo che puoi permetterti, la mia è una visione aperta al contraddittorio, ma credimi: non è superficiale. E' una vita intera che penso all'argomento...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Bambini plusdotati
Ma al Mensa si accede dai 16 anni.leda71 ha scritto:Laura, non per sminuire la tua "dotazione", ma nel mio caso si parlava di un ragazzino che, quando io ho conosciuto la mamma, era già membro del Mensa.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- leda71
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19790
- Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31
Re: Bambini plusdotati
io 'sta donna, infatti, l'ho conosciuta quando il figlio era già grandicelloishetta ha scritto:Ma al Mensa si accede dai 16 anni.leda71 ha scritto:Laura, non per sminuire la tua "dotazione", ma nel mio caso si parlava di un ragazzino che, quando io ho conosciuto la mamma, era già membro del Mensa.
ha fatto un colloquio nella mia azienda per un lavoro alla contabilità
ed aveva tipo 4 anni di "buco" e le ho chiesto come mai e mi aveva detto "problemi familiari legati a mio figlio, poi risolti".
L'abbiamo assunta e dopo un po' è venuta nel mio ufficio e mi ha spiegato cosa era successo in quegli anni.
There must be some kind of way out of here ...
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: Bambini plusdotati
al Mensa si accede anche prima dei 16 anni!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Bambini plusdotati
Più che altro al MENSA si accede A PAGAMENTO e non serve a nulla se non alla propria autostima e a vantarsi quindi forse i più svegli non ci sono dentro... 

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- Deirdre
- New~GolGirl®
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 17 ago 2010, 15:47
Re: Bambini plusdotati
Corsara ti consiglio, se lo ritieni opportuno, di rivolgerti all'AISTAP che è serissima e ci sono esperti nel settore che ti possono consigliare.
Ma tuo figlio è quello di prima, non è cambiato niente.
Tanti auguri
Ma tuo figlio è quello di prima, non è cambiato niente.
Tanti auguri
Fanny e Andrea 15/06/1996 sposi 21/05/05
Leo 12 Marzo 2006 - Tommy 10 Marzo 2008
Leo 12 Marzo 2006 - Tommy 10 Marzo 2008
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Bambini plusdotati
..noMelissa ha scritto:al Mensa si accede anche prima dei 16 anni!
. I limiti minimi di età sono decisi dai singoli capitoli; in Italia per iscriversi è necessario avere compiuto 16 anni.
wikipedia.
dopo aver letto le soluzioni in ultima pagina?laura s ha scritto:Certo che puoi permetterti, la mia è una visione aperta al contraddittorio, ma credimi: non è superficiale. E' una vita intera che penso all'argomento...



però non mi risulta sia a pagamento


e cmq sia, io sono sempre scettica quando dicono che un bambino di 6/7/8 anni è un genio. ma tanto scettica eh?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Bambini plusdotati
L'esame è a pagamento. Non tanto eh ma si paga. Lo so per certo perchè l'ha fatto un mio amico pochi anni fa...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Bambini plusdotati
Sì anche per me non esistono i geni, esistono persone che nella vita fanno cose geniali, e ce ne passa... e prevederlo a 7 anni è impossibile...ely66 ha scritto: e cmq sia, io sono sempre scettica quando dicono che un bambino di 6/7/8 anni è un genio. ma tanto scettica eh?
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN