GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SOSPETTO SETT / SUB SETTO

Quando la cicogna non arriva la caccia si fa piu' serrata con l'aiuto anche della PMA
Rispondi
Avatar utente
lauraars
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 226
Iscritto il: 24 nov 2010, 10:04

SOSPETTO SETT / SUB SETTO

Messaggio da lauraars » 30 mar 2012, 15:38

Ciao a tutte
apro questo argomento per capire se è possibile che le diagnosi ecografiche si sbaglino o siano diverse da medico a medico.

Ieri ho fatto l'eco di controllo pre-IUI al 8° g. PM
L'eco di per sè è andata bene, ho 2 bei follicoloni a sx e 1 a destra, e difatti ieri sera Gonasi e domani IUI. Quello che mi ha lasciata moolto perplessa è il fatto che la gine del centro facendomi l'eco abbia evidenziato un sospetto setto.
Ma io stavo per cadere dalla sedia! :urka E' dall'età di 16 anni che faccio visite ed eco di controllo e nessuno ha mai visto niente. Non ha visto nulla neppure il prof di PD che mi ha fatto la sonosalpingografia, con eco, e neppure all'Ospedale di PD quando ho fatto istero+laparo operativa+cromosalpingografia.
Ma è possibile che nessuno se ne sia mai accorto? :pensieroso
A me è venuto il dubbio che possa essere un falso sub-setto, perchè ho letto in giro che capita di vederne tracce quando l'eco è eseguita con intestino pieno (e devo ammettere, imbarazzatissima, che non ero riuscita ad andare in bagno per 2 gg prima dell'eco, per l'ansia.... e per il lattosio contenuto nel Fostimon :x: ).
La cosa mi preoccupa perchè domani comunque farò la IUI, ed il centro mi ha solo rimandata al prossimo ciclo se le beta saranno negative ( :incrocini :cuore :incrocini ) per fare la isteroscopia.

A voi è mai capitata una cosa simile??? Che mi consigliate?
A caccia da Giu '10. Diagnosi: tuba sx chiusa, 5 mm sellatura, Tiroidite. 3 IUI negative; 1 ICSI+Crio+IMSI neg; 5 ovetti in frezeer. Sonoistero per crio lava utero e tuba dx... 23/12 sorpresa oltre ogni limite...fagiolino a bordo!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: SOSPETTO SETT / SUB SETTO

Messaggio da laura s » 30 mar 2012, 16:05

Dipende moltissimo anche da che ecografo si usa: se è migliore di quelli usati in precedenza, e dall'esperienza dell'operatore. Comunque io credo che la isteroscopia dovrebbe essere un esame di routine nello studio dell'infertilità, da farsi sempre e comunque se non c'è una causa "ovvia" (tipo azoospermia) dell'infertilità di coppia, quindi al posto tuo la farei e tanti :incrocini :incrocini perchè se fosse quello è una notizia comunque positiva!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
lauraars
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 226
Iscritto il: 24 nov 2010, 10:04

Re: SOSPETTO SETT / SUB SETTO

Messaggio da lauraars » 2 apr 2012, 13:59

Grazie lauras
giusto oggi ho letto il referto della isteroscopia fatta in anestesia, prima di procedere alla laparo, che dice:
"L'isterometria risulta difficoltosa poichè lo strumento non riesce a superare l'OUI (che vuol dire? :pensieroso ). L'isteroscopia diagnostica evidenzia canale cervicale regolare, cavità uterina regolare, endometrio proliferativo, osti tubarici in sede regolari bilateralmente".
Per carità, ho fatto la laparo dopo il 14° giorno, in fase luteale, può aver influito sull'esito?
Ad ogni modo, prima aspetto l'esito della IUI, e poi si vedrà.
A caccia da Giu '10. Diagnosi: tuba sx chiusa, 5 mm sellatura, Tiroidite. 3 IUI negative; 1 ICSI+Crio+IMSI neg; 5 ovetti in frezeer. Sonoistero per crio lava utero e tuba dx... 23/12 sorpresa oltre ogni limite...fagiolino a bordo!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: SOSPETTO SETT / SUB SETTO

Messaggio da laura s » 9 apr 2012, 22:13

lauraars ha scritto:Grazie lauras
giusto oggi ho letto il referto della isteroscopia fatta in anestesia, prima di procedere alla laparo, che dice:
"L'isterometria risulta difficoltosa poichè lo strumento non riesce a superare l'OUI (che vuol dire? :pensieroso ). L'isteroscopia diagnostica evidenzia canale cervicale regolare, cavità uterina regolare, endometrio proliferativo, osti tubarici in sede regolari bilateralmente".
Per carità, ho fatto la laparo dopo il 14° giorno, in fase luteale, può aver influito sull'esito?
Ad ogni modo, prima aspetto l'esito della IUI, e poi si vedrà.
L'OUI è l'orifizio uterino interno, in pratica la parte da cui si esce dal collo e si entra nel corpo dell'utero. Non so se possa sfuggire un subsetto in queste condizioni, devi chiedere a un gine che fa isteroscopie che ne pensa...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Rispondi

Torna a “SOS CICOGNA”