Per carità io ti dò la mia opinione in base alle mie conoscenze ;) poi è ovvio che ciascuna si regola come preferiscebimbapink ha scritto:Luna, comprendo i tuoi timori, sono del tutto comprensibili, peró io sono cresciuta con quelle uova, come tutta le generazioni precedenti della mia famiglia..e nn è mai successo nulla :-) peró in effetti le uova di qualche altro contadino forse nemmeno io le accetterei ;-) almeno le mie so da dove vengono!
Il mio gine quando gli ho chiesto cosa mangiare e cosa no, sai come mi ha risposto? Devi fare la tua vita di sempre, se nn hai mai preso la toxo, di sicuro nn la prenderai xké sei incinta...
io a dire il vero ho comunque deciso di evitare i cibi rischiosi, come anche quelli che potrebbero portare la salmonella..peró è vero che sono scelte del tutto personali, io sono abituata alla natura, all'orticello e ai frutti appena raccolti dall'albero.. Le uova acquistate differiscono x colore e sapore.. Nn riuscirei a cambiare..
Vi saluto pancine, vado a preparare la cena.

Non so nemmeno come tuo padre tiene le galline ovvio, se uno le fa controllare periodicamente dal veterinario sta tranquillo, poi ovvio c'è gente che fa le cose con molta meno cura

Ma ripeto il mio era un consiglio generico a chi magari queste cose non le sa
