quoto..... è molto difficile se si insegna qualcosa di "sbagliato" per semplificare arrivare poi a correggere in futuro. Meglio imparare subito giusto anche le cose grammaticali che apparentemente non hanno senso. Poi l'approfondimento filologico lo rimandiamo nei tempi a venireneobe ha scritto:C'è poco da fare:" dire e fare" sono 2° coniugazione, che poi non sia giusto o che sia precoce insegnare le eccezioni in (non mi ricordo che classe) è tutto da valutare, sono verbi basilari della nostra lingua ed insegnare cose sbagliate adesso equivale a portarsele dietro fino alla notte dei tempi!

Ho notato questo problema anche con l'inglese... per esempio alcuni insegnanti non insistono con l -s alla terza persona, ma se questa piccola regola non viene insegnate bene da SUBITO ci si trova a fare errori anche all'università (e non esagero... ho seguito degli allievi dalle elementari al liceo e la fatica che ho fatto ad infilare in testa questa S la so solo io....)