Da domani si ricomincia con le varie missioni!!!

Messaggio da Giu07 » 22 mar 2012, 23:22
Messaggio da stele » 23 mar 2012, 5:59
Messaggio da Vajana » 23 mar 2012, 10:45
Messaggio da stele » 23 mar 2012, 11:00
Messaggio da tatacaro » 23 mar 2012, 11:21
Messaggio da val978 » 23 mar 2012, 11:26
Messaggio da tatacaro » 23 mar 2012, 11:28
Mah... secondo me si. Ma ti dirò questo ultimo cambio stagione io ho fatto proprio un grosso repulisti per l'abbigliamento, le scarpe non ce la faccioval978 ha scritto: Riordinando le scarpe e le cantine ho capito che a questo giro butterò un sacco di scarpe, anche se mi dispiace. Messe pochissimo perchè strette o brutte (comprate d'impulso perchè...non trovo mai scarpe!) ma non hanno proprio senso nella mia scarpiera, occupano solo spazio e non le metterò mai. Poi ci sono invece scarpe comodissime ma di forma leggermente fuori moda.....tornerà mai di moda lo stivaletto con la punta quadrata? (aveva un tacco perfetto! alto il giusto e comodo...)
Messaggio da val978 » 23 mar 2012, 11:29
Messaggio da Licia78 » 23 mar 2012, 12:03
Messaggio da lemming » 23 mar 2012, 12:23
Ora come ora, l'unica cosa che potrei spiegare è "vivisezionare il vostro gatto piscione in dieci, facili passaggi! In omaggio l'opuscolo su come acchiapparlo dopo che ha capito di che umore siete!"ely66 ha scritto: cmq dovresti andare da qualcuno a spiegare cosa fanno i cani.. sai, sei l'unica con il giusto metro giudicante![]()
No no, ma io la collie non la laverei MAI nel bagno di casa, manco morta! Preferisco vivere. Spendo dei soldi, ma la porto in toelettatura. La dobermann la lavo con la canna fuori in giardino, che si diverte anche, la levriera sono 4 chili praticamente senza pelo, speravo di avere gioco facile... seeeeee... vabbè, vediamo il lato buono: il bagno adesso è pulitoVajana ha scritto: ho pulito una sola volta il pelacchio nel mio bagno!
NON SUCCEDERA' MAI PIU'!
si era rotolato in un campo appena concimato con lo sterco![]()
3 ore , 3 per pulirlo !!!
![]()
Messaggio da lemming » 23 mar 2012, 12:25
Messaggio da crucchina79 » 23 mar 2012, 13:15
io e te ci assomigliamo moltotatacaro ha scritto:Buongiorno a tutte! Mi sono appena iscritta al gruppo!
Dunque ho scritto un mp a Val per capire come funziona, poi appena a casa avrò un pò di tempo leggerò tutto per benino. Mi ci voleva proprio oggi di iscrivermi. Se aveste visto la mia casa stamattina, scatterebbe il ripudio...![]()
Comunque il mio problema più grosso è il disordine... lo ammetto...sono una che lascia tutto in mezzo, mio marito sclera. Se prendo una cosa dall'armadio e poi non la metto, la butto senza ritengno sul letto, poi dal letto non è che la rimetto nell'armadio, spesso la metto sulla sedia. Dove poi si accatastano altre cose. Non lo faccio apposta, lo giuro. E poi è ovvio le cose si accumulano, costringendomi poi a delle vere e proprie maratone e ci metto cent'anni.
Spero di imparare ad organizzarmi, non ne sono proprio capace.
Messaggio da ely66 » 23 mar 2012, 13:16
Messaggio da lemming » 23 mar 2012, 13:28
Messaggio da tittiale » 23 mar 2012, 13:34
Messaggio da val978 » 23 mar 2012, 13:34
Messaggio da val978 » 23 mar 2012, 13:37
Ma solo per me il problema è il disordine E la polvere? Perché poi quando devo spolverare, nel casino, sclero... di solito sposto adesso sto cercando di mettermi in testa che PRIMA si riordina e DOPO si spolvera!
Ma che fatica...
Messaggio da lemming » 23 mar 2012, 14:08
Io ho fatto mettere in ingresso (che davvero enorme) un piccolo divisorio di cartongesso - tinteggiato con lo stesso colore del muro, infatti sembra parte dell'architettura - con due antine scorrevoli. Dentro ci sono gli appendini e delle mensoline per scarpe e cappelli (le prime sotto, le seconde sopra ovviamente). Da una parte la guinzaglieria, dall'altra dei gancetti Ikea a mezza altezza per i bambini. Prima o poi prenderò una scarpiera per l'angolo in fondo, che per ora è inutilizzato.val978 ha scritto:guarda nella prossima casa giuro che istituisco l'armadio scarpiera mio e solo mio.
Io la penso come te, ma ho due bambini che vedono una superficie libera e pensano "bello! Metto qua il gioco-album-pennarelli-robaindefinita così non devo metterlo a posto in camera!"val978 ha scritto:
beh è un bello stimolo a tenere libere le superfici.
o meglio: io sulle superfici su cui si formano misteriosamente hot spot, ho adottato il trucchetto di "occupare" lo spazio, quindi metto un vaso, una cornice, un soprammobile o qualcosa che dica "qua ci sto io"
e comunque ho pochissime superfici orizzontalianche questa è stata una scelta per ridurre il lavoro
Messaggio da val978 » 23 mar 2012, 14:25
Messaggio da lemming » 23 mar 2012, 14:29