Sono d'accordo, riprendevo infatti un termine usato da Ottyx in risposta al mio intervento!leda71 ha scritto:Azzurrointenso, definire "plebea" la scuola pubblica non è certo farle un complimento.
Leggere bene prima di scrivere
Messaggio da azzurrointenso » 20 mar 2012, 11:25
Sono d'accordo, riprendevo infatti un termine usato da Ottyx in risposta al mio intervento!leda71 ha scritto:Azzurrointenso, definire "plebea" la scuola pubblica non è certo farle un complimento.
Messaggio da mariangelac » 20 mar 2012, 11:28
Messaggio da mammaeico » 20 mar 2012, 11:33
Messaggio da leda71 » 20 mar 2012, 11:37
non scaldarti per così poco, veh.azzurrointenso ha scritto:Sono d'accordo, riprendevo infatti un termine usato da Ottyx in risposta al mio intervento!leda71 ha scritto:Azzurrointenso, definire "plebea" la scuola pubblica non è certo farle un complimento.
Leggere bene prima di scrivere
Messaggio da mariangelac » 20 mar 2012, 12:12
Mi riquoto, e non lo faccio per polemizzare, ma vorrei davvero confrontarmi, capire magari se ci sono delgi aspetti che possono essermi sfuggitimariangelac ha scritto:azzurrointenso, poi se ti va sarebbe interessante capire nello specifico cosa non ti piace del metodo/filosofia/ didattica della scuola italiana.
Messaggio da mammaeico » 20 mar 2012, 12:33
Messaggio da ottyx » 20 mar 2012, 13:05
Nella mia sìazzurrointenso ha scritto: potendo pagare allora preferisco mandare mia figlia in una scuola dove ho la certezza che tutti si impegnano e prendono la cosa molto seriamente, anche perché lì, a differenza che da noi, gli insegnanti vengono valutati continuamente e se uno è, diciamo, un po' pigro oppure non adatto viene semplicemente licenziato e mandato via, per altro in poco tempo.
nelle scuole plebee italiane funziona così?
Messaggio da azzurrointenso » 20 mar 2012, 13:05
Messaggio da azzurrointenso » 20 mar 2012, 13:17
questa è una bellissima notiziaottyx ha scritto:Nella mia sìazzurrointenso ha scritto: potendo pagare allora preferisco mandare mia figlia in una scuola dove ho la certezza che tutti si impegnano e prendono la cosa molto seriamente, anche perché lì, a differenza che da noi, gli insegnanti vengono valutati continuamente e se uno è, diciamo, un po' pigro oppure non adatto viene semplicemente licenziato e mandato via, per altro in poco tempo.
nelle scuole plebee italiane funziona così?![]()
Messaggio da azzurrointenso » 20 mar 2012, 13:18
Messaggio da azzurrointenso » 20 mar 2012, 13:21
Messaggio da azzurrointenso » 20 mar 2012, 13:26
mammaeico ha scritto:Scusate ma ritorno a bomba sui miei quesiti iniziali, soprattutto per azzurrointenso:
1) tu sei stata in lista d'attesa all'ASM? se sì, quanto?? è realistico che qualcuno cambi idea da qui ai prox mesi oppure verso fine marzo i giochi sono fatti? Ripeto...sono al limite con i tempi e non vorrei ritrovarmi con il classico cerino in mano...![]()
2) nell'ipotesi (quasi certezza) che mi restino solo l'International (per entrambi), la SJHS (solo per il grande) oltre alle due bilingue già citate (che per il momento: ?), l'International secondo te è valida comunque per l'apprendimento della lingua, venendo loro comunque già da un'esposizione di qualche anno alla bilingue? Sicuramente alla SJHS sarebbe meglio, ma ho come l'impressione che siano estremamente fissati sulla perfetta conoscenza della lingua già in partenza ed io invece, così piccoli, li manderei proprio ora perchè la possano perfezionare...ma ci vorrà sicuramente almeno tutto il primo anno. Ne sai qualcosa?
Messaggio da mammaeico » 20 mar 2012, 13:47
Messaggio da azzurrointenso » 20 mar 2012, 13:52
cerco di sintetizzare perché il discorso sarebbe molto lungo, ma credo che già l'assunto di base offra molti spunti di riflessione.mariangelac ha scritto:Mi riquoto, e non lo faccio per polemizzare, ma vorrei davvero confrontarmi, capire magari se ci sono delgi aspetti che possono essermi sfuggitimariangelac ha scritto:azzurrointenso, poi se ti va sarebbe interessante capire nello specifico cosa non ti piace del metodo/filosofia/ didattica della scuola italiana.
Messaggio da mammaeico » 20 mar 2012, 13:56
Messaggio da azzurrointenso » 20 mar 2012, 13:58
mammaeico ha scritto:azzurrointenso, dopo varie considerazioni il problema è proprio trovare un ascuola ponte per quest'anno.
Avevo anche sentito parlare dell'Andersen school, ma stavolta a me avevano detto che non era granchè. Vedo che comunque è anche questa meglio dell'ISM per l'inglese... Ma non è che magari quelli provenienti da lì che poi non vengono accettati all'ASM o all'SJHS sono bimbi che comunque non avevano alle spalle una materna con già l'esposizione all'inglese?![]()
Per il discorso Marcelline e Leone XIII, io non sono di Milano e quindi non so bene cosa intendi per classica scuola privata italiana riferita a quelle scuole, che neanche conosco. So solo che mi avevano suggerito il Leone XIII come buona scuola elementare, ma non mi risulta che sia neanche bilingue, forse con qualche ora in più di inglese sì...quindi a questo punto opterei per una bilingue addirittura.
Last but not least...ma non ci puoi mettere una buona parola all'ASM? :ahah scherzo naturalmente!!! Le ns brave scuole anglosassoni sarebbero assolutamente scandalizzate!!
Messaggio da mammaeico » 20 mar 2012, 14:02
Messaggio da lelisa76 » 20 mar 2012, 14:10
Messaggio da mariangelac » 20 mar 2012, 14:12
ecco stavo per scrivere le stesse identiche coselelisa76 ha scritto:Non vorrei essere polemica, ma una cosa mi sfugge (probabilmente avrò capito male)
Se in una scuola primaria internazionale si sta comunque 8 ore al giorno e si trova il tempo per fare tre ore di musica, teatro, nuoto, danza oltre alle lingue mi chiedo a scapito di che ore si facciano tutte queste certamente bellissime attività???
Si fa meno italiano? Storia? Matematica? Intervallo? Da qualche parte bisognerà pure far economia…![]()
Messaggio da azzurrointenso » 20 mar 2012, 14:13
mammaeico ha scritto:"...Non sposo in tutto la mentalità americana (per certi aspetti sono brutali e proprio a scuola mi rendo conto che se Neva non avesse il carattere che ha per lei potrebbe diventare un incubo il loro metodo)..."
A cosa fai riferimento esattamente?? Alla competitività o altro??
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”