io invece per giacomone intendo il mucchio di vestiti sulla sedia della camera, in attesa di essere piegati e rimessi nell'armadio o messi a lavare.
io all'inizio ho saltato o condensato molti babystep. fremevo per le missioni! però devo ammettere che, per prendere bene il ritmo delle routine, mi ci è voluto più di un mese. se accetti questi tempi direi che puoi saltare qualche babystep, però non scoraggiarti se non vedi risultati lampanti subito, ok?
licia
penso che per un discorso energetico e di salute del frigo sia giusto non mettere cose calde, ma ai fini della conservazione invece bisognerebbe abbbassare la temperatura più velocemente possibile, e quindi mettere in frigo i vasetti ancora caldi. sarebbe il principio dell'abbattitore di temperatura.
Vajana, a me i vasetti di vetro a chiusura ermetica si spaccavano sempre, specie se pieni di qualcosa di molto liquido, e se molto pieni. i vasetti degli omogeneizzati invece rimanevano intatti ma la chiusura non era perfetta. ma tanto era tutto in freezer (e non facevo il passaggio del frigo).
ma è un procedimento che hai sempre fatto o è la prima volta che lo fai?
ieri ho passato la scopa in microfibra sotto il letto ed è uscita una camicia da notte estiva


stamattina ho cambiato le lenzuola e steso fuori (e sbattuto) piumone e i rivestimenti imbottiti della spalliera del letto, poi ho spolverato la struttura (specie in basso) poi mi sono dovuta fermare perchè valerio giocava a nascondersi sotto il lenzuolo e ho dovuto


per oggi il comò è libero, resiste dal riordino pazzo della settimana scorsa, ma devo occuparmi del cassetto della biancheria di mio marito, pieno di calze scompagnate ovunque, ha iniziato a mettersele diverse



stasera che mio marito ha partita mi occuperò dei documenti per la dichiarazione dei redditi.
buona giornata flyladies!
