GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Assenze scolastiche

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5603
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da Cicci1 » 15 mar 2012, 10:06

Salve, scusate se mi intrometto con una polemica, ma non è che vado tanto OT, perchè comunque di assenze scolastiche si tratta.
E' una questione emersa nella classe di mia figlia.
Fin dall'inizio dell'anno, due bambine straniere (non ho notizie della nazionalità), regolarmente iscritte, non si sono mai presentate a scuola. Ma non hanno neanche ritirato l'isccrizione.
Di una non si ha alcuna notizia, dell'altra sembra che arriverà in classe il prossimo anno.
Ora, partendo dal presupposto che questa bambina non ha frequentato la prima in Italia ma nel suo paese d'origine, è giusto che questa bambina, con 300 giorni d'assenza, venga promossa direttamente in seconda, e mia figlia, se fa 50 giorni d'assenza, venga bocciata?
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da clizia » 15 mar 2012, 10:35

:perplesso Se no è mai stata iscritta in altre scuole forse farà un esamino prima di passare in seconda come privatista, oppure la rimettono in prima, oppure ha frequentato un'altra scuola e si tratta di semplice trasferimento in corso d'anno?
Giusto o no penso che queste procedure le sappiano in segreteria. inoltre i bimbi non bocciano se si tratta solo di assenze per malattia e più o meno il rendimento è buono e on bocciano senza avvertire e parlare a fondo coi genitori per situazioni limite.
questo so io, poi sono questioniburocratiche delle segreterie, chiedi a loro.

Streghettasaetta

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da Tesla » 15 mar 2012, 10:39

Da noi un bambino extracomunitario lo scorso anno partì a metà marzo e non rientrò più fino alla fine dell'anno... quest'anno è nuovamente in prima.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da dandi » 15 mar 2012, 13:25

Comunque io penso che nessuna insegnante dara' mai l'approvazione ad un assenza di 15 giorni ad un mese dall'inizio della scuola per un viaggio alle Maldive... :che_dici
Forse forse potrebbe essere presa in considerazione un'assenza per recarsi dai nonni che abitano da un,altra parte. Anche perche' non e' che la vacanza alle Maldive sia proprio un'arricchimento culturale :fischia
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
Sissi78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8055
Iscritto il: 5 feb 2010, 15:48

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da Sissi78 » 15 mar 2012, 14:08

Cicci1 ha scritto:Salve, scusate se mi intrometto con una polemica, ma non è che vado tanto OT, perchè comunque di assenze scolastiche si tratta.
E' una questione emersa nella classe di mia figlia.
Fin dall'inizio dell'anno, due bambine straniere (non ho notizie della nazionalità), regolarmente iscritte, non si sono mai presentate a scuola. Ma non hanno neanche ritirato l'isccrizione.
Di una non si ha alcuna notizia, dell'altra sembra che arriverà in classe il prossimo anno.
Ora, partendo dal presupposto che questa bambina non ha frequentato la prima in Italia ma nel suo paese d'origine, è giusto che questa bambina, con 300 giorni d'assenza, venga promossa direttamente in seconda, e mia figlia, se fa 50 giorni d'assenza, venga bocciata?
Da noi, ai bambini che hanno frequentato la scuola materna o alcune classi della scuola primaria nel paese d'origine, viene chiesto di svolgere un piccolo "esamino" per accertare i prerequisiti e gli obbiettivi raggiunti, poi solitamente vengono messi nella classe corrispondente all'anno di nascita oppure in quella inferiore.
Il 2012 cosa porterà? Un nuovo bimbo, una mamma e un papà! solo se tu lo vuoi... 33°tent. 5°iui
★★★Principino LORENZO nato il 7/10/'12 - 3,100Kg - 48cm★★★
Fratellino MATTIA nato il 19/06/'16 - 2,980Kg - 49cm

Avatar utente
Sissi78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8055
Iscritto il: 5 feb 2010, 15:48

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da Sissi78 » 15 mar 2012, 14:13

dandi ha scritto:Comunque io penso che nessuna insegnante dara' mai l'approvazione ad un assenza di 15 giorni ad un mese dall'inizio della scuola per un viaggio alle Maldive... :che_dici
Forse forse potrebbe essere presa in considerazione un'assenza per recarsi dai nonni che abitano da un,altra parte. Anche perche' non e' che la vacanza alle Maldive sia proprio un'arricchimento culturale :fischia
Le insegnanti non devono dare l'approvazione. E' la famiglia che deve prendere le decisioni più opportune per i propri figli. Da me una bimba è appena tornata da 10 giorni a Dubai. Il papà aveva un incarico lavorativo da svolgere ed è partito portandosi tutta la famiglia. D'altra parte questa bambina è seguitissima, appena rientrata ha provveduto a rimettersi alla pari, di sicuro questi 10 giorni di assenza non le provocheranno nessuna carenza.
Il 2012 cosa porterà? Un nuovo bimbo, una mamma e un papà! solo se tu lo vuoi... 33°tent. 5°iui
★★★Principino LORENZO nato il 7/10/'12 - 3,100Kg - 48cm★★★
Fratellino MATTIA nato il 19/06/'16 - 2,980Kg - 49cm

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da sbu » 15 mar 2012, 14:23

dandi ha scritto:Comunque io penso che nessuna insegnante dara' mai l'approvazione ad un assenza di 15 giorni ad un mese dall'inizio della scuola per un viaggio alle Maldive... :che_dici
Forse forse potrebbe essere presa in considerazione un'assenza per recarsi dai nonni che abitano da un,altra parte.
Saretta potresti dire che hai i nonni alle Maldive :risatina:
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da dandi » 15 mar 2012, 15:11

Sissi78 ha scritto:
dandi ha scritto:Comunque io penso che nessuna insegnante dara' mai l'approvazione ad un assenza di 15 giorni ad un mese dall'inizio della scuola per un viaggio alle Maldive... :che_dici
Forse forse potrebbe essere presa in considerazione un'assenza per recarsi dai nonni che abitano da un,altra parte. Anche perche' non e' che la vacanza alle Maldive sia proprio un'arricchimento culturale :fischia
Le insegnanti non devono dare l'approvazione. E' la famiglia che deve prendere le decisioni più opportune per i propri figli. Da me una bimba è appena tornata da 10 giorni a Dubai. Il papà aveva un incarico lavorativo da svolgere ed è partito portandosi tutta la famiglia. D'altra parte questa bambina è seguitissima, appena rientrata ha provveduto a rimettersi alla pari, di sicuro questi 10 giorni di assenza non le provocheranno nessuna carenza.
Intanto lei ha detto che avrebbe chiesto all'insegnante, e comunque il papa' della bimba che dici tu e' andato per lavoro, non in vacanza. Mi sembra diverso!
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da kla » 15 mar 2012, 15:16

In classe di Arianna un paio di bambini con genitori stranieri ha aggiunto due settimane alle vacanze di natale per raggiungere e stare con i nonni. So che ne hanno parlato con le maestre prima, che hanno dato l'ok.

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da helzbeth » 15 mar 2012, 15:34

beh, ma questa è una condizione diversa però, comprensibile
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da kla » 15 mar 2012, 15:40

sì, sì. Comunque ho visto che se un bimbo non ha problemi di apprendimento sono sempre disponibili (tanto poi sono affari della mamma farli recuperare :risatina:)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da lalat » 15 mar 2012, 22:09

Davide ha avuto l'influenza intestinale la settimana scorsa ed è stato veramente male ... tanto che venerdì non sono nemmeno andata a prendere i compiti ...
Lunedì alle 13 lo sono andata prendere e la maestra mi ha detto che aveva da recuperare. Gli aveva messo nello zaino tutto quello ceh avevano fatto merc, giov, ven, più i compiti per il we :impiccata: ho risposto "grazie" in maniera fantozziana e il lunedì pomeriggio gli ho fatto recuperare 1 materia. Martedì mi vedo scritto sul diario: "abbiamo chiarito a Davide che può recuperare un po' ogni giorno finché non ha completato tutto" :impiccata: ... così ha lavorato ieri dalle 17 alle 18 perché il martedì va a judo e arriva troppo tardi ... Stasera mi trovo scritto un altro messaggio: "Davide deve recuperare 2 pagine di grammatica ... "
Mio marito era allibito ... perché secondo lui sono un po' esagerate le maestre ... lui pensa che se uno è malato, salta e buona notte ... io sono stremata ...
Questo è quello che capita facendo assenze ... :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da clizia » 15 mar 2012, 22:13

lalat ha scritto: Mio marito era allibito ... perché secondo lui sono un po' esagerate le maestre ... lui pensa che se uno è malato, salta e buona notte ... io sono stremata ...
Questo è quello che capita facendo assenze ... :impiccata:
E quindi se più avanti uno salta capitoli importanti rimane la lacuna?? :prr

Streghettasaetta

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da helzbeth » 16 mar 2012, 8:44

dalle 17 alle 18 non mi sembra un orario assurdo

ma non è meglio andare a prendere i compiti non dico giorno per giorno (possibilmente) o almeno ogni 2 per non trovarsi tanta roba da fare?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da STEFI@VALERIO » 16 mar 2012, 9:29

helzbeth ha scritto:dalle 17 alle 18 non mi sembra un orario assurdo

ma non è meglio andare a prendere i compiti non dico giorno per giorno (possibilmente) o almeno ogni 2 per non trovarsi tanta roba da fare?
Effettivamente noi li abbiamo svolti giorno per giorno nella settimana in cui Valerio ha avuto l'influenza (ma ci è andata di lusso perché "fortunatamente" si era ammalata anche la maestra in contemporanea :risatina: ).

Peraltro va anche tenuto conto che si sta a casa perché si sta male, magari uno ha 39° e non è in grado di mettersi sui libri, almeno i primi giorni, quindi i compiti si cumulano....
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da clizia » 16 mar 2012, 9:36

Per le malattie un pò più lunghette alcune volte ci siamo organizzati in questo modo: avvertita la maestra di preparare il materiale del giorno,la mamma del bimbo che VA a scuola ritira il materiale per quello malato, se no si può passare direttamente, poi ci fa le foto o usa lo scanner o quel che ha e spedisce i compiti per mail. Oppure, se uno non si ha poi la possibilità di stamparsi a casa eventuali schede fotocopiate e si abita in zona, ce li lasciamo nella cassetta della posta ogni due giorni, o ci si da un appuntamento utile.
si perde un poco di tempo ma il pupo malato no si trova coi compiti accumulati di una intera settimanao più.
io nei primi 3/4 giorni di malattia non gli feci far niente, ma riuscimmo a recuperare bene negli altri 4 giorni di miglioramento e convalescenza. Poi certo in terza i compiti sono più "poderosi" con pagine da ripetere, scrivono di più rispetto alla prima e potrà anche capitare che qualche esercizio non riuscirà a finirlo in tempo utile prima del rientro in classe. :fischia

Streghettasaetta

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da kla » 16 mar 2012, 9:47

helzbeth ha scritto:dalle 17 alle 18 non mi sembra un orario assurdo

ma non è meglio andare a prendere i compiti non dico giorno per giorno (possibilmente) o almeno ogni 2 per non trovarsi tanta roba da fare?
in teoria sì... però, a parte il fatto che io nell'orario scolastico sono al lavoro a 30km, se il bimbo è a casa ammalato non è che puoi lasciarlo da solo in casa per andare a prendere i compiti!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da Cippi71 » 16 mar 2012, 10:23

Sissi78 ha scritto:Da noi, ai bambini che hanno frequentato la scuola materna o alcune classi della scuola primaria nel paese d'origine, viene chiesto di svolgere un piccolo "esamino" per accertare i prerequisiti e gli obbiettivi raggiunti, poi solitamente vengono messi nella classe corrispondente all'anno di nascita oppure in quella inferiore.
da noi ...col piffero !!!
all'inizio dell'anno (lo specifico, perchè poi dopo 2 mesi sto povero bambino si è ri-trasferito in un altro Stato europeo :urka :urka e ha dovuto ricominciare tutto daccapo con un'altra lingua :che_dici ) c'era un bimbo russo, arrivato in Italia appena la settimana prima dell'inizio della scuola, che non sapeva parlare neanche 1 sola parola d'italiano !!!!!!!!!!
parlava solo ed esclusivamente russo !!!!!!!!!!!!
questo bimbo ha impiegato 2 mesi solo per imparare a dire in italiano "maestra" "ciao" e i nomi dei compagnetti, immaginatevi come avrebbrero potuto svolgere il programma con un bimbo che non parla neanche 1 parola della ns lingua ....come minimo avrebbero dovuto fargli fare 1 anno di scuola materna, tanto per imparare i rudimenti della lingua italiana, invece che catapultarlo in 1° elementare, no ???
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da helzbeth » 16 mar 2012, 12:52

kla ha scritto:
helzbeth ha scritto:dalle 17 alle 18 non mi sembra un orario assurdo

ma non è meglio andare a prendere i compiti non dico giorno per giorno (possibilmente) o almeno ogni 2 per non trovarsi tanta roba da fare?
in teoria sì... però, a parte il fatto che io nell'orario scolastico sono al lavoro a 30km, se il bimbo è a casa ammalato non è che puoi lasciarlo da solo in casa per andare a prendere i compiti!
scusa ma la mattina chi porta la bambina a scuola?

fai uguale, passi a scuola la mattina (mettendoti d'accordo con la maestra così ti dà la roba da fare al volo) e vai a lavorare

Poi se riesce a fare qualcosa bene, altrimenti lasci stare, ma non credo che uno stia a casa ammalato e proprio fino all'ultimo sta malissimissimo da non poter fare nulla.

Tanto poi si ritrova (anci CI SI ritrova) a dover fare tutto comunque
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da kla » 16 mar 2012, 13:08

Io vado al lavoro prima che a scuola apra. Lei sta con la nonna che appunto sta a casa con lei se è ammalata :prr

quindi di solito quando torno dal lavoro cerco di recuperare da qualche compagna quanto fatto (scegliendo i compagni che hanno lo scanner in casa, così mi danno già le copie :hi hi hi hi )

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”