Sono d'accordo con te....infatti sarebbe auspicabile che in ogni struttura pubblica ci siano SEMPRE anche figure non obiettrici.nocciolina ha scritto:a me lascia MOLTO più amaro questa cosalupikky ha scritto:Non so perchè sono entrata qui...ma questa frase mi lascia davvero un po' d'amaro in bocca.Ariel ha scritto:Personalmente continuo a non condividere il discorso dell’obiezione, se un medico sceglie di fare il ginecologo sa a priori che, parte del suo lavoro è anche praticare l’IVG e l’aborto terapeutico e se non gli sta bene facesse il cardiologo.
Lo sai per esempio che anche gli psichiatri possono essere obiettori di coscienza perchè può essere richiesta una loro relazione che dimostri la pericolosità psichica della prosecuzione di una gravidanza?
(che non sapevo, grazie di averla detta, credo che in tante non ci pensino e per quello quando si parla ci si riferisce solo ai ginecologi)
E' bello sapere che potrei un giorno ritrovarmi ad affrontare un aborto terapeutico per gravi complicazioni
-elenchiamone qualcuna, vuoi? acrania, anencefalia, cardiopatia congenita, displasia tanatofora, agenesia renale bilaterale, ne vuoi ancora?
ne trovi taaaaaaanti su internet, diversi casi anche su GOL.
Chiedi pure alle mamme che ci sono passate, saranno sicuramente liete di fornirti dolorosissimi particolari -
e oltre a dover sopportare il peso di tutto questo, dover persino essere rimbalzata in ospedale perchè lo psichiatra che mi è toccato in sorte si rifiuta di farmi interrompere la gravidanza?
Altro che tolleranza e rispetto del prossimo.
Certe crudeltà sono medievali.
pensateci, a certi casi che potrebbero capitarvi davanti, quando chiedete di essere rispettati in quanto obiettori.
(non lo dico a te personalmente, ovvio, non so nemmeno se sei del campo)
Ma rispetto anche il sacrosanto diritto all'obiezione di coscienza. Sono due cose diverse.