
io ho lasciato perdere (ho messo solo mobili normali bianchi - sempre ikea ovviamente - e accessori molto colorati) perchè essendo al 1° piano lui la usa solo per dormire, di giorno la sua stanza è il salone e la cucina...
Messaggio da val978 » 11 mar 2012, 10:44
Messaggio da lalat » 11 mar 2012, 23:08
Messaggio da aleba » 11 mar 2012, 23:18
anche da noi sono i loro spazi a predominare:mariangelac ha scritto:Niente, semplicemente la casa è la loro e noi dobbiamo chiedere il permesso per qualsiasi cosa tipo: occupare dei cassetti con altro che nn siano i loro giochi, usare i rubinetti per lavarci, ecc ecc... nn hanno avuto bisogno di adattarsela alla loro altezza, si sono procurati dall'ikea 3 sgabellini che consentono loro insieme alle sedie di raggiungere qualsiasi posto.
Messaggio da aleba » 11 mar 2012, 23:23
sarebbe??nanachan ha scritto:la cameretta è per bimbi
ha il suo wc personale in bagno
poi basta...
Messaggio da val978 » 12 mar 2012, 0:43
Messaggio da nocciolina » 12 mar 2012, 6:30
Messaggio da chiarasole » 12 mar 2012, 9:22
Messaggio da nocciolina » 12 mar 2012, 9:31
Non ho calcolato che io "sfrutto" il grande per aiutare la sorella, in queste cosechiarasole ha scritto:noccilina, io l'appendino allo loro altezza l'ho messo per fare in modo che quando usciamo e torniamo a casa possano prendere o mettere a posto la loro giacca da soli. poi logico che io sto vicino a loro e li aiuto, ma in questo modo facciamo prima.
i vestiti non glieli farei scegliere da solo nemmeno sotto torturai vestiti nei loro armadi sono alla loro portata cosi' possono scegliersi e prendersi i vestiti da soli al mattino, visto che se li prendo io inizia la lagna "questo non lo voglio questo non mi piace etc"
Messaggio da chiarasole » 12 mar 2012, 9:51
be', io intanto lascio alla sua portata solo i capi che vanno bene per la stagione. poi se sceglie la maglia rossa e i pantaloni gialli semplicemente gli metto il vetoi vestiti non glieli farei scegliere da solo nemmeno sotto tortura![]()
è ferocemente XY inside, non riesce ad abbinare niente
e lei è piccina, potrebbe volersi mettere il maglione a luglio e le maniche corte a gennaio![]()
(sono molto talebana sugli abbinamenti, confermo)
Messaggio da chiarasole » 12 mar 2012, 9:52
Messaggio da val978 » 12 mar 2012, 9:59
beh, so che potrà sembrare prematuro, ma mio figlio a 21 mesi ha già imparato che quando rientriamo a casa e si toglie la giacca, si appende al suo posto (lui la sua e noi la nostra) e quando usciamo gli dico "prendi le scarpe" lui me le porta e io glie le metto, "prendi la giacca" idem. per lui è un gioco ma nel frattempo impara che ogni cosa ha un suo posto e un suo momento. e tra qualche mese sarà in grado di farlo da solo. io la chiamo autonomia.nocciolina ha scritto:però una cosa non capisco: ma dove se ne vanno tutti questi treenni-cinquenni da soli che devono avere a portata di mano cappotto e sciarpa?![]()
Il mio grande si veste ed esce da solo, ma di anni ne ha 9 e arriva all'appediabiti normale...
Messaggio da lalat » 12 mar 2012, 11:24
Io l'ho messo perché quando entravano in casa alla sera si toglievano il giubbotto e il berretto e lo buttavano per terra nell'ingressonocciolina ha scritto:però una cosa non capisco: ma dove se ne vanno tutti questi treenni-cinquenni da soli che devono avere a portata di mano cappotto e sciarpa?![]()
Il mio grande si veste ed esce da solo, ma di anni ne ha 9 e arriva all'appediabiti normale...
Messaggio da 05maggio » 12 mar 2012, 11:55
Messaggio da sbu » 12 mar 2012, 15:44
io ho l'appendiabiti a 1,8 metri da terra, perchè devo aspettare non so quanti anni che i miei figli diventino sufficientemente altri per potersi appendere il giubboto sul nostro appendino? visti che loro sia in entrata che in uscita da casa si vestono e si svestono da solinocciolina ha scritto:però una cosa non capisco: ma dove se ne vanno tutti questi treenni-cinquenni da soli che devono avere a portata di mano cappotto e sciarpa?![]()
Il mio grande si veste ed esce da solo, ma di anni ne ha 9 e arriva all'appediabiti normale...
Messaggio da R2D2 » 12 mar 2012, 16:07
Messaggio da nocciolina » 12 mar 2012, 17:15
esattamente come meR2D2 ha scritto:nocciolina io ho l'appendiabiti ad altezza adulto e non mi va di fare buchi nuovi nel muro, quando usciamo le prendo io la giacca e quando rincasiamo me la da ed io l'appendo. Non mi sembra di sminuire la sua corsa verso l'autonomia.
sbu ha scritto: io ho l'appendiabiti a 1,8 metri da terra
Messaggio da nocciolina » 12 mar 2012, 17:28
sacrosanta ragione!chiarasole ha scritto: quando hai due figli con 18 mesi di differenza, fai di necessitá virtú
è già qualcosa!be', io intanto lascio alla sua portata solo i capi che vanno bene per la stagione. poi se sceglie la maglia rossa e i pantaloni gialli semplicemente gli metto il veto![]()
nel senso che i vestiti vanno approvati da mamma, o meglio sto cercando di insegnargli gli abbinamenti (per ora sanno solo che il blu non si mette con il marrone, ma facciamo progressi)
Messaggio da pao pao » 12 mar 2012, 18:26
Il tuo appendiabiti metterebbe in seria discussione anche la mia di autonomia!!!sbu ha scritto: io ho l'appendiabiti a 1,8 metri da terra,
Messaggio da clizia » 12 mar 2012, 19:01
pao pao ha scritto:Il tuo appendiabiti metterebbe in seria discussione anche la mia di autonomia!!!sbu ha scritto: io ho l'appendiabiti a 1,8 metri da terra,
Messaggio da val978 » 12 mar 2012, 20:42