GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

impianto fotovoltaico

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
chioccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1664
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

impianto fotovoltaico

Messaggio da chioccia » 2 mar 2012, 9:07

stiamo valutando l'idea di farlo, qualcuno lo ha?? è così conveniente(incentivi statali e vendita enel) come dicono?? sarebbe un investimento importante... :pensieroso
Alex nato a 39+3-Ore 00:45 il 21/06/1998 3,870 x 54 cm.
Franesco nato a 35+2-Ore 02:00 il 15/08/2008 3.200 x 50 cm.
*Settembrina 2008*

ghiga
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1304
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:47

Re: impianto fotovoltaico

Messaggio da ghiga » 6 mar 2012, 14:46

Noi l'abbiamo fatto: con una ditta di Bolzano, abbiamo i pannelli sul tetto.

Gli incentivi statali non ci sono più, poi dopo un 2/3 mesi la tua produzione se non la consumi la vendi all'Enel ma ancora non c'è stata perché l'abbiamo messo a fine novembre.

Noi abbiamo pagato 15.000 euro......per 20 anni di garanzia dei pannelli.

Non so se riportare il nome della ditta perché so che è pubblicità.

Se vuoi te la do in privato.

Sul sito c'è tutto e loro sono seri....
Paola, Sara (30/01/04), Alessandro (10/10/05) e Giorgio (07/11/07)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: impianto fotovoltaico

Messaggio da ely66 » 6 mar 2012, 15:18

come sarebbe che non ci sono più gli incentivi? li hanno dimezzati rispetto ad anni fa, ma ci sono
qui, sito GSE trovi varie info.
cmq se prendi un'azienda specializzata, pensano a tutto loro, anche per l'attivazione del ritiro dedicato o dello scambio sul posto (dato che è anche per autoconsumo, ci si pagano le accise, ma ci pensa il Gse)
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: impianto fotovoltaico

Messaggio da ely66 » 6 mar 2012, 15:19

m'è rimasto in tastiera.
che sia conveniente, dipende da chi lo spiega e racconta. dipende da chi te lo vende, da chi ce l'ha da anni e da chi l'ha appena messo.. :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: impianto fotovoltaico

Messaggio da lalat » 6 mar 2012, 16:18

Io faccio anche il certificatore energetico e vedo, nelle varie ipotesi di miglioramento che faccio nelle certificazioni, che i tempi per rientrare dell'investimento fatto sono lunghissimi ... si parla anche di 20 anni ... in questo arco temporale l'impianto ha sicuramente necessità di manutenzione. Se è una scelta di vita ... ok ... scelta encomiabile ... ma non la prima scelta che farei come investimento. Per darti un'idea: un'investimento fatto per isolare la casa consente di rientrare dei soldi spesi in circa 2 anni, idem se si cambiano le finestre, si isola la mansarda ... anche l'impianto solare termico per la produzione di acqua calda è un investimento migliore del fotovoltaico ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: impianto fotovoltaico

Messaggio da tatasa » 6 mar 2012, 18:09

Conviene se lo abbini ad un riscaldamento con le pompe di calore (i condizionatori che fanno anche caldo), così l'energia che produci la usi per il riscaldamento e risparmi sulla bolletta del gas, sulla vendita all'enel non ci ricavi un granchè.
"In teoria" e lo metto tra virgolette, se l'impianto viene ben calcolato come potenza tanto da coprire appunto i fabbisogni del riscaldamento ed esistendo anche forme di finanziamanto per l'installazione, con l'energia che produci ti riscaldi e con gli incentivi paghi il finanziamento, ripeto: tutto da verificare caso per caso.

Inoltre tieni conto che c'è differenza tra gli incentivi se l'impianto è integrato, semi-integrato o non integrato, cioè se è parte integrante di una copertura, se vi è appoggiato sopra o se è una struttura a se stante tipo appoggiata in un prato. Naturalmente l'integrato è il più incentivato.

Tieni inoltre conto che hanno bisogno di una manutenzione elementare ma tanti non ci pensano: col passare del tempo il vetro si sporca e il rendimento si abbassa, quindi, o riesci a metterli in un punto dove una o due volte l'anno riesci a pulirli o devi tener conto anche di questo calo . . . che spesso gli installatori omettono . . .

Fatti fare dei preventivi e poi valuta :ok
l'idea è buona, siete anche in una regione che ha puntato tanto sulle rinovabili, non è che anche la regione ha qualche forma di sovvenzione?
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: impianto fotovoltaico

Messaggio da lalat » 7 mar 2012, 14:19

I sistemi integrati prevedono un rendimento inferiore perché l'inclinazione delle falde non è certo come quella ottimale per i pannelli. Usare l'energia per la pompa di calore ... sarebbe ottimo ma d'inverno il sole non c'è ... e il riscaldamento serve d'inverno ... :che_dici
Se lo fate per contribuire all'ambiente va bene, ma se lo fate perché volete un ritorno economico ... fate qualcosa d'altro.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
chioccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1664
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: impianto fotovoltaico

Messaggio da chioccia » 9 mar 2012, 10:52

rieccomi...visto che è una casetta in campagna, il fattore principale è produrre energia, poi anche autoconsumo...a noi hanno detto che è il miglior investimento,visto gli incentivi e la vendita...qui da noi comprano pure i terreni x impiantare quanto più si può i pannelli...
Alex nato a 39+3-Ore 00:45 il 21/06/1998 3,870 x 54 cm.
Franesco nato a 35+2-Ore 02:00 il 15/08/2008 3.200 x 50 cm.
*Settembrina 2008*

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: impianto fotovoltaico

Messaggio da lalat » 9 mar 2012, 12:06

chioccia ha scritto:rieccomi...visto che è una casetta in campagna, il fattore principale è produrre energia, poi anche autoconsumo...a noi hanno detto che è il miglior investimento,visto gli incentivi e la vendita...qui da noi comprano pure i terreni x impiantare quanto più si può i pannelli...
Ma chi te lo ha detto? Ma tu li metteresti solo sul tetto o anche in un campo? Quanti mq puoi metterne?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: impianto fotovoltaico

Messaggio da val978 » 9 mar 2012, 12:15

lalat ha scritto:I sistemi integrati prevedono un rendimento inferiore perché l'inclinazione delle falde non è certo come quella ottimale per i pannelli. Usare l'energia per la pompa di calore ... sarebbe ottimo ma d'inverno il sole non c'è ... e il riscaldamento serve d'inverno ... :che_dici
Se lo fate per contribuire all'ambiente va bene, ma se lo fate perché volete un ritorno economico ... fate qualcosa d'altro.
ma davvero?
siamo comunque in italia, pensavo che comunque il sole fosse abbastanza anche in inverno :domanda
magari dipende da regione a regione...
comunque secondo te non ci si guadagna in termini di risparmio sulla bolletta enel? a me arrivano delle belle botte ogni bolletta (almeno 5-6-700 euro l'anno) e dire che stiamo molto molto attenti nei consumi, che sarebbero azzerate se me la producessi da me... tieni conto anche di questo fattore quando dici che non c'è un ritorno economico?
[lo chiedo sinceramente eh...non metto in dubbio le tue valutazioni]

concordo con te sul "chi te lo ha detto che è il miglior investimento?"
se te l'ha detto chi li installa :che_dici non è molto attendibile...

chiocciola nella casetta in campagna non la vedo benissimo....quanto la usate? non andreste a risparmiare nient

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: impianto fotovoltaico

Messaggio da tatasa » 9 mar 2012, 16:41

Per quanto riguarda l'autoconsumo, per esperienza diretta: pannelli fotovoltaici su un tetto a tre falde di circa 50 mq sull'orizzontale, in Piemonte (quindi anche nebbia e neve) autoconsumo per riscaldamento (con pompe di calore), acqua calda e illuminazione & co. tranquillamente coperto. Con gli incentivi (certo di tre anni fa!) ci si pagano il finanziamento per l'installazione

Se lo installi su una casa di campagna solo come investimento e non per autoconsumo credo che il guadagno su una superficie così piccola sia inesistente, anzi, con le spese di installazione vai in perdita

Comunque dai un occhio al sito del GSE
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: impianto fotovoltaico

Messaggio da chiarasole » 9 mar 2012, 16:53

io ho 13 pannelli solari sul tetto di casa mia (una villetta con tetto a sud ovest) e anche un collettore per l'acqua calda
dal 30 novembre che li abbiamo, abbiamo vissuto con la nostra produzione
nel senso che il mio contatore va indietro se produciamo piu' di quanto consumiamo, avanti se viceversa
a fine anno mi fanno il conguaglio su quanto devo pagare o mi danno
attualmente il nostro contatore e' piu' o meno allo stesso punto di dove era a novembre 2010
noi lo abbiamo pero' fatto piu' per un discorso ecologico che di guadagno
dato che abbiamo fatto i conti che con quello che risparmiamo ci torna indietro parte dell'investimento, facendoci due calcoli sulla vita media dei pannelli (contanto anche il fatto che invecchiando produrranno meno) a fine vita del nostro impianto avremo indietro i soldi investiti
mio marito dice che in pratica abbiamo pagato in anticipo la bolletta dei prossimi 15 anni (che poi tra l'altro avendo avuto un finanziamento, ripaghiamo il finanziamento invece della bolletta), ma appunto lo facciamo piu' per un discorso ecologico che di soldi

per il collettore per l'acqua calda, lo stesso discorso
pu abitando in un paese dove il sole c'e' poco, da aprile ad ottobre praticamente non mi serve lo scaldabagno
l'acqua del collettore va anche alla lavatrice, che funziona con l'attacco per acqua calda (infatti a volte quando stendo i panni sono caldi) :sorrisoo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: impianto fotovoltaico

Messaggio da lalat » 11 mar 2012, 23:13

Eco l'esperienza di Chiarasole illustra meglio quello che intendo dire. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
chioccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1664
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: impianto fotovoltaico

Messaggio da chioccia » 11 mar 2012, 23:36

...questa sera ho parlato con gente che ha installato pannelli x quasi 3 kw,mi hann detto che in soli 10 mesi hanno "prodotto" incentivi x 1500 euro circa, in più un risparmio notevole sulle bollette, mi parlavano di 1 centinaio di euro a bolletta circa... :domanda dov'è l'inghippo??
..ecco perchè mi dicevano che era il miglior investimento...
comunque, noi avendo acquistato da poco questa casetta in campagna, quindi avendo a disposizione questo spazio ci abbiam pensato sù...(parlo di un impianto di 5 kw circa..)
Alex nato a 39+3-Ore 00:45 il 21/06/1998 3,870 x 54 cm.
Franesco nato a 35+2-Ore 02:00 il 15/08/2008 3.200 x 50 cm.
*Settembrina 2008*

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: impianto fotovoltaico

Messaggio da val978 » 12 mar 2012, 0:47

potrebbero aver fatto l'impianto quando c'erano più incentivi statali (l'energia da te prodotta e immessa sulla rete era pagata molto, perchè lo stato ci metteva una quota per incentivare le fonti rinnovabili)
adesso questo incentivo non c'è più mi pare
mio padre ha fatto l'impianto sul tetto appena in tempo, devo chiedergli quanto produce e quanto guadagna (comunque ha i condizionatori per estate e inverno)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: impianto fotovoltaico

Messaggio da lalat » 12 mar 2012, 11:17

chioccia ha scritto:...questa sera ho parlato con gente che ha installato pannelli x quasi 3 kw,mi hann detto che in soli 10 mesi hanno "prodotto" incentivi x 1500 euro circa, in più un risparmio notevole sulle bollette, mi parlavano di 1 centinaio di euro a bolletta circa... :domanda dov'è l'inghippo??
..ecco perchè mi dicevano che era il miglior investimento...
comunque, noi avendo acquistato da poco questa casetta in campagna, quindi avendo a disposizione questo spazio ci abbiam pensato sù...(parlo di un impianto di 5 kw circa..)
Sono costosi: all'incirca sui 2000€/mq per il fotovoltaico contro i pannelli per il solare termico 500€/mq. Il rendimento indicato, non è mai quello reale perché quel rendimento è in caso di sole pieno, il 21 giugno con pannelli nuovi e pulitissimi ... (i panelli vanno puliti abbastanza regolarmente).
Non sto qui a farti tutti i calcoli ma ti faccio un esempio di una certificazione appena fatta per un condominio. Il costo dell'investimento per mettere 8 mq di pannelli sul tetto al fine di autofinanziare l'uso di energia elettrica condominiale veniva riassorbito in circa 20 anni COMPRESI GLI INCENTIVI, e dopo 20 anni i panelli devono essere rimessi a posto.
Prima di tutto devi capire il motivo per cui li vuoi mettere: a) perché vuoi che l'energia usata da te sia pulita; b) perché vuoi fare un'investimento. Se la motivazione è a) metti i pannelli e avrai soddisfazione di vedere che hai investito soldi per autoconsumo di energia pulita. Va bene, ci mancherebbe!! Basta che sei conscia di anticipare i soldi di tutte le bollette che avresti pagato in 15-20 anni :che_dici
Se invece il tuo scopo è di risparmiare in generale sulle spese di gestione della casa prendi in considerazione altre cose che puoi fare e che hanno dei tempi di ritorno di 2 o 3 anni dei soldi spesi per l'investimento. Potresti isolare la casa, mettere delle sonde geotermiche oppure mettere i pannelli solari per la produzione di acqua calda.
Tieni conto che i pannelli devono essere installati per funzionare al meglio con un angolo di 60° nei mesi invernali e con un angolo di 30° nei mesi estivi ... certi installatori li mettono a 45° così funzionano male sempre :che_dici Ovviamente il rendimento dichiarato non esplicita tutto questo. Quelli integrati nelle tegole invece avranno la pendenza del tetto ... che qui per esempio non è mai superiore ai 20° ...
Se decidi di fare questo investimento fatti fare un minimo di progettino da un termotecnico in modo da pensare la cosa che meglio si adatta.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: impianto fotovoltaico

Messaggio da leda71 » 13 mar 2012, 12:24

lalat ha scritto:Io faccio anche il certificatore energetico e vedo, nelle varie ipotesi di miglioramento che faccio nelle certificazioni, che i tempi per rientrare dell'investimento fatto sono lunghissimi ... si parla anche di 20 anni ... in questo arco temporale l'impianto ha sicuramente necessità di manutenzione. Se è una scelta di vita ... ok ... scelta encomiabile ... ma non la prima scelta che farei come investimento. Per darti un'idea: un'investimento fatto per isolare la casa consente di rientrare dei soldi spesi in circa 2 anni, idem se si cambiano le finestre, si isola la mansarda ... anche l'impianto solare termico per la produzione di acqua calda è un investimento migliore del fotovoltaico ...
io a questo stavo pensando...
ma non ho capito se ci sono o meno incentivi/sgarvi fiscali/finanziamenti
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: impianto fotovoltaico

Messaggio da lalat » 13 mar 2012, 15:05

leda71 ha scritto:
lalat ha scritto:Io faccio anche il certificatore energetico e vedo, nelle varie ipotesi di miglioramento che faccio nelle certificazioni, che i tempi per rientrare dell'investimento fatto sono lunghissimi ... si parla anche di 20 anni ... in questo arco temporale l'impianto ha sicuramente necessità di manutenzione. Se è una scelta di vita ... ok ... scelta encomiabile ... ma non la prima scelta che farei come investimento. Per darti un'idea: un'investimento fatto per isolare la casa consente di rientrare dei soldi spesi in circa 2 anni, idem se si cambiano le finestre, si isola la mansarda ... anche l'impianto solare termico per la produzione di acqua calda è un investimento migliore del fotovoltaico ...
io a questo stavo pensando...
ma non ho capito se ci sono o meno incentivi/sgarvi fiscali/finanziamenti
C'è sicuramente lo sgravio del 55% dei lavori per tutto il 2012 da dedurre nei prossimi 10 anni. Se ci sono incentivi di altro tipo regionali non lo so. Per il fotovoltaico ci sono perché senza incentivi non funziona proprio come investimento ... nel senso che sarebbe un investimento in perdita.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: impianto fotovoltaico

Messaggio da leda71 » 13 mar 2012, 16:57

Lalat ma considerato che:

- vivo in Lombardia (quindi sole si e no)
- che lo potrei usare sia per l'acqua sanitaria
- ma anche per il riscaldamento dato che ho il riscaldamento a pavimento che lavora a temperature relativamente basse

dici che conviene?
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: impianto fotovoltaico

Messaggio da lalat » 13 mar 2012, 23:09

Leda casa tua è già isolata e dotata di finestre decenti? Perché la spesa per isolare la casa è l'unica che consente risparmi incredibili. I pannelli sono un di più ... ma il grosso del risparmio energetico lo si ha rendendo la casa un termos.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”