GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Assenze scolastiche

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da Tesla » 7 mar 2012, 21:03

non riesci ad accavallare una settimana prima dell'inizio ed una dopo? Non perderebbe nulla a parte le presentazioni e qualche routine d'inserimento! :sorrisoo
Se ti preoccupi per l'inserimento, i bambini fanno presto a diventare tutti amici, invece recuperare due settimane di lavoro è duro e faticoso per il bambino.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da Pipa » 7 mar 2012, 21:04

Io sono sincera non farei mai una cosa del genere, specialmente in prima elementare.
Capisco che le vacanze si aspettano con trepidazione però, come ti dicevano le altre ad ottobre si è nel pieno del programma, in due settimane perderebbe un bel po' di cose...che poi dovrebbe recuperare.
Però trovo importante anche l'inizio vero e proprio della scuola, a maggior ragione se ancora non conosce compagni e maestre.
Non avete proprio l'opportunità di andarci chessò, magari durante le vacanze natalizie?
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Saretta&Andrea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3105
Iscritto il: 5 gen 2007, 15:00

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da Saretta&Andrea » 7 mar 2012, 21:12

No durante le vacanze natalizie è proprio da escludere.... costa troppo.
Accavallare una settimana prima dell'inizio scolastico ed una dopo è fattibile, ripeto, non l'avevo considerata per i motivi che ho spiegato prima, ma mi sto convincendo che forse è il male minore. Sono davvero combattuta e in depression mode all'idea di dover rinunciare alle vacanze......... chi regge un anno?????
Ma non è nemmeno fattibile il fatto che mentre siamo via lo segua io un paio di ore al giorno con "compiti" preassegnati dalla maestra? Mi sputano in un occhio? :fischia
Mamma del cucciolo Andrea, nato il 23 Novembre 2006 alle ore 15.06. Pesavo 3.900 per 53 cm di lunghezza.
*Click-girl* *Dietolina*

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da Dubbiosa » 7 mar 2012, 21:19

vabbè .."chi regge un anno"..dilla giusta, va :fischia :hi hi hi hi
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Saretta&Andrea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3105
Iscritto il: 5 gen 2007, 15:00

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da Saretta&Andrea » 7 mar 2012, 21:24

ambra ahahah ma quelle sono LE VACANZE riposanti e rigeneranti, le altre sono ponti culturali :D
Mamma del cucciolo Andrea, nato il 23 Novembre 2006 alle ore 15.06. Pesavo 3.900 per 53 cm di lunghezza.
*Click-girl* *Dietolina*

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da ishetta » 7 mar 2012, 21:33

Sinceramente vedo la scuola come troppo importante, soprattutto la prima, x saltare x andare a,lle Maldive.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Teresa05
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 166
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:55

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da Teresa05 » 7 mar 2012, 21:37

Saretta&Andrea ha scritto:Ema il fatto è che la meta è lontana, (maldive) con relative 8-10 ore di volo e fusi orari... insomma per una settimana diventa una mazzata anche per il bambino.... poi insomma sarebbero proprio le vacanze per tutta la famiglia, in una settimana non si riesce proprio a staccare e si rischia di tornare a casa piu stanchi e stressati di prima.
Uff non ho ancora trovato uno che sia uno parere "positivo" :( Mi piange il cuore a doverci rinunciare.... :buuu
È proprio un'idea sbagliata quella di falsare sin dall'inizio i ritmi di tuo figlio da quelli degli altri: i compagni sui banchi e lui alle Maldive: non va, oltre che per i motivi che hanno addotto le altre. Ottobre è un mese-chiave, qualsiasi interruzione è dannosa (ovviamente si giustificano quelle per malattia); se proprio proprio devi meglio fare come hanno suggerito e "perdere" così solo la prima settimana. Credo che non troverai pareri favorevoli alla tua prima ipotesi.
Teresa
mamma di Caterina, nata il 27/11/05

Avatar utente
Saretta&Andrea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3105
Iscritto il: 5 gen 2007, 15:00

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da Saretta&Andrea » 7 mar 2012, 21:56

Non è il mio caso, ma in generale, chi ha bambini e lavora nelle strutture turistiche ad esempio e quindi può andare in vacanza solo fuori periodo che fa? non ci va mai?
Comunque vi ringrazio per il confronto, diciamo che inizialmente quando ci ho pensato l'avevo presa molto piu alla leggera (non la scuola, ma un interruzione) forse perchè ai miei tempi ricordo che qualche vacanze fuori stagione l'avevo fatta e non avevo avuto grossi problemi ma probabilmente non posso paragonare una realtà scolastica di 20-25 anni fa a quella attuale.....
Mamma del cucciolo Andrea, nato il 23 Novembre 2006 alle ore 15.06. Pesavo 3.900 per 53 cm di lunghezza.
*Click-girl* *Dietolina*

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da clizia » 7 mar 2012, 22:39

Preferirei fargli saltare l'inizio. :sorrisoo Ad ottobre già cominciano i programmi un pò più sul serio rispetto alla prima settimana di scuola. E' capitato giusto giusto ad un bambino di classe nostra, per non so quali motivi è entrato in classe 10 giorni dopo, l'insegnante era stata avvertita prima. Lui si è trovato benissimo lo stesso ed ha fraternizzato con gli altri senza problemi, non ha perso le prime spiegazioni se non in modo davvero recuperabile. Uno solo si adegua in fretta a regolette già esistenti, fa come gli altri, è casomai spaesato come lo sono ancora gli altri. Già dopo pochi giorni dal suo arrivo si conoscevano, si chiamavano per giocare ecc.. E poi non so la tua scuola ma da noi già a fine ottobre inizi di novembre la maestra ci parlava ed accennava le sue prime considerazioni sull'andamento scolastico, cosa che non avrebbe potuto fare nel mese di settembre. valuta quindi che i primi di novembre c'è il colloquio vero e proprio, valuta che ad ottobre si tengono le riunioni tra genitori ed insegnanti. Ti sfasa gli appuntamenti canonici e l'organizzazione scolastica vera e propria e tuo figlio no marcia con gli altri. Se uno si ammala è già comunque in contatto, in convalescenza recupera un pò, parli con l'insegnante quando vai a prendre i compiti arretrati.. cose no gravi ehh però hai meno dubbi se ti prendi 10 giorni a metà settembre.
Da noi è stata ed è tuttora leggermente più in difficoltà una bimba che è arrivata dopo più di un mese causa trasferimento di città. Un pò perchè timidina, un pò perchè bene o male ha dovuto fare in meno tempo più pagine, e ancora non ha legato molto. Nel frattempo di numero siamo sempre gli stessi perchè una bimba è andata via( trasferimento pure lei). :sorrisoo Se puoi andate in settembre!

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da clizia » 7 mar 2012, 22:45

Saretta, sono in prima, sicuramente non casca il mondo se manca 10 giorni pure ad ottobre o novembre, però sono quelle piccole attenzioni in più che potrebbero appianare qualsiasi eventuale piccola difficoltà sia per il recuperodel lavoro svolto in classe che è certo p già più faticoso inconfronto a settembre, sia come inserimento perchè a settembre i bimbi si conoscono ancora meno e no sono ancora ben inseriti e scolarizzati. Poi comunque è tutto risolvibile. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da clizia » 7 mar 2012, 22:49

A proposito dell'argomento del 3D, da noi c'è il libretto tradizionale, si devono giustificare le assenze con motivazione, firma e controfirma negli spazi appositi e dopo 5 giorni di assenza per malattia ci vuole il certificato medico. Non ci vuole giustificazione solo se insegnanti o personale Ata fanno sciopero, ma per il resto si e credo siano ammesi al massimo 50 giorni di assenza.

Streghettasaetta

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da pallapunda » 8 mar 2012, 9:36

ishetta ha scritto:Sinceramente vedo la scuola come troppo importante, soprattutto la prima, x saltare x andare a,lle Maldive.
:quoto_1:
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
starry67
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 871
Iscritto il: 19 apr 2007, 13:41

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da starry67 » 8 mar 2012, 13:20

ma sai già quando inizierà l'anno scolastico? L'anno scorso è iniziato il 19 Settembre, se rimanesse così avresti tutto il tempo per farti 2 settimane senza fare perdere niente a tuo figlio. Altrimenti, mi accodo alle altre nel dirti che due settimane di assenza a ottobre sono veramente troppe, e anche mancare la settimana dell'inserimento non mi sembra una gran bella idea..
stay hard, stay hungry, stay alive if you can
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da hamilton » 8 mar 2012, 13:22

Io dovrei passare sul cadavere della maestra di Gio, per fargli fare due settimana di assenza per...vacanza. :ahaha :ahaha
No no, da noi marcherebbe malissimo.
Quindi quest'estate dovro' concentrare 3-4 viaggi nei tre mesi di relax che ci spettano... :stuzzica , e' dura, molto dura! :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da Tesla » 8 mar 2012, 14:17

O.T.:
mi è venuta in mente quella del mio compagno di banco alle superiori che rientrò a scuola dopo una settimana che era iniziata, al prof. che chiese la giustificazione scrisse come motivazione "per prolungamento delle vacanze estive"... successe un putiferio e finirono tutti dal preside :risatina:
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
leilaa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2634
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:14

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da leilaa » 8 mar 2012, 14:43

io so che in classe di mio figlio c'è più di un bambino che si è assentato per la settimana bianca, le maestre sapevano la settimana dopo ha recuperato tutto.
mio figlio di ha già fatto 30 e passa giorni di assenza per malattia e alla fine riesce sempre a mettersi in pari.
due settimane di fila senza andare a scuola forse sono un po' troppe ma una sola , anche se per un viaggio a me non pare faccia rimanere troppo indietro col programma

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da Tesla » 8 mar 2012, 14:48

Da noi con 50 giorni di assenza sei bocciato anche se sei in pari con il programma.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
leilaa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2634
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:14

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da leilaa » 8 mar 2012, 14:52

:urka
ma anche se per malattia.
oggi quando torna a casa mio figlio controllo il diario e conto i giorni, lui ha ogni due settimane al massimo ha la febbre...

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da ottyx » 8 mar 2012, 14:53

Da noi le insegnanti hanno espressamente sconsigliato le vacanze lunghe il primo anno. Noi siamo stati in montagna assentandoci di venerdì ed avvertendo in anticipo la maestra.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da Tesla » 8 mar 2012, 14:56

leilaa ha scritto::urka
ma anche se per malattia.
oggi quando torna a casa mio figlio controllo il diario e conto i giorni, lui ha ogni due settimane al massimo ha la febbre...
Da noi si... le maestre sono state chiare alla riunione ad inizio anno.
50 giorni di assenza sono due mesi e mezzo di assenza, praticamente un terzo dell'anno scolastico... sono veramente tanti! Si contano i giorni effettivi, sabato e domenica esclusi naturalmente.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”