avete karaoikizzato il mio messaggio sul book fotografico eh
come siete poco fashion
allora non vi saluto stamattina, tzè tzè...
P.s. Ninì ha di nuovo la febbre, uffi

Messaggio da Aluna » 16 dic 2007, 11:32

Messaggio da sediola » 16 dic 2007, 13:08

Messaggio da Aluna » 16 dic 2007, 13:25

Messaggio da STICH » 16 dic 2007, 15:01

Messaggio da STICH » 16 dic 2007, 15:07

Messaggio da annette » 16 dic 2007, 23:07
tesoro..tu sei matusa?..allora io?attualmente ne ho 39 e a febbraio saranno 40checca30 ha scritto:Annette anche io sono cesarizzata...
sono Francesca mamma di Fabrizio nato il 12/11/2006. Ho 38 anni (ahimè a gennaio già sarò matusa) ho preso 25 chili in gravidanza...come dicevo io "grossa ritenzione idrica" ma poi ho scoperto che era ritenzione grassicaSono stata ricoverata a 39+3 settimana perchè mi si era alzata la pressione poi la domenica prima della DPP prevista per 14 mi stavano dimettendo ma Fabrizio ha deciso di fare capolino quindi travaglio con epidurale fino alle 22. Poi per sofferenza fetale hanno deciso di tagliare, Fabrizio era incastrato con il piede ed il cordone quindi non sarebbe proprio sceso!!
Personalmente non vivo il cesareo in maniera così sconvolta l'importante è che da qualche parte sia uscito![]()
Normalmente vivo vicino a Roma ma da qualche mese, e per la precisione fine maggio, mi sono trasferita dai miei in provincia di Lucca per lavoro. Tra poco ritornerò nella mia casetta e fare, come fino a doggi, la libera prossionista spesso in qualità di docente di ergonomia ed interazione uomo-computer e altre volte quale esperta di formazione ed organizzazione. I tempi lavorativi che faccio adesso purtroppo non mi permettono di stare con il piccolo quanto vorrei e ne soffro molto però è anche vero che, dopo aver studiato tanto e lottato per avere clienti che ti ascoltano come consulente, è un peccato buttare via tutto. Cercherò da gennaio di mediare tra tutte queste cose ma so già che non ci riusciròl'importante è esserne consapevoli anche perchè, visto che biologicamente sto per scadere, vorrei proprio un altro pupetto/a.
Buona giornata a tutte..............

Messaggio da spiri » 17 dic 2007, 1:10
No no mi sono spiegata male.. non lavoro da casa, lavoro comunque in un ufficio, ma non da dipendente così sono un po' più flessibile con gli orari.. s enon ho riunioni con i clienti, alle 4 mollo tutto e corro a prendere margherita, e poi piuttosto lavoro la sera.. (tipo ora che ho appena finito!!)annette ha scritto:anche tu cesareo..veramente i parti naturali sono pochissimispiri ha scritto:Manca il mio riassunto!
Ilaria (in arte Spiri), mamma di Margherita (3 anni) e Camilla. Entrambe venute al primo colpo.. (per cui anche un po' in ansia questo mese che il primo giorno mi sono dimenticata di prendere la pillola!!!!!). Camilla aveva DDP il 17.11 ma è arrivata con TC il 26 ottobre a 36+6 perchè ormai avevo solo 1mm di spessore della ferita del cesareo precedente e la mia ginecologa ha ritenuto ci fosse il rischio di rottura (anche perchè avevo già da parecchio varie contrazioni). Dopo anni nel marketing di un portale, da qualche mese lavoro per un'agenzia di comunicazione (seguendo prevalentemente progetti Internet), e lo faccio da libera professionista in modo da potere stare con le mie piccole dopo le 4 di solito.
Cerco di giocare a golf, ma non sono brava come canada.Nella mia vita passata pre-maman ero una snowboardista "quasi professionista"... dopo le bimbe, la tavola è quasi ammuffita in garage purtroppo (ma prima o poi...).
Ah, ultima cosa: ho visto anch'io Miranda, ed esiste!bello il lavoro in casa..hai fatto una buona scelta

Messaggio da spiri » 17 dic 2007, 1:16

Messaggio da STICH » 17 dic 2007, 9:21

Messaggio da STICH » 17 dic 2007, 9:21

Messaggio da STICH » 17 dic 2007, 9:22

Messaggio da Mana75 » 17 dic 2007, 9:45
Io non lo so che cos'è l'ERGONOMIA?STICH ha scritto:checca, MA FAI UN BEL LAVORO, prima che mio marito lavorasse in FIAT non sapevo che cosa fosse l'ERGONOMIA... gnurant!

Messaggio da simona ss » 17 dic 2007, 9:46

Messaggio da Aluna » 17 dic 2007, 10:01

Messaggio da Aluna » 17 dic 2007, 10:06
nefertari ha scritto:buongiorno.
io le foto le ho iste, solo che poi gol non ha più funzionato fino a stamattina e così non ho potuto dire nulla...se non...ma è uguale uguale a tuo maritoooooo.
ovviamente al momento n dovrei essere qui, ma a fare il vaccino, ma entrambi i nani piccoli hanno pensato bene di faresi venire la febbre stanotte..tanto lo so chn questa casa cìè la maledizione del vaccino..a fede e a valy sono sempre stata costretta a rimandarli...
cesareo: ne ho fatti 3...
catetere: io ho lottato e ottenuto sempre di averlo messo dopo l'anestesia, proprio perchè durante un intervento in laparoscopia tanti anni fa, mi fecero un male boia inserendolo..e a me rimase il trauma.
stanotte ho sognato la mia gine, andavo a trovarla.

Messaggio da STICH » 17 dic 2007, 10:14

Messaggio da Mana75 » 17 dic 2007, 10:27
STICH ha scritto:L'ergonomia , secondo la I.E.A., è quella scienza che si occupa dell'interazione tra gli elementi di un sistema (umani e d'altro tipo) e la funzione per cui vengono progettati (nonché la teoria, i principi, i dati e i metodi che vengono applicati nella progettazione), allo scopo di migliorare la soddisfazione dell'utente e l'insieme delle prestazioni del sistema (def. I.E.A.). In pratica è quella scienza che si occupa dello studio dell'interazione tra individui e tecnologie.

Messaggio da Mana75 » 17 dic 2007, 10:29

Messaggio da simona ss » 17 dic 2007, 10:33

Messaggio da canada » 17 dic 2007, 10:36
Ne aggiungi altre due?spiri ha scritto:Canadaaaaaaaaaaaa ti dico solo due parole: prenotazione e OPIO ...