GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

2° TC E LA RIPRESA?

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: 2° TC E LA RIPRESA?

Messaggio da fatinadeiboschi » 15 dic 2011, 9:37

Sereami ha scritto:Il mio secondo TC è stato programmato perchè dopo 12 ore di travaglio della prima bimba è andata in sofferenza e quindi taglio :x: .
Dolore? tantissimo, tanto da farmi fare una flebo di non so quale droga :risatina: perchè di lì a poco sarebbe arrivata a trovarmi la mia prima bimba e volevo che mi trovasse in piedi e sorridente e non storta e dolorante, ma una volta tornata a casa sono rinata e non ho sentito più dolore (sono stata dimessa anche un giorno prima perchè la bimba aveva ripreso molto bene il calo fisiologico). La cicatrice è sopra l'altra e la sensibilità della zona non è ancora tornata dal primo TC.

io la droga nella flebo l'ho ordinata ancora prima di entrare in sala operatoria e poi sono uscita dall'ospedale con la ricetta in mano... non sono una che sopporta il dolore e quindi sarà anche quello che non ho ricordi particolarmente traumatici...

:ok :incrocini
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
lau71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4404
Iscritto il: 17 nov 2009, 10:20

Re: 2° TC E LA RIPRESA?

Messaggio da lau71 » 15 dic 2011, 9:40

fatinadeiboschi ha scritto:
lau71 ha scritto:io ho fatto 3 TC
il secondo è stato meglio del primo ed il terzo il migliore in assoluto...sono stata operata nel pomeriggio e la mattina dopo o fatto da sola una passeggiata in corridoio :-D
penso che, almeno nel mio caso, il 2 e il 3 sono andati meglio perchè già sapevo qual'era il decorso post operatorio e cosa potevo e non potevo fare :sorrisoo

dici che prenotare per il pomeriggio sia meglio della mattina? io l'altra volta ho prenotato per le 8.00, ma essendo lontana mi avevano ricoverato la sera prima, la più magica della mia vita, ma questa volta vorrei passarla con mio marito ed andare in ospedale la mattina...poi tu hai riposato la prima notte? dove sono andata io hanno fatto la camera matrimoniale e così abbiamo potuto dormire tutti assieme la prima notte... chissà magari effettivamente è meglio il pomeriggio...
non saprei se il pomeriggio sia meglio, secondo me fa tanto "la testa" cioè il fatto di sapere già a cosa si va incontro e che tipi di dolore avrai...aiuta a reagire meglio...almeno per me è stato così...fai conto che io ho partorito la domenica pomeriggio e il mercoledì ero già a casa attiva :ahaha
Mamma Laura ha finalmente il suo trilogy: Giada, Daniele e Marco

Avatar utente
Sereami
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13812
Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23

Re: 2° TC E LA RIPRESA?

Messaggio da Sereami » 15 dic 2011, 9:41

fatinadeiboschi, hai fatto bene, però ti giuro che per me è andata così, il giorno dopo del parto arrivava Eleonora e mi faccio fare 'sta flebo, nel giro di mezz'ora mi sento benissimo tanto che il primario che faceva il giro mattutino, mi guarda e mi fa: "e lei che ci fa qui?" :risatina: e l'ostetrica le risponde che il giorno prima avevo fatto il taglio, mi aveva trovata solamente seduta sul letto con Marti in braccio, niente di che, ma mi sa che avevo un'aria veramente serafica :sarcastico:
Quando mi hanno dimessa, 3 giorni dopo, tutto il dolore che avevo ancora è sparito appena varcata la soglia di casa e non ho preso niente a casa eh! :-D
Ti consiglio di leggerti il mio racconto del parto se lo trovi ancora, fa ridere un pò :sorrisoo
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA
OTTOBRINA '08
GIUGNETTA '11

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: 2° TC E LA RIPRESA?

Messaggio da fatinadeiboschi » 16 dic 2011, 9:43

Sereami ha scritto:fatinadeiboschi, hai fatto bene, però ti giuro che per me è andata così, il giorno dopo del parto arrivava Eleonora e mi faccio fare 'sta flebo, nel giro di mezz'ora mi sento benissimo tanto che il primario che faceva il giro mattutino, mi guarda e mi fa: "e lei che ci fa qui?" :risatina: e l'ostetrica le risponde che il giorno prima avevo fatto il taglio, mi aveva trovata solamente seduta sul letto con Marti in braccio, niente di che, ma mi sa che avevo un'aria veramente serafica :sarcastico:
Quando mi hanno dimessa, 3 giorni dopo, tutto il dolore che avevo ancora è sparito appena varcata la soglia di casa e non ho preso niente a casa eh! :-D
Ti consiglio di leggerti il mio racconto del parto se lo trovi ancora, fa ridere un pò :sorrisoo

:ahah :ahah :ahah mi fai morire!!!!!!!!!!

ora vado a cercarlo :ok :ok
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: 2° TC E LA RIPRESA?

Messaggio da fatinadeiboschi » 16 dic 2011, 9:50

lau71 ha scritto:
fatinadeiboschi ha scritto:
lau71 ha scritto:io ho fatto 3 TC
il secondo è stato meglio del primo ed il terzo il migliore in assoluto...sono stata operata nel pomeriggio e la mattina dopo o fatto da sola una passeggiata in corridoio :-D
penso che, almeno nel mio caso, il 2 e il 3 sono andati meglio perchè già sapevo qual'era il decorso post operatorio e cosa potevo e non potevo fare :sorrisoo

dici che prenotare per il pomeriggio sia meglio della mattina? io l'altra volta ho prenotato per le 8.00, ma essendo lontana mi avevano ricoverato la sera prima, la più magica della mia vita, ma questa volta vorrei passarla con mio marito ed andare in ospedale la mattina...poi tu hai riposato la prima notte? dove sono andata io hanno fatto la camera matrimoniale e così abbiamo potuto dormire tutti assieme la prima notte... chissà magari effettivamente è meglio il pomeriggio...
non saprei se il pomeriggio sia meglio, secondo me fa tanto "la testa" cioè il fatto di sapere già a cosa si va incontro e che tipi di dolore avrai...aiuta a reagire meglio...almeno per me è stato così...fai conto che io ho partorito la domenica pomeriggio e il mercoledì ero già a casa attiva :ahaha

sono convinta anch'io che la testa faccia il suo, io ho voluto e cercato tanto il taglio, e me ne andavo in giro con aria fiera mentre le altre "quelle coraggiose che avevano sopportato ore ed ore di doglie" mi guardavano con aria commiserevole :x: :argh
beata te che sei stata così poco in ospedale, io essendo che mi rivolgerò ad una struttura parecchio lontana da casa dovrò starci un pò di più, anche se stò valutando di prendere in affitto per una settimana un appartamento o residence vicino all'ospedale in modo di agevolare mio marito e la bimba che saranno con me in ospedale per riuscire ad andare via un giorno prima e stare soli noi 4 almeno 2 gg prima di tornare a casa...
ricordo che con Giada avevo i miei suoceri che erano scritti e dipinti sempre ad ora di cena, ti puoi immaginare.. io appena rientrata con una pargola che non sai da dove iniziare, tutte le sere... non ho mai detto nulla perchè il loro aiuto è sempre stato una manna ma mi è mancata l'intimità di quei gg e di quei momenti quindi con la scusa di stare vicino all'ospedale e poter andare via un pò prima almeno stavolta spero di riuscire a recuperare.. :incrocini
ovviamente dovrò vedere i prezzi, se è fattibile o meno la cosa... :ok
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: 2° TC E LA RIPRESA?

Messaggio da ottyx » 18 dic 2011, 1:03

Per me il secondo cesareo è stato decisamente meglio del primo.
Le contrazioni uterine del post partum sono più forti, ma per il resto è andato benissimo grazie alla terapia del dolore e alle lochiazioni durate pochissimo (il gine mi aveva pulito molto bene).
Tieni poi conto che la minore ansia che si ha col secondo figlio aiuta già dal primo giorno.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: 2° TC E LA RIPRESA?

Messaggio da isolablu » 5 gen 2012, 16:35

fatinadeiboschi ha scritto:
Sereami ha scritto:Il mio secondo TC è stato programmato perchè dopo 12 ore di travaglio della prima bimba è andata in sofferenza e quindi taglio :x: .
Dolore? tantissimo, tanto da farmi fare una flebo di non so quale droga :risatina: perchè di lì a poco sarebbe arrivata a trovarmi la mia prima bimba e volevo che mi trovasse in piedi e sorridente e non storta e dolorante, ma una volta tornata a casa sono rinata e non ho sentito più dolore (sono stata dimessa anche un giorno prima perchè la bimba aveva ripreso molto bene il calo fisiologico). La cicatrice è sopra l'altra e la sensibilità della zona non è ancora tornata dal primo TC.

io la droga nella flebo l'ho ordinata ancora prima di entrare in sala operatoria e poi sono uscita dall'ospedale con la ricetta in mano... non sono una che sopporta il dolore e quindi sarà anche quello che non ho ricordi particolarmente traumatici...

:ok :incrocini
mp please?! :fischia
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
zelda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2258
Iscritto il: 4 mar 2012, 21:04

Re: 2° TC E LA RIPRESA?

Messaggio da zelda » 7 mar 2012, 16:03

io a giugno dovrò sottopormi al 2^ TC a distanza di 16 mesi dal primo.
il decorso post operatorio e la ripresa del primo x me sono stati ottimali...riuscivo a muovermi liberamente ed ho persino portato la panciera post parto (Cisa che le mie amiche con TC non son riuscire a fare).
i miei punti erano del tipo "graffette"...leggendo i vs racconti vedo che sonquelli meno dolorosi.
ma davvero si puo chiedere in anticipo che tipo di sutura eseguiranno??
Luca il vitellino 2011, ore 17,26 TC: 4010 gr 55 cm
Enrico ranocchietto 2012, ore 13,41 TC: 3550 gr 51 cm

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: 2° TC E LA RIPRESA?

Messaggio da chicaluna » 7 mar 2012, 17:05

secondo tc: come detto più volte per me è stato meglio del primo (che comunque è andato benissimo e nel quale ho avuto una ripresa lampo).
col secondo ho fatto rooming in totale e ero sempre in ospedale da sola (MERAVIGLIAAAAA!) senza troppo parentale rompono attorno. tolta la prima notte in cui ero a letto e quindi suonavo quando chiara si svegliava per farmela cambiare e poi passare da un'ostetrica per allattarla dal secondo giorno ho sempre fatto tutto da sola.
unica cosa che ho "sentito" di più: la ferita: non so se perché fosse taglio su taglio o perché era agosto c'era caldo e quindi si sudava parecchio (nel dopo parto e fase inizio allattamento poi...che ve lo dico a fare...) la sentivo bruciare un pochino di più ma tutto sopportabilissimo. con il primo la ferita penso di averla sentita solo per la prima mezzora dal cessato effetto dell'anestesia...
probabilmente il fatto di sapere che cosa mi aspettava, il fatto che questo secondo tc non è stato d'urgenza come il primo, il fatto di essere arrivata a fine gravidanza senza problemi (mentre col primo ero in gestosi ) e il fatto che non ne POTEVO LETTERALMENTE PIU' DI ESSERE INCINTA dal punto di vista emotivo hanno fatto la differenza!
anche se ripeto...per me anche il primo era stato davvero semplicissimo e quando sono uscita dall'ospedale entrambe le volte ero come se nemmeno mi avessero operata (tant'è che quando incontravo qualcuno mi chiedeva "ma scusa ma non avevi fatto il taglio tu???")

in bocca al lupo perché ti vada bene come a me!!! :incrocini
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: 2° TC E LA RIPRESA?

Messaggio da chicaluna » 7 mar 2012, 17:07

chicaluna ha scritto:parentale rompono
era parentame rompino....maledetto correttore automatico!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
zelda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2258
Iscritto il: 4 mar 2012, 21:04

Re: 2° TC E LA RIPRESA?

Messaggio da zelda » 7 mar 2012, 21:52

chicaluna ha scritto:secondo tc: come detto più volte per me è stato meglio del primo (che comunque è andato benissimo e nel quale ho avuto una ripresa lampo).
col secondo ho fatto rooming in totale e ero sempre in ospedale da sola (MERAVIGLIAAAAA!) senza troppo parentale rompono attorno. tolta la prima notte in cui ero a letto e quindi suonavo quando chiara si svegliava per farmela cambiare e poi passare da un'ostetrica per allattarla dal secondo giorno ho sempre fatto tutto da sola.
unica cosa che ho "sentito" di più: la ferita: non so se perché fosse taglio su taglio o perché era agosto c'era caldo e quindi si sudava parecchio (nel dopo parto e fase inizio allattamento poi...che ve lo dico a fare...) la sentivo bruciare un pochino di più ma tutto sopportabilissimo. con il primo la ferita penso di averla sentita solo per la prima mezzora dal cessato effetto dell'anestesia...
probabilmente il fatto di sapere che cosa mi aspettava, il fatto che questo secondo tc non è stato d'urgenza come il primo, il fatto di essere arrivata a fine gravidanza senza problemi (mentre col primo ero in gestosi ) e il fatto che non ne POTEVO LETTERALMENTE PIU' DI ESSERE INCINTA dal punto di vista emotivo hanno fatto la differenza!
anche se ripeto...per me anche il primo era stato davvero semplicissimo e quando sono uscita dall'ospedale entrambe le volte ero come se nemmeno mi avessero operata (tant'è che quando incontravo qualcuno mi chiedeva "ma scusa ma non avevi fatto il taglio tu???")

in bocca al lupo perché ti vada bene come a me!!! :incrocini
con il secondo TC che anestesia ti hanno fatto? xche il mio primo TC è stato d'urgenza e non hanno pututo farmi la spinale in quanto il catetere che avevo su per l'epidurale mi si era spostato (io in travaglio non sono stata un attimo ferma :ahaha )quindi l'anestesista mia ha detto che mi faceva la totale ....dopo 3 secondi ero che ronfavo di brutto e non mi ricordo nulla di nulla.
sono in pensiero per l'anestisia del prox TC... ho sentito ragazze che con la spinale sentonio che i medici "frugano nella pancia".....e poi il fatto di essere sveglia e sentire ciò che si dicono i medici un po mi spaventa... suggerimenti?
Luca il vitellino 2011, ore 17,26 TC: 4010 gr 55 cm
Enrico ranocchietto 2012, ore 13,41 TC: 3550 gr 51 cm

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: 2° TC E LA RIPRESA?

Messaggio da chicaluna » 8 mar 2012, 8:47

allora entrambi i tc in spinale: il primo con un dosaggio più alto visto che partivano in contemporanea anche le contrazioni e non ho sentito assolutamente nulla, nemmeno ravanare o toccare.
con il secondo programmato dosaggio minimo indispensabile ed infatti sentivo muovere e toccare ma non è cosi impressionante come può sembrare...tral'altro in questo modo gli effetti anestesia sono ridotti al minimo e gia alla sera stessa volendo avrei potuto alzarmi (non l'ho fatto perchè mi girava un po' la testa visto che avevo la pressione abbastanza giù e mi ero già "fatta" due dosi di efedrina per alzarla!).
è vero che senti spostare le cose, toccare e muovere ma mai in nessun caso ho avvertito dolore.
entrambe le anestesie fatte senza alcun problema, grazie a detta dell'anestesista della mia schiena che nonostante molto spesso mi faccia male "si apre molto bene".
non nascondo che è una sensazione stranissima...senti un gran calore che ti parte dalle gambe e sale...nel secondo forse un po' la tensione un po' l'effetto anestesia subito dopo che mi hanno sdraiata mi sentivo svenire ma mi hanno dato roba buona (sniffata di ossigeno...mamma mia che meraviglia!!) e mi sono sentita subito meglio.
in nessuno dei due casi niente nausea o vomito (ed il primo l'ho fatto a stomaco pieno...con una minestrina ma comunque alla sera mi avevano lasciata cenare), niente effetti collaterali.
forse sono stata fortunata..forse avendo scelto cosi consapevolmente i cesarei ero psicologicamente preparata e tranquilla...non so...
comunque devo dire che nell'ospedale in cui ho partorito io cercano di medicalizzare il cesareo il meno possibile (per quanto ovviamente possano fare essendo comunque un intervento chirurgico): la bambina appena nata me l'hanno messa sul seno subito, me l'hanno fatta toccare e baciare...poi è andata ai controlli pediatrici ed al bagnetto e quando io ero bella che "ricamata" e sono uscita dalla sala operatoria siamo arrivate in camera insieme e l'ho potuta attaccare subito al seno (circa a 40 minuti dalla nascita)...e poi sempre con me!
altra nota positiva del secondo cesareo rispetto al primo: nel primo nel giorno seguente all'intervento mi sono dovuta ciucciare una giornata e mezzo di flebo di ossitocina (argh...fortuna che dall'altra parte a richiesta mi attaccavano la flebo di orudis) mentre nel secondo cesareo non le fanno. e poi anche gli schiacciamenti di pancia..nel primo era quasi una tortura ogni due per tre venivano e schiacciavano schiacciavano schiacciavano (addirittura mi sono regalata anche una mezza kristeller poco dopo l'intrevento per fare uscire un grosso coagulo che aveva bloccato le perdite facendo rischiare un'emorraggia) mentre col secondo passavano mettevano delicatamente due dita sulla pancia premendo appena solo per sentire a che punto era l'utero...
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
Ambra87
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3562
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49

Re: 2° TC E LA RIPRESA?

Messaggio da Ambra87 » 8 mar 2012, 8:48

Zetina io ho fatto la spinale per il mio TC e ho sentito un sacco di cose... :x: Non saprei cosa consigliarti sinceramente, però la totale è più complicata per il post-operatorio, quando non te ne puoi stare a poltrire a letto ma hai quell'esserino urlante da accudire... Io già con la spinale ero uno straccio, non oso immaginare con la totale!
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: 2° TC E LA RIPRESA?

Messaggio da chicaluna » 8 mar 2012, 8:53

per il sentire quello che dicono i medici....guarda io mi impressiono con niente ma: prima che estraessero le bambine mi dicevano passo passo quello che stavano facendo e mi dicevano dai che adesso la vedi...un minuto ed è fuori (dal momento in cui ti sdraiano al momento in cui esce il bambino passano se passa tanto 5-10 minuti!!)...poi appena estratte mi hanno lasciato qualche minuto di stop con le bambine addosso...si sono proprio allontanati dal tavolo operatorio..è strano ma vedere che si allonanavano di mezzo metro per lasciarci "conoscere" da sole...è stato bello ed emozionante e l'ho trovata una cosa dolcissima...
poi nel primo...sono tutti andati appresso alla bambina a detta loro bellissima e mi hanno piantata in asso per un minuto o due (tutti coretti ohhhhhh mamma miaaaa...ma come è bellaaaaa) ed io...ehm scusate eh..ma io sarei qui.... :che_dici
con la seconda qualche coretto (e dire che per me per quanto fossero identiche la seconda appena nata era più bella.. :risatina: ) ma poi sono partite quasi subito (probabilmente proprio per il dosaggio più basso che mi avevano dato di anestetico) le operazioni di ricamo...ed il resto dell'intervento è passato tra chiacchiere scherzi e risate...
certo tantissimo conta l'equipe che hai in sala ma io ho sempre trovato medici e infermieri favolosi...e poi gli anestesisti...dei veri angeli in terra! in entrambi i casi mi rassicuravano mi "coccolavano", mi accarezzevano la testa...grandiosi davvero!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: 2° TC E LA RIPRESA?

Messaggio da chicaluna » 8 mar 2012, 9:03

ah riguardo alla sutura: a me graffette entrambe le volte e confermo che a detta di molti sono quelle che dan meno noia..l'intradermica (quella di cui parlate con il filo che gira sottopelle).
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
Ambra87
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3562
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49

Re: 2° TC E LA RIPRESA?

Messaggio da Ambra87 » 8 mar 2012, 10:12

Chicaluna, io sono entrata in sala operatoria alle 19.00, Elettra è nata alle 19.30, l'ho vista un secondo e poi l'hanno portata via, rivista in stanza con il padre dopo un'ora.
Per il post-operatorio, sono stata una giornata intera intontita, con il catetere e con l'impossibilità di alzarmi, ma una volta tolto questo ho camminato da subito, nonostante i punti tirassero.
La ferita... Non ha dato nessun problema, mi hanno messo i punti che si assorbono da soli! :ok
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5

Avatar utente
grecale
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2748
Iscritto il: 16 nov 2006, 15:09

Re: 2° TC E LA RIPRESA?

Messaggio da grecale » 8 mar 2012, 10:32

io ne ho fatti 4 e ti posso dire che del secondo ho avuto una ripresa ottima,anche del 4 :ok °,mentre il primo :x: e il terzo :buuu

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: 2° TC E LA RIPRESA?

Messaggio da robby » 8 mar 2012, 11:08

io mi sono ripresa in fretta da entrambi i tc
però del primo ricordo la seconda notte particolarmente dolorosa
nel secondo no :sorrisoo
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: 2° TC E LA RIPRESA?

Messaggio da robby » 8 mar 2012, 11:08

e mai avuti morsi uterini
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
zelda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2258
Iscritto il: 4 mar 2012, 21:04

Re: 2° TC E LA RIPRESA?

Messaggio da zelda » 8 mar 2012, 13:44

chicaluna ha scritto:ah riguardo alla sutura: a me graffette entrambe le volte e confermo che a detta di molti sono quelle che dan meno noia..l'intradermica (quella di cui parlate con il filo che gira sottopelle).



penso proprio che chiedreò espressamente al chirurgo l'utilizzo delle graffette....!!!!
altra domandina dato che il primo Tc è stato d'urgenza e in anestesia totale.. quindi non ho potuto vedere ne sentire nulla.... devo chiedere in sala operatoria l'utilizzo delle graffette per la sutura o devo farlo presente al momento della visita anestesiologica?
Luca il vitellino 2011, ore 17,26 TC: 4010 gr 55 cm
Enrico ranocchietto 2012, ore 13,41 TC: 3550 gr 51 cm

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”