GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Domanda stile cioè sul coito interrotto
- SweetLikeHoney
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23215
- Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49
Re: Domanda stile cioè sul coito interrotto
il coito interrotto non é un anticoncezionale
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg
- Francesca77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37
Re: Domanda stile cioè sul coito interrotto
In realtà io penso ,come dicevamo,che il problema non sia originato tanto della diffusione degli obiettorin,bensi della mancanza di non obiettori ,quindi la soluzione non credo sia " gambizzare" lavorativamente persone che devono comunque campare ,ma se mai appunto accertarsi che ci siano comunque medici non obiettori disponibili in ogni struttura.Anche perché anche quello dell' obiettore di esserlo è un suo diritto per leggenocciolina ha scritto:e infatti gli obiettori la pensano principalmente come te, quindi si, il messaggio è estremamente attinente in quanto torniamo al punto principale: tu medico, se sei la mia unica scelta in quel momento (e 72 ore fidati che son pochine per darsi al pellegrinaggio per ospedali...), ti ritrovi a poter decidere della mia vita impedendomi di usufruire di un mio diritto per legge.Francesca77 ha scritto:Scusa ma mi pare che questo ragionamento non c' entri molto con i ns precedenti messaggi in quanto si parlava, almeno io , proprio di aborto e non di pillola del giorno dopo.Zetina ha scritto: Ma sopratutto, e' oggettiva la scelta che un medico non ti prescrive quella pillola perche' lui crede che e' gia' vita dopo appena poche ore dal concepimento?
Per quanto ,pur non togliendo la libertà a nessuno e parlando per me, non sono d' accordo neppure su quella personalmente, poiché per me la vita inizia dal concepimento.
Capisci cosa intendo e qual'è il problema della diffusione degli obiettori di cui si parlava?
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
- nocciolina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43
Re: Domanda stile cioè sul coito interrotto
...che è la stessa cosa?!?Francesca77 ha scritto: In realtà io penso ,come dicevamo,che il problema non sia originato tanto della diffusione degli obiettorin,bensi della mancanza di non obiettori

ma va là, non estremizziamo: io l'avevo pensata più come a una percentuale, (molto grossolanamente) come si fa con le assunzioni per le categori protette...quindi la soluzione non credo sia " gambizzare" lavorativamente persone che devono comunque campare
ovvero per tot lavoratori di un tipo devi averne tot di un altro tipo
poi che gli obiettori siano il tipo uno o il tipo due poco mi tange

questi punti li avevamo già chiariti per bene nei post precedentima se mai appunto accertarsi che ci siano comunque medici non obiettori disponibili in ogni struttura.Anche perché anche quello dell' obiettore di esserlo è un suo diritto per legge

07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Domanda stile cioè sul coito interrotto
Leggo che siete finite a parlare di obiezione di coscienza...
Intanto la pillola del giorno dopo si chiama "contraccezione di emergenza" e oramai è stato chiarito che non si può rifiutare di prescriverla invocando la legge sull'obiezione di coscienza, quindi su quello state tranquille! Fra l'altro, lo sapevate che i due patrimoni genetici di ovulo e spermatozoo impiegano quasi 2 giorni a mescolarsi fra loro dopo che lo spermatozoo è entrato nell'ovulo?? E che un singolo embrione può ovviamente dare 2 gemelli anche dopo vari giorni dal concepimento?? Quindi anche dire al cronometro quando inizia la vita non è così semplice...
Comunque in Italia l'obiezione oggi come oggi riguarda due cose:
- praticare aborti
- eseguire sperimentazioni su animali
Credo che se mai si istituisse la pena di morte, il personale carcerario dovrebbe essere obiettore anche su "fare il boia".
Dato che i concorsi pubblici non possono selezionare il personale in base alla fede religiosa, non si può parlare di percentuali garantite di obiettori o di non obiettori: e francamente dato che parliamo di una legge fatta per tutelare l'etica di un popolo mi sembra che questo sia pure giusto e scontato!!
Sono anche certissima che, fatta salva la possibilità che esista un pazzo nel mucchio, nessun medico obiettore si sognerebbe mai di nascondere dati come la presenza di una malformazione fetale in virtù delle sue convinzioni religiose, che ovviamente non includono soltanto la contrarietà all'aborto ma anche il fatto di non dover mentire al prossimo, di dover avere fede in Dio e di rispettare il libero arbitrio altrui... al limite, quel medico pregherà per il feto e per i suoi genitori non credete? O cercherà di aiutarli qualora scelgano di non abortire... ma mentire/minimizzare no... e credetemi, di medici obiettori ne ho conosciuti tanti tanti tanti, e nessuno si è mai sognato di fare una cosa del genere...
Permettetemi poi di finire con una considerazione personale: volete sapere perchè in Italia sono tutti obiettori o quasi?? Se 10 miei colleghi in ospedale sono obiettori e io no, farò come lavoro solo aborti. E questo non è nè interessante nè remunerativo (i soldi si fanno seguendo privatamente le gravide, non facendo abortire la poveretta di turno nel pubblico). Ecco, alcuni purtroppo sono obiettori per questo motivo. Lasciatemi dire chiaro che merita fiducia e rispetto solo chi lo è per fede e per convinzione.
Però non saprei proprio come andare a dimostrare cosa passa nella mente dei dottori... e allora trovo comunque sacrosanta una legge che non impone a una persona di sopprimere una vita se non se la sente, e sufficiente comunque la quota di non obiettori che consente a chiunque lo necessiti di esercitare i suoi diritti legali, magari con qualche coda o cambiando reparto, ma arrivando lo stesso al risultato.
Vorrei che voi rifletteste su questo: se ci fosse la pena di morte, premereste personalmente il pulsante??
Ecco, qui parliamo di piccoli innocenti... non si può essere obbligati a una scelta del genere, per portare a casa lo stipendio... e non si può essere discriminati sul lavoro per le proprie convinzioni etiche e religiose.
A chi diceva del testimone di Geova: non crediate che siano così oltranzisti, in caso di necessità assoluta vengono trasfusi ed assolti, non è così semplice, e comunque non vedo proprio perchè un t. di Geova non dovrebbe prescrivere una trasfusione a una terza persona...
Piuttosto dovrebbe tentare di convertirla, questo sì, glielo impone la sua fede, e sai che coda dal pediatra se si mette a catechizzare TUTTI i pazienti??? 
Intanto la pillola del giorno dopo si chiama "contraccezione di emergenza" e oramai è stato chiarito che non si può rifiutare di prescriverla invocando la legge sull'obiezione di coscienza, quindi su quello state tranquille! Fra l'altro, lo sapevate che i due patrimoni genetici di ovulo e spermatozoo impiegano quasi 2 giorni a mescolarsi fra loro dopo che lo spermatozoo è entrato nell'ovulo?? E che un singolo embrione può ovviamente dare 2 gemelli anche dopo vari giorni dal concepimento?? Quindi anche dire al cronometro quando inizia la vita non è così semplice...

Comunque in Italia l'obiezione oggi come oggi riguarda due cose:
- praticare aborti
- eseguire sperimentazioni su animali
Credo che se mai si istituisse la pena di morte, il personale carcerario dovrebbe essere obiettore anche su "fare il boia".
Dato che i concorsi pubblici non possono selezionare il personale in base alla fede religiosa, non si può parlare di percentuali garantite di obiettori o di non obiettori: e francamente dato che parliamo di una legge fatta per tutelare l'etica di un popolo mi sembra che questo sia pure giusto e scontato!!
Sono anche certissima che, fatta salva la possibilità che esista un pazzo nel mucchio, nessun medico obiettore si sognerebbe mai di nascondere dati come la presenza di una malformazione fetale in virtù delle sue convinzioni religiose, che ovviamente non includono soltanto la contrarietà all'aborto ma anche il fatto di non dover mentire al prossimo, di dover avere fede in Dio e di rispettare il libero arbitrio altrui... al limite, quel medico pregherà per il feto e per i suoi genitori non credete? O cercherà di aiutarli qualora scelgano di non abortire... ma mentire/minimizzare no... e credetemi, di medici obiettori ne ho conosciuti tanti tanti tanti, e nessuno si è mai sognato di fare una cosa del genere...
Permettetemi poi di finire con una considerazione personale: volete sapere perchè in Italia sono tutti obiettori o quasi?? Se 10 miei colleghi in ospedale sono obiettori e io no, farò come lavoro solo aborti. E questo non è nè interessante nè remunerativo (i soldi si fanno seguendo privatamente le gravide, non facendo abortire la poveretta di turno nel pubblico). Ecco, alcuni purtroppo sono obiettori per questo motivo. Lasciatemi dire chiaro che merita fiducia e rispetto solo chi lo è per fede e per convinzione.
Però non saprei proprio come andare a dimostrare cosa passa nella mente dei dottori... e allora trovo comunque sacrosanta una legge che non impone a una persona di sopprimere una vita se non se la sente, e sufficiente comunque la quota di non obiettori che consente a chiunque lo necessiti di esercitare i suoi diritti legali, magari con qualche coda o cambiando reparto, ma arrivando lo stesso al risultato.
Vorrei che voi rifletteste su questo: se ci fosse la pena di morte, premereste personalmente il pulsante??
Ecco, qui parliamo di piccoli innocenti... non si può essere obbligati a una scelta del genere, per portare a casa lo stipendio... e non si può essere discriminati sul lavoro per le proprie convinzioni etiche e religiose.
A chi diceva del testimone di Geova: non crediate che siano così oltranzisti, in caso di necessità assoluta vengono trasfusi ed assolti, non è così semplice, e comunque non vedo proprio perchè un t. di Geova non dovrebbe prescrivere una trasfusione a una terza persona...


Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Domanda stile cioè sul coito interrotto
Chiudo con una nota su mia mamma: mia mamma è medico pure lei e ha fatto un paio d'anni in radiologia, lei è molto credente. Quando veniva una donna a fare la lastra al torace che era negli esami preoperatori per l'aborto, lei le metteva sempre il grembiule di piombo, perchè non voleva irradiare l'embrione: le spiaceva potergli fare del male, e sperava sempre che magari nel mucchio una potesse cambiare idea, e non voleva in quel caso che l'embrione fosse stato radioesposto.
Beh, la prendevano tutti in giro: gli altri medici, gli infermieri, i tecnici, le stesse donne.
Ecco, forse anche gli obiettori meritano lo stesso rispetto che invoca chi vuole abortire... Forse quello che manca davvero in Italia più che una legge ad hoc è un pò di rispetto per gli altri...
Beh, la prendevano tutti in giro: gli altri medici, gli infermieri, i tecnici, le stesse donne.
Ecco, forse anche gli obiettori meritano lo stesso rispetto che invoca chi vuole abortire... Forse quello che manca davvero in Italia più che una legge ad hoc è un pò di rispetto per gli altri...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- Francesca77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37
Re: Domanda stile cioè sul coito interrotto
quoto Laura s
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: 17 gen 2012, 16:13
Re: Domanda stile cioè sul coito interrotto
Laura quindi fammi capire. Tu dici che se vai da un medico in ospedale non si puo' rifiutare di darti la pillola del giorno dopo, giusto? E' un suo dovere, un nostro diritto?
Non so da voi, ma qua non funziona. Il toto medico lo fai eccome, giri tra ospedali a dover dire al mondo intero che diavolo ti e' successo, passando da peccatrice impunita.
Se sei minorenne, o comunque molto giovane ti spennano psicologicamente. E questo e' devastante.
Quindi nel nostro caso si parla proprio di aborto, quando un obbiettore si rifiuta di "praticare" tale tecnica, giusto?
Ossia, chiaritemi il concetto, quando l'embrione c'e', il feto e' formato e si arriva alla fatidica data "entro il terzo mese", giusto?
Beh, se cosi' fosse, questo e' tutto un'altro pianeta.
Non voglio schierarmi da nessuna parte, se non quella sacrosanta liberta' di chi si trova a dover decidere di non proseguire una gravidanza per i suoi motivi.
Credo che non ci sia cosa piu' disumana che mettere al mondo una creatura non voluta.
Z.
Non so da voi, ma qua non funziona. Il toto medico lo fai eccome, giri tra ospedali a dover dire al mondo intero che diavolo ti e' successo, passando da peccatrice impunita.
Se sei minorenne, o comunque molto giovane ti spennano psicologicamente. E questo e' devastante.
Quindi nel nostro caso si parla proprio di aborto, quando un obbiettore si rifiuta di "praticare" tale tecnica, giusto?
Ossia, chiaritemi il concetto, quando l'embrione c'e', il feto e' formato e si arriva alla fatidica data "entro il terzo mese", giusto?
Beh, se cosi' fosse, questo e' tutto un'altro pianeta.
Non voglio schierarmi da nessuna parte, se non quella sacrosanta liberta' di chi si trova a dover decidere di non proseguire una gravidanza per i suoi motivi.
Credo che non ci sia cosa piu' disumana che mettere al mondo una creatura non voluta.
Z.
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Domanda stile cioè sul coito interrotto
cioè tu dici che se lo stato assume 100 medici, e 99 sono obiettori, il problema non è costituito dai 99 obiettori ma dall'unico non-obiettore? e quindi lo stato per garantire il servizio dovrebbe assumere magari altri 100 medici sperando che ci siano non-obiettori a sufficienza? e che se invece lo stato mettesse la regola che di 100 medici non ci possono essere più di 50 obiettori, questa sarebbe discriminazione?Francesca77 ha scritto:In realtà io penso ,come dicevamo,che il problema non sia originato tanto della diffusione degli obiettorin,bensi della mancanza di non obiettori ,quindi la soluzione non credo sia " gambizzare" lavorativamente persone che devono comunque campare ,ma se mai appunto accertarsi che ci siano comunque medici non obiettori disponibili in ogni struttura.Anche perché anche quello dell' obiettore di esserlo è un suo diritto per leggenocciolina ha scritto:e infatti gli obiettori la pensano principalmente come te, quindi si, il messaggio è estremamente attinente in quanto torniamo al punto principale: tu medico, se sei la mia unica scelta in quel momento (e 72 ore fidati che son pochine per darsi al pellegrinaggio per ospedali...), ti ritrovi a poter decidere della mia vita impedendomi di usufruire di un mio diritto per legge.Francesca77 ha scritto:Scusa ma mi pare che questo ragionamento non c' entri molto con i ns precedenti messaggi in quanto si parlava, almeno io , proprio di aborto e non di pillola del giorno dopo.Zetina ha scritto: Ma sopratutto, e' oggettiva la scelta che un medico non ti prescrive quella pillola perche' lui crede che e' gia' vita dopo appena poche ore dal concepimento?
Per quanto ,pur non togliendo la libertà a nessuno e parlando per me, non sono d' accordo neppure su quella personalmente, poiché per me la vita inizia dal concepimento.
Capisci cosa intendo e qual'è il problema della diffusione degli obiettori di cui si parlava?
[numeri inventati per spiegare il mio pensiero]
oggi le ragazzette non usano contraccettivi perchè pensano che tanto c'è la pillola del giorno dopo (testimonianza di una persona che lavora con le adolescenti). poi scoprono che non è tanto facile averla.
questo in un futuro non molto lontano si trasformerà in:
-mercato nero della pillola del giorno dopo (ammesso che non esista già)
-aumento degli aborti eseguiti privatamente e ai limite della legalità
vedete voi cosa è peggio.
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Domanda stile cioè sul coito interrotto
lauras io sono daccordo con quello che hai scritto e in particolare capisco il motivo (squallido) per cui tanti si dichiarano obiettori.
Però è anche vero che qua non è garantito il servizio per cui queste persone lavorano. Hai bisogno di un farmaco e non te lo prescrivono, lo Stato paga dei dipendenti per fornire un servizio ai cittadini e questi non lo fanno. Lo Stato dovrebbe garantirmi che almeno una persona non obiettore di turno all'ospedale c'è sempre, e invece non lo fa. Non è possibile che tante (tante) persone che hanno avuto questo problema della pillola del giorno dopo, sono state tutte sfortunate, evidentemente questo sistema non funziona!
Però è anche vero che qua non è garantito il servizio per cui queste persone lavorano. Hai bisogno di un farmaco e non te lo prescrivono, lo Stato paga dei dipendenti per fornire un servizio ai cittadini e questi non lo fanno. Lo Stato dovrebbe garantirmi che almeno una persona non obiettore di turno all'ospedale c'è sempre, e invece non lo fa. Non è possibile che tante (tante) persone che hanno avuto questo problema della pillola del giorno dopo, sono state tutte sfortunate, evidentemente questo sistema non funziona!
- Francesca77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37
Re: Domanda stile cioè sul coito interrotto
E se invece e/o oltre a rendere di più facile accesso questa pillola del giorno dopo ci preoccupassimo di responsabilizzare di più le fanciulle circa le conseguenze indesiderate di un rapporto intimo?val978 ha scritto:
In realtà io penso ,come dicevamo,che il problema non sia originato tanto della diffusione degli obiettorin,bensi della mancanza di non obiettori ,quindi la soluzione non credo sia " gambizzare" lavorativamente persone che devono comunque campare ,ma se mai appunto accertarsi che ci siano comunque medici non obiettori disponibili in ogni struttura.Anche perché anche quello dell' obiettore di esserlo è un suo diritto per legge
cioè tu dici che se lo stato assume 100 medici, e 99 sono obiettori, il problema non è costituito dai 99 obiettori ma dall'unico non-obiettore? e quindi lo stato per garantire il servizio dovrebbe assumere magari altri 100 medici sperando che ci siano non-obiettori a sufficienza? e che se invece lo stato mettesse la regola che di 100 medici non ci possono essere più di 50 obiettori, questa sarebbe discriminazione?
[numeri inventati per spiegare il mio pensiero]
eh?
Intendevo solo dire che che è comunque un pasticcio tutta la situazione.
E non credo sia una soluzione vietare a chicchessia di essere assunti da una struttura pubblica ,perché nocciolina in un primo momento parlava di proprio di vietare ai medici obiettori di essere assunti dal pubblico ( puoi leggere qlc pagina addietro)
oggi le ragazzette non usano contraccettivi perchè pensano che tanto c'è la pillola del giorno dopo (testimonianza di una persona che lavora con le adolescenti). poi scoprono che non è tanto facile averla.
questo in un futuro non molto lontano si trasformerà in:
-mercato nero della pillola del giorno dopo (ammesso che non esista già)
-aumento degli aborti eseguiti privatamente e ai limite della legalità
vedete voi cosa è peggio.
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
- Francesca77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37
Re: Domanda stile cioè sul coito interrotto
Ho quotato male...comunque la mia risposta è quella nel mezzo con la faccina 

Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
- nocciolina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43
Re: Domanda stile cioè sul coito interrotto
che poi:
di fare il ginecologo non lo prescrive il dottore
di lavorare nel pubblico nemmeno
è come se volessi fare il meccanico, mi facessi assumere in officina e poi mi rifiutassi di lavorare perchè non voglio sporcarmi le mani
Se voglio fare il meccanico so che mi sporcherò le mani di olio e grasso, altrimenti potevo scegliere di fare il ragioniere, no????
(ho appositamente scelto un paragone "leggero", non copritevi dietro alla solita "eh ma qui si parla di vita e bambini " etc. etc.)
Ci sono tante belle e interessanti specialità in medicina, c'è bisogno di medici di tutti i tipi
perchè scegliere proprio un lavoro che si sa già in partenza si potrà svolgere solo in parte?!?
a me, personalmente, mi sembra un po' paraculismo eh...
di fare il ginecologo non lo prescrive il dottore
di lavorare nel pubblico nemmeno
è come se volessi fare il meccanico, mi facessi assumere in officina e poi mi rifiutassi di lavorare perchè non voglio sporcarmi le mani

Se voglio fare il meccanico so che mi sporcherò le mani di olio e grasso, altrimenti potevo scegliere di fare il ragioniere, no????
(ho appositamente scelto un paragone "leggero", non copritevi dietro alla solita "eh ma qui si parla di vita e bambini " etc. etc.)
Ci sono tante belle e interessanti specialità in medicina, c'è bisogno di medici di tutti i tipi

perchè scegliere proprio un lavoro che si sa già in partenza si potrà svolgere solo in parte?!?

a me, personalmente, mi sembra un po' paraculismo eh...

07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

- nocciolina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43
Re: Domanda stile cioè sul coito interrotto
Si, lo dicevo proprio perchè mi pare più difficile, LOGISTICAMENTE, inventarsi delle percentuali, controllare che siano rispettate, e cosi via.Francesca77 ha scritto: Intendevo solo dire che che è comunque un pasticcio tutta la situazione.
E non credo sia una soluzione vietare a chicchessia di essere assunti da una struttura pubblica ,perché nocciolina in un primo momento parlava di proprio di vietare ai medici obiettori di essere assunti dal pubblico ( puoi leggere qlc pagina addietro)
E se invece e/o oltre a rendere di più facile accesso questa pillola del giorno dopo ci preoccupassimo di responsabilizzare di più le fanciulle circa le conseguenze indesiderate di un rapporto intimo?
Ma guardate che parlo solo del pubblico eh!
se un obiettore vuole comunque diventare ginecologo, mica ho detto che non può farlo, magari sarà un bravissimo ginecologo, PRIVATO!
oppure potrà lavorare in cliniche PRIVATE (dove tra l'altro, per LEGGE, non è consentito eseguire interruzioni, quindi il problema non esisterebbe)
A me sa di "paraculismo" darsi alla ginecologia, con l'intento di farsi assumere nel pubblico cosi si sa già in partenza che si farà metà del lavoro rispetto agli altri, lasciando i pochi non-obiettori a praticare anche le procedure più sgradevoli come l' IVG.
in fondo la penso un po' come dice Lauras; tanti si dichiarano obiettori solo per evitare di fare certe cose per pigrizia, non per convinzione, e visto che si parlava di rispetto per il prossimo, mi sembra più rispettoso verso pazienti e colleghi che i veri obiettori o lo dichiarino in partenza, in modo da assicurare queste percentuali di cui parlavamo, o si dedichino ad altre attività (studi e cliniche private)
No? o il rispetto va in un senso solo?
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

- Francesca77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37
Re: Domanda stile cioè sul coito interrotto
Si io intendevo proprio quello.Zetina ha scritto:Laura quindi fammi capire. Tu dici che se vai da un medico in ospedale non si puo' rifiutare di darti la pillola del giorno dopo, giusto? E' un suo dovere, un nostro diritto?
Non so da voi, ma qua non funziona. Il toto medico lo fai eccome, giri tra ospedali a dover dire al mondo intero che diavolo ti e' successo, passando da peccatrice impunita.
Se sei minorenne, o comunque molto giovane ti spennano psicologicamente. E questo e' devastante.
Quindi nel nostro caso si parla proprio di aborto, quando un obbiettore si rifiuta di "praticare" tale tecnica, giusto?
Ossia, chiaritemi il concetto, quando l'embrione c'e', il feto e' formato e si arriva alla fatidica data "entro il terzo mese", giusto?
Beh, se cosi' fosse, questo e' tutto un'altro pianeta.
Non voglio schierarmi da nessuna parte, se non quella sacrosanta liberta' di chi si trova a dover decidere di non proseguire una gravidanza per i suoi motivi.
Credo che non ci sia cosa piu' disumana che mettere al mondo una creatura non voluta.
Z.
Personalmente riguardo al sesso penso sempre che , e quando sarà il momento lo dirò alle mie figlie, quando uno decide di farlo deve essere abbastanza grande ,soprattutto di testa e coscienza,e dovrebbe farlo con la persona giusta,mica perché sono bacchettona,ma semplicemente perché uno deve essere preparato anche alle conseguenze che potrebbero esserci in termini di gravidanza e deve essere abbastanza maturo e responsabile per potersi assumere gli oneri ,nel caso. Per questo penso che il sesso fatto troppo da giovane ( intendo 13-14-15-16 anni ) non sia una scelta " buona", semplicemente perché poi ,oltre all' aspetto ludico ,ci possono essere delle conseguenze che sono pesanti da affrontare ,specie per una/ un ragazzino/a, e che non possono essere spesso semplicemente " cancellate"... Non fosse solo per il fatto che Anche se alla fine decidi di interrompere I segni dentro comunque ti rimangono...
Questa è una mia opinione , poi ciascuno sceglie per se , e nulla toglie alla libertà dell' altro.
Riguardo al fatto che mettere al mondo una creatura non voluta sia disumano ,non sono di' accordo e ripeto che è una mia opinione personale , infatti personalmente credo che dare comunque la possibilità ad una persona di vivere sia sempre una cosa positiva ,questo senza decidere che tutti debbano per forza pensarla come me ! Su questo ci tengo a puntualizzarlo perché poi c'è è sempre chi fraintende.
Penso sempre che ci sono tanti modi per dare un futuro a tale creatura se uno proprio non può tenerla o non vuole...adozione...affido...tante coppie non riescono ad avere figli...
Ripeto io la penso così e non pretendo che gli altri la pensino come me
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: 17 gen 2012, 16:13
Re: Domanda stile cioè sul coito interrotto
Sul fatto che ci voglia una profonda conoscenza e consapevolezza dei giovani (e anche adulti) rispetto ai metodi contraccettivi non ci piove.
La pillola del giorno dopo non e' la soluzione del tipo "tanto c'e'..." , e non puoi prenderla cosi' come fosse un bicchier d'acqua perche' al fisico proprio non fa gran bene.
La soluzione pero' non esiste, cosi' come stanno le cose: cosa fai, denunci il medico che non ti ha prescritto la pillola perche' secondo lui e' gia' aborto entro le 72 ore?
Ti arrangi e ti adegui come puoi a un'ingiustizia legata a una moralita' che lede la liberta' altrui.
Z.
La pillola del giorno dopo non e' la soluzione del tipo "tanto c'e'..." , e non puoi prenderla cosi' come fosse un bicchier d'acqua perche' al fisico proprio non fa gran bene.
La soluzione pero' non esiste, cosi' come stanno le cose: cosa fai, denunci il medico che non ti ha prescritto la pillola perche' secondo lui e' gia' aborto entro le 72 ore?
Ti arrangi e ti adegui come puoi a un'ingiustizia legata a una moralita' che lede la liberta' altrui.
Z.
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Domanda stile cioè sul coito interrotto
Francesca una cosa non esclude l'altra.
L'educazione sessuale si fa a casa, si fa a scuola e si fa in tanti altri posti. Ognuno la fa come ritiene giusto (certo è che predicare l'astinenza a degli adolescenti con l'ormone in subbuglio mi sembra un tantino inefficace...).
Detto questo, in un mondo ideale ognuno fa come crede, le ragazze fanno sesso a 18 anni con l'uomo della loro vita e accoglieranno una gravidanza anche se non programmata nel modo migliore per sè e per il bambino.
Nel mondo reale le ragazze fanno sesso a 13 anni, NON SONO INFORMATE e combinano dei gran guai.
Adesso se si applicassero INSIEME educazione sessuale ed educazione alle "relazioni amorose", CULTURA DEL PROFILATTICO, disponibilità di medici non-obiettori in numero sufficiente, secondo me si eviterebbero tanti ma tanti problemi.

L'educazione sessuale si fa a casa, si fa a scuola e si fa in tanti altri posti. Ognuno la fa come ritiene giusto (certo è che predicare l'astinenza a degli adolescenti con l'ormone in subbuglio mi sembra un tantino inefficace...).
Detto questo, in un mondo ideale ognuno fa come crede, le ragazze fanno sesso a 18 anni con l'uomo della loro vita e accoglieranno una gravidanza anche se non programmata nel modo migliore per sè e per il bambino.
Nel mondo reale le ragazze fanno sesso a 13 anni, NON SONO INFORMATE e combinano dei gran guai.
Adesso se si applicassero INSIEME educazione sessuale ed educazione alle "relazioni amorose", CULTURA DEL PROFILATTICO, disponibilità di medici non-obiettori in numero sufficiente, secondo me si eviterebbero tanti ma tanti problemi.

- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Domanda stile cioè sul coito interrotto
ecco casualmente ho trovato un interessante articolo.
http://www.cronachelaiche.it/2012/03/ob ... -incivile/" onclick="window.open(this.href);return false;
buona giornata della donna a tutte, che i diritti delle donne siano sempre garantiti e tutelati
http://www.cronachelaiche.it/2012/03/ob ... -incivile/" onclick="window.open(this.href);return false;
buona giornata della donna a tutte, che i diritti delle donne siano sempre garantiti e tutelati

- Ariel
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 9 ott 2006, 15:25
Re: Domanda stile cioè sul coito interrotto
Personalmente continuo a non condividere il discorso dell’obiezione, se un medico sceglie di fare il ginecologo sa a priori che, parte del suo lavoro è anche praticare l’IVG e l’aborto terapeutico e se non gli sta bene facesse il cardiologo. In alcuni ospedali i non obiettori sono pochi ed anziani per cui si presuppone che una volta in pensione l’obiezione sarà la norma ed interrompere una gravidanza non sarà impresa facile il che, al di là di ogni considerazione morale o religiosa, è in contrasto una legge che deve garantire alla donna l’IVG. Quello che io proprio non riesco a condividere è che sia permesso che le proprie “credenze” impediscano che un diritto sancito dalla legge venga espletato.
Per quanto concerne la pillola del giorno dopo impedisce appunto l’impianto in utero, un po’ come la spirale (sbaglio????) e qui si apre il dibattito su dove incominci la vita, cosa sia la vita e ognuno ha la sua idea, rispettabile sempre se non si tratta di un medico che dovrebbe fare il suo lavoro, anche perché la scelta di interrompere una gravidanza non credo sia una passeggiata di salute per una donna.
Io a mia figlia cercherò di spiegare il prima possibile come evitare gravidanze indesiderate ed ancor peggio malattie, non mi illudo che farà sesso solo con l’uomo giusto e solo per amore e solo all’età che io riterrò adeguata (del resto non l’ho fatto nemmeno io) però mi auguro che almeno utilizzi il preservativo. Ora dirò una cosa che forse farà inorridire però senza ipocrisie la penso sul serio, se mia figlia a 16 anni rimanesse incinta e mi dicesse che non vuole tenerlo io(dopo una seria e pesante cazziata) la starei vicino e la aiuterei in ogni modo (morale e pratico) ad interrompere la gravidanza.
Per quanto concerne la pillola del giorno dopo impedisce appunto l’impianto in utero, un po’ come la spirale (sbaglio????) e qui si apre il dibattito su dove incominci la vita, cosa sia la vita e ognuno ha la sua idea, rispettabile sempre se non si tratta di un medico che dovrebbe fare il suo lavoro, anche perché la scelta di interrompere una gravidanza non credo sia una passeggiata di salute per una donna.
Io a mia figlia cercherò di spiegare il prima possibile come evitare gravidanze indesiderate ed ancor peggio malattie, non mi illudo che farà sesso solo con l’uomo giusto e solo per amore e solo all’età che io riterrò adeguata (del resto non l’ho fatto nemmeno io) però mi auguro che almeno utilizzi il preservativo. Ora dirò una cosa che forse farà inorridire però senza ipocrisie la penso sul serio, se mia figlia a 16 anni rimanesse incinta e mi dicesse che non vuole tenerlo io(dopo una seria e pesante cazziata) la starei vicino e la aiuterei in ogni modo (morale e pratico) ad interrompere la gravidanza.
Arianna è nata il 1 Maggio 2007...l'emozione più splendida e intensa della mia vita
- nocciolina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43
Re: Domanda stile cioè sul coito interrotto
Perchè inorridire?
Gli errori li fanno tutti, credo che l'importante sia sempre sostenere la scelta fatta dalla ragazza...
io inorridirei di una madre che impone di tenere un figlio non voluto, o che impone a una ragazzina di portare a termine una gravidanza per farsi strappare il neonato dalle braccia appena nato, o che impone un aborto (nel mio caso per esempio ero l'unica a voler tenere mio figlio, all'inizio avevo contro madre, compagno e suocera)
La cosa importante è che quando hanno capito che la mia scelta era forte e convinta, mi hanno sostenuto in ogni modo possibile

Gli errori li fanno tutti, credo che l'importante sia sempre sostenere la scelta fatta dalla ragazza...
io inorridirei di una madre che impone di tenere un figlio non voluto, o che impone a una ragazzina di portare a termine una gravidanza per farsi strappare il neonato dalle braccia appena nato, o che impone un aborto (nel mio caso per esempio ero l'unica a voler tenere mio figlio, all'inizio avevo contro madre, compagno e suocera)
La cosa importante è che quando hanno capito che la mia scelta era forte e convinta, mi hanno sostenuto in ogni modo possibile

07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: 17 gen 2012, 16:13
Re: Domanda stile cioè sul coito interrotto
Nocciolina e Ariel, la penso come voi. Tutti possono avere il proprio credo morale e religioso, ma questo non puo' fermarsi di fronte a una legge dello stado dove vivono e sopratutto dello stato che gli paga lo stipendio.
Possono non condividere gli obbiettori, ma non fare il loro lavoro. Ma su questo, come detto, siamo in Italia. Chissenefrega delle regole.......................
E se parlassimo di infibulazione? circoincisione? Inorridisco solo al pensiero, ma e' una pratica ancora attiva in diverse parti del mondo e pure in Italia. Queste si che sono robe da GALERA!
Z.
Possono non condividere gli obbiettori, ma non fare il loro lavoro. Ma su questo, come detto, siamo in Italia. Chissenefrega delle regole.......................
E se parlassimo di infibulazione? circoincisione? Inorridisco solo al pensiero, ma e' una pratica ancora attiva in diverse parti del mondo e pure in Italia. Queste si che sono robe da GALERA!
Z.