GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cafè Retrò Ariete

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
Babbala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6228
Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12

Cafè Retrò Ariete

Messaggio da Babbala » 4 mar 2012, 19:39

Siamo intenzionati ad acquistare una macchina per il caffè.
Esteticamente ci piace questa http://www.ariete.net/catalog/Cafe/Cafa ... -di-fucile" onclick="window.open(this.href);return false; anche se, pare, un po' costosetta (c'è chi parla di 126 (sullo store Ariete) c'è chi 318 :urka :che_dici

Qualcuna ce l'ha? Opinioni?

Eventualmente quale consigliate? Premesso che ne vorremmo una che va anche a capsule/cialde. Questa settimana c'è in offerta all'auchan la mokona Bialetti, capsule incluse a 99 euro, ma pare vada malissimo, o almeno ho trovato molte opinioni negative

:thank_you
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Cafè Retrò Ariete

Messaggio da ely66 » 4 mar 2012, 20:57

ustrega, una cifretta.. e non mi sembra nemmeno tanto solida come affarino..
io ho queta tre anni fa l'ho pagata sui 110 euro mi pare (non ricordo bene) ma va benissimo. non va a con le capsule, potrebbe usare le cialde. non le compero MAI. il costo che hanno, non me le rende economiche. 250gr di caffè sono circa 2,40 euro.
20 cialde sono 4 euro. non esiste, almeno per me.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Cafè Retrò Ariete

Messaggio da mariangelac » 4 mar 2012, 22:26

Io ho la mokona della bialetti e mi trovo benissimo va a capsule, cialde e caffe normale, ma occhio che ci sono di 2 modelli, una piu economica, io ho quella piu costosa (me l'hanno regalata) la riconosci perche ha i tastini rettangolari e non tondi. ecco è questa http://www.macchinacaffecialde.org/caff ... -bialetti/" onclick="window.open(this.href);return false; e fa anche un cappuccino speciale.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Cafè Retrò Ariete

Messaggio da val978 » 5 mar 2012, 10:33

ely66 ha scritto:ustrega, una cifretta.. e non mi sembra nemmeno tanto solida come affarino..
io ho queta tre anni fa l'ho pagata sui 110 euro mi pare (non ricordo bene) ma va benissimo. non va a con le capsule, potrebbe usare le cialde. non le compero MAI. il costo che hanno, non me le rende economiche. 250gr di caffè sono circa 2,40 euro.
20 cialde sono 4 euro. non esiste, almeno per me.
completamente daccordo.
tra l'altro, le cialde sono un rifiuto non differenziabile. nonostante il contenuto sia organico, vanno a finire in discarica perchè non è possibile separare il caffè dall'involucro. e questo per me merita tutta la cattiva pubblicità del mondo per tutti i tipi di capsule e cialde.

i miei genitori ne hanno una della Gaggia che funziona col normale caffè, e si trovano benissimo :ok

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Cafè Retrò Ariete

Messaggio da mariangelac » 5 mar 2012, 10:39

tra l'altro, le cialde sono un rifiuto non differenziabile
ma forse intendi le capsule, le cialde sono ricoperte di carta e vanno tranquillamente nell'organico
http://www.csambiente.it/csa/dizionario-rifiuti/" onclick="window.open(this.href);return false; controlla qui :ok
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Babbala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6228
Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12

Re: Cafè Retrò Ariete

Messaggio da Babbala » 5 mar 2012, 10:44

Nella mia città non sanno nemmeno cosa sia la raccolta differenziata :che_dici
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)

Avatar utente
Babbala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6228
Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12

Re: Cafè Retrò Ariete

Messaggio da Babbala » 5 mar 2012, 10:53

Mariangela grazie dell'ottima informazione :-D mi sai dire se il modello che hai tu è CF41? :thank_you:

Su cialde e capsule mi sa che avete perfettamente ragione, ho visto le "a modo mio" che costano uno sproposito :urka: però pensavo a qualche eventuale grossa offerta visto che cmq sono comode e a casa mia per 4 piccole ragioni :risatina: il tempo è denaro

Cooomunque, quella di Ely mio marito l'ha bocciata, la mokona dopo che gli ho spiegato che ci sono 2 linee l'ha riconsiderata, anche se date le recensioni non si fida molto. Stasera o domattina andiamo a fare un giro :ok
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Cafè Retrò Ariete

Messaggio da val978 » 5 mar 2012, 11:21

mariangelac ha scritto:
tra l'altro, le cialde sono un rifiuto non differenziabile
ma forse intendi le capsule, le cialde sono ricoperte di carta e vanno tranquillamente nell'organico
http://www.csambiente.it/csa/dizionario-rifiuti/" onclick="window.open(this.href);return false; controlla qui :ok
beh tutte quelle che vanno di moda al momento sono con l'involucro di plastica o di alluminio, qualcuno le chiama cialde forse sbagliando ma comunqie il messaggio spero sia stato chiaro :sorrisoo

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Cafè Retrò Ariete

Messaggio da mariangelac » 5 mar 2012, 11:35

val978 ha scritto:
mariangelac ha scritto:
tra l'altro, le cialde sono un rifiuto non differenziabile
ma forse intendi le capsule, le cialde sono ricoperte di carta e vanno tranquillamente nell'organico
http://www.csambiente.it/csa/dizionario-rifiuti/" onclick="window.open(this.href);return false; controlla qui :ok
beh tutte quelle che vanno di moda al momento sono con l'involucro di plastica o di alluminio, qualcuno le chiama cialde forse sbagliando ma comunqie il messaggio spero sia stato chiaro :sorrisoo
Stai facendo confusione.
Esistono le capsule e le cialde sono cose completamente diverse, le prime hanno l'involucro in plastica o alluminio le piu recenti, le seconde che poi sono le piu commerciali e le trovi tranquillamente negli ipermercati di tutte le marche sono con il rivestimenti in carta, nn si possono confondere perche hanno una forma totalmente diversa. Io compro queste ultime marchiate coop, le capsule ho provato quelle marchiate bialetti, ma il caffè mi veniva molto meno cremoso, a noi nn è piaciuto, pensa ne le abbiamo buttate tanissime, proprio nn si riusciva a consumarle.
La mokona appunto prevede a seconda di quello che decidi di usare filtri differenti, ce ne sono di 3 tipi, uno per le capsule, cialde e caffe il polvere.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_the-ca ... letti.aspx" onclick="window.open(this.href);return false; queste sono le capsule
http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... AA&dur=992" onclick="window.open(this.href);return false; queste sono le cialde
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Cafè Retrò Ariete

Messaggio da mariangelac » 5 mar 2012, 11:37

Babbala, dove lo leggo il modello? ti dico che la differenza "visiva" è quella dei pulsanti, i miei ce l'hanno rettangolare. Ma le recensioni negative che dicevano? Così tanto per curiosità :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”