vi ho proprio fracassato le balle eh??Antolina80 ha scritto:
Il parto di Suzie, secondo me che ho sentito spesso il suo racconto in tutte le salse, sarebbe andato meglio senza epi e con un'ostetrica decente
:ahah :ahah :ahah

Messaggio da SuzieQ » 8 feb 2012, 22:28
vi ho proprio fracassato le balle eh??Antolina80 ha scritto:
Il parto di Suzie, secondo me che ho sentito spesso il suo racconto in tutte le salse, sarebbe andato meglio senza epi e con un'ostetrica decente

Messaggio da SuzieQ » 8 feb 2012, 22:31

Messaggio da ottyx » 9 feb 2012, 0:42

Messaggio da Antolina80 » 9 feb 2012, 11:55

Messaggio da val978 » 24 feb 2012, 11:17

Messaggio da Antolina80 » 24 feb 2012, 16:35
Mi sono chiesta la stessa identica cosa!!! Ma non mi sembra comunque che facesse un granchè....val978 ha scritto:comunque ieri su real time ho visto un programma "24h in sala parto" dove una partoriente stava attaccata a una mascherina che erogava una qualche sostanza analgesica....non so che roba sia (certo il suo parto non era stato comunque una passeggiata) [e tralaltro anche una gollina che ha partorito in UK ci ha detto di questa mascherina] ma.....PERCHE' QUA IN ITALIA NON ABBIAMO NIENTEEEEE!!!!!!!!!???????????

Messaggio da elorso » 29 feb 2012, 16:47


Messaggio da Antolina80 » 29 feb 2012, 16:59
elorso ha scritto:Ritorno sull'argomento epidurale e (dis)informazione perchè nel frattempo ho fatto i primi due incontri del corso preparto presso l'ospedale dove partorirò. Oggi siamo state accolte dal primario di ostetricia e ginecologia, che ha rimarcato come la loro percentuale di parti cesarei effettuati d'urgenza dopo travaglio sia dell'8%, cioè bassissima, grazie al lavoro sinergico di ostetrica, ginecologo, anestesista e pediatra (staff al completo per ogni parto!). Ha confermato che, per chi vorrà, la peridurale è garantita 24 h, e ci ha rimandato all'incontro con l'anestesista tra 15 giorni per tutte le domande tecniche.
Che dire, mi sono sentita davvero tranquilla e sicura per quello che mi aspetterà, qualunque cosa io scelga o succeda. E credo che dare sicurezza sia l miglior modo per far partorire una donna senza problemi.

Messaggio da elorso » 29 feb 2012, 18:26
L'informativa che ho io cita come possibili complicanze severe "ematoma epidurale, ascesso epidurale, trauma a radici o strutture nervose" con rischio variabile da una possibilità su 10.000 casi a una su 100.000. Da profana della medicina immagino che il trauma a radici o strutture nervose possa comportare la paralisi, come pure l'ematoma (per compressione del canale spinale), ma potrei sbagliarmi.bamby36 ha scritto:Ma è vero che l'epidurale può provocare paralisi permanente agli ari inferiori ?


Messaggio da bamby36 » 29 feb 2012, 18:29
elorso ha scritto:L'informativa che ho io cita come possibili complicanze severe "ematoma epidurale, ascesso epidurale, trauma a radici o strutture nervose" con rischio variabile da una possibilità su 10.000 casi a una su 100.000. Da profana della medicina immagino che il trauma a radici o strutture nervose possa comportare la paralisi, come pure l'ematoma (per compressione del canale spinale), ma potrei sbagliarmi.bamby36 ha scritto:Ma è vero che l'epidurale può provocare paralisi permanente agli ari inferiori ?
Comunque la percentuale di rischio è davvero irrisoria... Se tenessi conto di queste possibilità, per assurdo non dovresti nemmeno più guidare l'automobile, molto più rischiosa per la paralisi agli arti inferiori!

Messaggio da YLeNia » 29 feb 2012, 18:45

Messaggio da ishetta » 29 feb 2012, 19:19
C'è al buzzi.val978 ha scritto:comunque ieri su real time ho visto un programma "24h in sala parto" dove una partoriente stava attaccata a una mascherina che erogava una qualche sostanza analgesica....non so che roba sia (certo il suo parto non era stato comunque una passeggiata) [e tralaltro anche una gollina che ha partorito in UK ci ha detto di questa mascherina] ma.....PERCHE' QUA IN ITALIA NON ABBIAMO NIENTEEEEE!!!!!!!!!???????????

Messaggio da bamby36 » 1 mar 2012, 12:06
ishetta ha scritto:C'è al buzzi.val978 ha scritto:comunque ieri su real time ho visto un programma "24h in sala parto" dove una partoriente stava attaccata a una mascherina che erogava una qualche sostanza analgesica....non so che roba sia (certo il suo parto non era stato comunque una passeggiata) [e tralaltro anche una gollina che ha partorito in UK ci ha detto di questa mascherina] ma.....PERCHE' QUA IN ITALIA NON ABBIAMO NIENTEEEEE!!!!!!!!!???????????
http://www.diredonna.it/parto-indolore-" onclick="window.open(this.href);return false; ... 54337.html

Messaggio da elorso » 3 mar 2012, 14:05


Messaggio da ishetta » 3 mar 2012, 16:17
Mi sembra di no. Però magari informandoti....bamby36 ha scritto:ishetta ha scritto:C'è al buzzi.val978 ha scritto:comunque ieri su real time ho visto un programma "24h in sala parto" dove una partoriente stava attaccata a una mascherina che erogava una qualche sostanza analgesica....non so che roba sia (certo il suo parto non era stato comunque una passeggiata) [e tralaltro anche una gollina che ha partorito in UK ci ha detto di questa mascherina] ma.....PERCHE' QUA IN ITALIA NON ABBIAMO NIENTEEEEE!!!!!!!!!???????????
http://www.diredonna.it/parto-indolore-" onclick="window.open(this.href);return false; ... 54337.html
In veneto c'è??

Messaggio da bamby36 » 3 mar 2012, 18:15
ottyx ha scritto:Mio papà è anestesista (e non anestesiologo) e mi ha sempre detto che effettivamente l'epidurale per loro è più rischiosa e difficile rispetto alla spinale ed infatti non tutti i medici la fanno.
Detto questo lui - al contrario di quanto sostengono altri - ritiene che con questa tecnica e/o una terapia del dolore adeguata tanti cesarei si potrebbero evitare.
Questo è un punto di vista medico.
Personalmente credo che ogni donna debba valutare rischi e benefici e fare la scelta che ritiene più adatta alla propria situazione.

Messaggio da bamby36 » 3 mar 2012, 18:18
elorso ha scritto:Bamby io sono della provincia di Venezia, ma di gas esilarante non ho mai sentito parlare... La cosa mi incuriosisce, però! Già mi vedo con gli attacchi di ridarella tra una contrazione e l'altra

Messaggio da bamby36 » 3 mar 2012, 18:19
ishetta ha scritto:Mi sembra di no. Però magari informandoti....bamby36 ha scritto:ishetta ha scritto:C'è al buzzi.val978 ha scritto:comunque ieri su real time ho visto un programma "24h in sala parto" dove una partoriente stava attaccata a una mascherina che erogava una qualche sostanza analgesica....non so che roba sia (certo il suo parto non era stato comunque una passeggiata) [e tralaltro anche una gollina che ha partorito in UK ci ha detto di questa mascherina] ma.....PERCHE' QUA IN ITALIA NON ABBIAMO NIENTEEEEE!!!!!!!!!???????????
http://www.diredonna.it/parto-indolore-" onclick="window.open(this.href);return false; ... 54337.html
In veneto c'è??

Messaggio da Antolina80 » 4 mar 2012, 12:13
Non vorrei dire una gran [email protected] che con l'epi non senti il dolore, ma sei in grado di camminare fare pipì eccetera. COn la spinale (che è quella che si fa col cesareo credo) ti devono mettere il catetere e non senti nulla dall'ombelico in giù.bamby36 ha scritto:ottyx ha scritto:Mio papà è anestesista (e non anestesiologo) e mi ha sempre detto che effettivamente l'epidurale per loro è più rischiosa e difficile rispetto alla spinale ed infatti non tutti i medici la fanno.
Detto questo lui - al contrario di quanto sostengono altri - ritiene che con questa tecnica e/o una terapia del dolore adeguata tanti cesarei si potrebbero evitare.
Questo è un punto di vista medico.
Personalmente credo che ogni donna debba valutare rischi e benefici e fare la scelta che ritiene più adatta alla propria situazione.
Scusa l'ignoranza...che differenza c'è tra epidurale e spinale?
Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”