GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
regole di matematica/storia/scienze....... che fatica fargliele studiare!
- giorgy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21796
- Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18
regole di matematica/storia/scienze....... che fatica fargliele studiare!
ciao a tutte, volevo sentire le vostre esperienze.
gloria è in prima, è brava perchè di solito fa subito i suoi compitini scritti, si impegna, studia volentieri le poesie a memoria, legge tanto (si prende anceh dei libri che non sono di scuola e legge pagine e pagine per esercitarsi e perchè le piace). è una bambina che ci tiene a fare bene le cose, vorrebbe esssere perfetta. se fa il dettato e non glielo ridà subito corretto ma deve aspettare il giorno dopo per sapere com'è andata, resta col pensiero e un pò in ansia.
adora la sua maestra e non vorrebbe mai deluderla, oltre al fatto che vuole lei essere brava.
con lei grandi problemi quindi non ne ho mai avuti, però......... quando si tratta di studiare le regole di storia e altre materie, non ha mai voglia. non si applica. alla fine le impara perchè io le dico: bene, non ti va?? non studiare, tanto poi vai dalla maestra angela e la figuraccia di chi non ha studiato la fai tu,mica io! allora poi ci riprova e alla fine la impara.
però faccio fatica, e mi rendo conto anche che, mentre si ricorda pure la prima poesia studiata a memoria (e loro ne avran già studiate anche + di 20 e le sa pure tutte) le regole le scorda subito. per fortuna io non gliele faccio studiare a memoria e basta ma gliele spiego e quindi i concetti improtanti li ricorda.
per farvi capire di che parlo sono regole su: insiemi unitari, insiemi equipotenti per matematica, oppure successione temporale di storia, o i 5 sensi di scienze, in geografia regione interna/esterna e confine....... insomma di queste regole ne hanno davvero tante!!!!!
io penso che tutto il problema vien fuori perchè la maestra non gliele fa mai ripetere queste regole. secondo me non è giusto. se dai da studiare, devi motivarli a fare di + proprio interrogandoli (non tutti ma almeno qualcuno), mentre invece le poesie a memoria le fa ripetere a tutti ogni volta.
da voi come funziona?? i vostri le studiano volentieri? qualche consiglio??
gloria è in prima, è brava perchè di solito fa subito i suoi compitini scritti, si impegna, studia volentieri le poesie a memoria, legge tanto (si prende anceh dei libri che non sono di scuola e legge pagine e pagine per esercitarsi e perchè le piace). è una bambina che ci tiene a fare bene le cose, vorrebbe esssere perfetta. se fa il dettato e non glielo ridà subito corretto ma deve aspettare il giorno dopo per sapere com'è andata, resta col pensiero e un pò in ansia.
adora la sua maestra e non vorrebbe mai deluderla, oltre al fatto che vuole lei essere brava.
con lei grandi problemi quindi non ne ho mai avuti, però......... quando si tratta di studiare le regole di storia e altre materie, non ha mai voglia. non si applica. alla fine le impara perchè io le dico: bene, non ti va?? non studiare, tanto poi vai dalla maestra angela e la figuraccia di chi non ha studiato la fai tu,mica io! allora poi ci riprova e alla fine la impara.
però faccio fatica, e mi rendo conto anche che, mentre si ricorda pure la prima poesia studiata a memoria (e loro ne avran già studiate anche + di 20 e le sa pure tutte) le regole le scorda subito. per fortuna io non gliele faccio studiare a memoria e basta ma gliele spiego e quindi i concetti improtanti li ricorda.
per farvi capire di che parlo sono regole su: insiemi unitari, insiemi equipotenti per matematica, oppure successione temporale di storia, o i 5 sensi di scienze, in geografia regione interna/esterna e confine....... insomma di queste regole ne hanno davvero tante!!!!!
io penso che tutto il problema vien fuori perchè la maestra non gliele fa mai ripetere queste regole. secondo me non è giusto. se dai da studiare, devi motivarli a fare di + proprio interrogandoli (non tutti ma almeno qualcuno), mentre invece le poesie a memoria le fa ripetere a tutti ogni volta.
da voi come funziona?? i vostri le studiano volentieri? qualche consiglio??
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: regole di matematica/storia/scienze....... che fatica fargliele studiare!
per me queste non sono regole da ricordare, ma cose da CAPIRE.
Una volta CAPITE non avranno bisogno di ricordarle. Diversamente è ricordo mnemonico, ma in realtà non ha capito.
Una volta CAPITE non avranno bisogno di ricordarle. Diversamente è ricordo mnemonico, ma in realtà non ha capito.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: regole di matematica/storia/scienze....... che fatica fargliele studiare!
ma stai parlando di prima elementare?
mia figlia è in prima elementare e "da studiare" non hanno mai dato niente!!!!
a parte le poesie, quelle si, ne abbiamo una pronta anche questo wend!
INSIEMI UNITARI ED EQUIPOTENTI, vedo che li fanno, li USANO, ma non è che debbano studiare delle regole, non è che io o la maestra le chiediamo : dimmi cos'è un insieme equipotente "...magari a scuola la maestra chiederà di fare degli esempi, e questo lo vedo nei quaderni, infattii spesso c'è scritto "inventa te"
ma STUDIARE LA REGOLA è tutta un'altra storia....
che non credo si affronta in prima elementare!
ti prego fammi un esempio di che REGOLA debbano aver studiato in Storia perchè proprio non ci arrivo
mia figlia è in prima elementare e "da studiare" non hanno mai dato niente!!!!
a parte le poesie, quelle si, ne abbiamo una pronta anche questo wend!
INSIEMI UNITARI ED EQUIPOTENTI, vedo che li fanno, li USANO, ma non è che debbano studiare delle regole, non è che io o la maestra le chiediamo : dimmi cos'è un insieme equipotente "...magari a scuola la maestra chiederà di fare degli esempi, e questo lo vedo nei quaderni, infattii spesso c'è scritto "inventa te"
ma STUDIARE LA REGOLA è tutta un'altra storia....

che non credo si affronta in prima elementare!
ti prego fammi un esempio di che REGOLA debbano aver studiato in Storia perchè proprio non ci arrivo

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: regole di matematica/storia/scienze....... che fatica fargliele studiare!
Pisola io presumo che si tratti di capire la sequenza del tempo, si tratti di ordinare IERI-OGGI-DOMANI ... PRIMA-DOPO... ma non sono regole da imparare a memoria bensì da capire
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: regole di matematica/storia/scienze....... che fatica fargliele studiare!

che hanno già ben chiare!
perchè fargliele ripetere come le poesie!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: regole di matematica/storia/scienze....... che fatica fargliele studiare!
La maestra non fa ripetere proprio niente ed io non lo interrogo. Sono cose che ha capito quando le ha fatte, vedo che se capita un esercizio che riguarda anche regole già fatte, le usa e stop. non deve mica ripetere e no ha mai avuto compitini del genere. ecco se vedessi che sbaglia un compito allora andremo a riguardare la breve defibizione di quella regoletta e la rispiegherei. Se vuoi che si impratichisca non fargleile ripetere a pappagallo ma se proprio vuoi falle una domanda anche in altri momenti. tohh se siete su un prato e lei annusa i fiori glielo chiedi oopure le ricordi quale senso sta usando.
Streghettasaetta
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: regole di matematica/storia/scienze....... che fatica fargliele studiare!
CLIZIA se a mia figlia mentre annusa un fiore le chiedessi " amore di mamma quale tra i 5 sensi stai usando?"
credimi ho capito lo stesso quello che volevi dire!
che sono cose talmente ovvie, e di uso comune.che fargliele ripetere come regolette a pappagallo mi sembrerebbe di addestrare un cane!
...
es. banale, se dici" martedi prossimo ti comprerò un gioco X"...vuoi vedere che si ricorderebbero perfettamente il giorno giusto per avere il gioco!


credimi ho capito lo stesso quello che volevi dire!


es. banale, se dici" martedi prossimo ti comprerò un gioco X"...vuoi vedere che si ricorderebbero perfettamente il giorno giusto per avere il gioco!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: regole di matematica/storia/scienze....... che fatica fargliele studiare!
:ahah :ahah Ma almeno sarebbe in un contesto più tranquillo, non a tavolino con l'ansia da prova.
mumble quasi quasi ci provo: tesoro quale senso usi per dare un pattone a quel bimbo antipatico? Se mi risponde il tatto è okei, ma perchè rischiare che si avvicini e me lo mostri direttamente sul naso??

mumble quasi quasi ci provo: tesoro quale senso usi per dare un pattone a quel bimbo antipatico? Se mi risponde il tatto è okei, ma perchè rischiare che si avvicini e me lo mostri direttamente sul naso??

Streghettasaetta
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: regole di matematica/storia/scienze....... che fatica fargliele studiare!
e te lo meriteresti pure!
ma lascialo in pace!
ma lascialo in pace!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: regole di matematica/storia/scienze....... che fatica fargliele studiare!
Ma è giorgy che gliele fa studiare, mica io...



Streghettasaetta
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: regole di matematica/storia/scienze....... che fatica fargliele studiare!
andiamo a salvare la figlia di Giorgy........ 

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: regole di matematica/storia/scienze....... che fatica fargliele studiare!
Ma giorgy, prima dici che la maestra no le fa studiare poi dici:se da da studiare.."
Fa studiare oppure è solo una tua supposizione che vadano studiate? mio figlio fa solo quel che c'è scritto sul diario, in più se fa qualche errore e se vuole al massimo riscrive la parola correttamente su un nostro quaderno.
Oggi mi ha chiesto: mi scrivi qualche operazione da fare? Ma se no parte da lui no ci provo nemmeno.Per adesso le cose in più che fa devo partire con entusiasmo solo da lui, c'è tempo per aggiungere altra fatica. Mi pare già buono che dai soli disegni e lavori dell'asilo esegua adesso ogni giorno i compiti giornalieri.
Fa studiare oppure è solo una tua supposizione che vadano studiate? mio figlio fa solo quel che c'è scritto sul diario, in più se fa qualche errore e se vuole al massimo riscrive la parola correttamente su un nostro quaderno.
Oggi mi ha chiesto: mi scrivi qualche operazione da fare? Ma se no parte da lui no ci provo nemmeno.Per adesso le cose in più che fa devo partire con entusiasmo solo da lui, c'è tempo per aggiungere altra fatica. Mi pare già buono che dai soli disegni e lavori dell'asilo esegua adesso ogni giorno i compiti giornalieri.
Streghettasaetta
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: regole di matematica/storia/scienze....... che fatica fargliele studiare!
Clizia...ma con chi stai parlando???
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: regole di matematica/storia/scienze....... che fatica fargliele studiare!
con giorgy
Nel suo primo post prima dice che "la maestra non gliele fa mai ripetere" poi però le fa studiare a casa? volevo capire se e' la maestra che li interroga o se è un'iniziativa di Giorgy che crede sia giusto impararle come per le poesie ecc..

Nel suo primo post prima dice che "la maestra non gliele fa mai ripetere" poi però le fa studiare a casa? volevo capire se e' la maestra che li interroga o se è un'iniziativa di Giorgy che crede sia giusto impararle come per le poesie ecc..
Streghettasaetta
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: regole di matematica/storia/scienze....... che fatica fargliele studiare!
Da noi qualche regolina si studia già.
Per esempio, venerdì avevano un compito sulle "letterine dispettose".
Prima hanno imparato la regola per cui quando la u è preceduta da una volcale vuole sempre la q.
Ma ci sono poi le paroline dispettose (cuoco, scuola), che sfuggono alla regole.
Robe così, molto semplici.
Sui 5 sensi, in effetti, fatico a capire quela regola si debba studiare
.
Per esempio, venerdì avevano un compito sulle "letterine dispettose".
Prima hanno imparato la regola per cui quando la u è preceduta da una volcale vuole sempre la q.
Ma ci sono poi le paroline dispettose (cuoco, scuola), che sfuggono alla regole.
Robe così, molto semplici.
Sui 5 sensi, in effetti, fatico a capire quela regola si debba studiare

Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: regole di matematica/storia/scienze....... che fatica fargliele studiare!
Ehm...seguita da una vocale.STEFI@VALERIO ha scritto:Da noi qualche regolina si studia già.
Per esempio, venerdì avevano un compito sulle "letterine dispettose".
Prima hanno imparato la regola per cui quando la u è preceduta da una volcale vuole sempre la q.
Ma ci sono poi le paroline dispettose (cuoco, scuola), che sfuggono alla regole.
Robe così, molto semplici.
Sui 5 sensi, in effetti, fatico a capire quela regola si debba studiare.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: regole di matematica/storia/scienze....... che fatica fargliele studiare!
io mi stavo già scervellando 

figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: regole di matematica/storia/scienze....... che fatica fargliele studiare!
io no...perchè hanno fatto la stessa cosa in classe di mia figlia!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: regole di matematica/storia/scienze....... che fatica fargliele studiare!
Stefi si ma la maestra non ha mai scritto di ripetere le regole e che gliele chiede stile interrogazione. sono spiegazioni , per ora, come qualsiasi altra cosa, raccomandazioni per ricordarsene finchè non diventa automatico..
bohh comunque ho fatto la prova, per la gioia di Pisola
:ahah di sensi ne ricordava 4, per il quinto ha detto: Naso!! 
bohh comunque ho fatto la prova, per la gioia di Pisola


Streghettasaetta
- giorgy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21796
- Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18
Re: regole di matematica/storia/scienze....... che fatica fargliele studiare!
no no nessuna mia iniziativa per carità. sul quaderno c'è scritto sempre studia, studia bene, ricorda.
me ne guarderei bene di farle studiare cose con tutta sta fatica.
diciamo che non c'è scritto studia a memoria, io allora prima le faccio capire bene il significato di quello che deve studiare, facendole esempi e facendola ragionare. poi gliela faccio studiare a memoria perchè ad esempio quella di storia poi la fa ripetere in coro a tutta la classe.
per questo mi domando: se scrivono studia perchè poi la maestra principale (storia hanno un'altra maestra) non li interroga su queste regole da studiare?
ora vi metto esempio di regole da studiare di storia.
vado a prendere il quaderno, non le ricordo manco io
me ne guarderei bene di farle studiare cose con tutta sta fatica.
diciamo che non c'è scritto studia a memoria, io allora prima le faccio capire bene il significato di quello che deve studiare, facendole esempi e facendola ragionare. poi gliela faccio studiare a memoria perchè ad esempio quella di storia poi la fa ripetere in coro a tutta la classe.
per questo mi domando: se scrivono studia perchè poi la maestra principale (storia hanno un'altra maestra) non li interroga su queste regole da studiare?
ora vi metto esempio di regole da studiare di storia.
vado a prendere il quaderno, non le ricordo manco io

Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)