GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Come vi rapportereste con la maestra?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi rapportereste con la maestra?

Messaggio da clizia » 24 feb 2012, 11:50

Misteri scolastici! :-D vedi quanto si impara?
so solo che da noi, scorbutiche o meno, se c'è qualcosa le maestre chiamano per riferire e parlare anche ogni giorno. Una mamma da noi è chiamata un pò piùspesso e alal fine si è seccata perchè all'uscita da scuola doveva entrare soto l osguardo di tutti. Per cui poi ha chiesto che le segnassero sul diario gli appuntamenti per i colloqui privati. behh giusto. Poi se è una tantum chissene. all'inizio mi è capitato un paio di volte bimbi a scuola da due/tre giorni , erano ancora un pò disorientati e poco scolarizzati e qualche piccola marachella lacombinavano, tipo infilare foglie e polvere negli stivali larghi di una maestra mentre questa non se ne accorgeva.. :caduta_sedia:

Streghettasaetta

Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

Re: Come vi rapportereste con la maestra?

Messaggio da Tizjana » 24 feb 2012, 12:12

Beh sai è utile a volte, soprattutto se si lavora full time, avere un intermediario :sorrisoo . Eppoi c'è un codice etico se si accetta questo incarico, di non spiattellare al mondo i problemi dei bambini di cui si viene a conoscenza :che_dici . Certo è che di solito i problemi sono comuni ma talvolta capita che alcuni genitori non siano d'accordo con programmi/progetti, e delegano il rappresentante per riferire alla maestra. Forse dipende anche dalla disponibilità personale di un soggetto piuttosto che un altro :domanda .
Tornando però al topic, spero che la maestra sia stata disponibile per un colloquio personale :incrocini .
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi rapportereste con la maestra?

Messaggio da clizia » 24 feb 2012, 12:20

anche da noi la rappresentante raccoglie le adesioni ai progetti, questo è naturale. Ma anche tra le madri che lavorano fino alle 18 e mandano a scuola i figli a tempo pieno vedo che se c'è unproblema personale nno delegano al rappresentante il colloquio con la maestra. Ecco, mi fa strano solo questo.

Streghettasaetta

Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

Re: Come vi rapportereste con la maestra?

Messaggio da Tizjana » 24 feb 2012, 12:26

Dovrebbe essere così Clizia, ma mi pare di aver capito che non ci fosse risposta da parte dell'insegnante ed allora si cerca di arrivare alla soluzione del problema aggirando l'intoppo, a mali estremi...altrimenti son convinta anch'io che parlare personalmente sia la soluzione migliore ma a volte la maestra, altre i genitori, fingono di non avere tempo per parlarne o sottovalutano il problema pur di non affrontarlo (sempre come esperienza personale).
Detto ciò spero vivamente che la maestra le accordi al più presto un colloquio per discutere delle questioni problematiche altrimenti sia per Twe che per il bambino la situazione diventa intollerabile :coccola
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Come vi rapportereste con la maestra?

Messaggio da vale77 » 24 feb 2012, 15:20

io credo che la rappresentante vada interpellata se è una cosa comune, nel qual caso può andare a nome di tanti genitori o addirittura convocare un'assemblea di classe straordinaria.
ma se è un problema singolo non ha senso che vada lei.
prima di tutto perchè non ha chiara la situazione come ce l'hai tu che la vivi. secondo perchè si metterebbe in una situazione spiacevole e magari sarebbe portata a educorarti le risposte dell'insegnante.
e io non avrei piacere a far sapere i cavoli miei nei dettagli alla rappresentante..
quindi io chiederi un colloquio, se lei ti dice di no le dici che ci tieni proprio e che è urgente.
se ti dice ancora di no chiami il dirigente e pretendi un colloquio con lei alla presenza sua .

i colloqui ufficiali sono da due a quattro all'anno. di solito i fissi sono novembre e aprile, poi si possono aggiungere ottobre e febbraio. tu hai avuto un colloquio dall'inizio dell'anno?
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Come vi rapportereste con la maestra?

Messaggio da vale77 » 24 feb 2012, 15:21

cmq per esperienza tidico che se una è stronza così rimane. quindi intanto che chiedi i colloqui..guardati in giro!
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: Come vi rapportereste con la maestra?

Messaggio da giorgy » 27 feb 2012, 12:40

premetto che io non ho nessun problema con la maestra di gloria e anzi ,l'adoro.. però ogni comunicazione la scrivo sul diario.
io scriverei alla maestra dicendo che vuoi un colloquio individuale perchè è inutile che ogni giorno scrive la stessa cosa, se c'è un problema va risolto collaborando insieme nel modo giusto.

altra domanda: ma quando lei ti scrive queste cose sul diario, tu le firmi?? magari continua a scriverle perchè non sa se le hai lette o magari si aspetta un tuo commento.

certo però........ che beeeeeeeeeeep di maestra! io sarei seccatissima!!!!!
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Come vi rapportereste con la maestra?

Messaggio da helzbeth » 27 feb 2012, 13:32

Nella nostra scuola, o almeno per ciò che riguarda la classe di mia figlia (per le altre maestre non garantisco) mi piace molto il modo di fare:
all'uscita alle 16 se c'è stato un episodio particolare la maestra che consegna i bambini chiede subito al genitore presente se si può fermare 2 minuti, ed informa SUBITO del fatto accaduto.

La trovo una bella cosa, 2 minuti per costruire insieme la crescita dei bambini giorno per giorno.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Come vi rapportereste con la maestra?

Messaggio da nicoleb5 » 1 mar 2012, 9:52

Tweety ha scritto:Le maestre di Marco sono fondamentalmente due:
italiano, la si incrocia ogni tanto la mattina, ma è quasi sempre scocciata, stanca, sbuffa, non si fa fermare da nessuno. Quando raramente è di luna buona, dialoga coi genitori ed elargisce qualche informazione sulla classe.
matematica, fa quasi sempre il pomeriggio, all'uscita consegna la classe ad una maestra di sostegno, e lei scappa per non farsi fermare da nessun genitore.
Alla consegna delle pagelle era presente solo la maestra di italiano, quella di matematica era malata, quindi non c'è stata occasione di parlare.
Il mio problema è proprio con lei.. da settembre tutti i giorni, e non esagero quando dico tutti, mi scrive sul quaderno "Marco non esegue il lavoro in autonomia, Marco non ascolta le consegne". Oggi me lo ha scritto due volte, nella stessa giornata.. non sono tarda, capisco anche se me lo scrive una volta sola.

All'inizio sgridavo Marco, perchè nn ascoltava.. poi ho smesso di sgridare Marco, e ho rispiegato a Marco la lezione, e fatto esercizi per consolidare, ora non gli dico niente, finisco io l'esercizio e tanti saluti.. Francamente mi sono un pochino stancata, possibile che non capisca che forse il problema è tra lei e Marco?
Cosa posso fare io secondo lei?

Cosa fareste voi al mio posto?
Tenete presente che sono persone molto molto permalose, alle quali non si può dire niente di niente.. altrimenti il giorno dopo il bambino ha un carico doppio di compiti. :x:
Scusa tweety,hai provato a chiedere un colloquio con le insegnanti? Se hai esigenza di parlare con l'insegnante di matematica puoi chiedere un colloquio con entrambe anche al di fuori dei colloqui quadrimestrali
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”